PDA

View Full Version : Ubuntu 11.10 & Nvidia Serie M


niki89
28-09-2011, 17:26
Ciao a tutti ho un notebook con i7 2630 con scheda video interna hd3000 e nvidia GT555M.

Qualcuno di voi è riuscito a installare i driver nvidia su questa distro????

Attualmente uso solo i vesa driver per disperazione :D

jeremy.83
28-09-2011, 20:46
Modello preciso del notebook?

È la beta o la 11.04?

niki89
29-09-2011, 07:11
Modello preciso del notebook?

È la beta o la 11.04?


notebook : RF711 s03-it
Distribuzione : ubuntu 11.10 ubuntu beta 2

niki89
29-09-2011, 13:28
Up!

*andre*
29-09-2011, 21:52
su linux non c'è ancora un modo che funzioni al 100% (stabilmente) di gestire 2 schede grafiche (qui aggiornamenti (http://linux-hybrid-graphics.blogspot.com/)). Se hai fortuna puoi disabilitare la intel dal bios, cosí facendo potrai installare i driver binari nVidia. Se non la puoi disabilitare non saprei.. non c'è un metodo preciso, cerca con google e vedi un po :D

Comunque se ti accontenti della intel, per lo meno puoi spegnere la nVidia con acpi_call, metodo spiegato nel link che ti ho messo sopra ;)

niki89
30-09-2011, 08:19
I driver me li fa installare quando va creare xorg.conf tramite il comando nvidia-xconfig e ravvio il pc non mi funziona piu il server grafico.....

Un altra cosa non mi funziona l'uscita HDMI o meglio non la riesco a configurarla quando la inserisco al televisore il pc mi rileva 2 monitor ma non mi fa visualizzare a video del televisore il desktop.

Qualcuno l'ha già avuto questo problema??

EmBo2
01-10-2011, 11:45
Colpa della tecnologia nvidia optimus, che non viene ne probabilmente verrà mai supportata ufficialmente da nvidia per i sistemi linux.
Se puoi, disabilita da bios la scheda nvidia (la hd3000 non è disabilitabile), altrimenti meglio lasciare perdere linux e tornare a windows (i progetti quali bumblebee o ironhide sono ancora acerbi).

Tieni conto anche del fatto che il kernel linux ha ancora problemi nel supporto delle cpu intel sandy bridge :muro: :muro: :muro: soprattutto nella gestione energetica. Io purtroppo ho i tuoi stessi problemi con un aspire 5750g...

niki89
01-10-2011, 23:11
Colpa della tecnologia nvidia optimus, che non viene ne probabilmente verrà mai supportata ufficialmente da nvidia per i sistemi linux.
Se puoi, disabilita da bios la scheda nvidia (la hd3000 non è disabilitabile), altrimenti meglio lasciare perdere linux e tornare a windows (i progetti quali bumblebee o ironhide sono ancora acerbi).

Tieni conto anche del fatto che il kernel linux ha ancora problemi nel supporto delle cpu intel sandy bridge :muro: :muro: :muro: soprattutto nella gestione energetica. Io purtroppo ho i tuoi stessi problemi con un aspire 5750g...

Il problema noto del kernel 3.0 e 3.1(che peggiora) consuma di piu la cpu confronto al vecchio kernel 2.6.39 e quindi meno durata della batteria ma tanto a me interessa poco perchè la stacco sempre la batteria e la lascio sempre attaccata alla corrente (tranne quando ce da aggiornare un bios).

CyberCrasher
02-10-2011, 10:16
Ho avuto anche io lo stesso problema. Non esiste ancora un gestore dello switching delle due schede video ma è possibile effettuare lo switch manualmente.

Sinceramente mi trovo molto bene con la scheda video intel, per l'uso che ne faccio su kubuntu, quindi attualmente ho lasciato che sia la scheda predefinita.
La nvidia mi interessa solo per windows, ovvero per far girare i giochi.

Tu perchè vorresti usare la nvidia in linux? Noti qualche problema con effetti o altro?

niki89
02-10-2011, 10:26
Ho avuto anche io lo stesso problema. Non esiste ancora un gestore dello switching delle due schede video ma è possibile effettuare lo switch manualmente.

Sinceramente mi trovo molto bene con la scheda video intel, per l'uso che ne faccio su kubuntu, quindi attualmente ho lasciato che sia la scheda predefinita.
La nvidia mi interessa solo per windows, ovvero per far girare i giochi.

Tu perchè vorresti usare la nvidia in linux? Noti qualche problema con effetti o altro?

Sinceramente attualmente con la hd intel mi trovo molto bene tanto per i giochetti stupidi che avvio mi va benissimo però ho 2 problemi :

1 ) uscita hdmi non funziona ( che la cosa più importante)
2 ) ho visto in alcuni test che spesso la nvidia consuma di meno di quella del intel ( anche se sinceramente sono un po incredulo)

CyberCrasher
02-10-2011, 10:36
Sinceramente attualmente con la hd intel mi trovo molto bene tanto per i giochetti stupidi che avvio mi va benissimo però ho 2 problemi :

1 ) uscita hdmi non funziona ( che la cosa più importante)
2 ) ho visto in alcuni test che spesso la nvidia consuma di meno di quella del intel ( anche se sinceramente sono un po incredulo)

Sul consumo penso sia al contrario, nel senso che la scheda intel consuma di meno. E' proprio questo il senso della doppia scheda video.

Per quanto riguarda la porta hdmi, suppongo che venga gestita dalla scheda nvidia quindi ti suggerisco di provare a fare uno switch manuale su nvidia e riprovarla.
Per lo switch segui questo topic (ironhide):
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,456110.msg3569540.html/

niki89
02-10-2011, 10:47
Sul consumo penso sia al contrario, nel senso che la scheda intel consuma di meno. E' proprio questo il senso della doppia scheda video.

Per quanto riguarda la porta hdmi, suppongo che venga gestita dalla scheda nvidia quindi ti suggerisco di provare a fare uno switch manuale su nvidia e riprovarla.
Per lo switch segui questo topic (ironhide):
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,456110.msg3569540.html/

Il problema che non riesco a installare i driver nvidia.

O meglio se faccio nvidia-xsetting mi scrive il file xorg.conf ravvio e mi freeza la gui.

Ho provato la procedura infatti non riesce ad abilitare la scheda video nvidia :(

ho disistallato i driver nvidia con i tool ironhide adesso non mi vede piu i driver mesa :(

name of display: :0.0
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Error: couldn't find RGB GLX visual or fbconfig

CyberCrasher
02-10-2011, 11:44
Disinstalla tutto (Compreso ironhide) e installa il driver nvidia da "Driver aggiuntivi".
E' normale che ti dica (dopo l'installazione) che il driver non è attivo (in uso) perchè il semplice fatto di installare i driver nvidia non implica l'attivazione. Per quello serve appunto ironhide

niki89
02-10-2011, 11:51
Ok ravvio il computer e speriamo :D

niki89
02-10-2011, 12:09
name of display: :0.0
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Error: couldn't find RGB GLX visual or fbconfig

Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".

con qualsiasi driver mi da questo errore

CyberCrasher
02-10-2011, 13:20
Prova la soluzione 1 del link che ti ho dato. Ovvero prova con bumblebee.

niki89
04-10-2011, 10:36
Niente con tutte le procedure non mi funziona.

Ho formattato e reistallato ubuntu e mi continua a dare l'errore glx non trovato......


Secondo me è un problema da quando hanno aggiornato xorg.


Aspetterò i driver del nvidia siano piu maturi e che possano gestire le due schede :(