PDA

View Full Version : Versione distro e installazione pacchetti .deb


vampirodolce1
27-09-2011, 21:18
Salve a tutti, ho sempre avuto un dubbio sul mondo linux, ma non ci ho mai dato importanza, mentre adesso che mi si e' posto un problema concreto sono venuto qui sul forum a chiedere lumi.

Il mio problema e' che per svariate esigenze devo utilizzare una versione recente di wget, che contempla una particolare opzione.
La mia macchina debian etch ha un vecchio wget che non va bene.
Ovviamente scaricare il sorgente e ricompilarlo, cosi' come provare a forzare l'installazione del wget.deb sono procedure che falliscono per via delle dipendenze.

A sto punto ho risolto scaricando la versione piu' recente di wget.exe per windows e sto usando quella.

La mia domanda e': in linux non si puo' proprio installare una versione successiva di un programma, se tale versione non e' contemplata dalla mia distribuzione? Cioe', possibile che per avere la v. 1.13 di wget e basta devo aggiornare tutta la distribuzione, con tutto quello che ne consegue e cioe' il rischio che altri pacchetti non funzionino piu' bene perche' magari usano direttive incompatibili con le mie?

In windows io prendo wget.exe e lo faccio girare da W95 a W7 in modalita' stand-alone; in linux esiste qualcosa di simile al software portabile o comunque che non tenga conto di queste maledette dipendenze?
Grazie.

eaman
27-09-2011, 22:59
La mia domanda e': in linux non si puo' proprio installare una versione successiva di un programma, se tale versione non e' contemplata dalla mia distribuzione?
Ci sono i backports:
- http://backports-master.debian.org/


Cioe', possibile che per avere la v. 1.13 di wget e basta devo aggiornare tutta la distribuzione, con tutto quello che ne consegue e cioe' il rischio che altri pacchetti non funzionino piu' bene perche' magari usano direttive incompatibili con le mie?
Se vuoi usare i binari dipende effettivamente dal numero delle dipendenze, problema che puo' diventare ricorsivo:
- http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch-apt-get.en.html#s-default-version

Con tools piccoli o comunque contenuti puoi installare i binari presi direttamente dal'autore, se disponibili.

Puoi comunque 'portare' i sorgenti diciamo di squeeze | lenny compilandoli per etch: l'opzione build-dep di apt ti aiuta nel preparare i pacchetti. Se hai un sistema 'in dietro' su cui non vuoi fare interventi invasivi puoi preparare tali pacchetti su una macchina diversa e poi installarli sulla tua etch (sempre che non diventino troppi).

In windows io prendo wget.exe e lo faccio girare da W95 a W7 in modalita' stand-alone; in linux esiste qualcosa di simile al software portabile o comunque che non tenga conto di queste maledette dipendenze?
Grazie.
Puoi fare un chroot. Magari eccessivo, ma puoi prepararti un sistema tipo squeeze con il tool debootstrap (preferibilmente su una macchina aggiornata, se no dovresti aggiornare deboostrap di etch a squeeze | lenny), farne un tar, copiarlo sulla macchina etch, ed eseguire il tuo wget via chroot:
chroot /mnt/squeeze wget
Ancora meglio sarebbe preparasi un chroot con le sole librerie richieste da wget.

Oppure potresti tentare con una macchina virtuale, negli spazi delle tecnologie di virtualizzazione disponibili in etch (ma chroot dovrebbe bastare per wget).

L'idea di base comunque sarebbe di evitare che i sistemi restino cosi' indietro, ti consiglierei di fare un tentativo ad installare una release piu' recente: potrebbe anche stupirti quanto vada su bene.

vampirodolce1
29-09-2011, 13:22
Grazie per la risposta e soprattutto per la completezza di quanto hai scritto.
Credo comunque che non a lungo formattero' tutto e installero' la nuova versione di Debian.

eaman
29-09-2011, 15:20
Grazie per la risposta e soprattutto per la completezza di quanto hai scritto.
Welcome.

Credo comunque che non a lungo formattero' tutto e installero' la nuova versione di Debian.
Non so per cosa la usi, ma puoi sempre farti una copia della cartella /etc , dei dati e tentare un distupgrade. Se e' una macchina particolarmente delicata puoi provare a farlo prima in una macchina virtuale.

Oppure tieni il backup di etch e una volta installata squeeze alla peggio esegui i servizi della vecchia in chroot mentre aggiorni.

Ma se fa poche cose e visto che e' una etch, tieni un backup dei pochi file di configurazione, le chiavi ssh, e insalla da zero su ext4...

menk
04-10-2011, 19:58
in effetti ti conviene fare un upgrade di versione...
;)