PDA

View Full Version : Win 7 non si avvia


ball89
28-09-2011, 13:08
Ciao a tutti,
ho un pc con win 7, 2 giorni fa l'ho acceso e mi è partito il programma di ripristino perchè win non riusciva ad avviarsi. Ho ripristinato ad un punto precedente e ho riavviato, dopo di che il pc continua a non avviarsi e se lancio il programma di ripristino si blocca sulla schermata di cariacamento "windows loading file". Quindi ho provato a reinstallare/ripristinare il S.O. con il dvd di win 7, ma stessa cosa si blocca su "windows loading file".
Attenzione adesso perchè arriva il bello, non avvia nemmeno il cd live di ubuntu o meglio avvia la schermata iniziale dove si sceglie se avviare live o installare poi quando lo faccio partire si blocca sul caricamento. Pensando ad un problemna hw ho provato un test delle memorie e chkdisk dal cd di ubuntu ma niente errori, ho pensato al cmos e ho sostituito la batteria niente da fare, ho addirittura provato un'altro lettore dvd NIENTE NADA:grrr:
A questo punto penso al processore o sk madre difettosa, ma nessun beep o segnali di errore. C'è qualcuno a cui è capitato un problema simile, sono due giorni che provo ma non riesco a risolvere.

Grazie in anticipo per le vostre opinioni:ave:

carlito81
28-09-2011, 16:13
I primi indizi portano ad un difetto nell'hard disk:
1) L'impossibilità di leggere un file di sistema fa partire la procedura di ripristino
2) La procedura riesce a leggere tutti i file per il ripristino ma continua a non leggere nella zona dell' hd dove c'è quel file di sistema che non ti fa caricare windows.
3) Se hai provato a fare la procedura di ripristino dal dvd di windows 7 il tutto torna in quanto dal dvd parte solo il programma di ripristino ma i dati li legge dall' HD; se invece hai provato a reinstallare il sistema operativo dal DVD e ti da quel messaggio durante la fase di caricamento dati dal dvd, allora c'è qualcosa che non torna a meno che il messaggio te lo dia dopo la fase di caricamento dal DVD e durante il primo riavvio dove il sistema legge dei dati dall'HD.
3)Se è tutto come ho ipotizzato allora il cd di ubuntu è difettoso.

Se sei assolutamente sicuro che non dipende dall'HD allora potrebbe essere un problema alla memoria, so che le hai già testate ma per escluderlo con assoluta certezza devi provare a reinstallare con un solo banco di ram alla volta.

Credo di poter escludere problemi di scheda madre o processore.

Io ti consiglio intanto di formattare e fare uno scandisk approfondito all'HD magari collegandolo ad un altro pc oppure se ne hai disponibilità puoi provare a installare il sistema operativo su un altro HD che volendo ti puoi far prestare anche da qualcuno.

Eress
28-09-2011, 18:13
Se però il cd live di ubuntu non è difettoso allora non può essere l'HD.
In ordine penserei più alla ram, prova ad avviare scollegando un banco alla volta o scheda video/scheda madre.

Il Bruco
28-09-2011, 23:01
Scollega l'HD e vedi se parte il CD Live di Ubuntu

farina1
28-09-2011, 23:20
Quasi sicuramente è un problema di memoria ;)