PDA

View Full Version : desktop hp pavilon problemi con temeprature


tommy20
28-09-2011, 10:03
Ciao a tutti
Un amico ha un hp pavilon m9140(dovrebbe essere questa la sigla)comprato 2 anni fa usato.All inizio andava tutto bene non ha mai monitorato le temperature,non ha mai sentito lavorare molto le ventole.
DA quasi un anno a questa parte ha incominciato a guardare le temperature perchè sentiva le ventole sempre a manetta(o quasi).
Tempo fa andai a dargli un occhiata e cambiammo la pasta termica sia della scheda grafica che del processore.
Ma le temperature erano sempre alte,su windows non facendo praticamente niente se non navigare su internet e cose di questo genere le temperature del processore non stavano mai al disotto dei 60 gradi con picchi di 65-70 gradi e la scheda video mai al disotto dei 70 gradi.
Nei giochi la scheda grafica superava gli 85 gradi e il processore stava fisso sopra i 70
Quindi credendo di aver messo troppa pasta o pasta scadente ho rismontato il processore ripulito e rimesso apposto ma senza pasta per fare due prove.LA temperatura come era logico,è salita di qualche grado,5-6 gradi anche piu forse.Quindi ho rimesso la pasta ma non è cambiato nulla.A questo punto non so piu che fare.Premetto che le ventole girano in maniera corretta che è tutto pulito non so piu dove mettere le mani.
UN paio di dubbi che ho e non so se possano influire sul processore(la temperatura di questo credo sia piu preoccupante rispetto a quella grafica)è facemmo un test sulla ram e girava a 300 mhz anziche a 600(non ricordo se 600 o 800) potrebbe influire questo?
Altro dubbio è l hard disk che lavora molto spesso nel task menager tutto è fermo,l antivirus non fa scansioni ma si sente l hard disk "sfrullinare"
Quese due cose potrebbero influire sulla temperatura del processore?
Anche se poi su windows con firefox aperto il processore lavora zero ma la temperatura va su gia dopo 10 minuti dall accensione.

Cmq apparte questo il case di questo pc è veramente piccolo per smontare la scheda grafica c è veramente da impazzire.é un ammasso di cavi "sprecisi".Volevo provare a sostituire l hard disk con uno che avevo io provvisoriamente per fare una prova ma non sono riuscito a capire come ci si riesca ad arrivare.Ho provato anche a seguire le guide sul sito hp ma nulla..
IL case qualche cm piu grande non credo avrebbe dato fastidio!!
Io ho piu o meno gli stessi componenti di questo mio amico montati su un desktop,un assemblato, e per smontarlo non ho problemi.Le temperature del processore non passano mai i 50-53 gradi anche in gioco,e cosi per un portatile che ho io,fatto la prova con un gioco e non passa mai i 55 gradi il processore(portatile di 5 anni)

Avete qualche consiglio?

aled1974
28-09-2011, 11:24
alcune domande e considerazioni più che consigli ;)

i componenti di questa macchina? Sono quelli che si trovano sul sito hp o è stato sostituito qualcosa?

il dissipatore della cpu è stock?
il sistema di ricircolo dell'aria com'è? ci sono ventole anteriori/posteriori/lateriali/sopra/sotto? Se si quante, di che dimensione e che verso di flusso.

provando a lavorare con la paratia laterale del case aperta le temperature migliorano, e se sì di quanto?

provando a mettere ordine al groviglio di cavi interni (ovvero staccando tutto e dando una logica fascettando) le cose migliorano, e se sì di quanto?

un'occhiata a mobo e vga ha evidenziato condensatori gonfi o che perdono?

per la ram non ti so dire molto se non so che moduli sono montati ma in ogni caso se si tratta di ddr2 allora la frequenza va moltiplicata x2 (Es. 300Mhz = 600Mhz, 400=800, 533=1066 etc). Comunque non influisce di certo sulle temperature di cpu e vga :D
quelle che sono su sono delle 5300 (allora 333x2) o delle 6400 (quindi 400x2)? :read:

l'hard disk sfrulla probabilmente per motivi legati all'OS (es. l'indicizzazione infinita di vista) o per problemi suoi (test con utility del produttore, crystaldiskinfo, hdtune) o per infezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)

eventualmente se siamo fuori garanzia si può sempre valutare di cambiare il case con qualcosa di migliore e soprattutto con un alimentatore migliore (di solito quelli che si trovano nei pre-assemblati oem sono cinesate pazzesche) :D
e questo oltretutto sul sito hp dichiara 300W :doh:

ciao ciao

P.S.
io la prossima volta non aspetterei un annetto, le temperature troppo alte non fanno bene ai componenti elettronici

tommy20
28-09-2011, 21:26
Domani saprò dare risposte piu certe perchè me lo porterà il pc cmq..
I componenti sono tutti originali
Il dissipatore è di quelli normali con sopra montato una ventola(a stok sarebbe?)
Con il pc aperto si abassavano le temperature di 2-3 gradi se non ricordo male.
I cavi avevo gia provveduto a sistemarli ma sinceramente ha dato piu un risultato estetico che di temperature.
Per l occhiata alla mobo no non ci ho guardato cosi per la ram domani saprò meglio di che si tratta.
Anche per le ventole guardo meglio domani cmq aveva quella del processore,scheda video alimentatore e una sul case dietro.
Il dubbio che ho è di aver montato al contrario la ventola sul processore ma credo sia fisicamente impossibile montarla al contrario?

Hard disk ha windows 7 con quattro cavolate installate,soprattutto giochi.Appena formattato (forse era meglio se facevo una formattazione lenta!!)e reinistallato.
L alimentatore se non ricordo male è un 400 w (non meno di 350).Sono quasi sicuro al 100 % ma domani controllo meglio

Per il case sicuramente migliorerebbe la situazione ma quello che volevo capire è perchè 2 anni fa non aveva questo probolema e da 1 anno a sta parte si.

Era quello che cercavo di fargli capire ...oltretutto è fissato con i giochi di aerei e in particolar modo con un gioco che gli fa lavorare molto scheda grafica e processore.LA scheda grafica gliel ho gia infornata a 200 gradi una volta(una 8800 gt).E ora ha capito che anche se il processore regge i 70 gradi è meglio non portarcelo...

aled1974
29-09-2011, 13:42
Il dissipatore è di quelli normali con sopra montato una ventola(a stok sarebbe?)
stock = di serie, ovvero il dissipatore/ventola che viene allegato da intel/amd nella vendita dei loro processori. Meno efficace e più rumoroso di un
aftermarket = dissipatore/ventola acquistati separatamente dalla cpu scegliendolo con cura, molto più performante e silenzioso di quelli stock

Con il pc aperto si abassavano le temperature di 2-3 gradi se non ricordo male.
praticamente nulla :mbe: il che porta a pensare che sia qualcosa di serio

Per l occhiata alla mobo no non ci ho guardato cosi per la ram domani saprò meglio di che si tratta.
ma da quel che leggo più sotto allora forse meglio guardare prima la vga

Il dubbio che ho è di aver montato al contrario la ventola sul processore ma credo sia fisicamente impossibile montarla al contrario?
possibile è possibile dato che non hai guardato il verso di installazione se non sto fraintendendo, per sapere la direzione di flusso di una ventola basta osservarne i bordi (es. http://pictures.xbox-scene.com/3/80mm-fan/direction.jpg)

Hard disk ha windows 7 con quattro cavolate installate,soprattutto giochi.Appena formattato (forse era meglio se facevo una formattazione lenta!!)e reinistallato.
non c'entra nulla con le temperature, ma quant'è pieno l'hd?

L alimentatore se non ricordo male è un 400 w (non meno di 350).Sono quasi sicuro al 100 % ma domani controllo meglio
"questo sposta ma non modifica il problema" (cit.) Se la psu fa schifo di suo può dichiarare anche 1000W ma farà ugualmente pena. Come ti dicevo prima l'unico modo certo è quello di leggere l'etichetta e confrontare con i siti specializzati. Ora, senza impazzire, si fa prima a leggere l'etichetta e chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=522 dove troverai tante persone preparate :D

Per il case sicuramente migliorerebbe la situazione ma quello che volevo capire è perchè 2 anni fa non aveva questo probolema e da 1 anno a sta parte si.
di solito dipende dalla polvere
ma se il pc risulta pulito (come in questo caso) allora è probabile che ci sia un problema hardware (o tutte le ventole spingono aria verso l'interno)

LA scheda grafica gliel ho gia infornata a 200 gradi una volta(una 8800 gt).
perchè? :eek:

E ora ha capito che anche se il processore regge i 70 gradi è meglio non portarcelo...
oddio, il mio pc in firma ha come vedi proprio una 8800gt (overcloccata di suo) che macina calcoli cuda per circa 12 ore al giorno tra viaggiando tra i 65°C e gli 85°C da alcuni anni senza avermi mai dato problemi :boh: C'è però da dire che io non l'ho (dovuta) infornata (re) :D

la cpu, invece, macina calcoli boinc in contemporanea e difficilmente supera i 60°C nonostante l'overclock, ma è in un altro case e con un altro dissipatore (noctua) sopra

ciao ciao

tommy20
29-09-2011, 18:25
grazie per le risposte...mi scuso se faccio errori di battitura ma questa sera sono con un pc straniero...:D :D

Risolto il problema della temperatura del processore..si sono un CAZZONE.
Ventola montata al contrario...Credo quasi sicuramente di avergliela montata io.
Va be si e risolto.

Per la scheda grafica avevo gia infornato la mia scheda del portatile dell m90 una quadro fx 2500.Un problema comune.
Tempo fa e capitato lo stesso problema su questa 8800 e ho fatto la stessa cosa.Credo siano passati 2-3 mesi e per ora funziona anche se le temperature stanno fisse sopra ai 70 gradi su windows e 80-85 in gioco.Ma alla scheda grafica gli do poca importanza visto che l amico e fissato ad aggiornare driver e io da 2 anni gli dico di non installare driver ogni 3 giorni.Soprattutto perche non disinstalla pulisce e reinstalla ma installa direttamente senza fare pulizia del vecchio.
In piu ci mettiamo che quelli della hp hanno fatto un case mini...tra la scheda video e l alimentatore ci sono 5 cm...e subito sotto c e il processore..cavi ecc..difficile farlo respirare questo pc.

L unico problema ora e la ram.L harddisk e semivuoto 500 gb 400 liberi cmq sfrullina sempre abbastanza..forse sara vecchio.
Non so se sia normale ma tramite un programma gli dice che la frequenza e a 333 mhz mentre la ram e a 666 mhz sono 4 banchi da 1 gb l uno pc2-5300.E normale o qualcosa non va bene..ho provato da bios ma non mi fa fare nulla sulla ram...



grazie cmq per l assistenza

aled1974
30-09-2011, 07:32
Risolto il problema della temperatura del processore..si sono un CAZZONE.
Ventola montata al contrario...Credo quasi sicuramente di avergliela montata io.
Va be si e risolto.
capita, nella fretta ti sei semplicemente dimenticato di guardare il verso

.... avevo gia infornato la mia scheda del portatile dell m90 una quadro fx 2500.Un problema comune....
uhm, ho letto di questo problema (dipende dalla qualità dello stagno) e della stessa soluzione per la serie 8600m nei portatili, praticamente un'ecatombe

sulle vga da fisso non mi pare di aver letto nulla finora :stordita:

ad ogni modo hai confermato il mio sospetto, la soluzione migliore sarebbe fare il reballing presso un centro specializzato (e competente) ma temo che nel caso di una 8800 si fa prima a sostituirla per lo stesso prezzo :D

.... visto che l amico e fissato ad aggiornare driver e io da 2 anni gli dico di non installare driver ogni 3 giorni.Soprattutto perche non disinstalla pulisce e reinstalla ma installa direttamente senza fare pulizia del vecchio.
devo ammettere che faccio la stessa cosa anch'io da quando nel pacchetto nVidia è stata inserita la funzione di "installazione pulita" che si occupa di rimuovere la precedente versione dei driver :D Che poi escono a cadenza di 2-3 mesi circa se non sbaglio tra una whql e l'altra

In piu ci mettiamo che quelli della hp hanno fatto un case mini...tra la scheda video e l alimentatore ci sono 5 cm...e subito sotto c e il processore..cavi ecc..difficile farlo respirare questo pc.
questo sicuro, in effetti l'hanno studiato per essere montato "sottosopra" rispetto alla comune filosofia, il tutto senza un motivo logico apparente. O almeno io non riesco a trovarlo :boh:

L harddisk e semivuoto 500 gb 400 liberi cmq sfrullina sempre abbastanza..forse sara vecchio.
- utility che trovi sul sito del produttore dell'hard disk (non hp)
- crystaldiksinfo
- hd tune pro

Non so se sia normale ma tramite un programma gli dice che la frequenza e a 333 mhz mentre la ram e a 666 mhz sono 4 banchi da 1 gb l uno pc2-5300.E normale o qualcosa non va bene..ho provato da bios ma non mi fa fare nulla sulla ram...
è giusto, se sono effettivamente moduli pc2-5300 (leggi etichetta o serigrafia sul modulo stesso) allora la frequenza è corretta: 333Mhz che come dicevo, essendo ddr2, diventano 666Mhz

unico dubbio sono le latenze ed il vDimm, ma se il bios non ti lascia fare modifiche in merito lasciamo perdere, anche perchè non sono le ram a concorrere all'alta temperatura interna

anzi, si otterrebbero migliori risultati cambiando la ventola che porta fuori aria

ancor meglio a cambiare alimentatore, specie se dotato di due ventole (una interna che aspira e l'altra che soffia esternamente)

ancor meglio a girare sottosopra il case dato che l'aria calda tende a salire (cpu ?) piuttosto che a scendere :doh:

ciao ciao

giacomo_uncino
30-09-2011, 07:55
uhm, ho letto di questo problema (dipende dalla qualità dello stagno) e della stessa soluzione per la serie 8600m nei portatili, praticamente un'ecatombe

sulle vga da fisso non mi pare di aver letto nulla finora :stordita:

ciao ciao

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991 con la 8800 molti hanno scoperto di essere valenti fornai :O ma ormai si inforna un pò di tutto

aled1974
30-09-2011, 11:56
t.u. per il link, da possessore di una 8800 (gt però) facciamo i debiti scongiuri visto il carico cui è costantemente sottoposta :tie:

anche perchè c'ho il forno di casa rotto :asd:

ciao ciao

tommy20
03-10-2011, 10:13
Scusate per l assenza ma ho fatto i dovuti test...
Sembra funzionare tutto ok ora.
Alla fine siamo arrivati alla conclusione che finche dura il pc va bene cosi...
L unica cosa che gli ho consigliato di sostituire è la scheda video visto i numerosi guasti che si leggono in giro.Io sono un fortunato(o sfortunato)possessore di un dell precision m90 e qui dentro ne ho letti tantissimi che hanno bruciato la scheda(io almeno 3 volte).E seguo anche il thread sempre del portatile dell 9400 che ha una 7900 e anche loro pare non stiano messi meglio.Su google poi avevo letto anche delle 8800 (e molte altre)da desktop che avevano lo stesso problema...
Questa del mio amico l ho infornata e x ora regge ma chissa x quanto.Io gli ho consigliato di venderla (sono all estero tranquilli!!!)ricavarci 40 euro,mettercene sopra altre 40-50 e prendersi una 9800GX2.Consigliate qualcos altro?tenendo presente che come prestazioni la 8800 gli stava piu che sufficente l unico problema è che è fissato con i giochi d aerei e 2 giochi(non ricordo quali)gli fanno salire la temperatura della scheda grafica in maniera assurda.Ventola a manetta e temperature sugli 85 gradi.

Girando il case non rimarrebbe poi sottosopra anche la scheda video?
Anche io ho un desktop "riciclato"con pezzi di qua e di la ma la mobo è fissata sul lato sinistro guardando il case da davanti e quindi la scheda video sta capovolta con il dissipatore a testa in giu e credo che non ci sia modo di capovolgere il tutto se non capovolgendo l intero case.
Lo uso solo per internet e come muletto qualche volta ho provato a giocarci ma meglio lasciar perdere..:D 100 gradi la scheda video li raggiunge in 2 minuti e con giochi di vecchia generazione.
MUletto si fa per dire...di tutto rispetto!!Intel core due e8200 2.66 mhz 4 gb ram

aled1974
03-10-2011, 14:16
Sembra funzionare tutto ok ora.
bene così :mano:

... gli ho consigliato di venderla (sono all estero tranquilli!!!)ricavarci 40 euro,mettercene sopra altre 40-50 e prendersi una 9800GX2.Consigliate qualcos altro?tenendo presente che come prestazioni la 8800 gli stava piu che sufficente l unico problema è che è fissato con i giochi d aerei e 2 giochi(non ricordo quali)gli fanno salire la temperatura della scheda grafica in maniera assurda.Ventola a manetta e temperature sugli 85 gradi.

una 9800gx2 nuova io la vedo in vendita a partire da 500 euro in su (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_9800_gx2.aspx) :eek:
altro che 50 euro in più, piuttosto, imho, una ati hd6850 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=)
se invece vuole spendere di più e rimanere fedele a nvidia allora imho una 560ti è più che sufficiente (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx+560+ti&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=)

in ogni caso da buttare via l'alimentatore oem e prendere qualcosa di serio e adeguato, chiedete qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=523

Girando il case non rimarrebbe poi sottosopra anche la scheda video?
no, girando il case si metterebbero le cose nel loro giusto verso
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/33/PC_case_modified.jpg
http://depot.omegacorp.net/share/bbs/pc_case_nsk6500_inside.jpg
etc

Anche io ho un desktop "riciclato"con pezzi di qua e di la ma la mobo è fissata sul lato sinistro guardando il case da davanti e quindi la scheda video sta capovolta con il dissipatore a testa in giu
che è il verso normale, appunto

100 gradi la scheda video li raggiunge in 2 minuti e con giochi di vecchia generazione.
e sai da te che non è affatto normale che raggiunga tali valori, che scheda video è?
MUletto si fa per dire...di tutto rispetto!!Intel core due e8200 2.66 mhz 4 gb ram
e pensare che io un c2d e6850 - 4gb ram lo uso come pc fisso da gioco, come da firma :asd:

ciao ciao

tommy20
04-10-2011, 07:30
No no!!io parlavo di scheda usata non di scheda nuova,500 euro è 2 volte il valore del pc.

Per il pc ribaltato..non riesco a capire come poterlo fare.E da foto non riesco a capire come torni la scheda grafica nel giusto verso.
IO ho il case montato come da foto ma in questo modo la scheda grafica mi torna sottosopra.Per farla tornare in modo che stia girata verso l alto dovrei montare il tutto sul lato opposto.

Cmq la scheda video è una vecchia 8500 senza ventole..
Puo essere che sia anche dovuto alla mancanza di driver,c è installato win7 e non mi sono preoccupato troppo.Lo uso come muletto comprai tutto da varie persone 2 mesi fa con 120-130 euro ali scheda madre ram processore + qualcosa che avevo di mio cd scheda video..
MA...io ho smesso quasi totalmente di giocare da quando ho capito che giocando si frigge il pc..Ho un notebook dell m90 e ho rotto 3-4 schede video..ora è fuori garanzia e lo uso per il necessario.Il muletto lo uso giusto per non usare il note a casa o per scaricare..anche se ho una fibra che scarica a 4 mb\s quindi a scaricare passa poco tempo:D :D :D