PDA

View Full Version : Stranezze di Win7


4nDr0
29-09-2011, 15:41
Ciao ragazzi e ragazze oggi volevo parlarvi delle stranezze di Win7 Pro.
8 giorni fa ho assemblato il mio nuovo pc composto da:

Asus P8Z68-V
Intel G850
Ati Radeon HD 3870
4 GB Ram Corsair DDR3 1333 MHz

sopra ci ho installato appunto win 7... il sistema è lento come se fosse già da formattare e premetto che ancora non ci ho fatto praticamente nulla! Fa una fatica immane a fare gli aggiornamenti (sono più le volte che mi dice che ha fallito il tentativo di aggiornamento che le volte che va a buon fine). Il sistema ovviamente è originale e spesso crasha e come se non bastasse mi da schermate blu (BSOD) di ogni tipo che mi sono opportunamente segnato per scriverle a voi:

- 0X0000007B (schermata che dura una frazione di secondo e non sono riuscito a vedere tutto ciò che c'era scritto)
- 0X00000050 (schermata fissa, ho segnato quello che c'era scritto, ovvero): WimFsf.sys. Address 85EC1339. Base at 85EBE000. Datestamp 4a5bc0a6

Il pc è nuovamente da formattare secondo il vostro parere?

PS: mi sono accorto anche che mi da un altro errore nelle gestioni periferiche, vi faccio lo screeshot così capite bene:

http://img835.imageshack.us/img835/189/0123i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/0123i.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ultima cosa: ho scaricato il service pack e non me lo fa installare. rimane fermo così:

http://img59.imageshack.us/img59/9075/immagine0000.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/immagine0000.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Quando accendo il pc e windows si avvia mi dice:

Fase 4 di 4... IMPOSSIBILE INSTALLARE IL SERVICE PACK....

ecco secondo voi data la lista di problemi, cosa può essere successo? nel pc non ho installato praticamente niente se non le cose standard come il winrar, ccleaner, e altri programmini ma nulla di pesante come photoshop o altro... ciao e grazie... Scusate la lunghezza del messaggio ma almeno così capite bene tutto...

aled1974
29-09-2011, 15:51
Asus P8Z68-V
Intel G850
Ati Radeon HD 3870
4 GB Ram Corsair DDR3 1333 MHz

assumendo che
- tu abbia un buon alimentatore e non la classica cineseria fuffa
- il bios sia settato correttamente
- i driver siano corretti e tutti installati correttamente

allora come prima cosa qui puoi cominciare ad analizzare le tue bsod: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

nel pc non ho installato praticamente niente se non le cose standard come il winrar, ccleaner, e altri programmini ma nulla di pesante come photoshop o altro... ciao e grazie... Scusate la lunghezza del messaggio ma almeno così capite bene tutto...

quello evidenziato non è uno strumento standard, è uno strumento di emergenza, da usare nel momento non ci siano alternative. Ed è pure il responsabile di tante magagne di chi lo usa senza manco leggere cosa sono le voci che sta per segare (non è il tuo caso ovviamente, parlo per esperienze passate in questo forum) :D

ciao ciao

4nDr0
29-09-2011, 16:01
assumendo che
- tu abbia un buon alimentatore e non la classica cineseria fuffa
- il bios sia settato correttamente
- i driver siano corretti e tutti installati correttamente

allora come prima cosa qui puoi cominciare ad analizzare le tue bsod: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371



quello evidenziato non è uno strumento standard, è uno strumento di emergenza, da usare nel momento non ci siano alternative. Ed è pure il responsabile di tante magagne di chi lo usa senza manco leggere cosa sono le voci che sta per segare (non è il tuo caso ovviamente, parlo per esperienze passate in questo forum) :D

ciao ciao

Ho un alimentatore da 650W per l'esattezza questo (http://www.e-key.it/prod-alimentatore-pc-rasurbo-ecopower-eap650-650w-15727.htm).
Il bios è settato nella maniera corretta da un tecnico e riveduta da me (sono del mestiere)
I driver sono installati correttamente come da copione... InstALL del cd dei driver della schedamamma e i driver (trovati in automatico) della scheda video li ho aggiornati scaricandoli dal sito Ati.com
puoi dirmi cosa intendi dire con l'ultimo paragrafo che hai scritto? "quello evidenziato non è uno strumento standard, è uno strumento di emergenza, da usare nel momento non ci siano alternative. Ed è pure il responsabile di tante magagne di chi lo usa senza manco leggere cosa sono le voci che sta per segare (non è il tuo caso ovviamente, parlo per esperienze passate in questo forum) :D"

aled1974
29-09-2011, 16:11
purtroppo non seguo più assiduamente l'evolversi delle psu ma se chiedi un'opinione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=522) sul tuo rasurbo ci togliamo subito il pensiero :D

non volevo essere offensivo, ci mancherebbe, ma sai spesso magari è il solo vDimm da settare per passare da una macchina ballerina ad una rock-solid

se sei del mestiere allora sicuramente ccleaner lo userai con cognizione di causa (come avevo ipotizzato) perchè come sai è facile segare una o più voci del registro e trovarsi con un'OS zoppo

ti rimane da analizzare i dump dal thread indicato, sicuramente troverai una prima causa (o tutte), le bsod

ciao ciao

P.S.
potresti anche testare ram e hd ma io punterei prima sull'analisi bsod

4nDr0
29-09-2011, 16:17
purtroppo non seguo più assiduamente l'evolversi delle psu ma se chiedi un'opinione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=522) sul tuo rasurbo ci togliamo subito il pensiero :D

non volevo essere offensivo, ci mancherebbe, ma sai spesso magari è il solo vDimm da settare per passare da una macchina ballerina ad una rock-solid

se sei del mestiere allora sicuramente ccleaner lo userai con cognizione di causa (come avevo ipotizzato) perchè come sai è facile segare una o più voci del registro e trovarsi con un'OS zoppo

ti rimane da analizzare i dump dal thread indicato, sicuramente troverai una prima causa (o tutte), le bsod

ciao ciao

P.S.
potresti anche testare ram e hd ma io punterei prima sull'analisi bsod

L'unico programma davvero utile è il ccleaner che non elimina ma bensì ripara le voci di registro! impossibile eliminare le voci quindi tutto rimane come prima. migliora e basta a parere mio infatti lo installo su tutte le macchine che mi passano. il mio pc è stato fatto a risparmio vista la precarietà del mio lavoro ( :muro: ) e mi accontento però se dopo 1 settimana scarsa trovo il pc così lento e difettoso mi girano le scatole! non penso che un alimentatore possa essere la causa di BSOD o del fatto che il sistema non mi faccia installare il S.P o quant'altro scritto in precedenza.
Ho trovato interessante l'introduzione della pagina che mi hai linkato, adesso sto scaricando i symbols per Windows Debugging Tools e vedo che ne esce fuori... speriamo in bene... ti ringrazio per le risposte... ciao ciao

aled1974
29-09-2011, 16:22
ok, se dopo l'analisi bsod non cambia nulla continueremo il discorso

imho se c'è un componente sul quale non bisogna mai risparmiare è proprio l'alimentatore (la scheda tecnica non dice nemmeno quanti A eroga :doh:), ma non abbiamo tutti le stesse idee, tipo su ccleaner :D

ciao ciao

4nDr0
29-09-2011, 16:30
ok, se dopo l'analisi bsod non cambia nulla continueremo il discorso

imho se c'è un componente sul quale non bisogna mai risparmiare è proprio l'alimentatore (la scheda tecnica non dice nemmeno quanti A eroga :doh:), ma non abbiamo tutti le stesse idee, tipo su ccleaner :D

ciao ciao

Potenza : 650W
Colorazione : White & Black
Standard : ATX 12V version 2.3 ; EuP/ErP ready
Ventola : 120x120x25mm ; 16 dbA ; termocontrollata
PFC : Si, attivo
Circuito di protezione : Overvoltage protection (OVP) ; Overpower protection (OPP) ; Short-circuit protection (SCP)
Lunghezza media dei cavi : +/-50cm
Connessioni : 1 x ATX 20+4pin ; 1 x EPS 4+4pin ; 1 x PCIe 2.0 6+2pin ; 4 x SATA 5pin ; 2 x HDD 4pin ; 1 x FDD 4pin
Potenza : 20A sui +3,3V ; 24A sui +5V ; 21A sui +12V1 ; 20A sui +12V2 ; 0,3A sui -12V ; 2,5A sui +5Vsb
Peso : 1.25kg