haranbenjo
27-09-2011, 19:29
Salve, ho letto vari articoli in rete su configurazioni in cui sistemi ssd fanno da cache ad hdd per migliorare le performance.
Io vorrei comprare un ssd, ma vorrei capire se la configurazione da me pensata, potrebbe essere fattibile in quando non ho trovato nessuno che l'abbia provato prima.
La mia idea è prendere un ssd da 64gb , metterci Windows 7 e poi spostare la cartella users in un'altra unità (hdd normale), come spiegato in queste guide:
http://www.sevenforums.com/tutorials/18629-user-folders-change-default-location.html
http://lifehacker.com/5467758/move-the-users-directory-in-windows-7
Può avere senso? Io cercherei la velocizzazione dell'accesso ai programmi e non ai dati.
Con questa configurazione poi l'ssd avrebbe meno usura perché utilizzato prevalentemente in lettura.
Io vorrei comprare un ssd, ma vorrei capire se la configurazione da me pensata, potrebbe essere fattibile in quando non ho trovato nessuno che l'abbia provato prima.
La mia idea è prendere un ssd da 64gb , metterci Windows 7 e poi spostare la cartella users in un'altra unità (hdd normale), come spiegato in queste guide:
http://www.sevenforums.com/tutorials/18629-user-folders-change-default-location.html
http://lifehacker.com/5467758/move-the-users-directory-in-windows-7
Può avere senso? Io cercherei la velocizzazione dell'accesso ai programmi e non ai dati.
Con questa configurazione poi l'ssd avrebbe meno usura perché utilizzato prevalentemente in lettura.