View Full Version : Recuperare driver da un HD
skyblu_angel
28-09-2011, 15:55
Salve,
devo formattare un vecchio pc con processore amd. Ho un piccolo problema: dovrò usare un nuovo HD perchè a quanto pare l'hd montato non funziona bene e quindi non posso avviarlo per recuperare i driver. Bensì vorrei provare a collegarlo come HD esterno, recuperare i driver, metterli su una pennina ed utilizzare un nuovo hard disk.
Ora viene il problema: nel caso in cui io riesca a far partire l'hd come esterno, dove li trovo tutti i driver delle varie periferiche e dei componenti del mio pc??????
Puoi usare programmi tipo drivermax
Dumah Brazorf
28-09-2011, 22:56
Apri il pc e leggi il nome della scheda madre.
Prendi i driver dal sito del produttore.
skyblu_angel
29-09-2011, 00:03
Puoi usare programmi tipo drivermax
A dire il vero io usavo doubledriver, ma non so se funziona su un hd esterno perchè non mi fa scegliere dove prendere i driver! Credo faccia la ricerca direttamente sull'hd principale, ossia dove è installato il sistema operativo!
Magari potresti fare un tentativo con un live cd tipo Linux o UBCD
skyblu_angel
29-09-2011, 12:08
Magari potresti fare un tentativo con un live cd tipo Linux o UBCD
Intendi inserendo l'hard disk vuoto o quello pieno?
Forse non è chiara la questione.
Allora, nell'hard disk che chiamerà "pieno", collegato tutt'ora al pc, è installato il sistema operativo, i driver di sistema e delle periferiche ed i programmi "base".
Dopo averlo "messo a posto" l'ho accantonato questo pc. Nel momento in cui sono andato a riprenderlo e ad accenderlo, il pc rimane bloccato all'avvio, al caricamento delle componenti base se non erro (è da un pò che non lo accendo) e sento un rumore meccanico tipo orologio provenire dall'interno del case, e dovrebbe provenire dall'hd. Quindi ho il sospetto che si sia "fregato" l'hd!
Detto questo, suppongo che alcuni cluster, se non l'intero hd, sia andato perduto! Spesso mi sono trovato in questi casi, ma collegando l'hd come esterno riuscivo a recuperare parte del materiale, notando però la lentezza ed i vari errori.
Detto questo, magari potevo recuperare i driver da qualche cartella di sistema oppure tramite qualche software in maniera automatica...
Non so. :help:
aled1974
29-09-2011, 15:18
rumori tipo "tlak tlak" o "grr rrr rr" associati ad una macchina che non boota e/o non vede l'hd, di solito sono indice di un hd andato
ti auguro di no, ma in ogni caso perchè incaponirsi a voler estrarre dei driver che puoi comunque scaricare ex novo da internet, e pure aggiornati? :boh:
ciao ciao
skyblu_angel
29-09-2011, 15:21
rumori tipo "tlak tlak" o "grr rrr rr" associati ad una macchina che non boota e/o non vede l'hd, di solito sono indice di un hd andato
ti auguro di no, ma in ogni caso perchè incaponirsi a voler estrarre dei driver che puoi comunque scaricare ex novo da internet, e pure aggiornati? :boh:
ciao ciao
La mia esperienza personale mi insegna che non tutti i driver sono presenti sul web! A volte anche inserendo il codice preciso su google non da un risultato soddisfacente!
Bah, ci proverò... Tanto male ke vada, cmq il pc è e resterà inutilizzabile! :sperem:
aled1974
29-09-2011, 15:37
mi spiace per le tue esperienze passate, io in tutti questi anni devo dire che fortunatamente ho sempre trovato tutti i driver (se esistevano) per le varie componentistiche, basandomi spesso non tanto a google quanto a siw o strumenti più "vecchi" come everest o aida :boh:
poi come dicevo a cercare oggi un driver compatibile win7-64bit per un componente che è andato fuori produzione nel 2001, beh, allora è più un miracolo (e super assistenza del produttore) che altro :sofico:
ciao ciao
P.S.
male che vada butti via windows e ci installi una distro linux ;)
skyblu_angel
29-09-2011, 15:41
mi spiace per le tue esperienze passate, io in tutti questi anni devo dire che fortunatamente ho sempre trovato tutti i driver (se esistevano) per le varie componentistiche, basandomi spesso non tanto a google quanto a siw o strumenti più "vecchi" come everest o aida :boh:
poi come dicevo a cercare oggi un driver compatibile win7-64bit per un componente che è andato fuori produzione nel 2001, beh, allora è più un miracolo (e super assistenza del produttore) che altro :sofico:
ciao ciao
P.S.
male che vada butti via windows e ci installi una distro linux ;)
Beh io intanto non credo di installare win 7 - 64 bit, bensì windows xp x86, dato che il pc è alquanto vecchio! Senza contare che servirà a ben poco, diciamo ad un uso per lo più casalingo...
Comunque nel fine settimana faccio una prova e terrò informati i lettori ed interessati al mio post... :D
ziozetti
30-09-2011, 01:45
Beh io intanto non credo di installare win 7 - 64 bit, bensì windows xp x86, dato che il pc è alquanto vecchio! Senza contare che servirà a ben poco, diciamo ad un uso per lo più casalingo...
O anche una Xubuntu, tanto leggera quanto completa.
Per un pc "da famiglia" è perfetto.
skyblu_angel
30-09-2011, 11:49
O anche una Xubuntu, tanto leggera quanto completa.
Per un pc "da famiglia" è perfetto.
Purtroppo la "famiglia" che dovrà usare il pc, a stento è in grado di muoversi in un ambiente windows. Se gli installo una Xubuntu, addio! :doh:
ziozetti
30-09-2011, 13:20
Purtroppo la "famiglia" che dovrà usare il pc, a stento è in grado di muoversi in un ambiente windows. Se gli installo una Xubuntu, addio! :doh:
Non capace per non capace, installa quello con cui possono fare meno danni! :D
aled1974
01-10-2011, 09:10
Beh io intanto non credo di installare win 7 - 64 bit, bensì windows xp x86, dato che il pc è alquanto vecchio! Senza contare che servirà a ben poco, diciamo ad un uso per lo più casalingo...
Comunque nel fine settimana faccio una prova e terrò informati i lettori ed interessati al mio post... :D
per capire l'esempio puoi sostituire 7 con Xp, Xp con 98se e portiamo l'anno di fine produzione hardware al 1998 :asd:
quoto la motivazione esposta da ziozetti, tanto per navigare o gestire un paio di documenti/tabelle una distro linux è più che adeguata
ciao ciao
skyblu_angel
03-10-2011, 17:05
Sono riuscito a recuperare i driver dall'hd danneggiato.
Fortunatamente li avevo messi in una cartella dopo averli estratti con double driver.. Quindi dopo aver attaccato l'hd danneggiato come esterno, ho aspettato un pò che finisse il tic tac e sono riuscito a recuperare i driver.
Ora però ho un altro problema...!
Si blocca al bios il pc.
Ma questo non è il topic adatto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.