View Full Version : Mantenere umidità a valori attorno al 40-45%
giggio25
28-09-2011, 14:09
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema. Ho la necessità, essendomi trasferito da poco in una località di mare molto umida, di portare il livello di umidità relativo, a valori attorno al 40-45% in alcuni locali della mia abitazione (camera da letto e salotto). Mi sono guardato un po' intorno, le varie apparecchiature (deumidificatori residenziali e professionali) non credo siano in grado di scendere a questi valori, oltre a essere abbastanza rumorosi. Chiedo a voi pertanto lumi su quale soluzione potrei adottare
Grazie in anticipo
ps: dimenticavo, i valori attuali sono davvero alti. Di giorno attorno al 65% e la sera si arriva a 75-80% con tutte le conseguenze immaginabili (tra le varie, giusto un esempio, le lenzuola del letto messe alle 17 di pomeriggio asciutte, dopo poco diventano umide :muro:)
Dumah Brazorf
28-09-2011, 14:32
Il condizionatore.
Giovannino
28-09-2011, 16:10
Se hai un problema di umidità relativa eccessiva, o scaldi l'aria (ma non credo che ti convenga d'estate) oppure hai bisogno di una superficie sotto la temperatura di brina riferita alla tua UR e T Bsecco. Per quest'ultima possibilità necessiti di un qualcosa in grado di abbassare la temperatura con controllo dell'UR, per cui deumidificatore... non mi viene in mente altro...
+Benito+
28-09-2011, 16:57
i deumidificatori sono fatti apposta.
mommotti69
28-09-2011, 17:45
La vedo grigia. Per portarla a 40/45 e mantenerla con deumidificatore devi accendere un mutuo...l'umidità tende a salire e uniformarsi con quella esterna, se la temperatura è simile sale ancora di più per via delle attività umane. Quindi l'obiettivo 40/45 è velleitario, salvo potenti deumidificatori accesi tante ma tante ore al giorno. Ma la bolletta?
Occorre vedere se il tuo problema è dell'attuale stagione, umida per definizione e con un'umidità difficile da combattere perchè non si espelle la condensa perchè la temperatura è bassina per deumidificare in freddo, e non si accende il deumdificatore perchè produce aria calda e in questa stagione è sgradevole.
Oppure se è anche un problema invernale...allora dovresti scaldare la casa un pò di più per abbattere l'U.R, o deumidificare (ma costi folli). Se non basta ci sono climatizzatori che deumidificano scaldando, sono 2 in tutta la produzione mondiale residenziale e sono ururu sarara e hitachi premium, costano tanto e ricorrono al riciclo del calore dell'unità esterna. In pratica deumidificano sfruttando i normali principi della fisica attraverso una batteria fredda che condensa, e poi espellono l'aria in ambiente dopo averla fatta passare attraverso una batteria calda alimentata dal calore di scarto dell'unità esterna, prodotto dal precedente ciclo di freddo. Costano tanto...
giggio25
28-09-2011, 18:38
Grazie a tutti intanto per le risposte. Purtroppo è un problema che si porrà anche nella stagione freddda. Non credo che con i riscaldamenti accesi riuscirei a raggiungere i valori di U.R. da me indicati (non ho ancora provato ma sarei felice di essere smentito). Accetterei anche di sostenere costi di bolletta o di acquisto di apparecchi sostenuti perchè ne va della mia salute (sono allergico agli acari della polvere), ma informandomi un po' non mi pare esistano deumidificatori in grado di fare ciò, peraltro qualora esistano credo abbiano livelli di emissione sonora insopportabile. Ma magari qualcuno di voi è ben informato e può darmi qualche indicazione utile (link, anche in pvt se non si può in pubblico)
Per mommotti. Volevo evitare di sostituire gli split, ho dei panasonic etherea messi l'anno scorso.
Dumah Brazorf
28-09-2011, 22:13
Eh, falli andare 'sti split.
Non c'è una modalità dry?
+Benito+
28-09-2011, 22:44
In inverno è normale che l'umidità relativa sia sotto il 40%, basta aprire le finestre un po' ogni tanto, entra aria a 10°C con il 70-80& che riscaldata a 20-21°C si porta a meno del 50%.
In inverno si umidifica, non si deumidifica.
giggio25
28-09-2011, 23:07
Eh, falli andare 'sti split.
Non c'è una modalità dry?
No deumidificano solo raffreddando. Anche in modalità dry
Per Benito. 30% in meno con i riscaldamenti? Mi sembra un po' ottimistico.
mommotti69
29-09-2011, 08:45
In inverno è normale che l'umidità relativa sia sotto il 40%, basta aprire le finestre un po' ogni tanto, entra aria a 10°C con il 70-80& che riscaldata a 20-21°C si porta a meno del 50%.
In inverno si umidifica, non si deumidifica.
Mica semplice come dici tu. Se la temperatura media delle ore calde come da me è circa 14/15 gradi, quando cambi l'aria, quella interna è 20 gradi quando il riscaldamento è acceso, l'umidità esterna è almeno 80% (di mattina e sera tardi zone di mare è normale sia al 95%), può calare ottimisticamente al 55/60 se ricambi completamente e velocemente l'aria. Ma con le attività umane in mezz'ora te la ritrovi ben più alta, mica la smaltisci tutta l'umidità che produci in casa.
Questo quando il riscaldamento è attivo, di notte che la temperatura cala e tutto è chiuso auguri, è assolutamente normale superare il 70%. Confermo quanto dice l'amico del thread dunque, nelle zone a clima moderato e umidità relativa alta (zone costiere in parole povere), l'umidità invernale in casa E' UN PROBLEMA e il 40% evocato un semplice miraggio. Quanto dici tu vale per le zone climatiche con forte delta tra temperatura esterna e interna (e anche umidità relativa esterna non altissima).
giggio25
01-10-2011, 00:36
Vedremo intanto cosa otterrò con i riscaldamenti...poi si vedrà
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.