PDA

View Full Version : Kindle Fire, arriva il tablet a basso costo di Amazon


Redazione di Hardware Upg
28-09-2011, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/kindle-fire-arriva-il-tablet-a-basso-costo-di-amazon_38721.html

Kindle Fire è il nome del prossimo tablet sviluppato da Amazon; caratterizzato da una piattaforma dual-core sarà commercializzato, pare, con un prezzo a partire da 250 dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
28-09-2011, 09:25
non lo vedo una scelta vincente per leggere i libri, ma sicuramente per riviste, fumetti e materiale video può essere intelligente!

Aspettiamo e vediamo, sono molto curioso di vedere cosa tireranno fuori!

intanto mi godo il mio kindle, che mi sta dando tante soddisfazioni :D

Duncan
28-09-2011, 09:34
Vedremo quale successo avrà, ma la differenza su questi dispositivi le fanno le App più che i contenuti (video, musica, libri ecc), almeno secondo me.

Paganetor
28-09-2011, 09:38
non so, credo che questo dispositivo nasca principalmente come "visualizzatore di contenuti", e come funzione "secondaria" (passatemi il termine :D ) ci sono le varie applicazioni.

Certo che quando si muove Amazon si scombussolano gli equilibri, tanto quanto avviene con Apple. Adesso che ci sarà una sovrapposizione più netta tra i dispositivi (kindle e iPad sono troppo distanti, sia sul fronte prezzo sia su quello delle funzioni) se ne vedranno delle belle! :D

calabar
28-09-2011, 10:07
A me spaventa un po' quel "pesantemente ottimizzata a personalizzata".
Non vorrei che il prodotto fosse in qualche modo bloccato o castrato.

Per il resto aspetto la scheda tecnica per ulteriori giudizi.
Al momento la notizia migliore mi sembra quella dei duoni nuovi kindle: che mi tirino fuori un bel kindle touch con possibilità di prendere appunti con il pennino?

Piuttosto, speriamo che diventino disponibili anche su amazon.it, senza doverli ordinare da amazon.com

Washakie
28-09-2011, 10:29
Se fosse E-INK sarebbe STUPENDO! (gli attuali e-book reader hanno enormi limitazioni di utilizzo...a quando un Ebook reader, schermo e-ink, con sistema operativo Android??)

elevation1
28-09-2011, 10:35
quoto calabar
più che un tablet servirebbe un ebook reader con touchscreen e possibilità di prendere appunti stile foglio di carta... insomma lo vedrei perfetto anche in ottica didattica... nessuno ci pensa??? c'è un mercato enorme secondo me... logicamente prezzi bassi grande reattività nello scrivere col pennino ed e-ink (meglio ancora a colori)... in questo modo diremmo addio alla carta...

calabar
28-09-2011, 10:45
@Washakie
Si parla di contenuti multimediali, quindi no, niente e-ink. Questo è proprio un tablet, non un ebook reader.

Al più potresti nutrire qualche speranza per i due nuovi kindle, ma non farei troppo affidamento: già si parla di un android fortemente personalizzato per il tablet, figurati se adottano la filosofia opposta con gli ebook reader.

Crisa...
28-09-2011, 10:47
Se fosse E-INK sarebbe STUPENDO! (gli attuali e-book reader hanno enormi limitazioni di utilizzo...a quando un Ebook reader, schermo e-ink, con sistema operativo Android??)

un nook touch rootato:asd:

uncletoma
28-09-2011, 11:53
ottimizzata a personalizzata
Non è giustificabile come typo, vista la lontananza delle due lettere A ed E nella tastiera.
Ma rileggere, ogni tanto?

ghiltanas
28-09-2011, 12:35
"una versione di Android pesantemente ottimizzata a personalizzata"

ste cose andrebbero abolite :rolleyes: , interfaccia stardard e stop, sennò poi c'è aspettare un casino per gli aggiornamenti

Duncan
28-09-2011, 12:48
Android è open, chiunque può prenderne una versione e personalizzarla a piacimento, è uno dei punti di forza e diversità rispetto ad iOS, il destino delle versioni custom dipende da chi le propone, vedremo come si comporterà Amazon.

C'è da dire che potrebbe avere problemi, visto che Google sta differendo abbastanza il rilascio dei sorgenti rispetto al rilascio ufficiale.

nico_1982
28-09-2011, 13:19
"una versione di Android pesantemente ottimizzata a personalizzata"

ste cose andrebbero abolite :rolleyes: , interfaccia stardard e stop, sennò poi c'è aspettare un casino per gli aggiornamenti
Da quel che si legge in giro, non è una personalizzazione stile HTC Sense, ma un vero e proprio fork basato su Android 2.2, almeno inizialmente. Interfaccia dedicata, niente applicazione di Google preinstallate e niente Android Market.

deidara80
28-09-2011, 13:54
se costerà poco e sarà un successo saranno sviluppate sicuramente rom non ufficiali adatte ad ogni esigenza. a me un tablet per navigare stravaccato sul divano non mi dispiace.

LMCH
28-09-2011, 15:55
Da quel che si legge in giro, non è una personalizzazione stile HTC Sense, ma un vero e proprio fork basato su Android 2.2, almeno inizialmente. Interfaccia dedicata, niente applicazione di Google preinstallate e niente Android Market.

Se è davvero così hanno perso tempo inutilmente.
Non serviva un fork, gli bastava un launcher custom (che è solo un app preinstallata) ed un market limitato al loro app store.
La cosa fondamentale semmai sono le applicazioni "specifiche" preinstallate, tipo un lettore di pdf decente con funzionalità tipo il crop automatico per facilitare la lettura su schermi piccoli, bufferizzazione su flash delle pagine "ottimizzate per il display" ecc. ecc.

Duncan
28-09-2011, 16:02
http://www.macrumors.com/2011/09/28/amazon-set-to-unveil-199-kindle-fire-tablet/

speravo meglio, non mi pare così eccezionale.

La cosa più interessante è il dynamic split browsing, ma è da vedere quanti benefici reali porti.

Inoltre manca di telecamera e microfono... un po' azzoppato, ma a qual prezzo era un po' da aspettarselo.

P.S: aggiungo link
http://live.thisismynext.com/Event/Amazon_Tablet_event_live_blog

Washakie
28-09-2011, 17:09
Sono usciti Kindle Touch e Fire su Amazon.com

ghiltanas
28-09-2011, 17:11
http://www.macrumors.com/2011/09/28/amazon-set-to-unveil-199-kindle-fire-tablet/

speravo meglio, non mi pare così eccezionale.

La cosa più interessante è il dynamic split browsing, ma è da vedere quanti benefici reali porti.

Inoltre manca di telecamera e microfono... un po' azzoppato, ma a qual prezzo era un po' da aspettarselo.

P.S: aggiungo link
http://live.thisismynext.com/Event/Amazon_Tablet_event_live_blog

bello schifo di "tablet", neanche di stare sugli scaffali si merita, grazie al cacchio che costa poco :rolleyes:
Invece i kindle nuovi sembrano eccezionali, specie per il prezzo...Appena escono mi sa tanto che il touch a 99$ è mio

agiabuba
28-09-2011, 18:02
bello schifo di "tablet", neanche di stare sugli scaffali si merita, grazie al cacchio che costa poco :rolleyes:
Invece i kindle nuovi sembrano eccezionali, specie per il prezzo...Appena escono mi sa tanto che il touch a 99$ è mio
Schifo? spero tu stia scherzando... :doh:

Per come la vedo io questo Amazon Fire è qualcosa che ancora mancava nel mercato tablet: non puoi fare tutto (ad es. niente camera) ma quello che fa promette di farlo bene, e Amazon è molto più attenta all'esperienza utente di quanto non lo siano tutti gli altri maker Android... imho a questo prezzo (199$) sarà un best seller :)

Duncan
28-09-2011, 18:11
Anche secondome, poi può contare sul catalogo di Amazon per i contenuti che è amplissimo.

Come infrastruttura è ancora più cloud di google e del prossimo iCloud di Apple.

thedoors
28-09-2011, 18:22
molto bello. Spero in una versione anche da 10".
leggere le riviste sul 7" è davvero penalizzante!

argent88
28-09-2011, 20:00
il punto è: quale futuro?

Duncan
28-09-2011, 20:16
Quale futuro?

Hanno un bel po' di contenuti, resta da vedere la piattaforma di sviluppo per le App che propongono, le stesse di Android ma i servizi su Amazon?

mc12
28-09-2011, 20:21
cioè amazon presenta un prodotto che ribalterà mezzo mercato dei tablet e su hwup mi trovo un articolino da blog di fascia bassa??
neanche una foto per sbaglio..niente specifiche..e-ink ma dove??..prezzi secondo alcune fonti(mentre quelle ufficiali parlano di 199$)..
per non parlare del kindle touch..nessuna traccia.
ci credo che poi alcuni utenti non sanno neanche di cosa stano parlando..

Paganetor
28-09-2011, 20:43
la notizia è stata pubblicata qualche ora prima della presentazione ufficiale, probabilmente domani troveremo qualcosa di più approfondito ;)

ghiltanas
28-09-2011, 21:13
Schifo? spero tu stia scherzando... :doh:

Per come la vedo io questo Amazon Fire è qualcosa che ancora mancava nel mercato tablet: non puoi fare tutto (ad es. niente camera) ma quello che fa promette di farlo bene, e Amazon è molto più attenta all'esperienza utente di quanto non lo siano tutti gli altri maker Android... imho a questo prezzo (199$) sarà un best seller :)

Macché scherzando, almeno uno straccio di fotocamera mettiamocelo su un dispositivo mobile,cosi posso fare delle videochiamate! Poi é altamente discutibile la scelta di lanciare solo dopo il 10", i 7" imho sono di un'inutilità unica...per fortuna amazon si é ripreso alla grande con i kindle touch

Duncan
28-09-2011, 21:29
cioè amazon presenta un prodotto che ribalterà mezzo mercato dei tablet e su hwup mi trovo un articolino da blog di fascia bassa??
neanche una foto per sbaglio..niente specifiche..e-ink ma dove??..prezzi secondo alcune fonti(mentre quelle ufficiali parlano di 199$)..
per non parlare del kindle touch..nessuna traccia.
ci credo che poi alcuni utenti non sanno neanche di cosa stano parlando..

Il prezzo è poco affrontabile secondo me, è più piccolo di 3 pollici, più spesso dell'iPad e con 8 GB, quindi la metà, ha due ore meno di autonomia. Sicuramente costa parecchio meno di Table visti fino ad adesso.

agiabuba
28-09-2011, 21:29
Macché scherzando, almeno uno straccio di fotocamera mettiamocelo su un dispositivo mobile,cosi posso fare delle videochiamate! Poi é altamente discutibile la scelta di lanciare solo dopo il 10", i 7" imho sono di un'inutilità unica...per fortuna amazon si é ripreso alla grande con i kindle touch
mi sembra che ti sfugga qualcosa... (anche se mi sembra strano, visto che a quanto leggo apprezzi i kindle tradizionali)

Amazon ha sempre prodotto e-book reader e questo non fa eccezione, con la differenza che permette di fruire dell'intero catalogo di Amazon, ovvero anche musica e film!

imho Bezos ha capito che omologarsi agli altri OEM creando un competitor di iPad con le stesse funzioni e prezzo non li avrebbe portati molto lontano, mentre con il price tag di 200$ (che onestamente non posso immaginare non sia in perdita o quasi) credo che ne venderanno uno sfacelo :)

ghiltanas
28-09-2011, 21:43
mi sembra che ti sfugga qualcosa... (anche se mi sembra strano, visto che a quanto leggo apprezzi i kindle tradizionali)

Amazon ha sempre prodotto e-book reader e questo non fa eccezione, con la differenza che permette di fruire dell'intero catalogo di Amazon, ovvero anche musica e film!

imho Bezos ha capito che omologarsi agli altri OEM creando un competitor di iPad con le stesse funzioni e prezzo non li avrebbe portati molto lontano, mentre con il price tag di 200$ (che onestamente non posso immaginare non sia in perdita o quasi) credo che ne venderanno uno sfacelo :)

si ma allora nn è un tablet, e neanche un ebook reader, perchè l'e-ink è ancora inarrivabile per la lettura di libri digitali.
Se avessero messo un pannello eink a colori ovviamente il mio parere sarebbe stato ben diverso, infine spero veramente di aver letto male a proposito dell'assenza del modulo 3g...Già un tablet nn 3g è inutile, questo che vuol puntare molto sui contenuti lo sarebbe doppiamente

In definitiva o uno risparmia e si prende un'ottimo kindle, oppure spende di +e prende un vero tablet

polkaris
28-09-2011, 21:50
Un ipad che costa meno della metà...cosi sarà percepito il prodotto dall'utente finale. Apple può cominciare a tremare...o ad abbassare i suoi prezzi ;) ...

Duncan
28-09-2011, 21:59
Pare che perdano 50$ al pezzo, puntano molto su Amazon Prime che, se non sbaglio, viene 79$ l'anno.

LMCH
28-09-2011, 22:55
si ma allora nn è un tablet, e neanche un ebook reader, perchè l'e-ink è ancora inarrivabile per la lettura di libri digitali.

No, è un tablet, semplicemente non è un iPad ed è usato da Amazon come vettore di vendita dei suoi contenuti.
Più avanti dovrebbe arrivare anche un tablet con display da 10 pollici (ma dubito che andrà a competere con l'iPad).

Quelli di Amazon non sono degli stupidi e sono tra i maggiori venditori di contenuti per ebook, uno straccio di analisi di mercato devono pur averla fatta.
Oltre al Kindle Fire (7" LCD TFT IPS) a $199 hanno presentato il Kindle Touch (e-ink) a $99 ed il "nuovo" Kindle da $79.
Allo stato attuale se hai da leggere documenti con un sacco di roba a colori (tipicamente pdf) con gli ebook reader con display eink la cosa è molto scomoda.

Comunque, la cosa sta diventando molto interessante.
Sino ad ora ero solito ripetere che il miglior tablet in termini di prestazioni/prezzo era il Nook Color ($249) ... riflashato con Cyanogenmod 7. :D
Ora il Kindle Fire costa $50 in meno, non ha lo slot per microSD, ma in compenso ha un processore molto più potente. Potrebbe essere l'inizio di una sana competizione, specialmente con l'imminente uscita del Nook Color 2. :D

calabar
28-09-2011, 23:07
Mi piace vedere come la gente ragiona per assoluti:
"sotto i 9" non è un tablet"
"senza 3G è un oggetto inutile"
"non ha fotocamera, scaffale!"
"la batteria dura due ore in meno, prendo l'ipad"
...

Questo prodotto è semplicemente creato in un certo modo per soddisfare un certo obiettivo ad un certo prezzo.
Non è un prodotto che fa per me, anche se probabilmente sarei molto tentato dal prezzo (nonchè dalla dimensione, sperando in una risoluzione di 1280x come i concorrenti attuali), in ogni caso mi sembra un prodotto che possa andare bene per molti.
Quando uscirà una recensione più approfondita, mi farò un'opinione più precisa.

PS: anche io ho a dir poco esultato vendendo il touch a 99$.
Poi ho notato che in realtà il prezzo è 139$, e che la versione a 99$ è quella con pubblicità.
Quindi niente crollo del presso, ma ottimo prodotto comunque. Penso che mi beccherò la pubblicità.
Unica vera pecca, le note sono prese con tastiera virtuale, avrei voluto la possibilità di prendere appunti con il pennino, ma del resto, non si può avere tutto...

EDIT:
Dimenticavo: uno schermo e-ink a colori non è adatto a riprodurre contenuti multimediali.
Forse in futuro altre tecnologie simili (o un miglioramento di questa) lo saranno, ma per ora se vuoi un dispositivo in grado di riprodurre adeguatamente filmati c'è poca scelta. Pare prometta bene l'elettrowetting, ma solo con schermi piccoli.
Dico, avete visto il refresh delle pagine di uno schermo e-ink?

vulvaoculare
29-09-2011, 01:42
http://www.amazon.com/Kindle-Color-Multi-touch-Display-Wi-Fi/dp/B0051VVOB2/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1317256670&sr=1-1

fantastico finalmente un web browser da zaino ad un prezzo competitivo.. in pratica un samsung galaxy 7 a 199 euro (come al solito faranno il cambio 1:1)
considerando che è il rim di blackberry e che costa 100 euro meno sarà perfetto per chi il tablet lo usa da anni e non ha voglia di portarsi il 10 pollici ingombrante e vistoso.

sarà mioooooooooooooooooooooooooooo

peccato che il preorder sia solo usa.

thedoors
29-09-2011, 09:01
1 domanda:

che ingressi ha? come si possono caricare i propri contenuti sulla memoria da 8 gb, oltre che con il cloud?

Baboo85
29-09-2011, 09:16
A me spaventa un po' quel "pesantemente ottimizzata a personalizzata".
Non vorrei che il prodotto fosse in qualche modo bloccato o castrato.

Sai cosa ti dico? Che usciranno rom custom a valanghe:

Processore dual core Texas Instrument OMAP4 1GHz
512MB ram
8GB di storage
wifi n
display IPS 7" 16mil colori 1024x600 multitouch con gorilla glass
accelerometro
giroscopio
sensore di luce ambientale
SUPPORTO FLASH
Android Gingerbread 2.3 (personalizzato)
batteria da 7,5 ore in riproduzione video
porta microUSB


Ah, visto che nella news non c'e' scritto una bega, COME AL SOLITO...

http://gadgetian.com/24836/amazon-kndle-fire-specs-price/

Occhio, nel caso trovate link per il preorder, che e' solo per gli USA al momento. Il lancio e' il 15 novembre.


EDIT: vorrei capire se c'e' o no lo slot microSD. Solo 8GB di storage locale non mi vanno bene per un tablet. Potrebbe essere una mancanza importante per me...

ghiltanas
29-09-2011, 10:52
niente slot per mem esterne, 8gb e stop

thedoors
29-09-2011, 10:54
e come ci si caricano sopra i contenuti?
:)

non credo solo via cloud

ghiltanas
29-09-2011, 11:00
e come ci si caricano sopra i contenuti?
:)

non credo solo via cloud

in che senso? è dotato di wifi e usb per la connessione esterna, però hai a disposizione solo 8gb di memoria per l'archiviazione (pochi dunque)

thedoors
29-09-2011, 11:04
in che senso? è dotato di wifi e usb per la connessione esterna, però hai a disposizione solo 8gb di memoria per l'archiviazione (pochi dunque)

dunque usb è sicura. ok!

Baboo85
29-09-2011, 11:06
e come ci si caricano sopra i contenuti?
:)

non credo solo via cloud

MicroUSB, l'ho detto :)

niente slot per mem esterne, 8gb e stop

Eh, sticavoli, questo non mi va bene per niente. Preferivo allora 4GB e slot microSD... Con soli 8GB (ovviamente parlo per quello che ne farei io) sono pochi, a questo punto non lo prendo.

EDIT: con la 4 mega che ho, upload a 30KB/s per caricare 300MB ci metto 3 ore... LoL...

WarDuck
29-09-2011, 11:47
Non capisco a cosa vi possano servire più di 8gb in un dispositivo che mira principalmente a riprodurre libri, e poi in seguito musica e video.

Supponendo di caricare 4 film da 1gb ciascuno, 50 pdf da 10mb ciascuno, avete ancora 3,5gb di musica a disposizione.

E questo se consideriamo l'uso giornaliero che se ne può fare.

Così come non capisco le critiche mosse a questo dispositivo, certamente ha delle mancanze, ma il prezzo secondo me è eccezionale e mancava veramente un prodotto del genere.

thedoors
29-09-2011, 11:51
in effetti.. se proprio devo vedere un limite, è l'assenza del 3g.
ma credo provvederanno appena dopo l'uscita con una nuova versione dotata di connessione 3g.

Per il resto preferisco un 10", ma solo per gusto personale.
Cmq lo trovo favoloso.. 199 dollari sono un prezzone!

Baboo85
29-09-2011, 11:52
Non capisco a cosa vi possano servire più di 8gb in un dispositivo che mira principalmente a riprodurre libri, e poi in seguito musica e video.

Supponendo di caricare 4 film da 1gb ciascuno, 50 pdf da 10mb ciascuno, avete ancora 3,5gb di musica a disposizione.

E questo se consideriamo l'uso giornaliero che se ne può fare.

Così come non capisco le critiche mosse a questo dispositivo, certamente ha delle mancanze, ma il prezzo secondo me è eccezionale e mancava veramente un prodotto del genere.

Io non ho criticato nulla, anzi. Con la dotazione che ha, il prezzo e' quasi illegale :D

Ma per l'utilizzo che io farei, senza microSD (che ne avrei presa una da 32GB subito) dovrei stare li' a caricare i video ogni giorno... Poi dato che ovviamente non ha una normale usb dove collegare un disco esterno, devo per forza di cose accendere un pc per caricarci i dati.

Potrei pensare di attaccare al muletto un hard disk esterno, condividerlo e provare a collegarmi via wifi, ma 54Mbps (non ho un modem N)... :(

Personalmente passo.

Duncan
29-09-2011, 11:57
Non capisco a cosa vi possano servire più di 8gb in un dispositivo che mira principalmente a riprodurre libri, e poi in seguito musica e video.

Supponendo di caricare 4 film da 1gb ciascuno, 50 pdf da 10mb ciascuno, avete ancora 3,5gb di musica a disposizione.

E questo se consideriamo l'uso giornaliero che se ne può fare.

Così come non capisco le critiche mosse a questo dispositivo, certamente ha delle mancanze, ma il prezzo secondo me è eccezionale e mancava veramente un prodotto del genere.

Sinceramente 8 Gb sono pochi, mi stanno stretti su un iPhone 3G, figurarsi su un tablet su cui potrei mettere molta più roba, a cominciare proprio dalla musica.

Si son potuti permettere di metterne così pochi perché è solo Wifi e prevedono un utilizzo sempre sotto copertura, ma se sei in treno non lo puoi usare, ne per navigare ne per scaricare la canzone che hai già nella libreria ma non hai sul dispositivo.

thedoors
29-09-2011, 12:06
la cosa importante, come successo per il kindle (ora in usa la versione base con la pubblicità mentre è in stand by costa 79 dollari.... ), è che stanno aprendo una strada verso il low cost
Chiunque possegga un kindle (come me) sa bene che l'assistenza di amazon è favolosa. Ho letto (potete controllare facilmente) anche su questo forum di utenti che hanno rotto il kindle facendolo cadere a terra o in acqua e ne hanno avuto subito un altro da amazon , senza dover pagare nemmeno la spedizione e senza dover rimandare quello rotto indietro.
Insomma... mi sembra un bel passo da parte di Amazon in questo settore.

Io aspetto il 10" 3g. ma questo a 199 euro è preso mooolto bene.

vulvaoculare
30-09-2011, 00:39
BRUTTA NOTIZIA:

Da noi europa italia on arriverà

Si torna a sperare nel lenovo ideapad a1

Baboo85
30-09-2011, 08:56
BRUTTA NOTIZIA:

Da noi europa italia on arriverà

Si torna a sperare nel lenovo ideapad a1

A parte che basta farselo arrivare... Fonti per questa affermazione?

vulvaoculare
01-10-2011, 02:01
http://www.netbooknews.it/amazon-kindle-fire-accesso-root-confermato/