View Full Version : Come va realmente Vista oggi rispetto a 7? conviene ancora il cambio?
Prezioso
29-09-2011, 11:37
ciao a tutti
facendo una ricerca su google si trovano solo vecchi test...secondo voi al giorno d'oggi vista può essere paragonato a 7? credo che un pò sia migliorato da quando è uscito no?
faccio questa domanda perchè sul portatile ho vista ed è molto lento all'avvio e a fare certe cose,ma non so se la colpa è di vista comunque sono quelle le prestazioni del portatile
in molti test ho visto che comunque la differenza è proprio minimatra vista e 7 e in alcuni addirittura va meglio vista
voi che dite?
la colpa è esclusivamente dei software che ci installi sopra, e delle prestazioni intrinseche del portatile. Vista e Seven "nel complesso" si equivalgono.
è palese che se oggi formatti il tuo sistema strausato e ci metti su un Seven o un Vista lavato con l'omino bianco, sarà iperreattivo veloce e spiazzante.
o forse no, perchè per una settimana vedrai l'harddisk frullare, (l'indicizzazione di sistema che inzia il suo lavoro.).
1) usa ccleaner o la pulizia di windows per pulire tutti i temporanei (e non toccare il registro di windows, ne i suoi servizi).
2) usa l'ibernazione al posto dell'arresto del sistema.
3) swap gestito dal sistema.
4) per ora non mi viene in mente altro, tranne magari aggiornare all'oggi tutti i drivers.
Prezioso
29-09-2011, 12:33
quello che più mi interessa sapere è se magari si ha un miglioramento....sicuramente appena uscito vista era un mattone però mi pare che abbia recuperato no? non vale la pena reinstallare tutto per passare a 7 insomma no?
ora ho letto che non bisogna disattivare readyboost perchè peggiora l'avvio...e infatti il mio notebook è proprio lento all'avvio....sembra quasi che non si avvia ,che si blocca.....devo provare prima cosa a riattivare readyboost.....per il resto ho notato un netto miglioramento con sp2 anche se ho avuto rogne con l porte usb
readyboost è un servizio che non fa una cippa finchè non attacchi una periferica usb e indichi al sistema di usarla come readyboost.
se vuoi perdere tempo a reinstallare tutto da zero, puoi anche rimanere a Vista senza comprarti Seven, e aspettare 7-8 mesi o poco più che arriva windows 8.
mi sembra di capire che non usi l'ibernazione, come mio consiglio del punto 2.
Avessi una licenza di Vista oggi, non comprerei una licenza di 7.
Sono entrambi ottimi sistemi e il primo è anche migliorato rispetto al passato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045887
Ti conviene aspettare Win8 e, se varrà la pena, passare a quest'ultimo.
matsnake86
29-09-2011, 19:17
Potresti pensare di fare un upgrade all'hard disk.
Probabilmente quello che monta il tuo portatile è un 5400.
Potresti comprare un 7200 o addirittura un ssd (beh con questo poi lo fai volare)
Certamente al momento una formattata mi sembra dovuta.
Se con vista ti trovi tienitelo pure perchè ha comunque poco da invidiare a 7
Prezioso
30-09-2011, 01:17
readyboost è un servizio che non fa una cippa finchè non attacchi una periferica usb e indichi al sistema di usarla come readyboost.
se vuoi perdere tempo a reinstallare tutto da zero, puoi anche rimanere a Vista senza comprarti Seven, e aspettare 7-8 mesi o poco più che arriva windows 8.
mi sembra di capire che non usi l'ibernazione, come mio consiglio del punto 2.
non uso il readyboot e infatti avevo disattivato il servizio,solo che oggi cercando info ho letto che quel servizio non riguarda solo la possibilità di ampliare la memoria con penne usb e quindi se disattivato rallenta tutto soprattutto all'avvio!
siccome all'avvio,dopo la barra che si muove, ho almeno 30 secondi di schermo nero con hd che frulla......ho pensato magari che questa fosse la causa......e invece niente,per ora nessun miglioramento
l'ibernazione non la uso,per me non funziona bene,ho problemi sia sul desktop che sul portatile,ho un decadimento delle prestazioni al 'riavvio' e nel caso del portatile ho la ventola della vga che va al 100% dopo il riavvio(credo sia un problema della serie 7 nvidia, quando avevo la 7950gx2 sul desktop avevo lo stesso problema)
per quanto riguarda l'hd ci sono due dischi da 160gb,sicuramente sono 5400giri ma essendo in raid credo che andranno almeno come 1 7200 no?:)
comunque ricordo che con sp1 notai un BEL aumento di prestazioni, con SP2 ho avuto problemi con le porte usb ed ho fatto tante volta metti,togli,metti,togli.....sembrava andare tutto bene,comunque è davvero lento il pc, soprattutto all'avvio!
l'ibernazione non la uso,per me non funziona bene,ho problemi sia sul desktop che sul portatile,ho un decadimento delle prestazioni al 'riavvio' e nel caso del portatile ho la ventola della vga che va al 100% dopo il riavvio(credo sia un problema della serie 7 nvidia, quando avevo la 7950gx2 sul desktop avevo lo stesso problema)
Davvero strano, invece personalmente con Vista e poi 7 sfruttando continuamente l'ibernazione ho sempre avuto una velocizzazione dell'accesso e un miglioramento generale delle prestazioni :rolleyes: secondo me dipende dalla configurazione hw, l'OS non c'entra.
Prezioso
30-09-2011, 12:45
come detto quando la provai la prima volta su xp (perchè c'è anche su xp) avevo il problema che al riavvio la ventola della 7950gx2 andava al massimo......così come la gtx260
davo la colpa ai driver nvidia o alla mia scheda madre
poi sono passato a 7 e gtx460,non ho il problema della ventola al massimo però,non sono l'unico ho chiesto ad altri ed anche loro hanno problemi,in ambito game si ha un bel peggioramento......
si perdono anche 15/20 fps....ma la cosa più grave è che non so perchè ma si perde proprio il senso di fluidità
ho problemi anche sul portatile che nacque con vista quindi almeno quello doveva funzionare bene no? e invece anche li......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.