View Full Version : Connessioni PCI e PCI Express 1x per le nuove VGA Zotac
Redazione di Hardware Upg
28-09-2011, 11:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/connessioni-pci-e-pci-express-1x-per-le-nuove-vga-zotac_38722.html
Zotac propone due schede basate su GPU NVIDIA GeForce GT 520 caratterizzate da connessioni con la scheda madre PCI Express 1x e PCI: massima flessibilità per utilizzi molto particolari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
28-09-2011, 11:15
mi sembra ragionevole.. già le schede di alto livello non arrivano a saturare il pci-e 2.0 8x, quindi per quelle di fascia bassa è più che sufficiente anche il pci normale, oltre che pratico
non sembrano male per farsi un htpc tranquillo... ma i prezzi?
illidan2000
28-09-2011, 11:17
non era meglio fare fanless pure la pci-ex 1x?
MarcoTechnofolle
28-09-2011, 11:22
Scusate l'ignoranza ma prestazionalmente è meglio avere una di queste schede o una su slot AGP 8x?
piererentolo
28-09-2011, 11:29
Se costasse non più di una 30ina di euro sarebbe perfetta per ravvivare vecchi sistemi. Come alternativa ci sono le Ati agp, prodotte sino alla 4670 se non sbaglio (che è tuttora una signora scheda).
Chissà invece quanti possessori di scheda madre mini-itx (di solito solo con uno slot pci) stanno pensando di ficcarci dentro questa scheda per aiutare atom.
zanardi84
28-09-2011, 11:29
Scusate l'ignoranza ma prestazionalmente è meglio avere una di queste schede o una su slot AGP 8x?
Purtroppo no, non ci entrano proprio meccanicamente!
L'AGP è stato abbandonato quasi completamente, il pci è sulla strada.
Sono soluzioni estremamente di nicchia per particolari soluzioni, probabilmente aziendali in cui non è possibile sostituire un'intera macchina.
sniperspa
28-09-2011, 11:31
Scusate l'ignoranza ma prestazionalmente è meglio avere una di queste schede o una su slot AGP 8x?
in teoria le ultime revisioni del pci-e 1x dovrebbero avere banda doppia rispetto all'agp 8x, se ho capito bene.
come prestazioni non so come siano queste schede
MarcoTechnofolle
28-09-2011, 11:32
Purtroppo no, non ci entrano proprio meccanicamente!
L'AGP è stato abbandonato quasi completamente, il pci è sulla strada.
Sono soluzioni estremamente di nicchia per particolari soluzioni, probabilmente aziendali in cui non è possibile sostituire un'intera macchina.
In che senso non ci entrano? Un mio amico ha una scheda madre ASRock con scheda video integrata, ha uno slot AGP e altri PCI (anche x1). Se volesse avere un "boost" prestazionale gli converrebbe prendere questa scheda o una 4670 AGP?
per computer datati può essere una soluzione interessante.
sniperspa
28-09-2011, 11:35
In che senso non ci entrano? Un mio amico ha una scheda madre ASRock con scheda video integrata, ha uno slot AGP e altri PCI (anche x1). Se volesse avere un "boost" prestazionale gli converrebbe prendere questa scheda o una 4670 AGP?
penso sia decisamente meglio una 4670 o una 3850
queste schede imho, sono ottime per dedicarle a PhysX, ovviamente affiancate a gpu su pci-ex x16
bleachfan70
28-09-2011, 11:55
per computer datati può essere una soluzione interessante.
Quoto!
Chissà se anche altri produrranno qlcs simile, si potrebbero recuperare diversi pc per uso Media Center (ovviamente prezzi permettendo).
sniperspa
28-09-2011, 11:58
queste schede imho, sono ottime per dedicarle a PhysX, ovviamente affiancate a gpu su pci-ex x16
mah, bisogna vedere se hanno una potenza sufficiente per gestire come si deve PhysX...anche se sono correttamente gestite dai driver per quello scopo
secondo me non costeranno pochissimo... il 90% del mercato di queste schede sarà il multimonitor economico. la principale su pci-e 16x e a seconda della scheda madre a disposizione o una pci-e 1x o la pci.
Opethian
28-09-2011, 12:12
queste schede imho, sono ottime per dedicarle a PhysX, ovviamente affiancate a gpu su pci-ex x16
Ho pensato la stessa cosa, tuttavia la 520 ha solamente 48 CUDA cores, quindi scarsina per un PhysX fatto come si deve.
ketersephirot
28-09-2011, 12:23
Sinceramente visto il quasi totale abbandono da parte dei dev di PhysX sinceramente non vedo il motivo di avere una GPU dedicata...
Per il resto ottime soluzioni tecnologiche, soprattutto per i vecchi HTPC.
Per il resto avrei preferito anche io entrambe le soluzioni fanless.
io ho comprato da poco una scheda su PCI una 8400GS fanless per vedere i blu ray sul mio HTPC, peccato avessi saputo di questa avrei aspettato un'altro po.
paulgazza
28-09-2011, 12:58
penso sia decisamente meglio una 4670 o una 3850
Credo che sia decisamente meglio una 3850
predator87
28-09-2011, 12:59
chissà che prezzi avranno.. ci si può fare un pensierino..
leddlazarus
28-09-2011, 13:11
nooooo una vga PCI
da wikipedia:"La connessione Accelerated Graphics Port (AGP) è stata sviluppata da Intel nel 1996"
essendo precedente all'AGP, come minimo siamo a 15 anni fa (informaticamente 2-3000 anni)
ma dai che senso ha. chi la compra? chi ha un pentium 2 senza agp?
.....fatto di possessori di sistemi sprovvisti di connessione PCI Express 16x sulla propria scheda madre.....
per questi ci sono le agp.
cristo1976
28-09-2011, 13:18
In effetti per soluzioni low-cost o per intrattenimento domestico è interessante.
Sarebbe però perfetto se aggiungessero anche la borchia esterna small-factor, per adattarla alle relative soluzioni microATX (di solito piane); la prima scheda sembra già pronta ma monta la borchia estesa...eppure non è difficile :|
@ MarcoTecnofolle
Ciao. Se ti interessa io ho una HIS IceQ HD4670 (ovvero il massimo tra le schede AGP) quasi nuova da svendere.
Anch'io l'ho presa per non dover cambiare tutto ma poi mi sono ripensato dopo nenache un anno e quindi la svendo: fammi sapere se vuoi info.
sniperspa
28-09-2011, 13:53
nooooo una vga PCI
da wikipedia:"La connessione Accelerated Graphics Port (AGP) è stata sviluppata da Intel nel 1996"
essendo precedente all'AGP, come minimo siamo a 15 anni fa (informaticamente 2-3000 anni)
ma dai che senso ha. chi la compra? chi ha un pentium 2 senza agp?
vedo che non hai capito proprio il target di queste schede :)
in ambito casalingo (pc multimediali htpc) e aziendale possono tornare ancora parecchio utili
nooooo una vga PCI
da wikipedia:"La connessione Accelerated Graphics Port (AGP) è stata sviluppata da Intel nel 1996"
essendo precedente all'AGP, come minimo siamo a 15 anni fa (informaticamente 2-3000 anni)
ma dai che senso ha. chi la compra? chi ha un pentium 2 senza agp?
chi per esempio ha un mini-itx, moltissimi mini-itx hanno la scheda video nel chipset e quindi non hanno nessuna porta AGP o PCI-E, quindi si è obbligati ad usare l'unica porta disponibile sulla scheda madre, ovvero una PCI.
In effetti per soluzioni low-cost o per intrattenimento domestico è interessante.
Sarebbe però perfetto se aggiungessero anche la borchia esterna small-factor, per adattarla alle relative soluzioni microATX (di solito piane); la prima scheda sembra già pronta ma monta la borchia estesa...eppure non è difficile :|
@ MarcoTecnofolle
Ciao. Se ti interessa io ho una HIS IceQ HD4670 (ovvero il massimo tra le schede AGP) quasi nuova da svendere.
Anch'io l'ho presa per non dover cambiare tutto ma poi mi sono ripensato dopo nenache un anno e quindi la svendo: fammi sapere se vuoi info.
post in stile mercatino non sono ammessi
10 gg
KristinEinander
28-09-2011, 14:16
nooooo una vga PCI
da wikipedia:"La connessione Accelerated Graphics Port (AGP) è stata sviluppata da Intel nel 1996"
essendo precedente all'AGP, come minimo siamo a 15 anni fa (informaticamente 2-3000 anni)
ma dai che senso ha. chi la compra? chi ha un pentium 2 senza agp?
vedo che non hai capito proprio il target di queste schede :)
in ambito casalingo (pc multimediali htpc) e aziendale possono tornare ancora parecchio utili
chi per esempio ha un mini-itx, moltissimi mini-itx hanno la scheda video nel chipset e quindi non hanno nessuna porta AGP o PCI-E, quindi si è obbligati ad usare l'unica porta disponibile sulla scheda madre, ovvero una PCI.
O può capitare che a qualcuno gli si bruci il Pci_Express x16 e gli rimangano funzionanti solamente Pci-Ex x4 / x1 o normali PCI, con queste schede si recuperano delle mobo che altrimenti sarebbero da buttare.
Purtroppo, fino ad ora, le hanno sempre fatte pagare molto care 50/60/70 € a dispetto della contrarte Pci-ex x16 che costa la metà :(
Ho pensato la stessa cosa, tuttavia la 520 ha solamente 48 CUDA cores, quindi scarsina per un PhysX fatto come si deve.
da wiki:
Any CUDA-ready GeForce graphics card (series 8 and newer, with a minimum of 32 cores and 256MB of video memory[14]) can take advantage of PhysX
Guardando le specifiche http://www.techpowerup.com/img/11-09-27/128a.jpg
io direi che dovrebbe bastare
però effetivamente anche a me pare physx viene sempre meno usato nei giochi
O può capitare che a qualcuno gli si bruci il Pci_Express x16 e gli rimangano funzionanti solamente Pci-Ex x4 / x1 o normali PCI, con queste schede si recuperano delle mobo che altrimenti sarebbero da buttare.
Purtroppo, fino ad ora, le hanno sempre fatte pagare molto care 50/60/70 € a dispetto della contrarte Pci-ex x16 che costa la metà :(
Io l'ho pagata 60 per esempio, che mi pare carissima, per essere una 8400 GS
KristinEinander
28-09-2011, 14:49
Io l'ho pagata 60 per esempio, che mi pare carissima, per essere una 8400 GS
Purtroppo a meno di 45 € + spese di spedizione ( siamo sui 55 € totali +/-) non si trova nulla; o almeno era così un paio di mesi fa, l'ultima volta che mi ero informato :(
Scusate l'ignoranza ma prestazionalmente è meglio avere una di queste schede o una su slot AGP 8x?
Prestazionalmente parlando la connessione usata pci o agp 8x non c'entra nulla..dipende dalla potenza della vga.
Una 4670 agp va di più di questa gt520 su pci
mentre se prendi in considerazione una 3450 agp allora la gt520 pci è superiore.
leddlazarus
28-09-2011, 15:08
Io l'ho pagata 60 per esempio, che mi pare carissima, per essere una 8400 GS
fai prima a cambiare mobo a questo punto
leddlazarus
28-09-2011, 15:12
vedo che non hai capito proprio il target di queste schede :)
in ambito casalingo (pc multimediali htpc) e aziendale possono tornare ancora parecchio utili
in ambito casalingo puo' darsi
in ambito server ti giuro che lavoro in un ced e di schede PCI vecchie ne abbiamo un vagone. per quello che ha bisogno un server ce n'è abbastanza.
cmq se le hanno fatte vorrà dire che a qualcuno serviranno,
fai prima a cambiare mobo a questo punto
mobo e poi il processore e poi la ram, normalmente è questo il giro e no, ho preferito prendere una scheda video nuova, una scheda madre mini-itx con il socket per il processore la paghi almeno 90 euro
sniperspa
28-09-2011, 15:48
cmq se le hanno fatte vorrà dire che a qualcuno serviranno
su questo non ci piove ;)
maxmax80
29-09-2011, 00:54
secondo me la versione pci-ex potrebbe essere molto interessante affiancata ad i prosismi ivy bridge o i buldozzer con il chip grafico integrato che può lavorare insieme a loro....e su schede madri che supportano il LucidLogix's Virtu il tutto sarebbe ottimizzato ancora meglio..
ovviamente un scheda pci-ex 2.1 x1 deve consumare per forza meno di una pci-ex classica, sennò il giochino non funziona..
chiudo ricordando che se intel introdurròà nel mercato la PCI Express 2.0 x2 questa scheda nel giro di poco tempo, da innovativa si ritroverà obsoleta..
la versione PCI normale invece non ha molto senso secondo me..
Benjamin Reilly
29-09-2011, 08:13
pci express 1x<agp 8x
250MB/s<2133MB/s.
Io possiedo una HIS HD4670 versione AGP, e ne sono soddisfatto. l'ho pagata € 100 a gennaio 2011, e adesso a giocare a NFS World Online va molto bene.
Questo dimostra come i precedenti tipi di connettori per schede grafiche sono ancora attuali, anche solo per soluzioni azienzali.
Mi viene in mente anche gli emulatori di Floppy disc, che nessuno di noi utilizza (come del resto i floppy sostituiti da CD e DVD prima, chiavette USB poi), ma nelle grosse aziende sono viste come necessari.
Io possiedo una HIS HD4670 versione AGP, e ne sono soddisfatto. l'ho pagata € 100 a gennaio 2011, e adesso a giocare a NFS World Online va molto bene.
Questo dimostra come i precedenti tipi di connettori per schede grafiche sono ancora attuali, anche solo per soluzioni azienzali.
Mi viene in mente anche gli emulatori di Floppy disc, che nessuno di noi utilizza (come del resto i floppy sostituiti da CD e DVD prima, chiavette USB poi), ma nelle grosse aziende sono viste come necessari.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.