PDA

View Full Version : Samsung Galaxy Next, LG Optimus One, Samsung Wave II, primo smartphone full touch


MothMan1988
27-09-2011, 21:47
Scusate la brutalità del titolo, ma è urgente e non so a chi chiedere un parere tranne che a voi che ne capite!
Sono indeciso sull'acquisto tra questi tre smartphone, è urgente perché devo approfittare di un'offerta!

Se dovessi scegliere fra i tre, sicuramente prenderei al volo il Wave II, l'unica cosa che mi blocca è che questo modello monta Bada anziché Android, che mi piacerebbe provare, allo stesso tempo a livello hardware sembra nettamente superiore agli altri due, ma sono indeciso proprio per via di Bada che, anche se rapido e comunque bello, non mi ha convinto del tutto, anche se ho letto che sta per uscire la versione 2.0 e i codici sorgente stanno per diventare open source e quindi si sperare migliori e diventi maggiormente personalizzabile in un futuro prossimo.

Potreste consigliarmi?

checo
28-09-2011, 07:18
Scusate la brutalità del titolo, ma è urgente e non so a chi chiedere un parere tranne che a voi che ne capite!
Sono indeciso sull'acquisto tra questi tre smartphone, è urgente perché devo approfittare di un'offerta!

Se dovessi scegliere fra i tre, sicuramente prenderei al volo il Wave II, l'unica cosa che mi blocca è che questo modello monta Bada anziché Android, che mi piacerebbe provare, allo stesso tempo a livello hardware sembra nettamente superiore agli altri due, ma sono indeciso proprio per via di Bada che, anche se rapido e comunque bello, non mi ha convinto del tutto, anche se ho letto che sta per uscire la versione 2.0 e i codici sorgente stanno per diventare open source e quindi si sperare migliori e diventi maggiormente personalizzabile in un futuro prossimo.

Potreste consigliarmi?

il wave è certamente migliore come hw degli altri due, dal lato hw.
bada 2.0 non è sta gran rivoluzione rispetto all'1, sempre indietro resta rispetto ai concorrenti.
poi dipendi cosa usi di più in uno smartphone.

cmq ti consiglio il liquid metal a 166€ su expansys, hw al pari o superiore al wave 2, ma con android.

MothMan1988
28-09-2011, 16:35
Sembra un ottimo smartphone, e a quel prezzo non si trova da nessuna parte, l'unica cosa che non mi convince è la cpu a 800Mhz, è vero che sotto il Ghz non supporta flash?

MothMan1988
28-09-2011, 17:07
Lascia perdere bada che è una mezza truffa, ho sia il primo wave che il galaxy s2, android non è su un altro pianeta, ma in un altro universo, anzi, direi in un altra dimensione.

Più che per il bada il wave II lo prenderei per l'hardware molto performante, sembra davvero una scheggia, e poi l'ho trovato in offerta a 150 euro, ma ho letto che samsung sta abbandonando bada, anche se la questione non mi è chiara, quindi questo significherà addio aggiornamenti e applicazioni?!

checo
28-09-2011, 18:57
Sembra un ottimo smartphone, e a quel prezzo non si trova da nessuna parte, l'unica cosa che non mi convince è la cpu a 800Mhz, è vero che sotto il Ghz non supporta flash?

no non é vero.

checo
29-09-2011, 07:36
Più che per il bada il wave II lo prenderei per l'hardware molto performante, sembra davvero una scheggia, e poi l'ho trovato in offerta a 150 euro, ma ho letto che samsung sta abbandonando bada, anche se la questione non mi è chiara, quindi questo significherà addio aggiornamenti e applicazioni?!

samsung non sta abbandonando bada.
a 150€ è un bel terminale, ma decisamente bada è ancora molto indietro..

MothMan1988
29-09-2011, 10:41
Forse samsung non abbandonerà bada, ma a leggere certe notizie non si rimane entusiasti:

Bada non vende e già si prospetta la crisi per questo sistema

PUBBLICATO DA REDAZIONE TPN – 28 SETTEMBRE 2011
CATEGORIE: ARTICOLI, PRODUTTORI, SOFTWARE & UTILITÀ

Bada non ha pace in questo periodo. Gli ultimi dati dicono che il sistema operativo di Samsung è un disastro; le sue vendite sono in diminuzione, tanto che quest’anno saranno commercializzati meno telefoni Bada rispetto allo scorso anno.

Si parla addirittura di un 50% di vendite in meno rispetto a quanto preventivato da Samsung alla fine del 2010. In effetti, gli indizi di una crisi ci sono eccome: Samsung non ha pubblicato i soliti entusiastici annunci relativi al raggiungimento di obiettivi prefissati, come invece accaduto per il Galaxy S, e questo è un chiaro indizio di come i 10 milioni di device Bada previsti per la metà del 2011 non sono in realtà mai arrivati. Il secondo indizio di una sofferenza di Bada è arrivato la settimana scorsa, con le indiscrezioni che vogliono Samsung pronta ad aprire le porte del suo sistema operativo al mondo Open Source, una mossa che solitamente viene fatta se il sistema sviluppato non è un successo e si tenta così il tutto per tutto alla ricerca dell’aiuto della community per risollevarne le sorti. Secondo noi è probabile che i device Bada venduti possano comunque raggiungere la quota di 10 milioni verso la fine di ottobre o in novembre, con un trend che segna comunque un declino e non una crescita rispetto a quello registrato lo scorso anno. Nel 2010 a Samsung furono necessari otto mesi per vendere 5 milioni di device Bada; quest’anno i mesi necessari a raggiungere lo stesso obiettivo potrebbero diventare 11. Se consideriamo che il mercato degli smartphone cresce di un 70% annuo, non può non essere evidente che Bada non ha speranze di successo, proprio come altrettanto problematiche sono le posizioni dei device Nokia, RIM e Windows Phone. Fortunatamente per Samsung, l’azienda coreana non basa le sue fortune su Bada, ma soprattutto sulla forte crescita di Android, che copre abbondantemente le perdite del sistema operativo proprietario. Chissà se l’unione tra Bada e MeeGo avrebbe maggior successo…

Ciò però non toglie che secondo me bada sia un buon sistema operativo, fluido e reattivo, ma purtroppo limitato a livello di personalizzazione.

checo
29-09-2011, 11:05
Forse samsung non abbandonerà bada, ma a leggere certe notizie non si rimane entusiasti:

Ciò però non toglie che secondo me bada sia un buon sistema operativo, fluido e reattivo, ma purtroppo limitato a livello di personalizzazione.

ti sei risposto da solo, cmq la notizia da te riportata può essere vista in due modi
la tua
e questa
http://www.badaitalia.com/2011/09/26/i-dispositivi-della-wave-family-stanno-per-superare-le-10-milioni-di-vendite/

Ingro
29-09-2011, 11:09
Se non vuoi smanettarci troppo il Wave è superiore come hardware, se vuoi andare su Android invece direi l'Optimus One.

junuss
06-10-2011, 22:29
io ho preso il galaxy next con l'opzione scegli 3 (10 euro ricarica al mese) a 0 euro.....ottimo telefono l'ho aggiornato a gingerbred 3.4 è una scheggia......