PDA

View Full Version : Picchiata per le azioni Kodak


Redazione di Hardware Upg
28-09-2011, 13:45
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/picchiata-per-le-azioni-kodak_38725.html

Il colosso statunitense ha appena chiesto un prestito da 160 milioni di dollari e le sue azioni hanno perso quasi il 30% del loro valore

Click sul link per visualizzare la notizia.

ziozetti
28-09-2011, 13:53
Picchiata per le azioni Kodak... pensavo ad un pestaggio a Wall Street... :fagiano:

tazok
28-09-2011, 13:53
Picchiata per le azioni Kodak... pensavo ad un pestaggio a Wall Street... :fagiano:

lol anche io! :cool:

tommy781
28-09-2011, 14:47
mi sa che anche kodak è al tramonto come società e diventerà un marchio acquisito da altri, d'altro canto ha si dato il via alla fotografia digitale ma è stata incapace di mantenere il ritmo dei concorrenti. peccato, ormai i marchi storici indipendenti si contano sulle dita di una mano nella fotografia.

Holy87
28-09-2011, 15:11
Picchiata per le azioni Kodak... pensavo ad un pestaggio a Wall Street... :fagiano:

Huaha concordo XD
È la stessa cosa che ho pensato anche io... Siamo forse un paese violento?

MaxArt
28-09-2011, 15:56
Picchiata per le azioni Kodak... pensavo ad un pestaggio a Wall Street... :fagiano:E chi non l'ha pensato?!

Ma scrivere "Azioni Kodak in picchiata" pareva brutto?

Maxen
28-09-2011, 15:57
Picchiata per le azioni Kodak... pensavo ad un pestaggio a Wall Street... :fagiano:

Quoto, ho subito pensato a una mega-rissa tra i dipendenti Kodak :D

maumau138
28-09-2011, 16:41
Per un attimo ho pensato pure io a una qualche azionista pestata per aver preso le azioni sbagliate, magari ad un raduno di una gang motociclistica che usa solo canon.

domthewizard
28-09-2011, 17:07
Picchiata per le azioni Kodak... pensavo ad un pestaggio a Wall Street... :fagiano:

lol anche io! :cool:

Huaha concordo XD
È la stessa cosa che ho pensato anche io... Siamo forse un paese violento?

E chi non l'ha pensato?!

Ma scrivere "Azioni Kodak in picchiata" pareva brutto?

Quoto, ho subito pensato a una mega-rissa tra i dipendenti Kodak :D

Per un attimo ho pensato pure io a una qualche azionista pestata per aver preso le azioni sbagliate, magari ad un raduno di una gang motociclistica che usa solo canon.
+1 :rotfl:

mi sa che anche kodak è al tramonto come società e diventerà un marchio acquisito da altri, d'altro canto ha si dato il via alla fotografia digitale ma è stata incapace di mantenere il ritmo dei concorrenti. peccato, ormai i marchi storici indipendenti si contano sulle dita di una mano nella fotografia.
kodak ha sbagliato nel lanciare la fotografia digitale, punto. credeva che così facendo avrebbe continuato ad essere leader nel settore della chimica e dei prodotti per la stampa, invece s'è tirata la zappa sui piedi. con le macchine digitali sempre meno persone stampano le foto, anche coi prezzi infimi che fanno oggi alcune aziende (sbagliando a loro volta) perchè l'amatore medio pensa "perchè spendere tot €uri per stampare 200 foto quando con 50 centesimi le metto sul cd e le rivedo nel computer gratis?" (alcuni le tengono addirittura sul pc, poi quando gli salta l'hd si disperano)... così hanno preso sempre più piede le stampanti sublimatiche, sia da casa che professionali, che hanno si un costo copia maggiore ma consentono di stampare al volo anche due fotografie senza avere il minilab acceso per tutto il giorno con conseguente usura del laser. io stesso ho fatto questa scelta, ho 3 macchine sublimatiche (due per 10x15/15x20 e una per 20x25/20x30) e ho eliminato il minilab. ritornando al discorso kodak, anche nel campo della sublimazione ha fallito perchè credeva che stampando un marchio su materiale non suo avrebbe guadagnato ugualmente, sbagliando perchè ha prezzi più cari degli altri e prodotti inferiori. c'ha riprovato coi minilab a secco apex con cui avevi costi più bassi (il materiale è lo stesso ma ha un sistema di riconoscimento diverso) solo perchè il macchinario ti costava il doppio di quello che sarebbe costato comprando i pezzi singoli, e anche qui ha fallito perchè il gioco non vale la candela. quindi si, se fallisce kodak non dico che sono contento ma un pochino ci godo :)

MiKeLezZ
28-09-2011, 19:22
kodak è un morto che cammina da ormai qualche anno

SaggioFedeMantova
28-09-2011, 20:14
+1 :rotfl:


kodak ha sbagliato nel lanciare la fotografia digitale, punto. credeva che così facendo avrebbe continuato ad essere leader nel settore della chimica e dei prodotti per la stampa, invece s'è tirata la zappa sui piedi. con le macchine digitali sempre meno persone stampano le foto, anche coi prezzi infimi che fanno oggi alcune aziende (sbagliando a loro volta) perchè l'amatore medio pensa "perchè spendere tot €uri per stampare 200 foto quando con 50 centesimi le metto sul cd e le rivedo nel computer gratis?" (alcuni le tengono addirittura sul pc, poi quando gli salta l'hd si disperano)... così hanno preso sempre più piede le stampanti sublimatiche, sia da casa che professionali, che hanno si un costo copia maggiore ma consentono di stampare al volo anche due fotografie senza avere il minilab acceso per tutto il giorno con conseguente usura del laser. io stesso ho fatto questa scelta, ho 3 macchine sublimatiche (due per 10x15/15x20 e una per 20x25/20x30) e ho eliminato il minilab. ritornando al discorso kodak, anche nel campo della sublimazione ha fallito perchè credeva che stampando un marchio su materiale non suo avrebbe guadagnato ugualmente, sbagliando perchè ha prezzi più cari degli altri e prodotti inferiori. c'ha riprovato coi minilab a secco apex con cui avevi costi più bassi (il materiale è lo stesso ma ha un sistema di riconoscimento diverso) solo perchè il macchinario ti costava il doppio di quello che sarebbe costato comprando i pezzi singoli, e anche qui ha fallito perchè il gioco non vale la candela. quindi si, se fallisce kodak non dico che sono contento ma un pochino ci godo :)

beh dio godere sul fallimento di un'azienda è una cosa molto grave, un sacco di persone rimarrebbero a casa dal lavoro e non avrebbero da mangiare. Inoltre le scelte che ha fatto non le ha fatte consapevole di quello che sarebbe successo e sicuramente non l'avresti saputo neanche tu visto che fai tanto il furbo. Le persone che si occupano di marketing ci sono quasi in ogni azienda e credo che quelle di kodak non siano delle menti bacate ma semplicemente hanno intrapreso una strada che si è rivelata poi quella sbagliata, a saperlo prima non l'avrebbero fatto. Col senno di poi se ne fanno di cose..

Notturnia
28-09-2011, 20:37
dubito che kodak avesse molte chance in merito alla scelta.. ormai il suo vecchio business era morente.. ha provato a fare un salto e non c'è riuscita come sperava..

http://www.bloomberg.com/news/2011-09-26/kodak-shares-decline-after-drawing-160-million-from-credit-line-last-week.html

in ogni caso.. la notizia è leggermente differente..

cme dicono nell'articolo.. gli azionisti prima vendono e poi chiedono perchè..

il prestito non era una novità.. e fa parte di un progetto a 5 anni per tornare in attivo con le inkjet e affini..

auguri Kodak

Oldbiker
29-09-2011, 04:51
Non capisco quelli che sono quasi contenti di ciò che succede a Kodak. Forse si dimenticano ciò che Kodak ha significato e ha fatto per la fotografia. La macchina fotografica per tutti, pellicole che hanno segnato la storia di questa passione/professione. Ed è stata tra le primissime a credere nei sensori digitali, poco dopo seguita da Sony. Sempre tra le prime a sfornare sensori di caratteristiche super. Parlo degli anni '80, quando il 99% dei fotografi non sapeva nemmeno che esistessero altri modi di registrare la luce. Kodak: un gigante che fa fatica ad evolversi. E' accaduto ad IBM nel settore pc. Spero che sopravviva: se lo merita.

Manublade
29-09-2011, 07:11
No aspetta.... e le Tri-x poi chi me le vende?

domthewizard
29-09-2011, 08:45
beh dio godere sul fallimento di un'azienda è una cosa molto grave, un sacco di persone rimarrebbero a casa dal lavoro e non avrebbero da mangiare. Inoltre le scelte che ha fatto non le ha fatte consapevole di quello che sarebbe successo e sicuramente non l'avresti saputo neanche tu visto che fai tanto il furbo. Le persone che si occupano di marketing ci sono quasi in ogni azienda e credo che quelle di kodak non siano delle menti bacate ma semplicemente hanno intrapreso una strada che si è rivelata poi quella sbagliata, a saperlo prima non l'avrebbero fatto. Col senno di poi se ne fanno di cose..
tu dici che alla kodak non sapessero che col digitale (anche solo professionale) avrebbero perso totalmente la vendita di pellicole? :confused:

Non capisco quelli che sono quasi contenti di ciò che succede a Kodak. Forse si dimenticano ciò che Kodak ha significato e ha fatto per la fotografia. La macchina fotografica per tutti, pellicole che hanno segnato la storia di questa passione/professione. Ed è stata tra le primissime a credere nei sensori digitali, poco dopo seguita da Sony. Sempre tra le prime a sfornare sensori di caratteristiche super. Parlo degli anni '80, quando il 99% dei fotografi non sapeva nemmeno che esistessero altri modi di registrare la luce. Kodak: un gigante che fa fatica ad evolversi. E' accaduto ad IBM nel settore pc. Spero che sopravviva: se lo merita.
per quanto riguarda il "godere" (e rispondo anche all'utente di prima) è una riflessione puramente professionale, e credo di parlare a nome di tutti i fotolaboratori e possessori di minilab del mondo :asd: poi è ovvio che dispiace per l'enorme quantità di gente che resterebbe senza lavoro, ci mancherebbe altro :)

ritornando al tuo discorso, non si può vivere di storia. kodak da anni sta fallendo in tutti i campi, non può e non deve vivere di rendita per quello che ha fatto in passato, proprio per quello che ha rappresentato per la storia (un pò come per polaroid e le fototessere)

AlexSwitch
29-09-2011, 08:51
Fallendo in tutti i campi tranne per quello dei sensori professionali FF e medio formato..... Ma rispetto al totale del business Kodak sono poca cosa!! :(

Baboo85
29-09-2011, 09:05
Picchiata per le azioni Kodak... pensavo ad un pestaggio a Wall Street... :fagiano:

Mi unisco anche io al gruppo :D

domthewizard
29-09-2011, 09:08
Fallendo in tutti i campi tranne per quello dei sensori professionali FF e medio formato..... Ma rispetto al totale del business Kodak sono poca cosa!! :(
appunto... ma in percentuale quanto incidono sul bilancio finale? oggi quello che fa volare il commercio è l'amatore :mc:

Jackal2006
29-09-2011, 09:10
Picchiata per le azioni Kodak... pensavo ad un pestaggio a Wall Street... :fagiano:

voglio le tue azioni! DAMMELE!:muro: :muro: :muro:

AlexSwitch
29-09-2011, 09:15
Infatti quello che mi fa incacchiare abbestia è il fatto che Kodak non abbia mai tirato fuori un prodotto professionale per sfruttare in casa le potenzialità dei suoi eccellenti sensori!!! E i margini sul " Pro " sono di gran lunga più elevati rispetto al consumer... Invece no!! Hanno insistito su quelle compattine/bridge paccottiglia con il tastino " Easy Share ":doh: :doh:
Anche sulla pellicola potevano fare una cosa del genere, consolidandosi in un mercato di nicchia.... Nisba anche lì... anzi dismissione totale ( vedi ektachrome ). In fondo se la sono cercata......:rolleyes:

furbo
29-09-2011, 15:40
Avranno speso troppo, per sponsorizzare il recente film Super 8, senza ottenere relativo riscontro economico... :(