PDA

View Full Version : Cè molta differenza tra questi due?


flok2000
28-09-2011, 07:49
Ciao, cè molta differenza tra un intel i3 540 e un Amd Phenom II x6 1090?

giulio3x
28-09-2011, 07:53
eh si sembra che la differenza sia abbastanza notevole, guarda i punteggi...
vince l'amd

http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core+i3+540+%40+3.07GHz

http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Phenom+II+X6+1090T

ciao

tecno789
28-09-2011, 07:54
Ciao, cè molta differenza tra un intel i3 540 e un Amd Phenom II x6 1090?

beh abbastanza. L'i3 540 ha 2/4 ( core/threads ), mentre il phenom x6 1090t ha 6 core fisici.
La cache del primo inoltre è di soli 4 mb, mentre del secondo è 9 mb.
Come consumi però l'i3 ha un max tdp di 73w , mentre il phenom ti consuma fino ai 125w.
In sostanza presi così a caso nei diversi ambiti, l'x6 è superiore, ma dipende dalle tue esigenze.

flok2000
28-09-2011, 08:18
beh abbastanza. L'i3 540 ha 2/4 ( core/threads ), mentre il phenom x6 1090t ha 6 core fisici.
La cache del primo inoltre è di soli 4 mb, mentre del secondo è 9 mb.
Come consumi però l'i3 ha un max tdp di 73w , mentre il phenom ti consuma fino ai 125w.
In sostanza presi così a caso nei diversi ambiti, l'x6 è superiore, ma dipende dalle tue esigenze.
Io vorrei un computer x giochicciare, tra i due che ho adocchiato uno ha un i3 540 con scheda video GF GTS450 il secondo ha il Phenom x6 1090 e scheda video Ati HD 6570. Quindi il primo ha una migliore sche video e il secondo ha un miglio processore. Sono veramente in forte dubbio per avere un giusto compromesso

giulio3x
28-09-2011, 08:29
Io vorrei un computer x giochicciare, tra i due che ho adocchiato uno ha un i3 540 con scheda video GF GTS450 il secondo ha il Phenom x6 1090 e scheda video Ati HD 6570. Quindi il primo ha una migliore sche video e il secondo ha un miglio processore. Sono veramente in forte dubbio per avere un giusto compromesso
per me scegli quello con il processore più veloce, poi vedi te :)

tecno789
28-09-2011, 09:11
Io vorrei un computer x giochicciare, tra i due che ho adocchiato uno ha un i3 540 con scheda video GF GTS450 il secondo ha il Phenom x6 1090 e scheda video Ati HD 6570. Quindi il primo ha una migliore sche video e il secondo ha un miglio processore. Sono veramente in forte dubbio per avere un giusto compromesso

beh per giocare ci vuole una scheda video più potente, quindi alla fine quell'x6 non lo sfrutti pienamente con una 6570. Se proprio devi scegliere tra le due configurazione per giocare, allora è meglio quella con l'i3, però sappi che con un x6+vga migliore saresti messo molto meglio.

calabar
28-09-2011, 09:18
Indubbiamente, per giocare, meglio la config intel.
Se possibile valuterei comunque altri modelli, dato che non sarebbe comunque granchè.

Piuttosto, se vuoi consigli legati non solo al processore ma a tutta la macchina, la sezione giusta è quella delle config complete.

flok2000
28-09-2011, 09:45
Grazie a tutti per le esaurienti risposte. Certamente le due schede video menzionate non sono da gioco ed infatti ho scritto che ci vorrei giochicchiare. Un processore migliore per quali applicazioni lo sfrutterei maggiormente? La velocitá di navigazione in internet potrebbe averne qualche beneficio oppure non ci incastra nulla?

tecno789
28-09-2011, 09:50
Grazie a tutti per le esaurienti risposte. Certamente le due schede video menzionate non sono da gioco ed infatti ho scritto che ci vorrei giochicchiare. Un processore migliore per quali applicazioni lo sfrutterei maggiormente? La velocitá di navigazione in internet potrebbe averne qualche beneficio oppure non ci incastra nulla?

Nella navigazione in internet non vedresti la differenza, ma in applicazioni che sfruttano il multi-threading la vedresti eccome, esempio winrar, handbrake ecc...

paolo_mais
28-09-2011, 13:24
dipende l'uso che ne fai secondo me e se non vuoi spendere un'eresia ti conviene il i3! secondo me
poi cmq dipende tutto da cosa ti serve :D

flok2000
28-09-2011, 17:32
dipende l'uso che ne fai secondo me e se non vuoi spendere un'eresia ti conviene il i3! secondo me
poi cmq dipende tutto da cosa ti serve :D

Il mio principale dubbio nasce dal fatto che i due pc hanno praticamente lo stesso costo ed è proprio per questo che non so decidermi:muro:

blackandecker
28-09-2011, 20:49
Prendi un Phenom II X4 965BE e con il risparmio rispetto all'X6 prendi una vga migliore ;)

tecno789
28-09-2011, 21:10
Il mio principale dubbio nasce dal fatto che i due pc hanno praticamente lo stesso costo ed è proprio per questo che non so decidermi:muro:

scusami non puoi fare scelte diverse?? cioè se prendi l'x6 dovresti mettere una vga migliore...sarebbe sprecata per quella scheda video..

isomen
28-09-2011, 22:40
@ tecno789

da come ne parla sembrano essere 2 preassemblati (che tranne in rari casi nn danno la possibilità di configurazione)

@ flok2000

la scheda video un po' migliore della configurazione intel (20€ più della ati) nn giustifica la parità di costo con la configurazione amd (il 1090 costa 60€ in più... e li vale), ma per giudicare bene bisognerebbe sapere tutti i componenti... cmq a parità di prezzo prenderei quello con il 1090, la scheda video la puoi anche cambiare in futuro... e avresti una macchina da gioco superiore (per altri usi lo è già).

;) CIAUZ

Zeorymer
28-09-2011, 22:50
@ tecno789

da come ne parla sembrano essere 2 preassemblati (che tranne in rari casi nn danno la possibilità di configurazione)

@ flok2000

la scheda video un po' migliore della configurazione intel (20€ più della ati) nn giustifica la parità di costo con la configurazione amd (il 1090 costa 60€ in più... e li vale), ma per giudicare bene bisognerebbe sapere tutti i componenti... cmq a parità di prezzo prenderei quello con il 1090, la scheda video la puoi anche cambiare in futuro... e avresti una macchina da gioco superiore (per altri usi lo è già).

;) CIAUZ

Iper quotone

matteo9299
28-09-2011, 22:57
potresti assemblarti un pc così ti scegli te i componenti in base alle tue esigenze, per giocare bene opterei per un i5 2500k con gtx 560ti

calabar
28-09-2011, 23:31
@ flok2000

la scheda video un po' migliore della configurazione intel (20€ più della ati) nn giustifica la parità di costo con la configurazione amd (il 1090 costa 60€ in più... e li vale), ma per giudicare bene bisognerebbe sapere tutti i componenti... cmq a parità di prezzo prenderei quello con il 1090, la scheda video la puoi anche cambiare in futuro... e avresti una macchina da gioco superiore (per altri usi lo è già).
Non sono d'accordo: se per giocare bene deve cambiare la scheda video, tanto vale si scelga direttamente una configurazione migliore.
Tra le due gioca sicuramente meglio con quella intel, il processore è meno potente ma superiore in single thread, e la scheda video più veloce.

flok2000
28-09-2011, 23:51
Non sono d'accordo: se per giocare bene deve cambiare la scheda video, tanto vale si scelga direttamente una configurazione migliore.
Tra le due gioca sicuramente meglio con quella intel, il processore è meno potente ma superiore in single thread, e la scheda video più veloce.

Cosa significa superiore in single thread?:D

Per quanto riguarda l'utilizzo del PC, come ho detto vorrei anche giochicchiarci senza pretese (per quello ho una PS3 e una X360) ma lo utilizzo soprattutto per internet e per guardare qualche video. No editing, montaggi video e roba simile. Attualmente sto utilizzando un Athlon 64 2800 con 1,5 Giga di ram DDR e scheda video ATI X1600, periferiche IDE e sinceramente, a volte è un pò snervante aprire più applicazioni insieme e dover attendere qualche decina di secondi. Per esempio apro 3 o 4 pagine internet e nel contempo ho bisogno di vedere un filmato sull'hard disk o aprire qualche foto e vorrei principalmente evitare questa attesa ed avere una macchina mooolto più reattiva. Il mio badget è limitato a 450 euro max e vorrei trovare un PC già assemblato e pronto all'uso, non ho voglia di metterci le mani a montare singolarmente tutti i componenti, so già come va a finire, quando vado ad accenderlo non succede nulla :D e avrò sbagliato sicuramente in qualche passaggio. Quindi, ho trovati i due PC descritti che secondo me farebbero al caso mio, ma devo decidere quale dei due prendere. :muro:
Riporto per intero le configurazioni:

1) Cabinet V-Tec GS 1686 con alimentatore da 500W
Asus M4N68T rev2
AMD Phenom X6 1090t
RAM 8 GB DDR3 1333mhz
ATI HD6570 2GB
HD 1 Tera sata 3
Euro 430


2) Case CODEGEN + ALIMENTATORE 500W
ASRock H55M/USB3
INTEL CORE I3-540 3,06GHz
RAM 8 GB DD3 1333mhz
Palit GTS450 1GB
HD 1 tera SATA3
Euro 409

isomen
29-09-2011, 00:31
Non sono d'accordo: se per giocare bene deve cambiare la scheda video, tanto vale si scelga direttamente una configurazione migliore.
Tra le due gioca sicuramente meglio con quella intel, il processore è meno potente ma superiore in single thread, e la scheda video più veloce.

Ammetto che ho un 1090... ma nn ho mai provato un 540, però da quello che ho visto in rete fra le 2 cpu quella intel è inferiore praticamente in tutto a quella amd:

540 vs 1090 (http://www.anandtech.com/bench/Product/143?vs=146)

e anandtech nn mi risulta neppure essere un sito pro amd.

PS
per l'uso descritto nell'ultimo post di flok2000 concordo che il pc con i3 può andare benissimo

;) CIAUZ

Zeorymer
29-09-2011, 00:54
Ammetto che ho un 1090... ma nn ho mai provato un 540, però da quello che ho visto in rete fra le 2 cpu quella intel è inferiore praticamente in tutto a quella amd:

540 vs 1090 (http://www.anandtech.com/bench/Product/143?vs=146)

e anandtech nn mi risulta neppure essere un sito pro amd.

PS
per l'uso descritto nell'ultimo post di flok2000 concordo che il pc con i3 può andare benissimo

;) CIAUZ

Anzi, è l'esatto contrario

calabar
29-09-2011, 08:58
Cosa significa superiore in single thread?:D
Significa che, sebbene sia complessivamente meno potente, la potenza di picco di ogni singolo core è superiore a quella dei singoli core del phenom II.

Quindi, nelle applicazioni che sfruttano molti core, ossia che riescono a parallelizzare il carico di lavoro, un x6 risulta superiore.
In quelle applicazioni che invece non riescono a spartire il carico di lavoro su molti core, allora l'i5 risulterà superiore.
I giochi fanno parte di quelle applicazioni per cui vale la seconda situazione nella maggior parte dei casi. I giochi che sfruttano 6 core sono pochissimi (forse uno solo? E pure troppo pesante per entrambe le config).

Per questo a mio parere, per le tue esigenze, tra le due config quella intel è meglio.
A questo punto ti direi di aprire un topic nella sezione dei pc completi in modo che qualcuno ti dia una mano a trovare un pc preassemblato migliore di quelli che hai riportato e adatto al tuo budget.
Pensi di comprare online, o ti affiderai alle grandi catene di informatica?

PS: peccato tu abbia un budget così basso, perchè se vuoi avere un pc reattivo esiste una sola cosa su cui puntare: un SSD.
Ma questo richiede 150 euro almeno di spesa extra.

PPS: ricorda che i preassemblati sono spesso pc poco equilibrati, che mettono insieme a qualche componenti di richiamo (processore potente, molta ram, ecc...) componenti di qualità appena sufficiente o dal pessimo rapporto prezzo/prestazioni (per esempio un HD che costa 10 euro meno di un altro ma ha la metà dello spazio di storage), per poter tirar fuori una macchina vendibile a basso prezzo. Inoltre sono poco malleabili, per cui se un giorno volessi fare un po' di overclock, sostituire un componente o fare qualsiasi modifica, avresti molto più difficoltà (sempre che sia fattibile).
Morale della favola: i preassemblati di marca sono solitamente pc di bassa qualità, che se possibile eviterei. Poi ovviamente ad ognuno le proprie esigenze.

flok2000
29-09-2011, 11:02
Significa che, sebbene sia complessivamente meno potente, la potenza di picco di ogni singolo core è superiore a quella dei singoli core del phenom II.

Quindi, nelle applicazioni che sfruttano molti core, ossia che riescono a parallelizzare il carico di lavoro, un x6 risulta superiore.
In quelle applicazioni che invece non riescono a spartire il carico di lavoro su molti core, allora l'i5 risulterà superiore.
I giochi fanno parte di quelle applicazioni per cui vale la seconda situazione nella maggior parte dei casi. I giochi che sfruttano 6 core sono pochissimi (forse uno solo? E pure troppo pesante per entrambe le config).

Per questo a mio parere, per le tue esigenze, tra le due config quella intel è meglio.
A questo punto ti direi di aprire un topic nella sezione dei pc completi in modo che qualcuno ti dia una mano a trovare un pc preassemblato migliore di quelli che hai riportato e adatto al tuo budget.
Pensi di comprare online, o ti affiderai alle grandi catene di informatica?

PS: peccato tu abbia un budget così basso, perchè se vuoi avere un pc reattivo esiste una sola cosa su cui puntare: un SDD.
Ma questo richiede 150 euro almeno di spesa extra.

PPS: ricorda che i preassemblati sono spesso pc poco equilibrati, che mettono insieme a qualche componenti di richiamo (processore potente, molta ram, ecc...) componenti di qualità appena sufficiente o dal pessimo rapporto prezzo/prestazioni (per esempio un HD che costa 10 euro meno di un altro ma ha la metà dello spazio di storage), per poter tirar fuori una macchina vendibile a basso prezzo. Inoltre sono poco malleabili, per cui se un giorno volessi fare un po' di overclock, sostituire un componente o fare qualsiasi modifica, avresti molto più difficoltà (sempre che sia fattibile).
Morale della favola: i preassemblati di marca sono solitamente pc di bassa qualità, che se possibile eviterei. Poi ovviamente ad ognuno le proprie esigenze.

Grazie per le tue esaurienti risposte. I due PC che ho menzionato non sono marcati (HP, ACER ecc.) ma sono stati assemblati in un negozio del settore. A questo punto, penso di scegliere quello intel

blackandecker
29-09-2011, 11:06
Cosa significa superiore in single thread?:D

Per quanto riguarda l'utilizzo del PC, come ho detto vorrei anche giochicchiarci senza pretese (per quello ho una PS3 e una X360) ma lo utilizzo soprattutto per internet e per guardare qualche video. No editing, montaggi video e roba simile. Attualmente sto utilizzando un Athlon 64 2800 con 1,5 Giga di ram DDR e scheda video ATI X1600, periferiche IDE e sinceramente, a volte è un pò snervante aprire più applicazioni insieme e dover attendere qualche decina di secondi. Per esempio apro 3 o 4 pagine internet e nel contempo ho bisogno di vedere un filmato sull'hard disk o aprire qualche foto e vorrei principalmente evitare questa attesa ed avere una macchina mooolto più reattiva. Il mio badget è limitato a 450 euro max e vorrei trovare un PC già assemblato e pronto all'uso, non ho voglia di metterci le mani a montare singolarmente tutti i componenti, so già come va a finire, quando vado ad accenderlo non succede nulla :D e avrò sbagliato sicuramente in qualche passaggio. Quindi, ho trovati i due PC descritti che secondo me farebbero al caso mio, ma devo decidere quale dei due prendere. :muro:
Riporto per intero le configurazioni:[...]

Allora, su un noto e-shop che ricorda quell'oggetto che tutti noi usiamo per aprire le porte (E non è la maniglia) c'è la possibilità di aggiungere assemblaggio e test per 30 euro. Ti conviene tantissimo costruirti una configurazione lì e aggiungere l'assemblaggio. Perchè, come ti dicevano altri, i pc in vendita già assemblati sono pochissimo equilibrati.

Prendendo una scheda madre media, un processore AMD Phenom II X4 955BE, 4 GB di RAM, un HD da 500 gb, una scheda video HD 6850, case medio e alimentatore decente nonchè infine un masterizzatore, rientri benissimo nel tuo budget anche aggiungendo l'assemblaggio e la spedizione.
Per le tue esigenze il pc risulta essere potentissimo adesso, e longevo.

isomen
29-09-2011, 16:48
Allora, su un noto e-shop che ricorda quell'oggetto che tutti noi usiamo per aprire le porte (E non è la maniglia) c'è la possibilità di aggiungere assemblaggio e test per 30 euro. Ti conviene tantissimo costruirti una configurazione lì e aggiungere l'assemblaggio. Perchè, come ti dicevano altri, i pc in vendita già assemblati sono pochissimo equilibrati.

Prendendo una scheda madre media, un processore AMD Phenom II X4 955BE, 4 GB di RAM, un HD da 500 gb, una scheda video HD 6850, case medio e alimentatore decente nonchè infine un masterizzatore, rientri benissimo nel tuo budget anche aggiungendo l'assemblaggio e la spedizione.
Per le tue esigenze il pc risulta essere potentissimo adesso, e longevo.

...e sicuramente a parità di spesa avrebbe un pc migliore e più equilibrato, oppure viste le esigenze potrebbe spendere anche meno prendendo un athlon II X2 e una 5770 da 512 mb

Significa che, sebbene sia complessivamente meno potente, la potenza di picco di ogni singolo core è superiore a quella dei singoli core del phenom II.

Quindi, nelle applicazioni che sfruttano molti core, ossia che riescono a parallelizzare il carico di lavoro, un x6 risulta superiore.
In quelle applicazioni che invece non riescono a spartire il carico di lavoro su molti core, allora l'i5 risulterà superiore.
I giochi fanno parte di quelle applicazioni per cui vale la seconda situazione nella maggior parte dei casi. I giochi che sfruttano 6 core sono pochissimi (forse uno solo? E pure troppo pesante per entrambe le config).

Per questo a mio parere, per le tue esigenze, tra le due config quella intel è meglio.
A questo punto ti direi di aprire un topic nella sezione dei pc completi in modo che qualcuno ti dia una mano a trovare un pc preassemblato migliore di quelli che hai riportato e adatto al tuo budget.
Pensi di comprare online, o ti affiderai alle grandi catene di informatica?

PS: peccato tu abbia un budget così basso, perchè se vuoi avere un pc reattivo esiste una sola cosa su cui puntare: un SSD.
Ma questo richiede 150 euro almeno di spesa extra.

PPS: ricorda che i preassemblati sono spesso pc poco equilibrati, che mettono insieme a qualche componenti di richiamo (processore potente, molta ram, ecc...) componenti di qualità appena sufficiente o dal pessimo rapporto prezzo/prestazioni (per esempio un HD che costa 10 euro meno di un altro ma ha la metà dello spazio di storage), per poter tirar fuori una macchina vendibile a basso prezzo. Inoltre sono poco malleabili, per cui se un giorno volessi fare un po' di overclock, sostituire un componente o fare qualsiasi modifica, avresti molto più difficoltà (sempre che sia fattibile).
Morale della favola: i preassemblati di marca sono solitamente pc di bassa qualità, che se possibile eviterei. Poi ovviamente ad ognuno le proprie esigenze.

Forse ho capito perché dici che in st il pc intel è superiore, perché ti riferisci agli i5... ma quello che vuole prendere lui monta un i3... che mi risultano essere un po' inferiori anche sul singolo core, correggimi se sbaglio.

;) CIAUZ

calabar
29-09-2011, 19:02
Forse ho capito perché dici che in st il pc intel è superiore, perché ti riferisci agli i5... ma quello che vuole prendere lui monta un i3... che mi risultano essere un po' inferiori anche sul singolo core, correggimi se sbaglio.
No, i3 e i5 condividono la sterssa architettura e hanno lo stesso ipc (o ipc simile... ci potrebbero essere alcune varianti come cache e istruzioni).

Gli i3 generalmente vanno meno perchè non hanno il turbo, oppure non implementano SMT, o hanno frequenza più bassa. Dipende dal modello.
Nello specifico la differenza rispetto ad un i5 6xx della stessa serie sono:
- frequenza un po' inferiore
- mancanza di turbo
- mancanza di istruzioni di virtualizzazione
(click (http://ark.intel.com/compare/43546,46473)). Quindi l'ipc è lo stesso.

PS: a mio parere con una config assemblata si spende di più rispetto ad una preassemblata (soprattutto a causa della licenza di windows), ma si ottiene una macchina molto migliore.

isomen
29-09-2011, 19:53
No, i3 e i5 condividono la sterssa architettura e hanno lo stesso ipc (o ipc simile... ci potrebbero essere alcune varianti come cache e istruzioni).

Gli i3 generalmente vanno meno perchè non hanno il turbo, oppure non implementano SMT, o hanno frequenza più bassa. Dipende dal modello.
Nello specifico la differenza rispetto ad un i5 6xx della stessa serie sono:
- frequenza un po' inferiore
- mancanza di turbo
- mancanza di istruzioni di virtualizzazione
(click (http://ark.intel.com/compare/43546,46473)). Quindi l'ipc è lo stesso.

PS: a mio parere con una config assemblata si spende di più rispetto ad una preassemblata (soprattutto a causa della licenza di windows), ma si ottiene una macchina molto migliore.

Solo il mio primo pc èra preassemblato (compreso di licenza win95), ma adesso la licenza nn si paga anche sui preassemblati?
se lo stesso pc lo prendi con linux mi sembra che risparmi una quarantina d'euro, che sia desktop o notebook.

;) CIAUZ

calabar
29-09-2011, 21:18
Certo che si paga anche nei preassemblati, ma si paga molto meno rispetto ad una licenza oem disponibile all'utente classico (il costo dovrebbe aggirarsi sui 30 euro per un oem, e sugli 85 euro comprandola separatamente).

Inoltre, in genere, quando si fa un confronto di prezzo tra un preassemblato e un assemblato, sembra ci si dimentichi sempre di includere nel prezzo il sistema operativo, che nel preassemblato di marca è presente.
Su macchine a così basso budget, 85 euro di sistema operativo incidono, e magari partendo da un preassemblato da 400 euro si finisce con un preventivo da 600 euro per un assemblato simile ma con hardware di migliore qualità e sistema incluso.