View Full Version : Consiglio tablet particolare
ninoalcamo
28-09-2011, 11:04
Non sapevo dove postare questo quesito in quanto non sto cercando un normale tablet che si vedono normalmente in giro... ma uno che mi dasse l'opportunità di sostituire in quasi tutti gli aspetti il netbook della asus 1000h che possiedo, ormai vecchiotto ma tiene ancora i suoi limiti.
Il motivo ? Ho necessità di leggere ebook e studiare quindi davanti allo schermo, e farlo davanti ad un netbook è un pò scomodo, e senza touchscreen ancora peggio.
di un netbook non voglio rinunciare la connettività... wifi e rj45 essenziali, schermo 10", autonomia almeno di 4 ore, tutto il resto è superfluo.
Per il SO preferirei rimanere su windows, o meglio ancora fare un dual OS con android
Chiedo a voi perchè il web è pieno di cloni cinesi e uno non sa se fidarsi o no
Grazie
windows per i tablet, fino al arrivo di w8 è da evitare assolutamente
la porta ethernet sui tablet non esiste
che ne dici del acer iconia tab a500?
ninoalcamo
28-09-2011, 14:06
ma prima di dire cose false perchè non documentarsi?
la rj45 esiste su alcuni tablet... e uno di questi è lo Zenithink C91
http://www.myefox.it/images/TabletPC/CEMC91.JPG
dell'acer se non ha la rj45 non me ne faccio nulla
ma prima di dire cose false perchè non documentarsi?
la rj45 esiste su alcuni tablet... e uno di questi è lo Zenithink C91
quel tablet, mi sembra una cinesata.
no, l' acer non ha nativamente la porta ethernet
ninoalcamo
28-09-2011, 14:23
ma infatti è una cinesata... mi accontenterei pure se svolge bene il suo lavoro
purtroppo ancora oggi non esiste un tablet di marca ad un prezzo accessibile che abbia la rj45...
ninoalcamo
28-09-2011, 21:55
è quello che fa per me!
http://www.asus.com/Eee/Eee_PC/Eee_PC_T101MT/
pareri in merito?
è un netbook con touch.
L'esperienza d'uso non è minimamente paragonabile a quella di un buon tablet.
A detta di chi l'ha usato, è abbastanza piantato, e il sistema poco adatto per quel tipo di uso.
A mio parere a te non serve un tablet, ma un normale pc.
A questo vuoi aggiungere le funzioni tablet per non so quale motivo, per leggere forse?
Secondo me hai diverse scelte:
- compra un buon tablet e usalo per quello che è. Al momento gli ibridi che vuoi tu sono a dir poco tragici. Forse con win8 usciranno gli apparecchi che desideri, ma per il momento lascia perdere.
- comprare un netbook e un ebook reader (o un tablet economico)... insomma, dipende da quello che devi farci.
- Spendere un po' di soldi euro e prendere un tablet convertibile come si deve, tipo l'HP TM2 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_tm2.aspx).
ninoalcamo
29-09-2011, 13:44
Grazie per il consiglio.
L'HP TM2 è un pò troppo per quello mi serve
L'eeepc 1000h che possiedo attualmente credo sia il più scarso degli eeepc attualmente in commercio, e per quello che ci faccio mi va bene lo stesso (configurazioni router-switch tramite rj45 o rs232 con adattatore USB e cazzeggio vario).. Ho già i miei PC "superdotati" per fare tutto il resto delle cose che non posso fare con l'eeepc.
Ci avevo pensato a comprarmi un ebook reader... ma poi avrei troppe cose da portarmi dietro...
Quindi per il momento l'unica alternativa è quella di aspettare w8 e vedere cosa offrirà il mercato (anche perchè il tablet comincerà a servirmi dal 2012 in poi), in ogni caso il T101MT mi sembra comunque una valida scelta, su YT girano video di questo netbook con su w8, e non pare si comporti male, anzi.
ma in fondo del tablet ti serve il tocuh screen, perchè?
un netbook è molto più completo e quelli con amd e-350 hanno prestazioni notevoli per essere netbook
ma in fondo del tablet ti serve il tocuh screen, perchè?
un netbook è molto più completo e quelli con amd e-350 hanno prestazioni notevoli per essere netbook
in ogni caso il T101MT mi sembra comunque una valida scelta, su YT girano video di questo netbook con su w8, e non pare si comporti male, anzi.
Personalmente non l'ho provato se non di sfuggita, ma ho avuto di prima mano le impressioni di chi l'ha usato per un po' di tempo: è assolutamente esasperante.
Già una macchina di questo tipo offre un'esperienza d'uso difficilmente paragonabile a quella di un tablet (il sistema operativo non è concepito per essere usato in quel modo, e si vede decisamente), in più questa è particolarmente ferraginosa.
Una cosa importante sull'HP TM2: monta un digitalizzatore wacom. Questo non fa la differenza, fa un' ENORME differenza.
ninoalcamo
04-10-2011, 16:22
ho letto in giro che per leggere in maniera tranquilla dei pdf in formato A4 bisogna avere una risoluzione minima di 1024x768 (quella di iPad), per cui il T101MT è da scartare.
Ho visto l'Acer Iconia Tab W500, con Win7
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/series/iconia-tab-w
porta ethernet presente sulla tastiera (che non comprerò, mi basterà un adattatore usb-rj45) e risoluzione 1280x800
Il mio dubbio sta nella risoluzione che non è 4:3 come quella di Apple.... non vorrei avere brutte sorprese nella lettura di PDF
Qualche critica per questo modello? Esperienze?
Questi assolutismi fanno un po' sorridere: non esiste una risoluzione ideale, dipende da come è fatto il pdf.
In generale, certo, più alta è la risoluzione meglio è. A mio parere anche il 1024x768 dell'ipad è scarsino, io ho letto diversi pdf a piena pagina con il mio vecchio portatile da 1280x800 messo in verticale e non è il massimo, va ci si può accontentare.
Ricorda comunque che un foglio A4 (pdf è un formato di stampa) ha un rapporto d'aspetto abbastanza differente sia dai 4:3 che dai 16:9.
ninoalcamo
07-10-2011, 17:03
una delle soluzioni più gettonate è quella di "croppare" i margini bianchi dei pdf per dare quindi più spazio e più risoluzione alle lettere nella visualizzazione a tutto schermo.
Devo fare la prova con pdf croppato sul mio 1000H che ha la risoluzione di 1024x600
fragolino74
13-10-2011, 10:53
Ragazzi che differenza c'è tra l'acer iconia a 500 e il packard bell liberty pad.
Ho letto una recensione che dice che sono identici in tutto, cambiano solo i materiali della scocca che nell'acer è in alluminio e nel PB è in plastica.
Il terminale che costerà meno mi prenderò.
stereojack
20-10-2011, 15:25
quel tablet, mi sembra una cinesata.
no, l' acer non ha nativamente la porta ethernet
se non erro per la porta ethernet dovresti prender la docking station oppure la tastiera
stereojack
20-10-2011, 15:27
Ragazzi che differenza c'è tra l'acer iconia a 500 e il packard bell liberty pad.
Ho letto una recensione che dice che sono identici in tutto, cambiano solo i materiali della scocca che nell'acer è in alluminio e nel PB è in plastica.
Il terminale che costerà meno mi prenderò.
infatti prendi l'acer che e meglio saluti
stereojack
20-10-2011, 15:29
Grazie per il consiglio.
L'HP TM2 è un pò troppo per quello mi serve
L'eeepc 1000h che possiedo attualmente credo sia il più scarso degli eeepc attualmente in commercio, e per quello che ci faccio mi va bene lo stesso (configurazioni router-switch tramite rj45 o rs232 con adattatore USB e cazzeggio vario).. Ho già i miei PC "superdotati" per fare tutto il resto delle cose che non posso fare con l'eeepc.
Ci avevo pensato a comprarmi un ebook reader... ma poi avrei troppe cose da portarmi dietro...
Quindi per il momento l'unica alternativa è quella di aspettare w8 e vedere cosa offrirà il mercato (anche perchè il tablet comincerà a servirmi dal 2012 in poi), in ogni caso il T101MT mi sembra comunque una valida scelta, su YT girano video di questo netbook con su w8, e non pare si comporti male, anzi.
comunque e uscito il nuovo tablet asus ma costa 1200 wuro quello e perfetto in tutto.
ninoalcamo
20-10-2011, 15:30
e chi li spende 1200€ per un tab :eek:
ho preso un iconia tab w500 e per quello che devo farci è perfetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.