View Full Version : [Aspettando] Microsoft Flight
OUTATIME
29-09-2011, 15:35
Ho provato a cercare qualche discussione relativa a Micrsoft Flight, ma non ho trovato nulla....
Non interessa a nessuno??
Mi iscrivo perche' mi interessa molto, ma non ci sono ancora notizie certe
OUTATIME
30-09-2011, 08:24
Sul sito ufficiale:
http://www.microsoft.com/games/flight/
E' comparso qualche screenshot. Inoltre ho trovato qualche forum che da come data di uscita Novembre 2011, il che è molto curioso perchè in questo caso non si sarebbe saputo nulla del beta testing...
Sul sito ufficiale:
http://www.microsoft.com/games/flight/
E' comparso qualche screenshot. Inoltre ho trovato qualche forum che da come data di uscita Novembre 2011, il che è molto curioso perchè in questo caso non si sarebbe saputo nulla del beta testing...
aspettiamo allora con ansia.
sperciamo che non facciano come con FSX che per giocarlo bene ho dovuto aspettare di avere il pc super pompato
OUTATIME
30-09-2011, 10:54
aspettiamo allora con ansia.
Qui:
http://www.gameshadow.com/gamepedia/3393a/microsoft_flight/
Ho trovato una più verosimile Release Date: 07 Feb, 2012...
A me farebbe anche gola una versione a 64 bit...
sperciamo che non facciano come con FSX che per giocarlo bene ho dovuto aspettare di avere il pc super pompato
Il problema di FSX mi sembra di ricordare fosse l'utilizzo del processore... o qualcosa del genere...
OUTATIME
01-12-2011, 16:54
December 1, 2011 - Beta Program Now Accepting Applications
As promised in our November update, we have big news for all of our Flight fans: the Microsoft Flight launch sequence has begun!
We’re thrilled to announce that the Microsoft Flight Beta is scheduled to kick-off in January 2012 and we are now accepting applications to participate in the beta program – to apply click here. Note that any beta applications sent via e-mail to
[email protected] will not be considered for inclusion in the beta program.
We will be sorting through your applications over the coming month and will get back to qualifying participants with additional details throughout our beta phases in January. As we taxi for takeoff, we will continue to provide intriguing updates about the future of Microsoft Flight so please keep checking in on our website or on our Facebook Fan Page.
Fasten your seat belts, return your tray tables to their upright and locked positions, and get ready for Microsoft Flight to takeoff!
The Microsoft Flight Team
Provo a vedere se mi accettano... :D
.:Sephiroth:.
01-12-2011, 21:42
un nuovo simulatore by microzozz?
OUTATIME
02-12-2011, 08:59
un nuovo simulatore by microzozz?
Già... le aspettative sono alte.... vedremo...
Intanto questi sono i requisiti dichiarati:
Performance optimization has been a core focus of our development from an early stage. To achieve this, we constantly monitored game performance metrics across a range of hardware configurations and reacted each time we saw a new feature or code change that caused a dip below the established thresholds. The end result is that Flight looks fantastic on a brand new PC, but because of the emphasis on performance throughout development, it also runs well on older desktops and budget laptops.
We’ve found the game runs well on low graphics settings with hardware meeting the following specifications:
CPU: Dual Core 2.0 GHz
GPU: 256 MB card capable of shader 3.0 (DX 9.0c compliant)
HD: 10 GB Hard Drive space
OS: WinXP SP3
RAM: 2.0GB
It was also one of our goals to ensure that the game can run well with high settings on hardware that is attainable today. Based on our testing of core scenarios, the game runs smoothly on high graphics settings with the following hardware specifications:
CPU: Intel® Core™ i7 960 @ 3.20GHz, AMD® Phenom™ II X6 1100T 3.3 GHz or better
GPU: ATI Radeon™ HD 5870, NVIDIA® GeForce® GTX 560 or better
HD: 10 GB Hard Drive space
OS: Windows 7 64-bit
RAM: 6GB
OUTATIME
05-01-2012, 08:12
Iniziato il Beta Program, domani lo scarico e inizio il testing.... :D
ndrmcchtt491
05-01-2012, 12:24
Iscritto, non male l' idea del free to play con probabili add-on a pagamento.
Da una parte sono contento FSX rimarrà ancora (insieme a X-Plane) il riferimento per i grandi voli e per le regioni esplorabili, dall' altra spero che non limitino troppo il simulatore
Quoziente
05-01-2012, 13:45
A quanto ho letto il gioco è ambientato sollo alle Hawaii quindi presumo non ci siano più gli aerei di linea ma solo i piccoli aerei da turismo.
Qualcuno ha qualche conferma in merito?
Se così fosse non sono indeciso se continuare ad usare il vecchio FSX (magari comprando qualche addon tipo REX o UTX) o se buttarmi su X-Plane di cui è appena uscita una nuova release... :confused:
ndrmcchtt491
05-01-2012, 14:56
A quanto ho letto il gioco è ambientato sollo alle Hawaii quindi presumo non ci siano più gli aerei di linea ma solo i piccoli aerei da turismo.
è quello che ho pensato anche io, già un cesna172 lo vedo sovradimensionato per quell' aera
Se così fosse non sono indeciso se continuare ad usare il vecchio FSX (magari comprando qualche addon tipo REX o UTX)
Ti dico solo: tanta roba con l' accoppiata UTX + REX2
OUTATIME
05-01-2012, 15:13
A quanto ho letto il gioco è ambientato sollo alle Hawaii quindi presumo non ci siano più gli aerei di linea ma solo i piccoli aerei da turismo.
Qualcuno ha qualche conferma in merito?
No... lo scenario delle Hawaii dovrebbe essere quello gratuito:
Today, Microsoft Studios premiered Microsoft Flight, a PC game that lets players jump into the challenge, fun, and freedom of flight. Microsoft Flight will be available as a free download this spring, giving players the freedom to fly the skies over the beautiful Big Island of Hawaii, complete a variety of exciting missions, test their skills in flying challenges, or find hidden aerocaches on the island.
La versione a pagamento dovrebbe essere completa... comunque domani vi do conferma.. ;)
OUTATIME
05-01-2012, 15:17
Iscritto, non male l' idea del free to play con probabili add-on a pagamento.
Da una parte sono contento FSX rimarrà ancora (insieme a X-Plane) il riferimento per i grandi voli e per le regioni esplorabili, dall' altra spero che non limitino troppo il simulatore
Già la fisica di FSX era abbastanza realistica, quantomeno per il C172, spero abbiano migliorato l'AI dei controllori ATC...
Quoziente
05-01-2012, 15:46
è quello che ho pensato anche io, già un cesna172 lo vedo sovradimensionato per quell' aera
Ti dico solo: tanta roba con l' accoppiata UTX + REX2
Ora aspetto le impressioni dei betatesters sul nuovo flight e poi decido cosa fare...
No... lo scenario delle Hawaii dovrebbe essere quello gratuito:
La versione a pagamento dovrebbe essere completa... comunque domani vi do conferma.. ;)
Attendo tue notizie! :)
Razorx92
05-01-2012, 17:42
sono stato scelto anch'io come beta tester! :D L'unico scenario disponibile per ora sono le Hawaii. Così come nella versione finale suppongo, quindi (almeno gratuitamente).
OUTATIME
06-01-2012, 09:18
sono stato scelto anch'io come beta tester! :D L'unico scenario disponibile per ora sono le Hawaii. Così come nella versione finale suppongo, quindi (almeno gratuitamente).
Si... sembra che Microsoft abbia ripercorso la strada già sperimentata a suo tempo con Train Simulator degli addon....
A suo tempo la scelta pagò, anche perchè era un concetto basato sulla gestione delle linee ferroviarie... ma qui... cosa faranno? Venderanno i continenti? Mah.. staremo a vedere... Ottima comunque la scelta di fare una piattaforma base gratuita, così si può fare un test del gioco e dell'hardware...
OUTATIME
06-01-2012, 09:55
Prime impressioni contrastanti...
Grafica senza dubbio migliorata, idem le prestazioni... sul mio PC FSX scattava un po', Flight invece va liscio....
Mi sembra però un po' troppo gioco e molto poco simulatore.... spero sia solo la prima impressione...
Razorx92
06-01-2012, 12:51
Grafica senza dubbio migliorata, idem le prestazioni... sul mio PC FSX scattava un po', Flight invece va liscio....
Mi sembra però un po' troppo gioco e molto poco simulatore.... spero sia solo la prima impressione...
E' anche la mia impressione purtroppo. Come si può volare senza neanche un indicatore di assetto? Mi devo ricavare il bank angle "a naso" :eek: guardando continuamente velocità e altitudine...
La grafica è migliorata parecchio ma non va bene questo impianto puramente arcade. :cry:
ndrmcchtt491
06-01-2012, 14:43
ma c'è un' open-beta?
se sì, da dove si scarica?
Razorx92
06-01-2012, 16:20
Non c'è, bisogna aver mandato l' "application form" per essere selezionati a Microsoft, non so se le iscrizioni siano ancora aperte. In ogni caso non ci sarà da attendere ancora molto, ho letto che la versione definitiva uscirà a fine primavera.
OUTATIME
06-01-2012, 17:12
E' anche la mia impressione purtroppo. Come si può volare senza neanche un indicatore di assetto? Mi devo ricavare il bank angle "a naso" :eek: guardando continuamente velocità e altitudine...
La grafica è migliorata parecchio ma non va bene questo impianto puramente arcade. :cry:
In questi giorni approfondirò... spero di sbagliarmi ma hanno preso una strada sbagliata....
goldorak
06-01-2012, 18:45
In questi giorni approfondirò... spero di sbagliarmi ma hanno preso una strada sbagliata....
E un eufemismo. Microsoft ha letteralmente pugnalato alla schiena le decine e decine di sviluppatori third party di addons commerciali senza citare le migliaia di persone che sviluppavano freeware di tutti i tipi. Flight e' l'equivalente Microsoftiano di Farmville. Ne piu' ne' meno. Uno schifo di proporzioni epiche.
A questo punto chi vuole fare simming ha come opzioni FS 2004, FS X, X-Plane 9/X e anche FlightGear sebbene quest'ultimo sia comunque graficamente inferiori alle soluzioni commerciali. Da notare come tutti e 5 i software dispongono di TUTTA la sceneray mondiale gia' dall'inzia senza alcun costo aggiuntivo. Con Flight ti becchi UNA sola isola delle Hawaii (manco tutto l'archipelago) e basta.
Dopo di che e' TUTTO ma TUTTO a pagamanto. Vuoi una livrea per il tuo aereo paga. Vuoi chesso' l'area di parigi paga etc... Microsoft ha gia' dichiarato che non fara' mai una scenery mondiale. Questo vi da gia' l'idea di che schifo avete di fronte.
Flight un prodotto da EVITARE.
OUTATIME
07-01-2012, 08:44
Già... inizio a capire perchè hanno tolto la parola "simulator" dopo flight.... :(
Per fare un gioco free to play dovevano fare delle modifiche a favore della massa, con le nicchie di appassionati non si fanno milioni :fagiano:
bodomTerror
07-01-2012, 12:07
Per fare un gioco free to play dovevano fare delle modifiche a favore della massa, con le nicchie di appassionati non si fanno milioni :fagiano:
World of warplanes (http://worldofwarplanes.com/) :)
ndrmcchtt491
07-01-2012, 12:12
Per fare un gioco free to play dovevano fare delle modifiche a favore della massa
falso, dipende sempre da cosa vuoi realizzare
goldorak
07-01-2012, 12:14
Per fare un gioco free to play dovevano fare delle modifiche a favore della massa, con le nicchie di appassionati non si fanno milioni :fagiano:
Non e' questo. A Microsoft ha sempre bruciato molto (dal 2006 pensa te quindi non e' una cosa recente) che non potesse fare $$$ sugli addon commerciali dei third party. E per questo che hanno chiuso totalmente Flight e dove l'unico modo di pubblicare qualcosa (non i freeware comunque) passa solo ed esclusivamente attraverso lo in game app store. Non daranno nessun SDK niente di niente. Se vuoi qualcosa l'unico modo di averla e' pagare e sperare che si trovi nello app store. Altrimenti nisba. Poi ce' il limite assurdo sul numero di giocatori in multiplayer, 20. Ma vi rendete conto ? 20 fottuti giocatori ah ah ah ah.
Ad ogni modo, ne' Aerosoft, ne' PMDG o altri faranno alcunche' per Flight, quindi e' un software gia' morto in partenza. Gli utenti che si scaricano Flight e ci giocano per qualche minuto poi che fanno ? Vanno a spendere soldi per comprarsi le altre isole o qualche livrea ? A questa gente qui non frega un cazzo di questi aspetti. Gli unici che spendono soldi per Flight Simulator sono quelli che si aspettano una simulazione. E questo di simulazione non ha niente.
E diciamocelo tutto, tutti quando si appassionano a Flight Simulator lo fanno perche' ci sono decine e decine di addons free. E poi magari si convertono agli addon commerciali. Ma qui non ce' manco questa possibilita'. Quindi chi e' il pazzo che spendera' soldi quando ci sono FS 2004 e FS X con migliaia di addon free e commerciali ?
ndrmcchtt491
07-01-2012, 12:19
Gli utenti che si scaricano Flight e ci giocano per qualche minuto poi che fanno ? Vanno a spendere soldi per comprarsi le altre isole o qualche livrea ? A questa gente qui non frega un cazzo di questi aspetti. Gli unici che spendono soldi per Flight Simulator sono quelli che si aspettano una simulazione. E questo di simulazione non ha niente.
E diciamocelo tutto, tutti quando si appassionano a Flight Simulator lo fanno perche' ci sono decine e decine di addons free. E poi magari si convertono agli addon commerciali. Ma qui non ce' manco questa possibilita'. Quindi chi e' il pazzo che spendera' soldi quando ci sono FS 2004 e FS X con migliaia di addon free e commerciali ?
mettere l' opzione free to play può rivelarsi vincente invece, basta che la base (gratis) non sia troppo limitata, in Flight sembra che sarà così, e a quanto dite non sarà una vera simulazione.
Attendo la primavera, e me lo scarico, così avrò tra le mani il prodotto finito e trarò le mie conclusioni
goldorak
07-01-2012, 12:27
mettere l' opzione free to play può rivelarsi vincente invece, basta che la base (gratis) non sia troppo limitata, in Flight sembra che sarà così, e a quanto dite non sarà una vera simulazione.
Attendo la primavera, e me lo scarico, così avrò tra le mani il prodotto finito e trarò le mie conclusioni
La base gratis consiste di un aero, un isola e basta. Alla faccia della limitatezza.
10 € ti compri o FS 2004 o FS X ed hai un qualcosa che non solo ti dura' piu' nel tempo di questo Flight, ma ci puoi aggiungere addons a bizzeffe senza spendere un soldo bucato (per i freeware intendo). Ma chi diavolo ti fa l'aeroporto di Hong Kong vecchio stile per Flight ? Chi ti fa Milano Malpensa/Linate con tutta la scenry di Milano citta' (questo era un addon freeware di grandissima qualita' per FS 2004) ? Senza parlare poi del multiplayer che e' totalmente su un altro pianeta rispetto a Flight. E se uno vuole l'arcade, ci sono le missioncine in FS X. Quindi anche su questo aspetto FS X vince su Flight.
Te lo dico io dove Flight ha un senso, sul xbox 360. Sul pc (dove e' obbligatorio usare il windows live) non serve a niente. Dico davvero non serve a niente visto che ci sono soluzioni che costano meno e ti danno infinitamente dippiu'.
World of warplanes (http://worldofwarplanes.com/) :)
falso, dipende sempre da cosa vuoi realizzare
Io sto parlando del caso di Flight, che da simulatore è stato declassato a gioco d'aerei semplificato; già il fatto che è stato tolto dal nome la parola simulator doveva accendere un campanello d'allarme.
Poi se volete fare un discorso generale per favore argomentate meglio, da un link o una frase di circostanza non si capisce bene il vostro punto di vista ;)
bodomTerror
07-01-2012, 14:10
War of warplanes è un simulatore (ma non troppo) veramente f2p con la possibilità di comprare ma non comprare non preclude l'esperienza di gioco.
Ovviamente non centra nulla con il vero flight simulator di microsoft però è mille volte meglio di questo microsoft flight :D
ndrmcchtt491
07-01-2012, 15:57
War of warplanes è un simulatore (ma non troppo) veramente f2p con la possibilità di comprare ma non comprare non preclude l'esperienza di gioco.
Ovviamente non centra nulla con il vero flight simulator di microsoft però è mille volte meglio di questo microsoft flight :D
l' unica cosa che simula WoW è la livrea degli aerei (forse)
I sumulatori sono BEN altra roba, senza contare che sono 2 generi totalmente differenti...
ndrmcchtt491
07-01-2012, 16:02
La base gratis consiste di un aero, un isola e basta. Alla faccia della limitatezza.
Infatti
Io sto parlando del caso di Flight, che da simulatore è stato declassato a gioco d'aerei semplificato; già il fatto che è stato tolto dal nome la parola simulator doveva accendere un campanello d'allarme.
Non sò, non giudico , certo che se già dite che è più semplice di un FSX (che ricordo non è proprio il top come simulazione, in confronto ad es: X-plane) c'è qualcosa che non và...
Poi se volete fare un discorso generale per favore argomentate meglio, da un link o una frase di circostanza non si capisce bene il vostro punto di vista
Io di free to play conosco solo Rise of Flight, attualmente il TOP come simulatore.
War of warplanes è un simulatore (ma non troppo) veramente f2p con la possibilità di comprare ma non comprare non preclude l'esperienza di gioco.
Ovviamente non centra nulla con il vero flight simulator di microsoft però è mille volte meglio di questo microsoft flight :D
l' unica cosa che simula WoW è la livrea degli aerei (forse)
I sumulatori sono BEN altra roba, senza contare che sono 2 generi totalmente differenti...
roccia1234
07-01-2012, 16:36
Infatti
Non sò, non giudico , certo che se già dite che è più semplice di un FSX (che ricordo non è proprio il top come simulazione, in confronto ad es: X-plane) c'è qualcosa che non và...
Io di free to play conosco solo Rise of Flight, attualmente il TOP come simulatore.
l' unica cosa che simula WoW è la livrea degli aerei (forse)
I sumulatori sono BEN altra roba, senza contare che sono 2 generi totalmente differenti...
OT:
Ma rise of flight è il top nell'ambito dei sim free to play o in generale?
Domanda più generica: attualmente, quali sono i migliori simulatori di volo in circolazione?
Da ignorante in materia, per aerei civili io conosco xplane (oltre ovviamente a FS) che mi sembra molto buono, per aerei militari conosco lock on per quelli moderni e IL2 (più varie espansioni) per quelli della ww2.
Ce ne sono altri in giro, magari migliori?
Combat flight simulator 3 come lo reputi?
Scusa per la raffica di domande e l'OT, ma non è semplice trovare persone appassionate di simulatori di volo come te.
OT:
Ma rise of flight è il top nell'ambito dei sim free to play o in generale?
Domanda più generica: attualmente, quali sono i migliori simulatori di volo in circolazione?
Da ignorante in materia, per aerei civili io conosco xplane (oltre ovviamente a FS) che mi sembra molto buono, per aerei militari conosco lock on per quelli moderni e IL2 (più varie espansioni) per quelli della ww2.
Ce ne sono altri in giro, magari migliori?
Combat flight simulator 3 come lo reputi?
Scusa per la raffica di domande e l'OT, ma non è semplice trovare persone appassionate di simulatori di volo come te.
Attualmente, gli unici giochi che si possono definire simulatori (per gli standard odierni) sono:
Volo civile: FSX ed X-plane (il secondo con un'aspetto fisico migliore, ma aspetto tecnico un po' inferiore)
Volo ad ala fissa militare WW1 e WW2: rispettivamente Rise of Flight ed Il-2 Sturmovik: Cliffs of Dover. La Eagle Dynamics ha in cantiere un simulatore della serie DCS denominato "Flying Legends" che rappresenterà fedelmente un solo velivolo dell'epoca (probabilmente americano).
Volo ad ala fissa moderno: se cerchi varietà, e una certa immediatezza e semplicità, pur mantenendo un modello di volo realistico, Flaming Cliffs 2 è la scelta. Se cerchi il massimo dettaglio e simulazione le strade sono 2: Falcon 4.0 BMS 4.32 (ultimo aggiornamento di un simulatore leggendario) che ti permette di volare con l'F-16, oppure DCS: A-10 Warthog se vuoi darti da fare con l'A-10. Ma attenzione, questi sono prodotti che si presentano con 700-1000 pagine di manuale.
Volo ad ala rotante: fino a qualche anno fa l'unica scelta era Enemy Engaged: Comanche Hokup con le mod. Oggi regna supremo DCS: Black Shark, simulatore del Ka-50 ai livelli di dettaglio di A-10 Warthog. Consigliatissimo.
Lascia perdere CFS, fa semplicemente sorridere.
ndrmcchtt491
07-01-2012, 17:00
OT:
Ma rise of flight è il top nell'ambito dei sim free to play o in generale?
Domanda più generica: attualmente, quali sono i migliori simulatori di volo in circolazione?
Da ignorante in materia, per aerei civili io conosco xplane (oltre ovviamente a FS) che mi sembra molto buono, per aerei militari conosco lock on per quelli moderni e IL2 (più varie espansioni) per quelli della ww2.
Ce ne sono altri in giro, magari migliori?
Combat flight simulator 3 come lo reputi?
Rise of Flight http://riseofflight.com/en è un simulatore ambientato nella ww1, è free to play, ovvero già di base hai a disposizione tutte le modalità, sia per il SP che per il MP con l' unico "limite" di poter usare solo 2 aerei, gli altri sono acquistabili come DLC dallo store del sito
Secondo il mio parere attualmente è il top, anche in confronto a IL2 CoD, ancora soggetto a vari problemi di gioventù (da forum di vari clan)
Come simulatori militari ci sono, come dici tè lock on, oppure ci sono prodotti ancora più di nicchia come la serie DCS
CFS3 lo reputo pessimo, già lo era all' epoca, se ti piace il tema ww2 vai di Il2 1946 + add-on, ce ne sono una marea
Scusa per la raffica di domande e l'OT, ma non è semplice trovare persone appassionate di simulatori di volo come te.
Grazie
Attualmente, gli unici giochi che si possono definire simulatori (per gli standard odierni) sono:
Volo civile: FSX ed X-plane (il secondo con un'aspetto fisico migliore, ma aspetto tecnico un po' inferiore)
Volo ad ala fissa militare WW1 e WW2: rispettivamente Rise of Flight ed Il-2 Sturmovik: Cliffs of Dover. La Eagle Dynamics ha in cantiere un simulatore della serie DCS denominato "Flying Legends" che rappresenterà fedelmente un solo velivolo dell'epoca (probabilmente americano).
Volo ad ala fissa moderno: se cerchi varietà, e una certa immediatezza e semplicità, pur mantenendo un modello di volo realistico, Flaming Cliffs 2 è la scelta. Se cerchi il massimo dettaglio e simulazione le strade sono 2: Falcon 4.0 BMS 4.32 (ultimo aggiornamento di un simulatore leggendario) che ti permette di volare con l'F-16, oppure DCS: A-10 Warthog se vuoi darti da fare con l'A-10. Ma attenzione, questi sono prodotti che si presentano con 700-1000 pagine di manuale.
Volo ad ala rotante: fino a qualche anno fa l'unica scelta era Enemy Engaged: Comanche Hokup con le mod. Oggi regna supremo DCS: Black Shark, simulatore del Ka-50 ai livelli di dettaglio di A-10 Warthog. Consigliatissimo.
Lascia perdere CFS, fa semplicemente sorridere.
Un monumento please :ave:
fine ot
roccia1234
08-01-2012, 02:27
Attualmente, gli unici giochi che si possono definire simulatori (per gli standard odierni) sono:
Volo civile: FSX ed X-plane (il secondo con un'aspetto fisico migliore, ma aspetto tecnico un po' inferiore)
Volo ad ala fissa militare WW1 e WW2: rispettivamente Rise of Flight ed Il-2 Sturmovik: Cliffs of Dover. La Eagle Dynamics ha in cantiere un simulatore della serie DCS denominato "Flying Legends" che rappresenterà fedelmente un solo velivolo dell'epoca (probabilmente americano).
Volo ad ala fissa moderno: se cerchi varietà, e una certa immediatezza e semplicità, pur mantenendo un modello di volo realistico, Flaming Cliffs 2 è la scelta. Se cerchi il massimo dettaglio e simulazione le strade sono 2: Falcon 4.0 BMS 4.32 (ultimo aggiornamento di un simulatore leggendario) che ti permette di volare con l'F-16, oppure DCS: A-10 Warthog se vuoi darti da fare con l'A-10. Ma attenzione, questi sono prodotti che si presentano con 700-1000 pagine di manuale.
Volo ad ala rotante: fino a qualche anno fa l'unica scelta era Enemy Engaged: Comanche Hokup con le mod. Oggi regna supremo DCS: Black Shark, simulatore del Ka-50 ai livelli di dettaglio di A-10 Warthog. Consigliatissimo.
Lascia perdere CFS, fa semplicemente sorridere.
Rise of Flight http://riseofflight.com/en è un simulatore ambientato nella ww1, è free to play, ovvero già di base hai a disposizione tutte le modalità, sia per il SP che per il MP con l' unico "limite" di poter usare solo 2 aerei, gli altri sono acquistabili come DLC dallo store del sito
Secondo il mio parere attualmente è il top, anche in confronto a IL2 CoD, ancora soggetto a vari problemi di gioventù (da forum di vari clan)
Come simulatori militari ci sono, come dici tè lock on, oppure ci sono prodotti ancora più di nicchia come la serie DCS
CFS3 lo reputo pessimo, già lo era all' epoca, se ti piace il tema ww2 vai di Il2 1946 + add-on, ce ne sono una marea
Grazie
Un monumento please :ave:
fine ot
Grazie mille a entrambi. Esattamente il genere di risposte che cercavo :) .
OUTATIME
08-01-2012, 09:35
Volo civile: FSX ed X-plane (il secondo con un'aspetto fisico migliore, ma aspetto tecnico un po' inferiore)
Il problema di FSX è l'A.I. ATC che fa pena, e il bug out of memory mai risolto.
X-plane se non hai l'hardware non fai nulla.... Mi sento ad un punto morto...
ndrmcchtt491
08-01-2012, 19:34
X-plane se non hai l'hardware non fai nulla.... Mi sento ad un punto morto...
:confused:
FSX è mooolto più pesante di X-plane, infatti tanta gente stremata dall' ottimizzazione da cani di FSX è passata a X-plane o adirittura era tornata su FS9
Razorx92
08-01-2012, 20:25
Devo dire che una cosa a favore di questo Flight è l'esperienza multiplayer, davvero molto intrigante volare in gruppo e chattare con altre persone da tutto il mondo. Chi vuole mi aggiunga: RazorLH23. Sarò spesso online nei prossimi giorni.
Devo dire che una cosa a favore di questo Flight è l'esperienza multiplayer, davvero molto intrigante volare in gruppo e chattare con altre persone da tutto il mondo. Chi vuole mi aggiunga: RazorLH23. Sarò spesso online nei prossimi giorni.
Beh, ma questo si può fare da Flight Simulator 98 e forse anche prima. :)
Razorx92
09-01-2012, 13:05
Beh, ma questo si può fare da Flight Simulator 98 e forse anche prima. :)
Si ma adesso è molto più semplice e "integrato" (comodo il login automatico e veloce), anzi, sei sempre online e raggiungibile (nel gioco) dagli amici. Non avevo mai usato la modalità multiplayer prima perchè gestita come una modalità "a parte" rispetto a missioni, volo libero ecc.
OUTATIME
17-01-2012, 10:53
:confused:
FSX è mooolto più pesante di X-plane, infatti tanta gente stremata dall' ottimizzazione da cani di FSX è passata a X-plane o adirittura era tornata su FS9
Hardware inteso pedaliera / volantino.... Infatti ho già acquistato X-Plane, ma so già che i miei decolli saranno molto poco realistici...
come da oggetto, spero di non infrangere nessun regolamento se posto i lin di quello che trovo su ytb del nuovo simulatore.
http://www.youtube.com/watch?v=3ICQEIFMh9E&feature=related
a me sembra carino...!:D
Messo in download
Fosse stato un simulatore vero forse non l'avrei mai installato sinceramente, anche se è free2play
Essendo da quel che ho capito arcade voglio fare qualche volo...ma a meno che sia alla ace combat potrei schiantarmi anche così :fagiano:
Comunque è una tristezza che Microsoft abbia scelto questa strada. Tutto quello che hanno creato negli anni, con le miriadi di addon (alcuni ormai decennali) che si sono susseguiti, fino ad arrivare ad oggi a quello che ritengo sia l'apice della simulazione di volo (almeno procedurale) ad oggi, il 737ngx della PMDG, che è arrivato al punto di includere anche le avarie in volo, basate su dati diffusi dalle agenzie internazionali per il velivolo vero. Sinceramente, se volete un simulatore, lasciate perdere questo giochetto. :)
Piuttosto se volete qualcosa di semplice, ma comunque bello e realistico, prendetevi il buon FSX e acquistate il Piper J3Cub della A2A con il pacchetto Accusim e godetevelo. ;)
Un mezzo semplice (non ha neanche un circuito elettrico) ma realizzato divinamente, con un motore che risente del vostro stile di pilotaggio e che si deteriora con il tempo, richiedendo una periodica revisione.
Piper J3Cub
http://www.youtube.com/watch?v=bNCxMcmuK9w&feature=related
Piper J3Cub - The making of
http://www.youtube.com/watch?v=bNCxMcmuK9w&feature=related
AndryTAS
17-04-2012, 22:15
come mai ragazzi mi crasha? appena provo ad avviare mi segnala che ha smesso di funzionare
ndrmcchtt491
17-04-2012, 22:56
come mai ragazzi mi crasha? appena provo ad avviare mi segnala che ha smesso di funzionare
tanto non è una grande perdita :stordita:
TheInvisible
18-04-2012, 21:06
tanto non è una grande perdita :stordita:
Ciao,
non ti è piaciuto?
Ciao
ndrmcchtt491
18-04-2012, 23:35
Ciao,
non ti è piaciuto?
Ciao
imho è un gioco senza senso, non è un simulatore come si sperava, è un arcade dove hai come scopo fare delle missioni su stà isola che non è certo gigantesca...
Anche se gratis, non toglie il fatto che è inutile, l'ho provato 10 min e l'ho già dimenticato
Piuttosto che comprare i dlc di sto coso prendedevi FSX Gold e giocate alle decine di missioni di Acceleration. :)
ndrmcchtt491
23-04-2012, 11:07
Piuttosto che comprare i dlc di sto coso
Voglio proprio vedere chi spende soldi per questa schifezza:asd:
GogetaSSJ
23-04-2012, 11:28
Ho acquistato oggi da amazon una cloche della Thrustmaster, di preciso il modello Hotas X.
Principalmente lo userei in Battlefield 3 per guidare i mezzi terrestri, caccia e elicotteri in quanto con il mouse non mi trovo molto bene.
Non sono un appassionato di simulazioni di aerei ma magari potrei diventarlo, me lo consigliate questo Microsoft Flight per iniziare o è meglio FSX?
Grazie
ndrmcchtt491
23-04-2012, 11:29
Assolutamente FSX
Ho acquistato oggi da amazon una cloche della Thrustmaster, di preciso il modello Hotas X.
Principalmente lo userei in Battlefield 3 per guidare i mezzi terrestri, caccia e elicotteri in quanto con il mouse non mi trovo molto bene.
Non sono un appassionato di simulazioni di aerei ma magari potrei diventarlo, me lo consigliate questo Microsoft Flight per iniziare o è meglio FSX?
Grazie
Concordo con codice, FSX lo trovi da amazon ad una ventina d'euro. Anche se non volessi spendere soldi per addon payware, hai interi siti di addon gratuiti realizzati da appassionati. Con flight no: puoi volare solo l'isoletta delle hawaii e due aerei (fatti male). Se prendi FSX ho tanta roba da consigliarti, ad esempio i Project Open Sky (http://www.youtube.com/watch?v=zBkkz-Oz9io).
Lasciate morire Flight, è solo uno squallido tentativo da parte di Microsoft di fare soldi. Lo dimostra il fatto che non permettono a sviluppatori di terze parti di creare contenuti.
GogetaSSJ
23-04-2012, 12:01
Grazie mille ad entrambi, mi butto su FSX ;)
Duncandg
23-04-2012, 13:15
Mi state facendo venir voglia di reinstallare Falcon 4
Anni fa comprai questo
http://en.wikipedia.org/wiki/Jane%27s_USAF
Cosa ne pensate? esiste qualche mod? vorrei reinstallare pure lui
Mi state facendo venir voglia di reinstallare Falcon 4
Anni fa comprai questo
http://en.wikipedia.org/wiki/Jane%27s_USAF
Cosa ne pensate? esiste qualche mod? vorrei reinstallare pure lui
Se hai voglia (http://www.youtube.com/watch?v=26k1LxYaAkc). :)
E' davvero incredibile quello che hanno fatto! Anche la manovrabilità del mezzo è diventata fenomenale.
ho scaricato la versione gratuita dal sito microsoft, ma per giocare mi devo registrare per forza? ma se uno ha seven non originale può giocare lo stesso?:D
Razorx92
08-07-2012, 01:41
ho scaricato la versione gratuita dal sito microsoft, ma per giocare mi devo registrare per forza? ma se uno ha seven non originale può giocare lo stesso?:D
Si funziona lo stesso :rolleyes: (non è compito di un programma verificarne l'autenticità) e devi registrarti per forza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.