PDA

View Full Version : Chi mi da una mano per resuscitare due dispositivi con JTAG ? :)


secret105
29-09-2011, 11:49
Ciao ragazzi dispongo di un netgear mbrn3000 e di un netgear wn2000rpt v2 andati entrambi in badflash.. volevo tentare un recupero mediante porta jtag..c'è qualcuno che se ne intende e che sia disposto a darmi una mano? :)
Allego le immagini..
mbrn3000:
http://www.freeimagehosting.net/t/eef85.jpg (http://www.freeimagehosting.net/eef85)
http://www.freeimagehosting.net/t/1dc21.jpg (http://www.freeimagehosting.net/1dc21)
wn2000rpt v2 (beta):

http://www.freeimagehosting.net/t/5146a.jpg (http://www.freeimagehosting.net/5146a)
http://www.freeimagehosting.net/t/f80bc.jpg (http://www.freeimagehosting.net/f80bc)

Dumah Brazorf
29-09-2011, 16:42
Ci sono guide specifiche per i due router?
Sai saldare i pin sulle schede?

secret105
29-09-2011, 17:05
Ci sono guide specifiche per i due router?
Sai saldare i pin sulle schede?

Per il wn2000rptv2 dal basso verso l'alto i pin dovrebbero essere:
-GRD
-RX
-TX
-VCC +3.3v

sull'mbrn non saprei..ci sono 6 pin.. penso che siano da sx a dx..
-GRD
-RX
-nulla
-nulla
-TX
-VCC +3.3v

Però non saprei che hardware comprare per la porta jtag..e che software utilizzare..
Sulla baia ho trovato un articolo 'Bus Pirate v3b Universal Interface With LCD Adaptor' pensate che possa fare al caso mio?

secret105
30-09-2011, 18:46
nessuno che ne capisce più di me in materia?

nebbia88
30-09-2011, 19:04
mi sa che stai confondendo JTAG e Seriale!

Dumah Brazorf
30-09-2011, 19:52
Le porte che hai indicato sono seriali, si riesce a resuscitarli per via seriale?
La jtag la vedo solo nel secondo, è quella doppia fila di 7-8piazzole in alto a sinistra a cui vanno saldati i pin.
Il cavo che ho usato per resuscitare il mio wag200 è quello più semplice, l'ultimo in questa pagina http://ciclamab.altervista.org/hard_corpo_jtag.htm

secret105
01-10-2011, 08:06
Le porte che hai indicato sono seriali, si riesce a resuscitarli per via seriale?
La jtag la vedo solo nel secondo, è quella doppia fila di 7-8piazzole in alto a sinistra a cui vanno saldati i pin.
Il cavo che ho usato per resuscitare il mio wag200 è quello più semplice, l'ultimo in questa pagina http://ciclamab.altervista.org/hard_corpo_jtag.htmSi, sicuramente starò confondendo jtag e seriale.. visto che non dispongo di porta parallela ma solo di usb, potrei usare l'interfaccia che ho citato prima? Oppure non va bene nel mio caso..?
Grazie ragazzi.. :)

p.s. nell'mbrn3000 quindi potrei tentare solamente un recupero via seriale?

Dumah Brazorf
01-10-2011, 10:59
Non ne ho idea.

nebbia88
01-10-2011, 16:18
per la seriale sul wnr2000 ti serve un usb-ttl serial adapter.

qui c'è un ottimo tutorial anche se per un altro router...

http://buffalo.nas-central.org/index.php/Use_a_Nokia_Serial_Cable_on_an_ARM9_Linkstation

secret105
03-10-2011, 10:13
per la seriale sul wnr2000 ti serve un usb-ttl serial adapter.

qui c'è un ottimo tutorial anche se per un altro router...

http://buffalo.nas-central.org/index.php/Use_a_Nokia_Serial_Cable_on_an_ARM9_Linkstation

Ti ringrazio..l'ho realizzato però non dispongo dei driver per interfacciare il cavo con il pc..mi sapresti dire dove potrei trovarli? :)
Thanks..

nebbia88
03-10-2011, 10:25
su che S.O.?
id hardware da gestione periferiche?

linux li ha di suo...

secret105
03-10-2011, 11:23
su che S.O.?
id hardware da gestione periferiche?

linux li ha di suo...

Ho Ubuntu e windows 7 in dual boot..ho provato su linux seguendo questa (http://blog.mypapit.net/2008/05/how-to-use-usb-serial-port-converter-in-ubuntu.html) guida però non avviene l'associazione ' generic converter now attached to ttyUSB0'.. su windows invece non riesco a trovare i driver adatti anche se la periferica viene 'vista' collegata..

nebbia88
03-10-2011, 11:54
ho provato su linux seguendo questa (http://blog.mypapit.net/2008/05/how-to-use-usb-serial-port-converter-in-ubuntu.html) guida però non avviene l'associazione ' generic converter now attached to ttyUSB0'..
uhm.. a me pare che quello significhi che è correttamente collegato /dev/ttyUSB0

hai aperto putty?

secret105
03-10-2011, 13:29
uhm.. a me pare che quello significhi che è correttamente collegato /dev/ttyUSB0

hai aperto putty?

E' proprio questo il problema.. :( non mi esce quel messaggio..

nebbia88
03-10-2011, 14:44
aaah avevo capito male XD

uhm.. ma l'hai anche collegato al router? alcuni prendono l'alimentazione dal vcc del seriale, come scritto nel tutorial... (controlla che ci siano 3.3V!)

secret105
04-10-2011, 10:16
aaah avevo capito male XD

uhm.. ma l'hai anche collegato al router? alcuni prendono l'alimentazione dal vcc del seriale, come scritto nel tutorial... (controlla che ci siano 3.3V!)

Sisi..ho provato sia alimentando il router dall'alimentatore suo, sia alimentandolo a 5.5v dall'usb.. ma il risultato è sempre lo stesso..:doh:

nebbia88
04-10-2011, 10:20
Sisi..ho provato sia alimentando il router dall'alimentatore suo, sia alimentandolo a 5.5v dall'usb.. ma il risultato è sempre lo stesso..:doh:
ma dmesg e lsusb te lo rilevano almeno?

copia-incolla tutto il terminale quando dai i comandi del tutorial che hai seguito ;)