PDA

View Full Version : Driver: il ritorno di John Tanner, ma con un coma in più


Redazione di Hardware Upg
28-09-2011, 10:39
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2983/driver-il-ritorno-di-john-tanner-ma-con-un-coma-in-piu_index.html

Dopo lungo tempo Driver è tornato. San Francisco, ultimo capitolo della saga creata da Ubisoft Reflections, riporta i giocatori nei panni del funambolico John Tanner, dopo la fallimentare parentesi vissuta nel 2006 con Driver: Parallel Lines. Le novità sono un’intera città da esplorare e una vicenda che spiazzerà il protagonista, mettendolo di fronte a eventi che mai prima d’ora si è trovato a dover fronteggiare.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Stermy57
28-09-2011, 11:30
Sembra divertente anche se io da nostalgico degli old game nn posso scordare il primo Driver :rolleyes:

illidan2000
28-09-2011, 12:16
non ho capito se è un gioco che è meglio giocare con mouse+tastiera, o con gamepad, o con volante

robertino75
28-09-2011, 13:03
non ho capito se è un gioco che è meglio giocare con mouse+tastiera, o con gamepad, o con volante

è un gioco di macchine...nella tua hai montato una tastiera e un mouse al posto del volante?:D
apparte gli scherzi...sarebbe preferibile giocarci almeno con il pad, anche perchè io trovo abbastanza scomoda la tastiera per giocare ai giochi di macchine.
in ogni caso tecnicamente questo gioco è veramente modesto, si la grafica è discretamente pulita e le macchine sono fatte decentemente ma tutto il resto è di un grezzume unico...ci credo che gira a 60fps anche su console, su pc a 1920x1080 tutto al max(con le solite opzioni grafiche a presa per il culo dei porting)60fps con una singola 6870 che al max l'ho vista andare al 34%.

illidan2000
28-09-2011, 14:17
è un gioco di macchine...nella tua hai montato una tastiera e un mouse al posto del volante?:D
apparte gli scherzi...sarebbe preferibile giocarci almeno con il pad, anche perchè io trovo abbastanza scomoda la tastiera per giocare ai giochi di macchine.
in ogni caso tecnicamente questo gioco è veramente modesto, si la grafica è discretamente pulita e le macchine sono fatte decentemente ma tutto il resto è di un grezzume unico...ci credo che gira a 60fps anche su console, su pc a 1920x1080 tutto al max(con le solite opzioni grafiche a presa per il culo dei porting)60fps con una singola 6870 che al max l'ho vista andare al 34%.

io ho un logitech formula ex (il volante più scarso della logitech), e il pad della xbox 360 for pc. di certo a giochi come GTA è impensabile giocare con il volante... ogni volta che scendi dalla macchina dovresti prendere il mouse!

bobby10
28-09-2011, 15:36
Io ho partecipato a tornei di Gt Legends con la tastiera e sono sempre andato molto forte :O
Ok comunque il volante mi piacerebbe provarlo :asd:

Stermy57
28-09-2011, 16:20
in ogni caso tecnicamente questo gioco è veramente modesto, si la grafica è discretamente pulita e le macchine sono fatte decentemente ma tutto il resto è di un grezzume unico...ci credo che gira a 60fps anche su console, su pc a 1920x1080 tutto al max(con le solite opzioni grafiche a presa per il culo dei porting)60fps con una singola 6870 che al max l'ho vista andare al 34%.

Capista allora posso giocarci anche con il mio mulo :asd:
Io cmq sarò uno a cui piace il retrogaming ma la nuova generazione nn mi piace proprio dal 2006-2007 ho visto uscire veramente pochi giochi che avessero veramente qualcosa da lodare il resto è tt software spazzatura.
Ma il problema e che siamo noi consumatori che diamo la facoltà di continuare su questa linea prodotti senza originalità ne gameplay le solite minestre stra e strariscaldate tt pubblicità e grafica, su cui sopratutto i consolari ci obbligano

bobby10
28-09-2011, 16:29
Capista allora posso giocarci anche con il mio mulo :asd:
Io cmq sarò uno a cui piace il retrogaming ma la nuova generazione nn mi piace proprio dal 2006-2007 ho visto uscire veramente pochi giochi che avessero veramente qualcosa da lodare il resto è tt software spazzatura.
Ma il problema e che siamo noi consumatori che diamo la facoltà di continuare su questa linea prodotti senza originalità ne gameplay le solite minestre stra e strariscaldate tt pubblicità e grafica, su cui sopratutto i consolari ci obbligano

con non quotarti.

Noi si cresce mentrei i giochi sempre più scadenti e dementi..risultato Game Over.

Glasses
28-09-2011, 16:37
e non ci sono più le mezze stagioni e si stava meglio quando si stava peggio...

Fabiaccio
29-09-2011, 11:58
Son gli stessi creatori di Driv3r e del 4? :D
Se è così sono una garanzia :Puke:

Kharonte85
29-09-2011, 23:03
Sembra divertente anche se io da nostalgico degli old game nn posso scordare il primo Driver :rolleyes:


Ah, quanti ricordi il primo driver...

A scappare in modalità inseguimento fra le strade saliscendi di san francisco, con la polizia che faceva dei voli talmente folli che sembrava che le auto fossero state scaraventate via da Godzilla :D


PS: il titolo della recensione mi ha fatto sbellicare :rotfl:

alex9
02-10-2011, 17:19
e non ci sono più le mezze stagioni e si stava meglio quando si stava peggio...

*

Kharonte85
11-10-2011, 21:59
Ero scettico ma mi devo ricredere: il gioco è molto bello!

Forse la recensione è stata cattivella, credo che un 8 pieno se lo meriti! In un periodo in cui gli arcade su ruote latitavano questo Driver, nella cornice di S. Francisco, ci riporta le vecchie emozioni attraverso nuovi modi (di cui la capacità dello "shift" nei veicoli altrui è il più riuscito).

Peccato un pò per la brevità ma vale la pena farsi anche le sfide secondarie per gustarselo a fondo.