PDA

View Full Version : ENSLAVED 2?! Rien à faire...


Iron Pablo
28-09-2011, 13:39
"Il team ci aveva fatto ben sperare dicendo che un secondo capitolo per Enslaved non era un sogno ma una possibilità reale, eppure tutto sembra essere finito in fumo.

I ragazzi di Ninja Theory hanno confermato i rumors degli ultimi giorni e quindi l’ accantonamento del progetto di un seguito, ovvero Enslaved 2. Naturalmente a dettare legge è sempre l’ andamento di mercato e le vendite, come per qualsiasi cosa ormai, e quindi visto il “flop” o quasi del titolo si è deciso di non continuare la saga. A fronte di costi elevati, Enslaved ha venduto solo 730.000 copie fino a Maggio.

Gli stessi hanno detto: “Ci aspettavamo risultati migliori per Enslaved. Se così fosse stato avremmo di certo lavorato ad un sequel e fatto del nuovo episodio un titolo migliore del primo. Purtroppo ciò non è successo, e il team ha scelto di non dividersi per lavorare a Enslaved 2. Rimarremo uniti per realizzare Devil May Cry”.

Fonte: Eurogamer.it

Peccato, lo sto giocando e mi sta piacendo...
Ma è evidente come la "non creazione di un hype" dietro ad un titolo porti inevitabilmente al suo insuccesso commerciale nonostante la bontà del prodotto...
Tradotto: se si fosse chiamato Tomb Raider ecc... con pompaggio e pubblicità nei 6 mesi antecedenti l'uscita avrebbe venduto 15 volte tanto nonostante, magari, una peggiore qualità.
Quel che si dice: ciò che conta è che parlino di te, non importa come, ma l'importante è che ne parlino! :read:

[?]
28-09-2011, 13:42
Io ho giocato 3 ore al primo... senza anima, palloso... posso capire la decisione

Jeegsephirot
28-09-2011, 13:59
Beh anche a me spiace, Enslaved mi era piaciuto molto (perlomeno la prima parte di gioco, visto che poi si è completamente sputtanato nella fine). Aveva delle ottime idee e delle ottime basi per un creare un sequel (se non addirittura un prequel) con i controcazzi.
Spero davvero che in un futuro prossimo cambino idea e riprendino il brand in mano, cosa che dovrebbero fare anche con Heavenly Sword

[?]
28-09-2011, 14:04
Beh anche a me spiace, Enslaved mi era piaciuto molto (perlomeno la prima parte di gioco, visto che poi si è completamente sputtanato nella fine). Aveva delle ottime idee e delle ottime basi per un creare un sequel (se non addirittura un prequel) con i controcazzi.
Spero davvero che in un futuro prossimo cambino idea e riprendino il brand in mano, cosa che dovrebbero fare anche con Heavenly Sword

HS era un altro pianeta x me, pur essendo un gioco al lancio era bellissimo, non continuare la saga è stata una cazzata immane

Iron Pablo
28-09-2011, 14:10
;36026162']Io ho giocato 3 ore al primo... senza anima, palloso... posso capire la decisione

Mah, sinceramente c'è molto di peggio in giro...
Va bene, non è Gears of War o Battlefield, ma, per citarne uno, Dante's Inferno ha venduto molto di più e l'ho trovato molto più anonimo... Una mera scopiazzatura (venuta male) di God of War...

FirstDance
28-09-2011, 15:28
Non è che tutto deve avere una saga. A me Enslaved è piaciuto e sono contento che sia finita così. E' autoconclusivo, non necessita di seguiti che ne peggiorino l'immagine.
Spesso un bel gioco rimane tale perché gli sviluppatori sanno quando fermarsi.

Naturalmente il motivo per cui non fanno un seguito è prettamente economico, ma anche se la causa è squallida, non è detto che lo sia la conseguenza.

Jeegsephirot
28-09-2011, 15:45
Non è che tutto deve avere una saga. A me Enslaved è piaciuto e sono contento che sia finita così. E' autoconclusivo, non necessita di seguiti che ne peggiorino l'immagine.
Spesso un bel gioco rimane tale perché gli sviluppatori sanno quando fermarsi.

Naturalmente il motivo per cui non fanno un seguito è prettamente economico, ma anche se la causa è squallida, non è detto che lo sia la conseguenza.

Enslaved non è conclusivo per niente, specie dopo l'orribile finale che ci hanno appioppato (imho). E' si vero che non tutto deve essere una saga, ma è anche vero che spesso dispiace quando si crea un universo tanto vasto e con un bel background, sfruttato solo al minimo indispensabile.
Quello di Enslaved, nello specifico, avrebbe ancora tanto da dire e avrebbe tanto a cui rispondere visto che i quesiti rimasti in sospeso sono stati parecchi. Tralaltro un seguito o un prequel non significa per forza riciclo di personaggi e situazioni, per come la vedo io ben vengano anche punti di vista differenti, nel caso di Enslaved basta vedere il DLC su Pigsy che aveva delle idee parecchie interessanti (se non fosse che non approfondiva pressochè nulla sull'universo creato da Ninja Theory)

lordkain84
28-09-2011, 17:53
peccato perchè mi era piaciuto

e mi spiace per loro ma il nuovo Devil sarà sicuramente una cagata immane :asd:

Jeegsephirot
28-09-2011, 18:00
peccato perchè mi era piaciuto

e mi spiace per loro ma il nuovo Devil sarà sicuramente una cagata immane :asd:

design e look di Dante a parte, a me sembra che stia venendo su bene. Gli critico solo il fatto che non hanno innovato praticamente nulla, hanno ripreso le medesime meccaniche della saga aggiungendo due cazzatine, il che non giustifica assolutamente il reboot

Necroticism
28-09-2011, 20:13
Il dato più significativo è che il gioco è andato "male" pur avendo venduto 750.000 copie, mica bruscolini. Non è stato un flop in senso stretto, ma in rapporto agli investimenti che ormai sono necessari per un titolo AAA, vendere queste cifre non è abbastanza. E non stiamo neanche parlando di un titolo particolarmente bizzarro o innovativo, tale da poter dire "non è stato capito"... si tratta di un gioco che andava più o meno sul sicuro, con meccaniche ultra collaudate (platform + azione) e una buona copertura pubblicitaria (non da Call of Duty ma comunque enormemente di più di un Death Smiles qualsiasi), eppure non ha fatto un botto abbastanza grosso. Non è che sia passato inosservato in mezzo a titoli più grandi, ha piuttosto venduto quanto ci si poteva aspettare da un nuovo IP in quel genere, solo che se tutti fanno le previsioni di vendite mettendo in conto milioni di copie, non possono mica farcela tutti...

In un mercato fatto in questo modo, non c'è da stupirsi se i giochi diventano sempre più standardizzati: se anche seguendo la solita formuletta si rischia di tornare a casa con le pive nel sacco, a maggior ragione non mi metterò mai a fare qualcosa di originale, quale investitore mi darà i soldi per farlo?

Consiglio
28-09-2011, 20:32
Enslaved non è conclusivo per niente, specie dopo l'orribile finale che ci hanno appioppato (imho). E' si vero che non tutto deve essere una saga, ma è anche vero che spesso dispiace quando si crea un universo tanto vasto e con un bel background, sfruttato solo al minimo indispensabile.
Quello di Enslaved, nello specifico, avrebbe ancora tanto da dire e avrebbe tanto a cui rispondere visto che i quesiti rimasti in sospeso sono stati parecchi. Tralaltro un seguito o un prequel non significa per forza riciclo di personaggi e situazioni, per come la vedo io ben vengano anche punti di vista differenti, nel caso di Enslaved basta vedere il DLC su Pigsy che aveva delle idee parecchie interessanti (se non fosse che non approfondiva pressochè nulla sull'universo creato da Ninja Theory)

Quoto tutto. Un titolo che merita, e anche il DLC! Non è il solito pack inutile che ti fa buttare i 10€.


Il dato più significativo è che il gioco è andato "male" pur avendo venduto 750.000 copie, mica bruscolini. Non è stato un flop in senso stretto, ma in rapporto agli investimenti che ormai sono necessari per un titolo AAA, vendere queste cifre non è abbastanza. E non stiamo neanche parlando di un titolo particolarmente bizzarro o innovativo, tale da poter dire "non è stato capito"... si tratta di un gioco che andava più o meno sul sicuro, con meccaniche ultra collaudate (platform + azione) e una buona copertura pubblicitaria (non da Call of Duty ma comunque enormemente di più di un Death Smiles qualsiasi), eppure non ha fatto un botto abbastanza grosso. Non è che sia passato inosservato in mezzo a titoli più grandi, ha piuttosto venduto quanto ci si poteva aspettare da un nuovo IP in quel genere, solo che se tutti fanno le previsioni di vendite mettendo in conto milioni di copie, non possono mica farcela tutti...

In un mercato fatto in questo modo, non c'è da stupirsi se i giochi diventano sempre più standardizzati: se anche seguendo la solita formuletta si rischia di tornare a casa con le pive nel sacco, a maggior ragione non mi metterò mai a fare qualcosa di originale, quale investitore mi darà i soldi per farlo?

Bastava in po di pubblicità in più e sicuramente avrebbe venduto molte più copie...:)

Necroticism
28-09-2011, 20:43
Bastava in po di pubblicità in più e sicuramente avrebbe venduto molte più copie...:)

Non è vero, o almeno non necessariamente. In primis, per fare più pubblicità devi mettere altri soldi a budget, e quindi il numero di copie da vendere (e di conseguenza il rischio che ti prendi) aumenta ancora; in secundis, può anche darsi che non sia fisicamente possibile vendere 1-1,5 milioni di copie di tutti i titoli di quel genere con quel budget. Se non ci sono abbastanza compratori, perchè il mercato è troppo piccolo rispetto a quanto avevi stimato, puoi spendere quello che vuoi in pubblicità ma non arriverai al break even. Certo, può capitare il caso dell'outsider che vende tanto a dispetto del genere e del budget (es. Demon's Souls), ma non puoi far uscire 50 giochi all'anno che hanno tutti bisogno di vendere milioni di copie e sperare che siano tutti outsider!

Consiglio
28-09-2011, 21:36
Comunque secondo me se avesse avuto la coop locale\online, avrebbe venduto di più. E per me ci sta tutta. Potevano implementarla con il secondo personaggio.

Sir Wallace
29-09-2011, 09:18
:(

Peccato, è stato un bel gioco...

Iron Pablo
29-09-2011, 10:12
Bastava in po di pubblicità in più e sicuramente avrebbe venduto molte più copie... :)

Il punto è proprio questo. E va al di là della qualità o meno del prodotto che cmq si misura solo una volta che questo è stato acquistato. Ci sono titoli che stravendono solo per il nome o la pubblicità che ne è stata fatta e poi vengono tragicamente bocciati... Ma hanno fatto importanti numeri di vendita cmq.
Su questo titolo è mancata, a mio avviso, l'appetibilità. Io stesso l'ho comprato per 3 motivi: i pareri positivi di alcuni utenti, la conseguente prova della demo che mi ha entusiasmato ed il prezzo d'oltremanica estremamente contenuto (circa 13 Euro). Si per sè Enslaved, non l'avevo nemmeno considerato... Non sapevo nemmeno cosa fosse... La pubblicità l'han fatta i forumers con pareri positivi, non la software house...

Iron Pablo
04-10-2011, 09:42
Tornando al primo Enslaved: finito due giorni fa...
Resoconto: mi ha divertito molto...
Difetti?! Breve e troppo facile...
Il finale mi ha, a dir poco, SCHIFATO :Puke:
Alla fine non mi sono pentito di averlo comprato e giocato, però, ripeto, il finale è davvero stucchevole (a mio avviso in negativo)...