View Full Version : Dual boot Win7/Linux. come fare?
>>The Red<<
29-09-2011, 14:04
Salve, sono un nuovo utente di linux!
Vorrei installarlo sul mio pc facendo un dual boot con win7.
Quale versione mi consigliate?
Come faccio a fare il dual boot? Tempo fa c' avevo provato, ma linux ha trasformato il file system del mio secondo HDD da NTFS nel suo(ora non ricordo il tipo) e ho dovuto risolvere formattando l'HDD.
Come faccio a non avere problemi come mi e' successo precedentemente?
Grazie.
bonaparten
29-09-2011, 19:16
Queste informazioni le trovi ovunque. Installa prima windows, poi la versione linux la quale installerà il gestore di boot (lilo o grub). Ad ogni avvio ti verrà chiesto se vuoi avviare linux o windows. Consiglio Ubuntu, perché è stabile, riconosce l'hardware, è user-friendly ed ha una bella grafica.
>>The Red<<
29-09-2011, 20:00
Queste informazioni le trovi ovunque. Installa prima windows, poi la versione linux la quale installerà il gestore di boot (lilo o grub). Ad ogni avvio ti verrà chiesto se vuoi avviare linux o windows. Consiglio Ubuntu, perché è stabile, riconosce l'hardware, è user-friendly ed ha una bella grafica.
Si, sembrava facile anche a me, solo che ho dovuto formattare il secondo HDD...siamo sicuri che facendo questa procedura non avro problemi col secondo HDD?
consiglio mandriva con letture del manuale garatti, facile facile
>>The Red<<
29-09-2011, 20:06
consiglio mandriva con letture del manuale garatti, facile facile
...in parole piu semplici?? xD
Se vuoi un sistema simile a windows prendi un kubuntu:
- http://www.kubuntu.org/getkubuntu
Parti leggendo la guida di installazione:
- http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
- http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale
...in parole piu semplici?? xD
ti prendi la iso di mandriva, fai il cd, fai bootare e la provi live (=non modifichi nulla sull'hd)
quando ti 6 impratichito l'installi
>>The Red<<
30-09-2011, 13:52
ti prendi la iso di mandriva, fai il cd, fai bootare e la provi live (=non modifichi nulla sull'hd)
quando ti 6 impratichito l'installi
alla fine ho scelto ubuntu...lo installo e vi faccio sapere..
mesonepigreco
03-10-2011, 12:05
Il dual boot fa parte dell'istallazione standard di Ubuntu, con l'istallazione grafica che ti mette a disposizione tutto è molto rapido e molto sempice, non dovresti avere problemi
>>The Red<<
09-11-2011, 13:47
ragazzi sono sempre io, mi trovo ad installate una versione linux su un pc un po' vecchiotto...
metto ubuntu o kubuntu?
servira' per mia sorella, quindi mi serve qualcosa di intuitivo ;)
ragazzi sono sempre io, mi trovo ad installate una versione linux su un pc un po' vecchiotto...
metto ubuntu o kubuntu?
servira' per mia sorella, quindi mi serve qualcosa di intuitivo ;)
io metterei mandriva 2010.2 gnome one, +facile di ubuntu e sorelle varie
>>The Red<<
09-11-2011, 13:51
io metterei mandriva 2010.2 gnome one, +facile di ubuntu e sorelle varie
non lo conosco...come e'? ha le stesse potenzialita' di ubuntu e kubuntu?
non lo conosco...come e'? ha le stesse potenzialita' di ubuntu e kubuntu?
le stesse ma imho è +facile, la 2010.2 one +leggera, con ottima documentazione gratuita in italiano
il centro di controllo centralizzato è comodissimo
le rete si gestiscono facilmente, e le wireless pure
provala, la metti su un cdrw o pendrive
Queste informazioni le trovi ovunque. Installa prima windows, poi la versione linux la quale installerà il gestore di boot (lilo o grub). Ad ogni avvio ti verrà chiesto se vuoi avviare linux o windows. Consiglio Ubuntu, perché è stabile, riconosce l'hardware, è user-friendly ed ha una bella grafica.
dipende dalle versioni, consiglio sempre quelle non recentissime, (almeno uscite da un paio d'anni)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.