PDA

View Full Version : Quale pendrive mi serve?


Macedasoda
28-09-2011, 03:58
Ciao sto cercando di calcolarmi di quale grandezza di pendrive ho bisogno per quello che faccio:

Giornalmente salvo molte foto da 400 kb ciascuna, diciamo in media 50 screen al giorno da 400 kb che fanno 20 mb circa,ma non solo, uso anche alcuni software portable tipo il browser che sono altre 300 mb se non svuoto cronologia spesso. visto che mi prefissavo di farla durare per almeno 6 mesi un anno di quale grandezza avrei bisogno quindi secondo voi?

Preciso che per ora ho tutti pc con massimo porte usb 2.0 e non 3.

Macedasoda
29-09-2011, 22:26
Aiuto per favore :(

Macedasoda
04-10-2011, 01:20
Ma qualcuno che entra nel mio topic non saprebbe aiutarmi?

jepessen
18-10-2011, 11:50
comprala 3.0 comunque, te la terrai per eventuali upgrade ed è retrocompatibile.

La migliore che ho trovato e comprato è la Patriot Supersonic. Io ho preso la versione 64Gb, ma c'è anche la 32gb che costa la metà (sulla cinquantina di euro).

Se vuoi risparmiare e/o ti serve meno spazio, puoi prendere l'Adata Superior S102. C'è anche la versione da 16 e da 8Gb. Ha un buon rapporto qualità/prezzo anche se non è così performante come la Patriot. Ti sconsiglio invece la sorella maggiore, l'Adata Nobility N005, perchè in scrittura è scarsa e non vale il suo prezzo.

Se cerchi in rete puoi trovare una comparativa fra queste pendrive.

Ripeto, non punterei su una 2.0, diventerebbe presto obsoleta, anche se per te ora è inutile.

Se la usi anche per tenere del software portable, ti consiglierei almeno 16gb però. Inoltre, quelle che ti ho descritto hanno tutte la formattazione NTFS di default.

Macedasoda
23-10-2011, 02:07
comprala 3.0 comunque, te la terrai per eventuali upgrade ed è retrocompatibile.

La migliore che ho trovato e comprato è la Patriot Supersonic. Io ho preso la versione 64Gb, ma c'è anche la 32gb che costa la metà (sulla cinquantina di euro).

Se vuoi risparmiare e/o ti serve meno spazio, puoi prendere l'Adata Superior S102. C'è anche la versione da 16 e da 8Gb. Ha un buon rapporto qualità/prezzo anche se non è così performante come la Patriot. Ti sconsiglio invece la sorella maggiore, l'Adata Nobility N005, perchè in scrittura è scarsa e non vale il suo prezzo.

Se cerchi in rete puoi trovare una comparativa fra queste pendrive.

Ripeto, non punterei su una 2.0, diventerebbe presto obsoleta, anche se per te ora è inutile.

Se la usi anche per tenere del software portable, ti consiglierei almeno 16gb però. Inoltre, quelle che ti ho descritto hanno tutte la formattazione NTFS di default.

una 16 gb entro 3 mesi e mezzo 4 sarebbe piena uguale, considerando che le pendrive non costano poco ci vorrebbe una 64 o 128 ma quanto costano??

Fist79
24-10-2011, 10:42
Con quello che paghi una pen drive da 128GB ti conviene comprare un hd esterno da 2.5, molto più veloce di una pen e molto più capiente.

Le dimensioni sicuramente sono maggiori ma come detto avresti altri vantaggi

jepessen
24-10-2011, 23:29
una 16 gb entro 3 mesi e mezzo 4 sarebbe piena uguale, considerando che le pendrive non costano poco ci vorrebbe una 64 o 128 ma quanto costano??

32gb dovrebbero bastare per quello che ti serve, se lo usi solo per questo. Si trovano sotto i 50€...
Fatti sempre dei backup... che se si rompe o la perdi poi son cavoli...

Macedasoda
29-10-2011, 11:54
32gb dovrebbero bastare per quello che ti serve, se lo usi solo per questo. Si trovano sotto i 50€...
Fatti sempre dei backup... che se si rompe o la perdi poi son cavoli...

ho calcolato che ogni mese di sole immagini consumo circa 1,50 gb di spazio, facendo il conto una pendrive da 8 gb durerebbe circa 7 mesi, una da 16 gb un anno,mentre altre piu grandi dai 2 anni e mezzo in su.
certo un hard disk sarebbe migliore, però se dio vuole caleranno un giorno le pendrive perchè ne faranno di piu capienti ,e allora una soluzione da 64 o 128 gb a prezzi onesti sarebbe sicuramente ottima per molti utilizzi compreso il mio no?