View Full Version : L'11 ottobre il nuovo Googlefonino con Android Ice Cream Sandwich
Redazione di Hardware Upg
29-09-2011, 10:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/l-11-ottobre-il-nuovo-googlefonino-con-android-ice-cream-sandwich_38741.html
Secondo gli inviti distribuiti in queste ore da Samsung, il prossimo 11 Ottobre il colosso coreano presenterà Nexus Prime, il primo smartphone equipaggiato con la prossima versione del sistema operativo open-source di Google
Click sul link per visualizzare la notizia.
Anthony77
29-09-2011, 10:24
viste le misure dello schermo quasi quasi parlerei di netbook più che di smartphone....ma secondo loro che razza di tasche abbiamo nei pantaloni...?!?!
mah....:doh:
...fino a che non faranno durare l'autonomia di questi cosi (tutti) almeno un giorno (con un uso professional di mail e telefono), e' tutta roba inutile. Almeno per me.
Anche il Galaxy II, per un uso normale (professionale) non arriva alle 16.00...
Il bello deve ancora venire. Quando inizieranno ad essere LTE (4G) dureranno in autonomia 2 h......
Lo dico da utilizzatore di Desire HD.
Anthony77
29-09-2011, 10:28
quoto in toto
già il mio galaxy s2 mi sembra grande, questo lo è ancora di più!!!!!
Spero che ICS sia fortemente ottimizzato per il dual-core in modo da limitarne i consumi... e che venga presto aggiornato il mio galaxy :D
Dcromato
29-09-2011, 10:36
il logo dell'azienda coreana è affiancato dall'extraterrestre simbolo dell'OS di Mountain View
Extraterrestre?:confused:
SilverLian
29-09-2011, 10:36
Con rom e kernel modificato e uso "professional" la giornata il mio la fa tranquillissimamente...sono navigatore e giochi che stuprano la batteria
micuzzo77
29-09-2011, 10:45
secondo me è tutto HW sprecato. ok il display più definito, ma un dualcore a 1.5ghz è troppo!!!, poi come diceva punix, la batteria resta la nota dolente.
silverlian, io ho un sgs con kernel modificato e rom modificata. la batteria arriva a malapena alle 19 se poco poco usa la mail push.
dovrei montare un kernel che riduca il clock del processore, ma a quel punto avrei un telefonino pieno di lag...
SilverLian
29-09-2011, 11:08
@ micuzzo77
Probabilmente dipende da terminale a terminale, io col nexus s usato come cellulare più qualche mail veloce (del genere schermo acceso per 3/5min) a sera mi arriva con 30/40% di batteria
...fino a che non faranno durare l'autonomia di questi cosi (tutti) almeno un giorno (con un uso professional di mail e telefono), e' tutta roba inutile. Almeno per me.
Anche il Galaxy II, per un uso normale (professionale) non arriva alle 16.00...
Il bello deve ancora venire. Quando inizieranno ad essere LTE (4G) dureranno in autonomia 2 h......
Lo dico da utilizzatore di Desire HD.
in uso normale arrivi a sera..
poi se si gioca è un altro discorso..
e lo dico da utilizzatore del gs2
totalitarianmight
29-09-2011, 11:18
Sono molto ansioso di vedere cosa proporranno. Il mio desire va sostituito e il prossimo nexus è uno dei terminali che sto considerando. Certo preferirei un display leggermente più piccolo, già un 4.5 mi spaventerebbe meno. Vedremo se sarà il caso di mandare in pensione il desire prima della fine dell'anno.
mudseason
29-09-2011, 11:21
nessuno qua nel forum ha mai provato a sostituire la batteria con qualcosa di piu' potente? ho visto che esistono diversi produttori che offrono batterie con capacità fino a quasi 3 volte superiori (in questi casi le vendono assieme una backcover addizionale perche' quella originale non fitta).
Certo il terminale si inspessisce, ma per un uso "professionale" come vedo scritto in queste pagine dovrebbe essere una manna dal cielo che compensa alla grande avere un cellulare piu' spesso di qualche mm.
Mi sono trovato alla GMG di Madrid accampato per 12 giorni in una palestra con 400 persone e poche decine di prese per ricaricare i cellulari. Fortunatamente, avendo un Samsung di 7 anni fa (a cui non ho mai sostituito la batteria), nonostante chiamassi casa ogni giorno (per pochi minuti), ho dovuto ricaricarlo solo due volte in 12 giorni (mi sono stupito anche io), mentre tutti quelli con gli smartphones impazzivano per trovare una presa ogni sera.
Sì, bisogna considerare che il problema batteria è probabilmente il difetto più grande di tutta questa categoria di prodotti e aumentare dimensioni degli schermi e potenza del processore può solo peggiorarlo.
totalitarianmight
29-09-2011, 11:32
Inoltre c'è la "sfida" nel fare lo smartphone più sottile e la cosa di certo non aiuta i produttori nell'inserimento di batterie più performanti (in quanto più spesse).
birmarco
29-09-2011, 11:40
A: "Bella la tua nuova TV LED! :eek: Dove l'hai comprata? :sbavvv: "
B: "Ma non è una TV! guarda che è il mio nuovo telefonino :sofico: "
A: "Ah... :rolleyes: :doh: "
Orai ci siamo... la soglia del 5" sta per essere varcata! Manca la foto ma credo che il telecomando del mio Daikin sia più piccolo :asd:
Cioè fino a 4" di schermo sono contento anche io... dopo inizia ad essere troppo... come la CPU. Dual Core è troppo per qualche mail, che si ottimizzi di più l'OS e i consumi. Solitamente sui sistemi embedded si fa così, ma ora venderanno i rack di espansione per il cellulare come in un server. Tutto per mandare una stupidissima email. E se ce la faccio io con un modestissimo Nokia 3,2" e ARM11 600MHz con cui ho autonomia per 2 giorni tra decine di SMS e chiamate e connessione WiFi 15h/24h. Va be.... :rolleyes:
EDIT
Ho trovato in rete la custodia per il Nexus Prime :)
Qui (http://eastpak.scene7.com/is/image/Eastpak/EK073_154?$large$)
nessuno qua nel forum ha mai provato a sostituire la batteria con qualcosa di piu' potente? ho visto che esistono diversi produttori che offrono batterie con capacità fino a quasi 3 volte superiori (in questi casi le vendono assieme una backcover addizionale perche' quella originale non fitta).
Certo il terminale si inspessisce, ma per un uso "professionale" come vedo scritto in queste pagine dovrebbe essere una manna dal cielo che compensa alla grande avere un cellulare piu' spesso di qualche mm.
Dimentichi che il telefono si compra anche per la sua estetica, se voglio un cellulare fino poi non ci vado a mettere una batteria maggiorata che me lo "sforma" :).
Dark Schneider
29-09-2011, 11:45
secondo me è tutto HW sprecato. ok il display più definito, ma un dualcore a 1.5ghz è troppo!!!, poi come diceva punix, la batteria resta la nota dolente.
silverlian, io ho un sgs con kernel modificato e rom modificata. la batteria arriva a malapena alle 19 se poco poco usa la mail push.
dovrei montare un kernel che riduca il clock del processore, ma a quel punto avrei un telefonino pieno di lag...
Guarda che normalmente questi processori non girano sempre al massimo della frequenza. Nel caso degli SnapDragon dual core poi, uno dei due core viene anche spento quando non serve...ed il primo core nel caso di stand by o comunque di utilizzo leggero gira a 192 mhz. Ma anche le altre piattaforma, come l'Omap 4 hanno comunque una gestione di auto-riduzione della frequenza.
Inoltre c'è la "sfida" nel fare lo smartphone più sottile e la cosa di certo non aiuta i produttori nell'inserimento di batterie più performanti (in quanto più spesse).
Batterie da 1400-1600-1800 non risolvono nessun problema. L'autonomia di questi smartphone non dipende da questa, ma è troppo dipendente dall'utilizzo personale e dalle applicazioni e servizi che si utilizzano, oltre che dalla connessione 24h su 24 alla rete. Questo può variare troppo da utente ad utente, senza contare che spesso non tutte le app che si scaricano dal market hanno una gestione della batteria ottimale...e l'utente non lo sa e dà per scontato che sia l'hw a consumare troppo.
Tra tutti i prodotti che ho provato, ogni volta che con connessione sempre attiva e con servizi in push attivi..mi limitavo solo a chiamate ed sms, arrivavo anche a 3 giorni. Ovvio che poi tra navigazione web, ascolto musica, download dal market, chat, un po' di gioco, un po' di gps...è un arrivo a sera.
...fino a che non faranno durare l'autonomia di questi cosi (tutti) almeno un giorno (con un uso professional di mail e telefono), e' tutta roba inutile. Almeno per me.
Anche il Galaxy II, per un uso normale (professionale) non arriva alle 16.00...
Il bello deve ancora venire. Quando inizieranno ad essere LTE (4G) dureranno in autonomia 2 h......
Lo dico da utilizzatore di Desire HD.
Il Galaxy SII dura a sufficienza, basta non attivare cose inutili come la localizzazione che consuma un sacco. Sempre che non si incappa in qualche bug.
Io con un uso moderato volendo potrei anche arrivare a 2 giorni senza ricaricarlo, e lo tengo sempre connesso alla rete (wifi a casa/ufficio, dati altrove)
Comunque sono daccordo che le batterie dovrebbe durare di più.
Più che altro sono curioso di vedere Ice Cream Sandwich e inoltre ho un dubbio: ma questo dispositivo avrà il tasto home? Considerando la dimensioni dello schermo e ICS mi sa tanto di no
secondo me è tutto HW sprecato. ok il display più definito, ma un dualcore a 1.5ghz è troppo!!!, poi come diceva punix, la batteria resta la nota dolente.
silverlian, io ho un sgs con kernel modificato e rom modificata. la batteria arriva a malapena alle 19 se poco poco usa la mail push.
dovrei montare un kernel che riduca il clock del processore, ma a quel punto avrei un telefonino pieno di lag...
Non so che rom e kernel usi, ma io da quando ho messo su l'ultima JVS (Android 2.3.5) con kernel semaphore... faccio 2 giorni dalla mattina alla sera di uso intenso (dati, push, un po' di musica, giochi, navigazione gps) oppure 3 giorni di uso medio o addirittura 4 giorni se lo uso poco! Il tutto lasciando a default la CPU e senza il lagfix (fluidità micidiale, non un microscatto).
hellkitchen
29-09-2011, 12:25
Andando aventi di questo passo dovremo girare con la borsetta anche noi uomini LOL
Major Clock
29-09-2011, 12:25
per quanto riguarda le batterie "maggiorate" che si trovano in rete documentati bene prima di comprarle. Spesso sono della paccottiglia cinese senza alcuna garanzia e chiaramente FAKE!! Tipo che te le vendono come 3500mHa ma misteriosamente pesano meno di quelle da 1650, inoltre potresti avere problemi sull'amperaggio, sempre che funzionino. Ho letto di parecchi casi in cui la batteria non faceva manco la prima carica. Senza contare che se ti friggi il cellu con una di quelle batterie la garanzia ti ride in faccia.
Mi è piaciuto il Fujitsu-Toshiba Arrows Z da "soli" 4.3" ma cmq 1280x720 annunciato per il mercato giapponese.
Per chi se lo fosse perso qui (http://vr-zone.com/articles/fujitsu-toshiba-launches-720p-screen-touting-arrows-z-android-handset-in-japan/13641.html)
io con email web e usb on the go bluetooh/tethering ci faccio tutta la giornata piene e mi rimane abbastanza batteria per usare il navigatore quando esco il sabato notte.
se utilizzi i giochini non è un utilizzo professionale. fatti un gamboy
l'autonomia minima è 24 ore di uso normale, ossia qualche chiamata, qualche messaggio, 2-3 accessi ad internet, accesso alla mail, perchè se non fa almeno 1 giorno in queste condizioni e se per caso un giorno lo ricarichi la sera e il giorno dopo per caso non torni a casa presto il telefono si spegne e quindi tanto vale lasciarlo a casa!
Mi fanno un pò sorridere i commenti sulla durata della batteria a suon di "eh, ma io con il mio 3310 ci faccio una settimana senza caricarlo".. ok, e come lo usate?
Non so nel caso specifico degli altri telefoni ma un Galaxy S ben ottimizzato, senza processi fuori controllo e con tutto disattivato consuma circa un 2% di batteria ogni 3 ore se connesso alla rete telefonica e praticamente nulla in modalità aereoplano.
A me la batteria del telefono dura uno o due giorni a seconda dell'uso, però poi vai a vedere che ci sono in mezzo 3-4 ore di schermo acceso, navigazione internet, sincronizzazioni dei dati in background, connessioni wifi e 3g sporadiche, giochini vari, telefonate e chi più ne ha più ne metta.
Se dovessi usare il telefono come usavo il vecchio n70 (ergo per chiamare e mandare messaggi, stop) finirei per avere lo schermo acceso per si e no 15 minuti al giorno, nessuna connessione dati attiva, niente gps, modalità aereoplano per 8-9 ore al giorno circa. Con quell'uso probabilmente non avrei troppi problemi a fare 5 o più giorni con una ricarica, ma sarebbe un pò come girare con una macchina da corsa e non portare mai il motore sopra i 1800 giri perchè sennò consuma troppo.
Per quanto riguarda questo nexus aspettiamo e vediamo cosa tirano fuori: lo schermo pare esagerato anche a me ma come ho già scritto altrove è in formato 16/9 anzichè i tradizionali 16/10 cosa che non lo rende più largo degli attuali telefoni ma solo più lungo. Se compensano l'altezza dello schermo eliminando i tasti fisici potremmo avere un terminale "tutto schermo" con le dimensioni di un Galaxy SII e uno schermo considerevolmente più grande. Se poi per paradosso riuscissero a limare a pochi millimetri in larghezza e un centimetro in altezza le dimensioni della cornice il telefono avrebbe dimensioni comparabili a quelle di un iPhone 4 (strano a dirsi ma è così)
Mah.. sinceramente mi pare "eccessivo" in tutto.
mudseason
29-09-2011, 13:53
chiaro che non mi riferivo alle batterie fake, non mi va di fare nomi specifici, ma batterie maggiorate ci sono eccome.
Problemi di amperaggio in che senso?
Io ho sentito anche di batterie originali che esplodono se è solo per quello.
Esistono le certificazioni per queste cose.
Sicuramente rovinano l'estetica, pero' almeno si puo' scegliere:
1) estetica
2) durata
Non mi pare ad oggi si possano prentendere entrambe le cose (con durata intendo 2 o 3 giorni almeno con un buon uso).
Alla fine è un po' il limite anche delle auto elettriche: la capacità di immagazzinare energia per peso (volume) non è ancora ottimale.
il logo dell'azienda coreana è affiancato dall'extraterrestre simbolo dell'OS di Mountain View :confused:
:muro: :muro: :muro:
suvviaaaaa!
Non so che rom e kernel usi, ma io da quando ho messo su l'ultima JVS (Android 2.3.5) con kernel semaphore... faccio 2 giorni dalla mattina alla sera di uso intenso (dati, push, un po' di musica, giochi, navigazione gps) oppure 3 giorni di uso medio o addirittura 4 giorni se lo uso poco! Il tutto lasciando a default la CPU e senza il lagfix (fluidità micidiale, non un microscatto).
Seeeee.... :sofico:
Io ho il GS2 (con il quale arrivo a stento alle 18, cercando di contenermi quanto possibile nell'utilizzo) ed è un discorso.
La mia ragazza ha il GS1 i9000.. gran telefono, ma la batteria è un incubo.
Lei lo usa chiaramente meno di me.. ho provato qualsiasi cosa, qualsiasi rom. Al momento ha la JVS 2.3.5 stock che migliora un pochino, ma parlare di "uso intenso" e di due giorni... no. :muro:
Questo telefono, con uso intenso arriva al pomeriggio.. e con uso medio-leggero alla sera (21). Per arrivare al secondo giorno bisogna dimenticarselo (in stand-by) in tasca o sul tavolo per diverse ore.
Notare che non usa giochi/giochini, ma solo mail, whatsapp, navigazione leggera, meteoe google maps di tanto in tanto, oltre chiaramente a telefonate e sms. Sottolineo che tutti i sw "sconosciuti" o con strane notifiche o abilitazioni non richieste sono stati esclusi a prescindere.
Il fatto che su tutti i forum si parli dei 1001 modi per ridurre il consumo e per migliorare l'autonomia.. dovrebbe confermare che il problema esiste.
Shivan man
29-09-2011, 14:28
1280 x720 :eek: !!
E super amoled :eek:
Certo che 4,7 pollici sono tanti, immagino anche il consumo! Già con il mio 3,7 pollici (vabbè, è lcd) lo schermo si ruba dal 40% al 90% della batteria, a seconda degli utilizzi. Solitamente sto sul 50-60%.
Seeeee.... :sofico:
Io ho il GS2 (con il quale arrivo a stento alle 18, cercando di contenermi quanto possibile nell'utilizzo) ed è un discorso.
La mia ragazza ha il GS1 i9000.. gran telefono, ma la batteria è un incubo.
Lei lo usa chiaramente meno di me.. ho provato qualsiasi cosa, qualsiasi rom. Al momento ha la JVS 2.3.5 stock che migliora un pochino, ma parlare di "uso intenso" e di due giorni... no. :muro:
Questo telefono, con uso intenso arriva al pomeriggio.. e con uso medio-leggero alla sera (21). Per arrivare al secondo giorno bisogna dimenticarselo (in stand-by) in tasca o sul tavolo per diverse ore.
Notare che non usa giochi/giochini, ma solo mail, whatsapp, navigazione leggera, meteoe google maps di tanto in tanto, oltre chiaramente a telefonate e sms. Sottolineo che tutti i sw "sconosciuti" o con strane notifiche o abilitazioni non richieste sono stati esclusi a prescindere.
Il fatto che su tutti i forum si parli dei 1001 modi per ridurre il consumo e per migliorare l'autonomia.. dovrebbe confermare che il problema esiste.
Se vuoi tenerti il sgs2 vergine allora faresti meglio a prendere un iphone :rolleyes: .
Io, che con sgs2 ero al primo telefono android, nel giro di una settimana sono arrivato ad ottimizzarlo a puntino (se cerchi nel topic ufficiale qui vedrai i miei post con gli screenshot) e uso ufficio, wifi attivo h24 o con 3g (se fuori casa/ufficio) mi dura 2 giorni pieni pieni. Quando lo uso meno anche 4 giorni (cerco di caricarlo sempre se scende sotto il 20%); adesso col nuovo firmware che downclocca in automatico, non dovrebbero essere necessarie neanche le ottimizzazioni di fino.
Senza voler fare una marea di ottimizzazioni, basta usare setcpu e forzare il telefono a non andare oltre i 200MHz se il display è spento, perché il problema sono le app in background che sparano la cpu al 100% a singhiozzo, ciucciando batteria.
I difetti del sgs2 sono altri, non certo la batteria.
PS: eliminando i tasti oled, sarebbe possibile fare uno smartphone con display da 4,7" senza aumentare le dimensioni del sgs2.
Sono l'unico che fa i due giorni sia con iPhone 4 che con HD7? :asd:
Ovviamente con tutto attivato, BT, GPS, WiFI, 3G, Trova il Mio Telefono (e controparte Apple) ecc..
Dipende tutto dall'uso, tutto qui. Se usi il cellulare 6 ore al giorno è normale che arriva a sera e basta. Qualunque cellulare!
Quando andavo al liceo ed usavo l'N73 per navigare e giocare a quei giochini java orrendi dopo 2 ore dovevo fermarmi perché se no la batteria non mi faceva nemmeno arrivare alle 14. È normale!
Anzi, io trovo che l'autonomia sia migliorata ultimamente. Con 6-7 ore di utilizzo (rarissimo, è un po' da malato usare il telefono 6 ore su 14, sbaglio?) arrivo a sera, con 2-3 ore faccio i due giorni. Si può davvero chiedere di più?
Il fatto è che ora gli smartphone vengono utilizzati molto di più rispetto a prima, e quindi l'autonomia percepita cala.. Ma praticamente qualunque smartphone con uso normale la giornata la fa. O almeno, quelli che ho provato io.
Non ho mai avuto un Android però, e le lamentele sono soprattutto per quello :rolleyes:
Mi sono trovato alla GMG di Madrid accampato per 12 giorni in una palestra con 400 persone e poche decine di prese per ricaricare i cellulari. Fortunatamente, avendo un Samsung di 7 anni fa (a cui non ho mai sostituito la batteria), nonostante chiamassi casa ogni giorno (per pochi minuti), ho dovuto ricaricarlo solo due volte in 12 giorni (mi sono stupito anche io), mentre tutti quelli con gli smartphones impazzivano per trovare una presa ogni sera.
Sì, bisogna considerare che il problema batteria è probabilmente il difetto più grande di tutta questa categoria di prodotti e aumentare dimensioni degli schermi e potenza del processore può solo peggiorarlo.
Bisogna tenere presente che negli smarphone la chiamata e' un optional :D
Byez
Ciao,
secondo me bisogna cambiare il punto di vista per quanto riguarda la batteria.
Ovviamente il cambiamento dovrebbe partire anzitutto dai produttori, ma noi utenti non aiutiamo se alla fine cerchiamo sempre lo smartphone piu' performante e rapido a qualunque costo!!!
Bisognerebbe che l'approccio tecnologico allo smartphone sia indirizzato solo all'autonomia! Sarebbe meglio avere un processore ad 1GHz che dura 4 giorni piuttosto che un quad core che arriva a sera!!! E visto cosa puo' fare un iphone4 (giusto per citare un prodotto famoso con processore single core a 1GHz) credo che nessuno si possa lamentare delle prestazioni!
Da appassionato di tecnologia mi affascinano questi "mostri di potenza" ma sono convinrìto che la direzione e' sbagliata.
Ciao
Se vuoi tenerti il sgs2 vergine allora faresti meglio a prendere un iphone :rolleyes: .
Io, che con sgs2 ero al primo telefono android, nel giro di una settimana sono arrivato ad ottimizzarlo a puntino (se cerchi nel topic ufficiale qui vedrai i miei post con gli screenshot) e uso ufficio, wifi attivo h24 o con 3g (se fuori casa/ufficio) mi dura 2 giorni pieni pieni. Quando lo uso meno anche 4 giorni (cerco di caricarlo sempre se scende sotto il 20%); adesso col nuovo firmware che downclocca in automatico, non dovrebbero essere necessarie neanche le ottimizzazioni di fino.
Senza voler fare una marea di ottimizzazioni, basta usare setcpu e forzare il telefono a non andare oltre i 200MHz se il display è spento, perché il problema sono le app in background che sparano la cpu al 100% a singhiozzo, ciucciando batteria.
I difetti del sgs2 sono altri, non certo la batteria.
PS: eliminando i tasti oled, sarebbe possibile fare uno smartphone con display da 4,7" senza aumentare le dimensioni del sgs2.
Ho letto i tuoi post, ma sostanzialmente lo usi sempre downclockato a 1ghz se sei full battery, o addirittura 800mhz o 500mhz quando scende la carica.
Su cosa agisce il power saving "originale" della KI3, che dagli screen ho visto che tieni attivo?
Mi consigli un setting setcpu meno pesante e invasivo del tuo, ma comunque migliore dell'originale? :)
Ho letto i tuoi post, ma sostanzialmente lo usi sempre downclockato a 1ghz se sei full battery, o addirittura 800mhz o 500mhz quando scende la carica.
Su cosa agisce il power saving "originale" della KI3, che dagli screen ho visto che tieni attivo?
Mi consigli un setting setcpu meno pesante e invasivo del tuo, ma comunque migliore dell'originale? :)
Io sono ancora con la kg6, figurati, non aggiorno perché non ne sento la necessità.
Tra i vari settaggi il più importante è il downclock quando il display è spento, perché è quello che ti fa risparmiare realmente (soprattutto se togli anche qualche millivolt downvoltando) ;)
Per il resto, solo se mi vien voglia di giocare a qualcosa di veramente pesante aumento il clock cpu, perché anche a 500-800MHz è fluidissimo nel browsing (anche con banner in flash), quindi non vedo perché consumare più batteria facendolo schizzare per brevi istanti a 1,2GHz...
Sono l'unico che fa i due giorni sia con iPhone 4 che con HD7? :asd:
Ovviamente con tutto attivato, BT, GPS, WiFI, 3G, Trova il Mio Telefono (e controparte Apple) ecc..
Dipende tutto dall'uso, tutto qui. Se usi il cellulare 6 ore al giorno è normale che arriva a sera e basta. Qualunque cellulare!
Quando andavo al liceo ed usavo l'N73 per navigare e giocare a quei giochini java orrendi dopo 2 ore dovevo fermarmi perché se no la batteria non mi faceva nemmeno arrivare alle 14. È normale!
Anzi, io trovo che l'autonomia sia migliorata ultimamente. Con 6-7 ore di utilizzo (rarissimo, è un po' da malato usare il telefono 6 ore su 14, sbaglio?) arrivo a sera, con 2-3 ore faccio i due giorni. Si può davvero chiedere di più?
Il fatto è che ora gli smartphone vengono utilizzati molto di più rispetto a prima, e quindi l'autonomia percepita cala.. Ma praticamente qualunque smartphone con uso normale la giornata la fa. O almeno, quelli che ho provato io.
Non ho mai avuto un Android però, e le lamentele sono soprattutto per quello :rolleyes:
Quoto!
Io non capisco come fanno quelli che non arrivano a sera con lo smartphone.
Salvo quelli che lo usano in modo intenso per uso lavorativo (ma che sono pochissimi), gli altri come fanno a farlo fuori così tanto considerando che il mattino fino alle 13 siamo tutti impegnati e fino alle 18 lo sono tutti i lavoratori (in media e senza turni).
Posso capire la chiamata ogni tanto o 5 min di navigazione qua e la, ma io ad esempio a parte le 2 ore che ci metto a fare casa-lavoro e lavoro-casa e un pochino in pausa pranzo, per il resto fino alle 18 lo uso poco e niente e ho sempre la batteria tra 70/80% (e lascio sempre tutto attivo, a parte il BT)
Io sono ancora con la kg6, figurati, non aggiorno perché non ne sento la necessità.
Tra i vari settaggi il più importante è il downclock quando il display è spento, perché è quello che ti fa risparmiare realmente (soprattutto se togli anche qualche millivolt downvoltando) ;)
Per il resto, solo se mi vien voglia di giocare a qualcosa di veramente pesante aumento il clock cpu, perché anche a 500-800MHz è fluidissimo nel browsing (anche con banner in flash), quindi non vedo perché consumare più batteria facendolo schizzare per brevi istanti a 1,2GHz...
GRAZIE! :)
Ho flashato la ninphetamine e settato 200-500 screen off + 200-800 sotto il 20%. Ho anche leggermente downvoltato (meno di te, perchè non avendo testato preferisco restare sul sicuro)
:D
GRAZIE! :)
Ho flashato la ninphetamine e settato 200-500 screen off + 200-800 sotto il 20%. Ho anche leggermente downvoltato (meno di te, perchè non avendo testato preferisco restare sul sicuro)
:D
Non spaventarti se inizialmente i grafici della batteria continueranno a sembrare dirupi, vedrai che ad un certo punto senza metterlo in carica l'autonomia della batteria aumenta :D
E' normale, perché è come se dovessi ricalibrare la batteria ;)
Tornando IT, si sa niente delle dimensioni complessive del googlefonino?
Tornando IT, si sa niente delle dimensioni complessive del googlefonino?
Dimensioni precise no, da rumor sembra che abbia una cornice molto sottile e che quindi non risulterà più largo del Galaxy S2, un po più piccolo come altezza e leggermente più spesso...anche se francamente ci credo poco.
Andando aventi di questo passo dovremo girare con la borsetta anche noi uomini LOL
Non ci trovo nulla di strano, anzi è proprio adottando questa soluzione che posso portare con me il galaxy s2, altrimenti non mi sognerei mai di mettere un tale dispositivo nella tasca dei pantaloni, condannandolo a rovinarsi di certo..
4.7 patacca
Ma se non si sanno neanche le dimensioni del dispositivo, se sarà senza tasti come penso probabilmente sarà più piccolo di molti device già in commercio.
Accrocchio
30-09-2011, 09:00
Che razza di padellone viene fuori con 4.7" di schermo.
Preferirei che smettessero questa corsa all'aumento delle dimensioni degli schermi e di conseguenza degli smartphone, diventano poco trasportabili.
Che razza di padellone viene fuori con 4.7" di schermo.
Preferirei che smettessero questa corsa all'aumento delle dimensioni degli schermi e di conseguenza degli smartphone, diventano poco trasportabili.
Eccone un altro :D
Se ha le dimensioni e lo spessore del sgs2 è trasportabilissimo ed usabile anche con una mano. Se inizia ad essere 1-2cm più grosso non più.
Accrocchio
30-09-2011, 09:20
Eccone un altro :D
Se ha le dimensioni e lo spessore del sgs2 è trasportabilissimo ed usabile anche con una mano. Se inizia ad essere 1-2cm più grosso non più.
Sara trasportabilissimo per te.
Per me gia' il sgs2 e' troppo grosso.
Eccone un altro :D
Se ha le dimensioni e lo spessore del sgs2 è trasportabilissimo ed usabile anche con una mano. Se inizia ad essere 1-2cm più grosso non più.
Insomma...io ho le mani piccole ed il SGS2 non è per niente usabile con una mano sola.
Dj Giovy
30-09-2011, 10:09
io vi parlo da posessore di sg2 la batteria scende subito cavolo cioè ho il telefono in standby sta tipo al 90% dp mezzora senza utilizarlo mi trovo al 80% ..... cioè bo nn so se è un problema mio oppure è cosi immaginiamo un telefono con queste caratteristice fai mezza giornata e vi lascia a piedi
io vi parlo da posessore di sg2 la batteria scende subito cavolo cioè ho il telefono in standby sta tipo al 90% dp mezzora senza utilizarlo mi trovo al 80% ..... cioè bo nn so se è un problema mio oppure è cosi immaginiamo un telefono con queste caratteristice fai mezza giornata e vi lascia a piedi
1. Aggiorna il firmware, i primi soffrivano del bug di battery drain. (ti consiglio direttamente il 2.3.5 KI3)
2. Disattiva la localizzazione di google
A me in stand by consuma non più dell'1% in un ora con connessioni attive e vari push.
io vi parlo da posessore di sg2 la batteria scende subito cavolo cioè ho il telefono in standby sta tipo al 90% dp mezzora senza utilizarlo mi trovo al 80% ..... cioè bo nn so se è un problema mio oppure è cosi immaginiamo un telefono con queste caratteristice fai mezza giornata e vi lascia a piedi
Leggere i messaggi precedenti no eh? :D
Leggere i messaggi precedenti no eh? :D
Sai che sto drammaticamente scendendo come se nulla fosse? :cry:
Stamattina (sono in ufficio) l'ho usato come soprammobile.. e sono al 75% già ora. Una chiamata da 2 minuti e 2-3 messaggi whatsapp.
Sta lavorando a 1200-200 con screen off a 200-500 undervoltato come da tue indicazioni. KI3+ninphetamine
Ho usato l'app di xda per la calibrazione.. magari sfaserà come mi hai detto ieri.. sperem! :)
Sai che sto drammaticamente scendendo come se nulla fosse? :cry:
Stamattina (sono in ufficio) l'ho usato come soprammobile.. e sono al 75% già ora. Una chiamata da 2 minuti e 2-3 messaggi whatsapp.
Sta lavorando a 1200-200 con screen off a 200-500 undervoltato come da tue indicazioni. KI3+ninphetamine
Ho usato l'app di xda per la calibrazione.. magari sfaserà come mi hai detto ieri.. sperem! :)
Io da stamattina alle 9 ho consumato il 10%, ma considera che in ufficio sono in condizioni limiti, con la SIM che prende a fatica (0 o 1 tacca), quindi consuma di più.
Uscito di casa con il 53/52% (alle 8), arrivato in ufficio con il 50% alle 9, e alle 14 sono al 40%.
Quasi sempre in stand by a parte il tempo di aggiornare 2 programmi stamattina e 5 minuti di navigazione in pausa pranzo
ps: oggi ho disattivato tutte le impostazioni di setCpu e ho il kernel di default (rootato) della KI3
Io da stamattina alle 9 ho consumato il 10%, ma considera che in ufficio sono in condizioni limiti, con la SIM che prende a fatica (0 o 1 tacca), quindi consuma di più.
Uscito di casa con il 53/52% (alle 8), arrivato in ufficio con il 50% alle 9, e alle 14 sono al 40%.
Quasi sempre in stand by a parte il tempo di aggiornare 2 programmi stamattina e 5 minuti di navigazione in pausa pranzo
ps: oggi ho disattivato tutte le impostazioni di setCpu e ho il kernel di default (rootato) della KI3
:muro: :muro: Qualcosa non mi torna!
Ventresca
01-10-2011, 21:38
io spero e prego che il nexus prime non sia più grande di un galaxy s2, altrimenti ci ritroveremo con un nexus note :cry: ..
certo che a così poco tempo dalla presentazione dell'iphone5, significa che hanno davvero qualcosa di interessante da far vedere..
ghiltanas
05-10-2011, 08:58
http://www.androidworld.it/2011/10/05/primo-video-teaser-del-nexus-prime-avra-il-vetro-curvo-57830/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.