PDA

View Full Version : Possibile configurazione ssd+hdd


haranbenjo
27-09-2011, 19:29
Salve, ho letto vari articoli in rete su configurazioni in cui sistemi ssd fanno da cache ad hdd per migliorare le performance.
Io vorrei comprare un ssd, ma vorrei capire se la configurazione da me pensata, potrebbe essere fattibile in quando non ho trovato nessuno che l'abbia provato prima.
La mia idea è prendere un ssd da 64gb , metterci Windows 7 e poi spostare la cartella users in un'altra unità (hdd normale), come spiegato in queste guide:
http://www.sevenforums.com/tutorials/18629-user-folders-change-default-location.html
http://lifehacker.com/5467758/move-the-users-directory-in-windows-7

Può avere senso? Io cercherei la velocizzazione dell'accesso ai programmi e non ai dati.
Con questa configurazione poi l'ssd avrebbe meno usura perché utilizzato prevalentemente in lettura.

MM
27-09-2011, 20:27
Quello che dici è fattibile, ma non comprendo la necessità di spostare la cartella utenti (magari mi sfugge qualcosa...)
Per i programmi ed i dati generalmente in fase di installazione e/o in fase di configurazione dei programmi stessi si possono impostare le cartelle (ed i dischi) di default per la scrittura dei dati

haranbenjo
27-09-2011, 20:31
Al di là che clonerei un'installazione esistente, l'ho già fatto con parted e dd altre volte, farei in modo che la user, coi documenti, i file temporanei ed il resto potessero stare su un disco classico, più lento, ma anche più affidabile senza rotture o personalizzazioni.

MM
27-09-2011, 20:44
Beh, a questo punto, se l'unico tuo dubbio è l'abbinamento di dischi SSD con dischi classici, il problema non esiste ;)

haranbenjo
27-09-2011, 21:04
Il dubbio è che userei una configurazione "non convenzionale", quindi con possibili rotture ad esempio con l'installazione di altri os tipo linux e dovrei fare/gestire tutto a mano. Il problema è che io già lavoro nell'IT e quando torno a casa voglio che il mio pc funzioni, senza troppi cxxxi. Ho visto recensioni di ssd come cache, ma non sono molto efficienti, per questo avevo pensato a questa soluzione.

Cercavo magari anche qualcosa di commerciale decente che mi risolvesse il problema.

Farei comunque un backup della partizione windows 7 settimanale o mensile, tanto conterrebbe solo i programmi.

MM
27-09-2011, 21:11
In questa sezione ho letto di diverse persone che hanno una configurazione simile
Magari qualche volta gli SSD sono ancora un po'... "birichini", ma sono probkemi degli SSD non della configurazione che intendi impostare