View Full Version : AMD rivede al ribasso le stime per il terzo trimestre
Redazione di Hardware Upg
29-09-2011, 09:37
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/amd-rivede-al-ribasso-le-stime-per-il-terzo-trimestre_38734.html
Correzione al ribasso per fatturato e margine operativo nelle stime di AMD per il terzo trimestre 2011; alla base le rese produttive di GlobalFoundries a 32 nanometri nella produzione dellel APU della famiglia Llano
Click sul link per visualizzare la notizia.
nico_1982
29-09-2011, 09:48
Potrei avere un paio di slide con la roadmap del fatturato di AMD, per favore? :P
devil_mcry
29-09-2011, 11:13
Beh da un certo punto di vista è anche capibile... Llano ha un IPC comparabile con il deneb se non un pelo più basso, ma clock inferiori (e anche di molto sui rispettivi livelli di punta)
Se uno punta al risparmio economico, dal punto di vista delle prestazioni una piattaforma k10 a 45nm la spunta comunque. Sia perchè su am3 ci si può montare anche un Thuban volendo, sia perchè già solo a livelli di Mhz il Gap è molto.
L'integrazione dell'igp nella cpu aiuta nel segmento della fascia bassa, ma se uno non vuole giocare nemmeno raramente basta l'igp integrata nelle schede am3...
Ha molto ma molto più senso nei notebook ma mi pare che l'articolo non faccia un distinguo tra segmento desktop e mobile, secondo me è il primo ad andare male
Beh da un certo punto di vista è anche capibile... Llano ha un IPC comparabile con il deneb se non un pelo più basso, ma clock inferiori (e anche di molto sui rispettivi livelli di punta)
Se uno punta al risparmio economico, dal punto di vista delle prestazioni una piattaforma k10 a 45nm la spunta comunque. Sia perchè su am3 ci si può montare anche un Thuban volendo, sia perchè già solo a livelli di Mhz il Gap è molto.
L'integrazione dell'igp nella cpu aiuta nel segmento della fascia bassa, ma se uno non vuole giocare nemmeno raramente basta l'igp integrata nelle schede am3...
Ha molto ma molto più senso nei notebook ma mi pare che l'articolo non faccia un distinguo tra segmento desktop e mobile, secondo me è il primo ad andare male
Potrebbero anche essere che siano entrambi il problema. Il settore notebook in questo momento non se la deve passare tanto bene, fra netbook e soprattutto tablet...
devil_mcry
29-09-2011, 12:05
Comunque su un'altro sito, si parla anche di problemi di forniture delle cpu, potrebbe anche essere quella la causa della flessione verso il basso
@devil_mcry
Ma il problema è l'esatto contrario.
Llano non pecca perchè poco appetibile, ma pecca perchè non si riesce a produrne a sufficienza.
E meno produci, meno vendi. Da qui le stime al ribasso.
marchigiano
29-09-2011, 13:32
ok ma llano è 228mm2 e il top viene venduto a 135$
un ipotetico thuban a 32nm sarebbe 173mm2 e il top viene venduto a 205$
sicuri che non gli convenga fare un die shrink della serie phenom e athlon?
più passa il tempo più mi rendo conto che la gpu potente in un die hkmg soi è sprecata, meglio nel bulk che costa molto meno, altrimenti bisogna lasciarci giusto una piccola per uso office
nico_1982
29-09-2011, 15:07
ok ma llano è 228mm2 e il top viene venduto a 135$
un ipotetico thuban a 32nm sarebbe 173mm2 e il top viene venduto a 205$
sicuri che non gli convenga fare un die shrink della serie phenom e athlon?
più passa il tempo più mi rendo conto che la gpu potente in un die hkmg soi è sprecata, meglio nel bulk che costa molto meno, altrimenti bisogna lasciarci giusto una piccola per uso office
Cosa offrirebbero questi Athlon e Phenom a 32 nm sopra quelli vecchi? AMD spera che Llano venda ben di più di Athlon e Phenom proprio in virtù della (potente) scheda video integrata, chiave per aumentare le quote di mercato anche nel settore mobile.
Se poi la componente grafica è comunque oversized o meno è un altro paio di maniche, anche perché entra in gioco il trade off tra performance e consumi sul quale AMD arrancava dietro Intel.
devil_mcry
29-09-2011, 16:27
Cosa offrirebbero questi Athlon e Phenom a 32 nm sopra quelli vecchi? AMD spera che Llano venda ben di più di Athlon e Phenom proprio in virtù della (potente) scheda video integrata, chiave per aumentare le quote di mercato anche nel settore mobile.
Se poi la componente grafica è comunque oversized o meno è un altro paio di maniche, anche perché entra in gioco il trade off tra performance e consumi sul quale AMD arrancava dietro Intel.
SI ma parliamoci chiaro.
io sono d'accordo con te su llano se si parla del segmento mobile. Avere la sicurezza di un'igp sufficiente per giochicchiare anche nel notebook di fascia bassa è sicuramente un passo in avanti
inoltre, gli attuali turion/phenom basati su architettura k10 a 45nm derivano dagli athlon 2, privi di L3.
Llano quindi da un lato porta l'igp potenziata, dall'altra un incremento di IPC.
Ma sul desktop che vantaggi abbiamo, un'igp per giocare? no perchè cambiano risoluzioni e contesto, che la rendono insufficiente
Più IPC o clock? No perchè l'IPC è inferiore ai phenom 2, e il clock ancora di più. Allora che vantaggio ha un potenziale acquirente a comprarlo?
Phenom 2 x4 a 3.4 o più ghz costano una balla di fumo, idem le schede
con pochi euro si prende anche una vga decente per giocare, altrimenti basta l'integrata
Non solo, l'fm1 nasce e muore con Llano, quindi le prestazioni sono vincolate a quell'architettura su massimo 4 core, un sistema AM3 permette un aumento di quasi il 50% delle prestazioni passando a un thuban
Alla luce di cio sorge normale chiedersi perchè uno dovrebbe preferire un sistema fm1 a un am3...
Nemmeno l'overclock è superiore
nico_1982
29-09-2011, 17:37
SI ma parliamoci chiaro
Ma che Llano sia una soluzione stop-gap, chiamiamola così, tra Athlon/Phenom e Trinity credo sia chiaro a tutti :) Un compromesso necessario.
AMD prima di Llano non aveva nulla per competere con i Sandy Bridge più economici su desktop. Lo scenario notebook era tragico. Bulldozer, lo sapevano, avrebbe tardato e la seconda opzione - la prima era farsi segare da Intel - era prendere un'architettura collaudata e abbinargli una scheda video. Llano così fa pure da testbed per la grafica integrata di Trinity, un primo tentativo per AMD, se non si considera Brazos, che è molto più semplice.
La grafica ha quelle dimensioni per due motivi: la prima è che, essendo dietro ad Intel lato CPU, dovevano offire qualcosa di diverso per essere appetibili: "balanced computing" o qualunque sia il termine che usano. La seconda, è che fissato il livello di performance, se vuoi tenere bassi i consumi (altra pecca di AMD) più stream processor ad una frequenza più bassa sono probabilmente meglio che meno ad una frequenza più alta.
Alla luce di cio sorge normale chiedersi perchè uno dovrebbe preferire un sistema fm1 a un am3...
Direi che è obbligatorio guardare al tipo di utenza per cui è pensato. Lato mobile non si cambia di certo processore. Lato desktop è da vedere quant'è grande la fetta degli utenti a cui Llano è indirizzato che aggiornano il proprio PC, che magari e OEM se non perfino un All-in-One, invece di cambiarlo integralmente. Idem per il discorso overclock.
Insomma, una compagnia a risorse finite, non può buttare soldi in un'intera linea nello sfornare processori obsoleti su un nuovo processo produttivo. Hanno dovuto fare una scelta, Llano è stata quella scelta, e da quel che si capisce non è stata una scelta sbagliata, semplicemente sono stati fregati da Global Foundries con i rendimenti: secondo semiaccurate 50% totale, 5-15% di A8, cioè un cazzo, e quindi probabilmente anche frequenze non particolarmente esaltanti.
marchigiano
29-09-2011, 19:42
Cosa offrirebbero questi Athlon e Phenom a 32 nm sopra quelli vecchi? AMD spera che Llano venda ben di più di Athlon e Phenom proprio in virtù della (potente) scheda video integrata, chiave per aumentare le quote di mercato anche nel settore mobile.
Se poi la componente grafica è comunque oversized o meno è un altro paio di maniche, anche perché entra in gioco il trade off tra performance e consumi sul quale AMD arrancava dietro Intel.
offrirebbero appunto die size minimi quindi costi produttivi bassi e più chip per wafer visto che la produzione è limitata
voglio dire: meglio vendere 1 milione di llano al mese a un asp di 80$ (non so la cifra precisa) o 1.5 milioni di thuban 32nm a un asp di 130$ considerando che il thuban 32nm mi costa anche meno produrlo?
la igp potente a chi serve? se uno è niubbo gliela puoi mettere discreta che neanche se ne accorge, se uno è preparato sa già cosa scegliere
il silicio delle cpu costa molto di più di quello di chipset e gpu, perchè sprecarlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.