PDA

View Full Version : Cambio scheda grafica su desktop gia' esistente


-Khem-
27-09-2011, 19:33
Ho un computer che reputo ancora abbastanza prestante(per giocare ad un livello medio di grafica con la maggior parte dei video giochi):

Modello Aspire M5810 92.MFW79.I1N
Processore Intel Core i5 750 / 2.66 GHz Tecnologia Quad-Core
Memoria RAM DDR3 SDRAM Memoria installata 6 GB
Caratteristiche Architettura memoria a doppio canale
Memoria di massa Disco rigido 1 x 1 TB - standard - Serial ATA-300
Scheda madre Tipo chipset Intel G43 Express
Alimentazione Potenza erogata [W] 500 W
Scheda Grafica: Geforce GTS 240http://www.nvidia.it/object/product_geforce_gts_240_it.html
Per maggiori informazioni, questo e' il sito con tutte le informazioni del computer che comprai 2 anni fa http://www.shoppydoo.it/prezzo-pc_desktop-acer_aspire_m5810_92_mfw79_i1n.html .

Ultimamente, provando giochi come Deus ex, the witcher 2 o dragon age 2 a grafica massima, media e anche minima, ho notato che la scheda fatica MOLTO, arrivando a far girare la ventola a % elevate. Dopo averla pulita e aver cambiato la pasta termica ho avuto notevoli miglioramenti sulle temperature, ma per le prestazioni nei giochi non mi soddisfano.

La mia domanda e' quindi:
con questo tipo di computer, pensate valga la pena comprare una scheda grafica nuova o aspettare che non gli giri piu' nulla per cambiarlo totalmente?
Non mi piace comprare una scheda grafica pensando di metterla su un futuro computer nuovo, quindi sarebbe comunque qualcosa che rimarrebbe dentro questo.

Non sono interessato all overclock, il prezzo e' non oltre i 150-200 euro e possibilmente preferirei una geforce, ma giusto per l'abitudine...ovviamente se c'e' una scheda che rende molto di piu' allo stesso prezzo, va bene anche un'altra marca. Infine, mi piacerebbe avere qualcosa che supporti tecnologie di ultima generazione...ad esempio, una cosa che mi da fastidio della GTS 240 e' che non supporta la directx 11.
Grazie mille

EDIT: Ho dimenticato la cosa piu' importante:
Il monitor e' un Philips 221EL 1920x1080 e l'ho collegato con il cavo HD (se ho fatto una cavolata, accetto consigli al riguardo che non ho mai capito quale dei cavi e' piu' prestante) :)

Pat.Jane
27-09-2011, 19:56
gtx 560 Ti, la tua cpu è ancora ottima anche senza OC

però devi cambiare anche alimentatore, quel 500W da preassemblato è al 99% scadente ed infatti la config ospita una gt240 che è poca cosa (circa come una vecchia 9600gt)

metterei gtx 560 Ti + un Corsair CX 500 V2... vai poco oltre i 200€ e con questa config giochi benissimo in fullhd

-Khem-
27-09-2011, 21:36
Innanzitutto, grazie per la risposta :)

Per quanto riguarda la scheda grafica, cercando sul sito dove di solito compro(e-chiave), mi compare una sfilza di modelli diversi...


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e non vorrei toppare nella scelta :).

Per quanto riguarda invece l'alimentatore, non c'e' quello che mi hai consigliato e mi chiedevo se e' doveroso cambiare quello che ho standard e in caso dovessi se ci sono altri modelli adatti che posso utilizzare.

Altri consigli su possibili schede sono ben accetti :)

Mr.Hardware
27-09-2011, 21:47
Innanzitutto, grazie per la risposta :)

Per quanto riguarda la scheda grafica, cercando sul sito dove di solito compro(e-chiave), mi compare una sfilza di modelli diversi...
http://img97.imageshack.us/img97/4776/snapshot2qy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/snapshot2qy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e non vorrei toppare nella scelta :).

Per quanto riguarda invece l'alimentatore, non c'e' quello che mi hai consigliato e mi chiedevo se e' doveroso cambiare quello che ho standard e in caso dovessi se ci sono altri modelli adatti che posso utilizzare.

Altri consigli su possibili schede sono ben accetti :)

Con una gtx 560 ti secondo me è meglio un cx 600 (per stare più sicuro).

Kiino
27-09-2011, 21:52
La "Marca" cambia poco e niente, dipende più che altro da un gusto personale... Io per esempio sono un fan nvidia,asus,intel ... quindi io le schede video sono sempre più contento se le compro Asus, poi va beh c'è anche un fatto di OC di fabbrica che migliora leggermente le prestazioni ma proprio di pochissimo,indi per cui puoi prenderti anche la meno costosa e bon,come la Palit...
Cambiare non fa mai male se viene fatto in meglio :D

Il regolamento penso ti vieti di postare roba del genere Khem...

-Khem-
27-09-2011, 23:26
La "Marca" cambia poco e niente, dipende più che altro da un gusto personale... Io per esempio sono un fan nvidia,asus,intel ... quindi io le schede video sono sempre più contento se le compro Asus, poi va beh c'è anche un fatto di OC di fabbrica che migliora leggermente le prestazioni ma proprio di pochissimo,indi per cui puoi prenderti anche la meno costosa e bon,come la Palit...
Cambiare non fa mai male se viene fatto in meglio :D

Il regolamento penso ti vieti di postare roba del genere Khem...
Se la metti cosi', punto proprio su quelle :)
Per il regolamento, ho tolto l'immagine, scusate

Con una gtx 560 ti secondo me è meglio un cx 600 (per stare più sicuro).

Che cosa intendi con "piu' sicuro" ? pensi che 500 non basti con quella scheda?

Kiino
27-09-2011, 23:39
Quello che voleva dire è che non sempre i valori indicati sull'ali siano "giusti" quindi se alzi di 100w è più sicuro che ti vada meglio e non abbia altri problemi

-Khem-
27-09-2011, 23:45
Ok,
ho fatto due conti e il totale e' :
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W
VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti OC Core 900MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniHDMI

TOTALE IVA COMPRESA : 249,20 €

Il budget per ora pero' rimane sui 150-200 euro. Posso aspettare ma intanto, sapreste darmi un'alternativa per quella cifra?
Ancora grazie

Kiino
28-09-2011, 00:02
Invece dalla GTX 560 TI potresti prendere una GTX 560 liscia o una GTX460 cosi rientri anche nel prezzo

-Khem-
28-09-2011, 08:37
Quindi:

Gtx 560 TI (190euro) > Gtx 560(150euro) > Gtx 460(130euro)

Sono andato sul sito della gforce e le ho messe a paragone:

Cuda Cores 384 // 336 // 336
Clock grafico 822 // 810-950 // 675
Clock di processore 1645 // 1620-1900 // 1350
Fill Rate texture 52.5 // 45.4-49-8 // 37.8

Clock memoria 4008 // 2002-2200 // 1800
Configurazione di memoria standard 1024 MB GDDR5
Banda di memoria 128 // 128 // 115.2

Non riesco pero' a comparare, cioe' a dare importanza a questi dati; mi sono dato una letta a quello che sono, ma nella pratica, non so quanto questi possano influire sul rendimento di un gioco.

Se la gtx 560 ti rende MOLTO piu' di una normale gtx 560, a questo punto per 40euro mi faccio quella; se invece togliendo il "ti" non ci sono grandi cambiamenti, conviene che mi faccio la lisci e l'alimentatore.
Infine per la gtx 460, ha caratteristiche nettamente inferiori, quindi non saprei che dire: per 20 euro forse non conviene proprio valutarla.
Cosa ne pensate?

Kiino
28-09-2011, 10:00
le comparazioni si fanno sui benchmark che si trovano usando google , te ne ho mandato un esempio in pm se ne vuoi altri chiedimeli in pm che ti li mando