PDA

View Full Version : CEO Epic: 60% del tempo speso su Unreal Engine 4


Redazione di Hardware Upg
28-09-2011, 08:08
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ceo-epic-60-del-tempo-speso-su-unreal-engine-4_38708.html

Lo sviluppo di Unreal Engine 4 e della tecnologia per la prossima generazione di console occupa la maggior parte del tempo di Tim Sweeney, CEO di Epic.

Click sul link per visualizzare la notizia.

xsim
28-09-2011, 08:11
Fai pure nei prossimi 50 anni.
E' da decadi che si parla sempre di "fotorealismo"..ma niente..manco in CG ci siamo ancora..figuriamoci in real time.

PhoEniX-VooDoo
28-09-2011, 08:20
"Spendo circa il 60% di ogni mia singola giornata sul lavoro di ricerca per la tecnologia di prossima generazione e per la prossima generazione di console"


che tradotto significa cazzeggiare su internet il 60% del tempo :O :asd: :asd:

Wolfhask
28-09-2011, 08:22
si si belle parole ma finchè vi basate sulle consolle son parole perse al vento, basatevi sul pc e casomai poi togliete tutti i settaggi e portate alle scatolette... capisco stiano aspettando le nuove generazioni ma così facendo perdono ingenti quantità di possibilità, magari qualche software house trova in qualche altro motore grafico la prox generazione dei suoi giochi...

predator87
28-09-2011, 08:31
che tradotto significa cazzeggiare su internet il 60% del tempo :O :asd: :asd:

:asd:

si si belle parole ma finchè vi basate sulle consolle son parole perse al vento, basatevi sul pc e casomai poi togliete tutti i settaggi e portate alle scatolette... capisco stiano aspettando le nuove generazioni ma così facendo perdono ingenti quantità di possibilità, magari qualche software house trova in qualche altro motore grafico la prox generazione dei suoi giochi...

quoto. non sono un fanboy del gioco su pc, per me giocare su ps3 o computer è quasi indifferente. però ci si dovrebbe concentrare sul pc e poi portare sulle console..

iorfader
28-09-2011, 08:31
praticamente l'articolo dice: passo tutto il tempo su una sedia bella comoda con le gambe sul tavolo e un note in mano a scrivere i miei pensieri sul prossimo ue4. ogni tanto ripenso ai bei vecchi tempi dell ue1 (e devo dire che questo capita pure a me). ah, dimenticavo non aspettatevi l'ue4 prima del 2014. nell'ultima frase c'è sottointeso: belli miei dovete soffrire fino al 2014 con la dx9 e con le console attuali.

PhoEniX-VooDoo
28-09-2011, 08:37
praticamente l'articolo dice: passo tutto il tempo su una sedia bella comoda con le gambe sul tavolo e un note in mano a scrivere i miei pensieri sul prossimo ue4. ogni tanto ripenso ai bei vecchi tempi dell ue1 (e devo dire che questo capita pure a me). ah, dimenticavo non aspettatevi l'ue4 prima del 2014. nell'ultima frase c'è sottointeso: belli miei dovete soffrire fino al 2014 con la dx9 e con le console attuali.

esatto.

poi 3 mesi prima dell'annuncio prenderà l'UE3 e ci sbattera dentro tutto quello che la tecnologia del momento riesce a gestire e.. wuuaalaaa :asd: :asd:

Wolfhask
28-09-2011, 08:45
insomma abbiamo tutti la stessa linea di pensiero... se però questo articolo fosse stato messo su una rivista o sito appositi per ps,xbox etc etc allora avrebbe avuto un altro seguito e tutti ad osannare il futuro della prox ps4,xbox720 :D e noi sempre a vedere quelle bruttezze grafiche quando la potenza di calcolo ci permetterebbe davvero un'esperienza simile o almeno migliore di quella che ci propineranno.

C++Ronaldo
28-09-2011, 08:55
noi sempre a vedere quelle bruttezze grafiche quando la potenza di calcolo ci permetterebbe davvero un'esperienza simile o almeno migliore di quella che ci propineranno.

la potenza di calcolo quale?
quella dell'entusiast che ha gtx590+i7? o quella del giocatore medio che ha un athlon/phenomx2@2ghz e una 8800/9800(etc etc)gtx?

perchè poi alla fine la potenza di calcolo di un giocatore pc "medio" è sì, volendo, superiore alle console..ma di un 30%-40% (non di calcolo nudo e crudo che sarebbe maggiore, ma mettendoci in conto le console sono ottimizzate perchè il gioco fa direttamente chiamate all'hardware) mica margini tali da sconvolgere la vista...basta che alzi la risoluzione di uno scatto o due e ti sei mangiato quel margine e già i 60fps non sono una certezza nei momenti più concitati. Alla fine il gioco rispetto all'analogo console è "meglio" ma COMUNQUE "molto simile" per cui molti si accontentano volentieri e i dati di vendita parlano (tralasciando il discorso mouse per carità)

la domanda è posta perchè..
già il gaming su pc è statisticamente una minoranza rispetto alle console...di questa minoranza mettici che di entusiast con sistemi gaming da 1200-1500 euro sono una minoranza nella minoranza

Wolfhask
28-09-2011, 09:32
la potenza di calcolo quale?
quella dell'entusiast che ha gtx590+i7? o quella del giocatore medio che ha un athlon/phenomx2@2ghz e una 8800/9800(etc etc)gtx?

perchè poi alla fine la potenza di calcolo di un giocatore pc "medio" è sì, volendo, superiore alle console..ma di un 30%-40% (non di calcolo nudo e crudo che sarebbe maggiore, ma mettendoci in conto le console sono ottimizzate perchè il gioco fa direttamente chiamate all'hardware) mica margini tali da sconvolgere la vista...basta che alzi la risoluzione di uno scatto o due e ti sei mangiato quel margine e già i 60fps non sono una certezza nei momenti più concitati. Alla fine il gioco rispetto all'analogo console è "meglio" ma COMUNQUE "molto simile" per cui molti si accontentano volentieri e i dati di vendita parlano (tralasciando il discorso mouse per carità)

la domanda è posta perchè..
già il gaming su pc è statisticamente una minoranza rispetto alle console...di questa minoranza mettici che di entusiast con sistemi gaming da 1200-1500 euro sono una minoranza nella minoranza

ascoltami ti chiedo una cosa....hai visto il single player di black ops o bc2 non parlo del multy dove per giocare ottimamente cali qualche dettaglio qui parlo di possessore di svariati pc e quindi anche schede video.. per esempio con una semplice 9800 gtx+ in hdmi giochi in full hd su un lcd da 42" a livello max ma le ombre e la grafica rimane cmq una ciofeca immane per i tempi odierni, bc2 idem per le ombre... potevo capire quelle ombre su nfs undercover ma non su un fps dove si spendono milioni di dollaroni...e se ne guadagnano molti... ormai è consuetudine usare il motore grafico basato su una consolle per girarlo poi al pc, guarda cosa ne uscito per crysis 2 dove tutti si aspettavano un mostro pari al primo con le dovute texture per le dx11... per fortuna esiste ancora qualcuno che voglia dimostrare la potenza del proprio motore partendo dal verso opposto (frostbite 2). tra un mese avremo cmq di cui parlare o smentire a tal proposito.

Wolfhask
28-09-2011, 09:39
ti rammento inoltre che non serve un mostro di pc per far girare tutti i giochi al max anzi tuttaltro, la potenza appunto di cui parlo io sta appunto che abbiamo a disposizione, money permettendo, un parco hardware che potrebbe far impallidire le consolle ma per ovvi motivi di marketing e guadagni siamo lasciati a quel poco che alcune opzioni grafiche possono rendere i giochi meno vomitevoli.
La mia linea di pensiero è che non serva avere il top di gamma unicamente per giocare, anche se a dirla con sincerità e mero ottimismo sto prendendo una schedozza video solo per bf3 :D

fukka75
28-09-2011, 10:30
nell'ultima frase c'è sottointeso: belli miei dovete soffrire fino al 2014 con la dx9 e con le console attuali.

3 mesi prima dell'annuncio prenderà l'UE3 e ci sbattera dentro tutto quello che la tecnologia del momento riesce a gestire e.. wuuaalaaa :asd: :asd:

Vi siete già dimenticati del video con le features DX11 per UE3, rilasciato allo scorso GDC di inizio anno? :O:O
per quello si è impegnat molto di più, ed ha dovuto almeno togliere i piedi dalla scrivania per qualche minuto :O:O

Wolfhask
28-09-2011, 10:55
Vi siete già dimenticati del video con le features DX11 per UE3, rilasciato allo scorso GDC di inizio anno? :O:O
per quello si è impegnat molto di più, ed ha dovuto almeno togliere i piedi dalla scrivania per qualche minuto :O:O

:D

0sc0rpi0n0
28-09-2011, 10:58
Ogni volta che è uscito un nuovo l'UE è sempre stato all'avanguardia nel campo dei motori grafici. Tanto è vero che l'UE3, nonostante i suoi anni, è ancora utilizzato in diversi giochi recenti, pur se con qualche aggiornamento.
Chi progetta cose di questo tipo non può permettersi di bivaccare, ma deve sempre essere in anticipo alla concorrenza, se vuole che il suo prodotto abbia successo.

Comunque a parte queste disquisizioni, Tim Sweeney, forse senza volerlo, ha praticamente rivelato la data d'uscita del nuovo UT :D .

Wolfhask
28-09-2011, 11:08
Ogni volta che è uscito un nuovo l'UE è sempre stato all'avanguardia nel campo dei motori grafici. Tanto è vero che l'UE3, nonostante i suoi anni, è ancora utilizzato in diversi giochi recenti, pur se con qualche aggiornamento.
Chi progetta cose di questo tipo non può permettersi di bivaccare, ma deve sempre essere in anticipo alla concorrenza, se vuole che il suo prodotto abbia successo.

Comunque a parte queste disquisizioni, Tim Sweeney, forse senza volerlo, ha praticamente rivelato la data d'uscita del nuovo UT :D .

si sempre che esca prima della fine.... 2003 QQ47 ..... :D

Marckus87
28-09-2011, 13:36
si si belle parole ma finchè vi basate sulle consolle son parole perse al vento, basatevi sul pc e casomai poi togliete tutti i settaggi e portate alle scatolette... capisco stiano aspettando le nuove generazioni ma così facendo perdono ingenti quantità di possibilità, magari qualche software house trova in qualche altro motore grafico la prox generazione dei suoi giochi...

il pc si evolve troppo velocemente per far si che ci si basi un motore grafico, per cui mi sembra molto improbabile che ci puntino....

fukka75
28-09-2011, 21:04
Ogni volta che è uscito un nuovo l'UE è sempre stato all'avanguardia nel campo dei motori grafici. Tanto è vero che l'UE3, nonostante i suoi anni, è ancora utilizzato in diversi giochi recenti, pur se con qualche aggiornamento.

ed infatti, non smetterò mai di ripeterlo, UE3 è stata la rovina dell'evoluzione tecnologica, dal punto di vista sw, per il PC gaming, bloccando di fatto l'evoluzione degli engine grafici per anni (a parte rarissime eccezioni), a causa della sua larghissima diffusione. Il primo gioco uscito con UE3 tra l'altro fu GoW per xbox360, quindi neemeno un gioco per pc, il che è tutto dire: a distanza di 5 anni si usa ancora su PC un engine di 5 anni fa, non c'è da essere contenti di questo se si è giocatori su PC appassionati di evoluzione tecnologica

Freaxxx
28-09-2011, 22:04
è il "nuovo" engine più vecchio che abbia mai visto, il video demo del tizio in strada sotto la pioggia è la ciliegina sulla torta della vecchiaia tecnologica.

GiGBiG
28-09-2011, 22:47
Ma che tristezza che mi fanno certi commenti... state tanto a guardare le figaggini tecnologiche che non vi accorgete piu' se un gioco e' divertente. Io uso videogiochi da quasi 30 anni, e non mi lamento certo dei livelli raggiunti! Certamente negli ultimi anni il legame tra console e computer si e' stretto molto, ma l'evoluzione continua, anche se un po' piu' lenta.
Il problema pero' secondo me e' un altro: molti giocatori non si accontentano piu' di nulla, da qualche anno non sento altro che lamentele, "e questo fa schifo", "e quell'altro fa schifo", "e che schifo di grafica", "e che schifo di engine"... UEH! Ma dove vivete?! Fate un minimo sforzo per capire quali sforzi si celano dietro la creazione di un videogioco, e forse comincerete a rispettare e ad apprezzare quello su cui oggi sputate gratis! Io sono grafico e programmatore professionista, e non riesco a capire in nessun modo su cosa si basino i commenti negativi. L'unica motivazione valida e' l'ottusita' di chi si sente figo a dire che fa tutto schifo! Unreal Engine e' uno sforzo tecnologico considerevole, che si aggiorna e si evolve. Preferireste vedere salire in fretta il numero come succede con Chrome? Potremmo arrivare all'UE14 in 2 anni, e non cambierebbe nulla! L'evoluzione e' lenta ma costante, godetevi cio' che avete e smettetela di lamentarvi, oppure tornate sul vostro pianeta dove tutto e' figo!

Baboo85
29-09-2011, 10:04
Bravi, 60% del tempo investito nel motore grafico, per poi avere ambienti con possibilita' di interazione pari a 0,000000001%, AI da lesi e longevita' del gioco tra le 5 e le 8 ore.

Bravi. Avete fatto voi Unreal e Unreal Tournament, possibile che non siate piu' capaci di inventarvi una storia simile al primo e una giocabilita' pari al secondo?


Erano piu' intelligenti gli Skaarj del primo Unreal che qualsiasi altro personaggio di qualsiasi videogioco attuale... Buttarsi a terra e fingere di essere morti era la bastar**ta piu' grande che facevano, cosi' tu poi ti giravi o avanzavi e loro ti attaccavano alle spalle o ti saltavano in faccia... Oppure arrivavi che sembravano a terra morti, in realta' anche li' fingevano... Ahhh, bei tempi in cui la AI era si' meno complessa e poco varia ma molto piu'.....smart di quella attuale.

Per non parlare delle situazioni in cui ci si trovava, come per esempio trappole messe dopo il primo passaggio in una zona (combattere quasi al buio con una luce rossa di allarme contro uno Skaarj non e' salutare)...

fukka75
29-09-2011, 10:47
Ma che tristezza che mi fanno certi commenti... state tanto a guardare le figaggini tecnologiche che non vi accorgete piu' se un gioco e' divertente.
Unreal Engine e' uno sforzo tecnologico considerevole, che si aggiorna e si evolve.
Potremmo arrivare all'UE14 in 2 anni, e non cambierebbe nulla! L'evoluzione e' lenta ma costante, godetevi cio' che avete e smettetela di lamentarvi, oppure tornate sul vostro pianeta dove tutto e' figo!
Fammici pensare: un engine creato per una console di 5 anni fa, e noi che abbiamo pc del 2011 non dovremmo lamentarci? il mondo dove tutto è figo è quello delle console, che rimane immutato per anni. Nel mondo del PC l'hw si evolve, e così dovrebbe fare pure il sw
ma che sito sta diventando? ogni Unreal Engine è sempre stato rivoluzionario..... anche UE3, sì signori cari.. quando è uscito nel 2006 gli stessi che ADESSO criticano stavano su youtube a sbavare sui video delle varie tech demo..
hai detto bene, nel 2006, scusa tanto se qualcosa è cambiato in 5 anni dal punto di vista tecnologico ...

GiGBiG
29-09-2011, 20:35
Si evolvono anche i giochi per console, se non te ne sei accorto: prova a vedere le differenze tra i primi giochi per Playstation e gli ultimi, o ancora prima quelli per SuperNintendo (ma potrei dirti anche Commodore e Co.).
Il blocco ce l'avete voi in testa!