PDA

View Full Version : Collegamento internet interrotto con powerline


Zzzap
28-09-2011, 23:20
Un problema con i powerline di difficile comprensione, almeno per me.
In pratica mi connetto a internet con un modem router con 4 porte; tre porte sono collegate via cavo con tre pc mentre la 4° e collegata a un powerline collegato a un terminale wifi.
Tutto funziona egregiamente ma casualmente o per meglio dire periodicamente il collegamento internet si interrompe mentre il segnale wifi permane ottimo.
Un semplice riavvio del router risolve il problema e tutto torna a funzionare perfettamente.
Mi piacerebbe sapere cosa devo fare per evitare questi continui riavvii; credo che si tratti di settare la porta a cui è collegato il powerline ma non saprei da dove cominciare.
Qualche idea?
Harware:

Router ECL B-Focus Multiport 342+
o
TP Link TD-W8961ND
( provati entrambi )

Powerline devolo dLAN 200 AV Wireless N starter Kit


Ciao a tutti,

nuovoUtente86
28-09-2011, 23:30
Perdonami, se ho ben capito colleghi tramite powerline un access point al router? Ed a saltare è la connessione internet mentre il wifi funziona correttamente?

Alfonso78
29-09-2011, 09:09
Infatti.

Se le cose stanno così perchè dare la colpa alle powerline? Il problema sta sul router.

Zzzap
29-09-2011, 10:57
Perdonami, se ho ben capito colleghi tramite powerline un access point al router? Ed a saltare è la connessione internet mentre il wifi funziona correttamente?

Si questo è il problema, le connessioni via cavo funzionano normalmente mentre quella dove è collegato il powerline c'è solo la portante wifi ma internet non và

Zzzap
29-09-2011, 10:58
Infatti.

Se le cose stanno così perchè dare la colpa alle powerline? Il problema sta sul router.

Certo, per questo chiedevo come devo settarlo.

nebbia88
29-09-2011, 11:41
non c'è nulla da settare... i powerline hanno qualche utility per vedere lo stato del link?

Zzzap
29-09-2011, 12:19
non c'è nulla da settare... i powerline hanno qualche utility per vedere lo stato del link?

Oddio non so, proverò a controllare , ma è un fatto che riavviando il router torna a funzionare perfettamente il collegamento tramite powerline, se invece stacco i powerline non succede nulla: il segnale c'è ma non il collegamento internet.

Alfonso78
30-09-2011, 08:02
Se il collegamento wi-fi rimane fedele, credo che dovremmo concentrarci sul tuo router e/o linea adsl.

A questo punto i problemi potrebbero essere di natura diversa.

Tanto per cominciare verifica lo stato della tua linea adsl. Se puoi postaci i parametri dello "status" di connessione.

Poi un'occhiatica ad eventuali release firmware del router. Un aggiornamento potrebbe anche migliorare la stabilità del device.

Zzzap
30-09-2011, 09:38
Se il collegamento wi-fi rimane fedele, credo che dovremmo concentrarci sul tuo router e/o linea adsl.

A questo punto i problemi potrebbero essere di natura diversa.

Tanto per cominciare verifica lo stato della tua linea adsl. Se puoi postaci i parametri dello "status" di connessione.

Poi un'occhiatica ad eventuali release firmware del router. Un aggiornamento potrebbe anche migliorare la stabilità del device.

Come dicevo anche sopra, i tre pc collegati con il cavo vanno comunque benissimo senza interruzioni, quindi escluderei problemi adsl.
I router utilizzati sono due e in entrambi i casi si verifica il problema, quindi escluderei un problema intriseco harware.
Credo che proprio la particolarità del collegamento powerline blocchi la porta specifica, perchè il semplice riavvio del router sistema tutto.

Alfonso78
30-09-2011, 09:54
Ok. Adesso è più chiaro.

Prova a collegare l'AP direttamente al router in maniera tale da escludere temporaneamente il powerline.

Zzzap
30-09-2011, 10:12
Ok. Adesso è più chiaro.

Prova a collegare l'AP direttamente al router in maniera tale da escludere temporaneamente il powerline.

Non posso perchè l'AP riceve il segnale solo dalla rete elettrica tramite il powerline.

Il Bruco
30-09-2011, 10:56
Scolleghi momentaneamente l'AP dalla PowerLine e lo porti vicino al Router dove lo colleghi con il cavo che ora va alla PowerLine vicino al Router.
Vedi se ti da gli stessi problemi.

Zzzap
30-09-2011, 13:42
Scolleghi momentaneamente l'AP dalla PowerLine e lo porti vicino al Router dove lo colleghi con il cavo che ora va alla PowerLine vicino al Router.
Vedi se ti da gli stessi problemi.

OK stasera provo,
grazie

Alfonso78
30-09-2011, 15:38
Prova a collegare l'AP direttamente al router in maniera tale da escludere temporaneamente il powerline.

Non posso perchè l'AP riceve il segnale solo dalla rete elettrica tramite il powerline.

Scolleghi momentaneamente l'AP dalla PowerLine e lo porti vicino al Router dove lo colleghi con il cavo che ora va alla PowerLine vicino al Router.
Vedi se ti da gli stessi problemi.

OK stasera provo,
grazie

:sob:

Zzzap
30-09-2011, 23:46
:sob:

Non affliggerti troppo intendo solo attaccare l'AP a una PRESA ELETTRICA vicina al powerline collegato al router, l'intendimento - se non hai afferrato - è di vedere se il problema è nella linea elettrica che magari introduce interferenze o disturbi tali da causare il problema citato.
Ripeto che non è possibile collegare direttamente l'AP al router perchè riceve il segnale solo tramite rete elettrica.
Non credo che sia questo il problema ma al momento è l'unica cosa che non ho ancora provato.

Zzzap
01-10-2011, 23:25
Purtroppo anche collegando l'Ap più vicino nella rete elettrica non cambia molto.

Il Bruco
02-10-2011, 18:48
Non ci siamo capiti, pensavo che tu avessi un AP collegato ad una Powerline, da QUI (http://www.devolo.it/consumer/77_dlan-200-av-wireless-n_starter-kit_informazione-sul-prodotto_1.html?l=it) ho visto cosa cosa hai acquistato.

Colleghi il PowerLine 1 quello con una sola presa LAN al Router con DHCP abilitato e lo inserisci in una presa di corrente

L'altro con 3 prese LAN lo inserisci in un'altra presa di corrente e

Per reimpostare la configurazione del
dLAN 200 AV Wireless N nello stato che aveva
al momento della fornitura, premere il tasto di
reset per oltre 10 secondi. Notare che tutte le
impostazioni già effettuate si perderanno!
Il tasto di reset può essere premuto con l’aiuto
della punta di una penna a sfera.

Notare che l’apparecchio viene fornito
con funzione WLAN attivata e che la
crittografia WLAN impostata è WPA2.
La chiave standard WLAN è l’ ID di protezione
del dLAN 200 AV Wireless N. Il
codice di sicurezza a 16 cifre è riportato
sull’etichetta applicata sul retro dell’apparecchio.

Ora prova con una risorsa WiFi a connetterti alla rete devolo-XXXXXXXXXXXX
dando come descritto sopra la chiave WPA2

P.S QUI (http://www.devolo.it/consumer/dlan-200-av-wireless-n/pdf/manual-dlan-200-av-wireless-n-it.pdf) puoi vedere e scaricare tutto il manuale dell'installazione in Italiano.

Zzzap
02-10-2011, 20:32
Non ci siamo capiti, pensavo che tu avessi un AP collegato ad una Powerline, da QUI (http://www.devolo.it/consumer/77_dlan-200-av-wireless-n_starter-kit_informazione-sul-prodotto_1.html?l=it) ho visto cosa cosa hai acquistato.

Colleghi il PowerLine 1 quello con una sola presa LAN al Router con DHCP abilitato e lo inserisci in una presa di corrente

L'altro con 3 prese LAN lo inserisci in un'altra presa di corrente e

Per reimpostare la configurazione del
dLAN 200 AV Wireless N nello stato che aveva
al momento della fornitura, premere il tasto di
reset per oltre 10 secondi. Notare che tutte le
impostazioni già effettuate si perderanno!
Il tasto di reset può essere premuto con l’aiuto
della punta di una penna a sfera.

Notare che l’apparecchio viene fornito
con funzione WLAN attivata e che la
crittografia WLAN impostata è WPA2.
La chiave standard WLAN è l’ ID di protezione
del dLAN 200 AV Wireless N. Il
codice di sicurezza a 16 cifre è riportato
sull’etichetta applicata sul retro dell’apparecchio.

Ora prova con una risorsa WiFi a connetterti alla rete devolo-XXXXXXXXXXXX
dando come descritto sopra la chiave WPA2

P.S QUI (http://www.devolo.it/consumer/dlan-200-av-wireless-n/pdf/manual-dlan-200-av-wireless-n-it.pdf) puoi vedere e scaricare tutto il manuale dell'installazione in Italiano.

Ti ringrazio,
ma è una procedura che ho ripetuto alcune volte , senza nessun miglioramento della situazione (il manuale viene fornito con il kit e ho anche scritto al supporto devolo).

Ripeto la connessione wifi è ottima finchè và; il problema è che certe volte si interrompe e l'unica maniera per riprestinarla è riavviare il router.

Il Bruco
03-10-2011, 07:38
Prova a configurare la PowerLine con IP Statico e SubnetMask fuori dal range del DHCP del Router.

Zzzap
03-10-2011, 23:02
Prova a configurare la PowerLine con IP Statico e SubnetMask fuori dal range del DHCP del Router.
Domani provo!
Se può essere utile ho notato un qualche miglioramento mettendo un IP fisso tra quelli previsti dal router e la cosa è leggermente migliorata nel senso che la connessione salta meno.

Zzzap
04-10-2011, 22:16
Domani provo!
Se può essere utile ho notato un qualche miglioramento mettendo un IP fisso tra quelli previsti dal router e la cosa è leggermente migliorata nel senso che la connessione salta meno.

Sto sperimentando,
vedremo come và con le nuove impoistazioni.

Zzzap
20-10-2011, 00:08
Appena ho cambiato ip sembrava andasse meglio, ma dopo poco tutto è tornato come prima.
Se voglio navigare devo riavviare il router.
Se può aiutare ho notato che i blocchi sono più frequenti quando tentano di collegarsi diversi apparati.

Alfonso78
20-10-2011, 08:18
I firmware dei device sono aggiornati?

Zzzap
20-10-2011, 10:03
Si all'ultima versione disponibile

Zzzap
24-10-2011, 21:53
Un ulteriore elemento che penso che incrimini il router ( i 2 Router) è il fatto che se i pc collegati al router sono spenti la connessione internet tramite powerline rimane stabile.
Rimane sempre il problema che non so come settare le porte dei router per evitare il fastidoso blocco wifi.

Zzzap
31-10-2011, 15:59
Pensate che possa dipendere dal fatto che si collegano al wi fi troppi apparecchi?
(Nel caso specifico 3 iphone , 1 ipad e 2 mac)

Zzzap
06-11-2011, 20:34
Purtroppo, nonostante i tentativi, il problema persiste.
Il segnale wifi rimane stabile e forte, posso collegarmi alla LAN ma periodicamente si interrompe la possibilità di navigare in internet: è un vero mistero !:mad:

Zzzap
07-11-2011, 22:52
Ho provato in seguito ad intuizione notturna a disabilitare il DHCP sulle 3 porte connesse ai PC e lasciarlo attivo su quella connessa al powerline.
Sembra meglio.

Zzzap
20-11-2011, 00:11
Per chi è interessato:
effettivamente disabilitando il DHCP nelle tre porte in cui sono collegati i PC con cavo - e quindi impostando in questi PC un indirizzo IP fisso - la connessione wifi tramite powerline appare stabile anche con numerosi apparati collegati.
:cool: