View Full Version : HP Pavilion dv6-6156sl me lo consigliate?
StErMi877
28-09-2011, 16:56
Salve ragazzi, volevo acquistare per lavoro un portatile.
Prima di tutto non mi interessa che sia un mostro di grafica, anzi, quello e' l'ultimo dei miei problemi.
Principalmente mi interessava:
- qualita' dell'assistenza,
- qualita' delle componenti
- qualita' della durata (nel senso che non voglio comprarlo nuovo fra un anno perche' mi si e' rotto)
C'e' da fidarsi di HP?
Ecco l'oggetto in questione: dv6-6156sl
Non metto link perche' credo che non si possa (aggiorno se mi dite che non va contro il regolamento ) ma ho visto che comprando online su mediaworld questo viene sui 519,00 (cifra che vorrei spendere, al massimo 550euro).
Poi ho trovato anche un altro a 599sempre di mediaworld ma non mi piace molto perche' ha un i5 di prima generazione e solo 4gb di ram. (ecco il secondo oggetto: HP Pavilion dv7-4310el )
Sempre per quella cifra cosa mi consigliate? Posso fidarmi di HP e fare l'acquisto?
C'e' da fidarsi di HP?
generalmente NO
tutto sommato come dotazione hw è abbastanza buona per 520 euro, ma dato che è un hp...
meglio considerare anche qualche altra alternativa di altre marche come:
ASUS X53SJ-SX133V
PACKARD BELL EasyNote TSX66HR-180IT
generalmente NO
tutto sommato come dotazione hw è abbastanza buona per 520 euro, ma dato che è un hp...
meglio considerare anche qualche altra alternativa di altre marche come:
ASUS X53SJ-SX133V
PACKARD BELL EasyNote TSX66HR-180IT
Xke non è consigliato questo HP(Pavilion dv6-6156sl) ??
Maiden26
06-10-2011, 19:06
questo notebook interessa anche a me...sulla carta mi sembra ottimo: processore i5-2430M (quindi un pò più potente del solito i5-2410M), 6 GB di ram, hard disk a 7200 rpm, Radeon 6490M che non dovrebbe essere male (anche se non so come vadano le cose con lo switch con l'integrata ecc.)...
io dal vivo ho visto un dv6-6080sl e un dv6-6180sl (se non sbaglio)...forse sono un pò plasticosi, ma non sembravano malissimo...
quello che mi preoccupa è il surriscaldamento, non vorrei avere un fornetto....in rete su questo pc non si trova nulla...posso solo dire che il 6080sl era molto caldo sulla parte sinistra del palmrest, per il 6180sl invece non ho potuto verificare visto che era spento...d'altra parte il 6080sl dovrebbe far parte della vecchia serie di dv6, che effettivamente pare leggere avevano problemi di surriscaldamento...
per questo dv6-6156sl che ne dite?!qualcuno ne sa qualcosa?!grazie....
fdeluca77
21-10-2011, 16:01
Qalcuno di voi lo ha acquistato il 6156sl?
Maiden26
21-10-2011, 16:29
Qalcuno di voi lo ha acquistato il 6156sl?
io ce l'ho da lunedì, chiedi pure e cercherò di rispondere....:)
angisbregolius
22-10-2011, 10:00
Maiden come va il problema del surriscaldamento? tutti gli hp visti e usati in vita mia (4) tra recenti e vecchi riscaldano tantissimo! la mia raga ha un sony vaio serie "e" ed è davvero un altro pianeta scalda un po solo quando si spinge la scheda grafica con un gioco in 3d...mentre dagli hp anche in idle esce un flusso caldo dalla presa d'aria a sx.
Maiden26
22-10-2011, 10:13
Maiden come va il problema del surriscaldamento? tutti gli hp visti e usati in vita mia (4) tra recenti e vecchi riscaldano tantissimo! la mia raga ha un sony vaio serie "e" ed è davvero un altro pianeta scalda un po solo quando si spinge la scheda grafica con un gioco in 3d...mentre dagli hp anche in idle esce un flusso caldo dalla presa d'aria a sx.
guarda, era una delle mie paure più grandi quando l'ho ordinato (paura alimentata dal fatto che avevo visto alcuni Dv6 da Mediaworld, sia quelli in plastica che quelli in alluminio, e alcuni erano molto caldi e altri no, e quindi non capivo come poteva essere questo 6156sl), ma sono rimasto completamente soddisfatto.....
nell'uso normale (internet con wifi, office) il pc è freddo, in questo momento ad esempio (pc acceso da un'oretta) HWMonitor mi segnala una temeperatura tra i 33 e i 35 °C per i due core...anche dopo molte ore di utilizzo comunque sembra che la temperatura non superi mai i 39 - 40 °C, o almeno così ho potuto notare...
in sostanza al tatto risulta sempre fresco, l'unica parte leggermente più calda è quella alla sinistra del touchpad, ma la differenza è davvero poca....
per l'uso sottosforzo invece non ho provato molto, anche perchè col pc non ci gioco (anche se vorrei fare qualche test, ma non ho giochi al momento)....
per ora ho solo provato ad usare un programmino di simulazione del moto dei fluidi in tempo reale che manda a palla la cpu e credo anche la Radeon (purtroppo, in modalità dynamic come lo sto usando io, HWMonitor non legge le temperature della Radeon), e subito la temperatura della cpu è schizzata sui 60 °C...a quel punto ovviamente parte la ventola e mi è sembrato che la temperatura rimanesse abbastanza costante sui 60 - 65 °C...ma dovrei fare altre prove per esserne sicuro....
il bello è che una volta terminata l'applicazione tempo 2 - 3 minuti di ventola a palla e il pc torna subito sotto i 40 °C, e nel giro di qualche altro minuto si riporta sui 35 °C....questo secondo me significa che il sistema di dissipazione funziona, poi non so se sbaglio.....
da aggiungere che se si attiva in HP Coolsense la modalità fredda, appena si superano i 50 °C di cpu parte la ventola a palla...il pc rimarrà molto più fresco, ma ovviamente si ha il fastidio della ventola e soprattutto che viene disattivato il turboboost della cpu.....
spero di essere stato esaustivo.....:)
angisbregolius
22-10-2011, 15:28
Si ti ringrazio...gli hp anche recenti (ma non gli ultimissimi modelli) che ho provato sembrano dei phon accesi per quanto calore buttano fuori dalla presa d'aria a sx, anche solo guardando delle pagine internet...e tu mi confermi che hanno in qualche modo rattoppato...un mio amico sostiene che le ventole siano troppo piccole e anche le prese d'aria...ma lui ha il modello precedente non ricordo la sigla ma ha la colorazione wengè tra il nero e il marrone scuro...
Leggo però che a questo pc manca il bluetooth?!?! ma come può essere? letto nel sito hp nelle recensioni sulla serie dv6 6150.
A proposito il tuo 6156 in cosa differisce dal 6150?
Maiden26
22-10-2011, 15:41
si, il bluetooth, così come in molti altri notebook di questa fascia, non c'è....personalmente, dato che non lo uso, non ne ho fatto un dramma....
rispetto al 6150 questo è in plastica e non in alluminio, e non ha 4 casse con sistema Beats ma 2 con sistema Altec Lansing...altre differenze, se ci sono, non le conosco....
sulla questione calore, come ti ho detto anch'io ho visto parecchi Dv6, anche molto costosi, ed erano tutti abbastanza caldi tranne un paio....
questo come ti ho detto si mantiene fresco, tranne nella parte alla sinistra del touchpad che risulta tiepida....rispetto al Dv5 di mia sorella nessun paragone, il mio ha una temperatura che è la metà del suo....;)
BlutoBlutarsky
12-11-2011, 15:29
Ciao a tutti!
Sono capitato in questa discussione perché anch'io sono interessato all'acquisto dell'HP dv6-6156sl.
Nel frattempo, però, sul volantino Expert ho trovato anche un HP g6-1279sl (i5-2430M, 6GB ram, 64GB HD) che con la rottamazione dell'usato viene 499 €.
Meglio il primo o il secondo? Qualcuno sa dirmi le differenze?
Sul sito MediaWorld, inoltre, per il dv6-6156sl segnalano che c'è la supervalutazione dell'usato fatta direttamente da HP. QUalcuno ne sa qualcosa?
Grazie!
Maiden26
13-11-2011, 09:20
qui ci sono le caratteristiche del G6: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=us&lc=en&dlc=en&docname=c02981973
il Dv6-6156sl dovrebbe avere in più hard disk da 7200 rpm e AMD 6490M contro la 6470M...il G6 ha in più il bluetooth....
io, se puoi spendere quei 30-40€ in più, ti consiglio il Dv6...il G6 mi sembra davvero troppo plasticoso e poco curato (poi a me non piace esteticamente, ma è un discorso soggettivo), e non ho idea di come sia messo con le temperature (spesso punto debole di Hp), mentre per il Dv6-6156sl posso assicurarti che non ci sono problemi.....
BlutoBlutarsky
13-11-2011, 16:32
Grazie del link e del parere, Maiden26!
Effettivamente il dv6 ha qualcosina in più...
Non mi interessa molto il plus della scheda video (per altro marginale), dato che non mi interessano giochi o edinting video.
Per quanto riguarda la velocità dell'HD, questa può essere un vantaggio. Ma mi viene un dubbio: non è che un 7200rpm rispetto ad un 5400rpm aumenta il consumo della batteria?
Quello che invece mi preoccupa di più è la qualità construttiva: è "plasticolso" solo a livello estetico/tattile o il G6 utilizza plastiche scadenti che lo rendono poco robusto?
Maiden26
13-11-2011, 16:49
guarda, in teoria un 7200 rpm consuma e scalda in più, ma io credo che siano effetti davvero marginali...considera che la batteria del Dv6-6156sl, con uso internet/office e wifi sempre acceso a me dura circa 4 ore..non credo che l'hard disk incida davvero....
sul G6 non posso dirti molto, non avendolo....so solo che, quando l'ho visto, non mi aveva fatto una buona impressione.....io posso solo consigliarti il Dv6 visto che personalmente lo ritengo un ottimo acquisto...
magari, se ne hai la possibilità, vai a vedere il G6 dal vivo, e se ti convince, allora potresti anche risparmiare quei 30-40€ che ti dicevo....
sabiston12
09-12-2011, 22:32
io posso solo consigliarti il Dv6 visto che personalmente lo ritengo un ottimo acquisto...
Salve a tutti! Cercavo informazioni proprio sul 6156sl e mi sono imbattuto su questo forum, approfitto... :)
Volevo chiederti, Maiden, se a distanza di un mese lo consideri ancora un buon affare e se me lo consiglieresti, visto che su mediaworld online costa ancora 519 euro contro un valore (attribuito da loro) di 699. Vorrei chiederti anche se hai riscontrato qualche difetto o qualche limite dal tuo punto di vista.
Ah e un'altra cosa, io credevo che tutti i DV6 fossero in alluminio, sbaglio? ho letto che il tuo è in plastica, mentre la descrizione del sito di mediaworld dice "Ha una struttura in alluminio lucida e resistente con disegni incisi e colorazioni ricche e sature." Che mi dici a proposito?
Grazie mille dell'ospitalità e grazie a Maiden qualora abbia la pazienza di rispondermi!
Maiden26
10-12-2011, 09:39
ciao Sabiston12..allora, premetto che non mi sono più aggiornato sul mercato e sui prezzi attuali....io personalmente lo ricomprerei, ma ovviamente se al momento esiste qualche offerta migliore, bisogna valutare quelle....;)
per quanto riguarda i difetti, io non ne vedo di eclatanti....all'inizio parlai della flessione delle frecce direzionali, che sicuramente è evidente, ma ormai ci ho fatto l'abitudine e non me ne accorgo più.....
lo schermo è il classico da notebook di fascia media...una volta regolato (io ho giocato sulle impostazioni della scheda intel, perchè con la calibrazione di Windows non cambiava nulla) non è così male, ma ovviamente la differenza con un bel monitor desktop si vede....
ah, si sporca!!:D ti confermo che è di plastica (da qualche parte già l'ho scritto, i DV6 esistono con quattro scocche diverse, due delle quali in plastica), ed essendo di plastica lucida, si sporca maledettamente....
non so se vada considerato un difetto, anche perchè lo sapevo prima di comprarlo che sarebbe stato così....comunque si tratta di fare una bella pulizia (un semplice panno e qualche alitata eh:p) una volta a settimana e torna splendente....
per il resto ripeto, se non ci sono offerte migliori, per me questo notebook è un ottimo prodotto nella sua categoria....ovvio che se spendi 1000€ hai di meglio (e non è neanche detto....), ma a questo prezzo, almeno quando l'ho preso io, c'era poco di paragonabile.....
è molto veloce, è sempre freddo, tastiera comoda.....insomma ripeto, secondo me a questo prezzo è un ottimo acquisto, ma ovviamente controlla prima che i prezzi in generale non siano scesi....;)
sabiston12
10-12-2011, 21:43
Grazie mille!
In effetti le offerte che ci sono in giro non sono più convenienti, è possibile spendere di meno (ma con 4gb di ram piuttosto che 6) solo comprando un acer. Ora, io scrivo da un acer di 6 anni fa che non ha mai dato problemi di sorta, ma ho visto gli ultimi e sono poco più su di un sapientino clementoni. anzi, la qualità dei materiali è molto più alta nei clementoni! :) perciò credo che opterò per questo, anche se non ha lo chassis in alluminio le plastiche dell'hp a quanto ho visto sono ben assemblate e dal punto di vista delle prestazioni l'hardware promette bene, e tu me lo confermi... Il fatto che abbiano migliorato il problema del surriscaldamento, che era la prima cosa che google ti diceva appena digitavi "HP Pavilion" mi fa convincere del tutto! poi con mediaworld online puoi estendere a 5 anni la garanzia con 25 euro in più, non mi sembra affatto male...
Maiden26
11-12-2011, 09:03
sul surriscaldamento confermo, finalmente il sistema di raffreddamento è ben fatto e non c'è nessun problema...
per la garanzia di Mediaworld, stai attento e leggi bene le clausole, perchè io so che quella è un'assicurazione, non una garanzia...io non l'ho fatta perchè dopo aver letto le condizioni mi sembrava tutta fuffa....
ho dimenticato una cosa, ovvero la batteria che secondo me non è da mettere nei pregi....non tanto per la durata, quella secondo me è buona (4 ore per uso internet/office in wifi, sono arrivato pure a 5 senza wifi e con luminosità bassa), ma il fatto che in poco meno di 2 mesi l'usura oscilla già tra il 5% e il 6%...e da quello che ho capito non è solo un problema mio, perchè nel topic del DV6 ne ho letti parecchi che parlavano di elevata usura della batteria.....
per il momento non è un vero problema, però se continua ad aumentare temo che in breve tempo la batteria durerà molto meno....
sabiston12
11-12-2011, 09:14
si mi sono letto le clausole e in effetti l'unico modo per farsi rimborsare è che il computer lasci un biglietto d'addio e si suicidi volontariamente.
riguardo la batteria non è un grosso problema, uso il computer quasi esclusivamente a casa. nell'acer che ho ora la batteria è andata senza averla usata un solo giorno, l'hanno messa in un angolo, quindi è impossibile toglierla senza far traballare il computer e tenendolo sempre attaccato si è esaurita con i cicli di carica scarica a vuoto
Maiden26
11-12-2011, 09:15
no, su questo la batteria si può togliere tranquillamente perchè è quasi centrata....;)
Ho appena acquistato il 6156sl.
Riscontro un problema ad aprire il lettore DVD utilizzando il tastino sul lettore.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ?
Maiden26
11-01-2012, 09:23
Ho appena acquistato il 6156sl.
Riscontro un problema ad aprire il lettore DVD utilizzando il tastino sul lettore.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ?
che problema?!
a me è solo un pò fastidioso da aprire, perchè il tasto è piccolino e quasi tutto "dentro"...ma basta premere bene o usare le unghie, e il carrellino esce fuori tranquillamente....
E' come hai detto tu, semplicemente il tasto e' piccolo e occorre usare le unghie, se non non si riesce a premere bene. A me sembra un difetto francamente.
Maiden26
11-01-2012, 09:51
sicuramente sarà un difetto, ma non mi pare così problematico...almeno per me non lo è....:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.