WDMax
28-09-2011, 22:48
Un caloroso saluto a tutti.
Seguo da tempo questo sito e spesso ho trovato soluzioni, per me inarrivabili, nel risolvere problemi di qualsiasi tipo legati all'hardware e al software.
E di questo vi ringrazio molto.
Però il problema che mi si è presentato questa volta è davvero un mistero per me ed non ho trovato, usando la funzione "CERCA" nessuno che lo abbia citato fra le pagine del forum.
Veniamo al dunque.
Il mio pc, assemblato personalmente sei anni fa, da un paio di settimane ha deciso di lasciarmi, o meglio l'OS ha deciso di lasciarmi cominciando a comportarsi in maniera strana. Un esempio è il non riuscire più ad aprire browsers che non fossero Explorer o ritardare in maniera disarmante la chiusura del sistema, nonostante tutte le applicazioni fossero chiuse.
Così mi sono deciso a formattarlo (dopo 6 anni è il minimo).
Primo problema, non ho l'OS originale (XP) e così decido di comprare una versione OEM di 7 con licenza da un venditore (non sottobanco).
Vado nel BIOS della mia scheda madre (una Abit AV8 3rd Eye), setto come prima fonte del boot CD e premo Invio.
Dopo qualche secondo il computer mi chiede se voglio far partire l'installazione dal cd , premo Invio e non succede niente...(certo la luce del lettore si illumina ma di più non fa e il lettore non ha problemi di firmware)
Mi ricompare la schermata di XP fino al desktop e basta.
Questa operazione l'ho svolta almeno 10 volte.
Senza alcun miglioramento.
Sconsolato chiamo un amico smanettone che non mi ha saputo aiutare, se non dicendomi di far partire l'installazione di 7 direttamente dal desktop (quindi "Risorse del Computer" ecc...).
L'installazione parte e va fino alla fine.
Ma, non mi ha permesso di formattare i due dischi interni (un IDE e un SATA, sull'IDE gira windows) e quindi penso che abbia semplicemente sovrascritto sul vecchio OS il nuovo.
Quindi mi ritrovo con un IDE riempito per 2/3 di file che in un certo senso non posso cancellare se non formattando il disco IDE, ma non mi è possibile perché dal BIOS non mi parte il BOOT dal CD senza dover entrare nel desktop di XP.
Il giorno dopo mi sono ripresentato dal venditore visibilmente preoccupato e chiedendo spiegazioni. Molto gentilmente mi ha fatto vedere che il dvd funziona su pc lì presente e vecchio di 7 anni.
In effetti non ha fatto una piega (anche se la sua schermata di BIOS era differente dalla mia, probabilmente perché la Abit con le sue utility l'ha un pò allargata).
Sono andato a casa, ho provato a fare la stessa cosa sul pc (pre-assemblato) di mio padre e pure lì funzionava.
Quindi è il mio pc che ha qualcosa che non va.
Ma non so cosa.
Prima di chiedere a voi un parere ho chiesto come ultima risorsa ad un altro mio amico quale fosse il problema e mi ha detto che l'unica soluzione per formattare il disco C: (o IDE in questo caso) era procurarsi, come da titolo, un prompt MS Dos boot da mettere su una usb e da cui far partire durante il BIOS per formattare (i comandi se non sbaglio erano "format C:/" e Invio) il disco.
Purtroppo non riesco a trovare il suddetto prompt in internet e così volevo chiedervi dove cercarlo e se il consiglio di questo mio amico fosse giusto, come anche il comando da dare al Dos.
Confido nella vostra vastissima conoscenza del settore.
Thanks in advance WD
Seguo da tempo questo sito e spesso ho trovato soluzioni, per me inarrivabili, nel risolvere problemi di qualsiasi tipo legati all'hardware e al software.
E di questo vi ringrazio molto.
Però il problema che mi si è presentato questa volta è davvero un mistero per me ed non ho trovato, usando la funzione "CERCA" nessuno che lo abbia citato fra le pagine del forum.
Veniamo al dunque.
Il mio pc, assemblato personalmente sei anni fa, da un paio di settimane ha deciso di lasciarmi, o meglio l'OS ha deciso di lasciarmi cominciando a comportarsi in maniera strana. Un esempio è il non riuscire più ad aprire browsers che non fossero Explorer o ritardare in maniera disarmante la chiusura del sistema, nonostante tutte le applicazioni fossero chiuse.
Così mi sono deciso a formattarlo (dopo 6 anni è il minimo).
Primo problema, non ho l'OS originale (XP) e così decido di comprare una versione OEM di 7 con licenza da un venditore (non sottobanco).
Vado nel BIOS della mia scheda madre (una Abit AV8 3rd Eye), setto come prima fonte del boot CD e premo Invio.
Dopo qualche secondo il computer mi chiede se voglio far partire l'installazione dal cd , premo Invio e non succede niente...(certo la luce del lettore si illumina ma di più non fa e il lettore non ha problemi di firmware)
Mi ricompare la schermata di XP fino al desktop e basta.
Questa operazione l'ho svolta almeno 10 volte.
Senza alcun miglioramento.
Sconsolato chiamo un amico smanettone che non mi ha saputo aiutare, se non dicendomi di far partire l'installazione di 7 direttamente dal desktop (quindi "Risorse del Computer" ecc...).
L'installazione parte e va fino alla fine.
Ma, non mi ha permesso di formattare i due dischi interni (un IDE e un SATA, sull'IDE gira windows) e quindi penso che abbia semplicemente sovrascritto sul vecchio OS il nuovo.
Quindi mi ritrovo con un IDE riempito per 2/3 di file che in un certo senso non posso cancellare se non formattando il disco IDE, ma non mi è possibile perché dal BIOS non mi parte il BOOT dal CD senza dover entrare nel desktop di XP.
Il giorno dopo mi sono ripresentato dal venditore visibilmente preoccupato e chiedendo spiegazioni. Molto gentilmente mi ha fatto vedere che il dvd funziona su pc lì presente e vecchio di 7 anni.
In effetti non ha fatto una piega (anche se la sua schermata di BIOS era differente dalla mia, probabilmente perché la Abit con le sue utility l'ha un pò allargata).
Sono andato a casa, ho provato a fare la stessa cosa sul pc (pre-assemblato) di mio padre e pure lì funzionava.
Quindi è il mio pc che ha qualcosa che non va.
Ma non so cosa.
Prima di chiedere a voi un parere ho chiesto come ultima risorsa ad un altro mio amico quale fosse il problema e mi ha detto che l'unica soluzione per formattare il disco C: (o IDE in questo caso) era procurarsi, come da titolo, un prompt MS Dos boot da mettere su una usb e da cui far partire durante il BIOS per formattare (i comandi se non sbaglio erano "format C:/" e Invio) il disco.
Purtroppo non riesco a trovare il suddetto prompt in internet e così volevo chiedervi dove cercarlo e se il consiglio di questo mio amico fosse giusto, come anche il comando da dare al Dos.
Confido nella vostra vastissima conoscenza del settore.
Thanks in advance WD