View Full Version : La nikon D90 è ancora una buona reflex
Vespalonga76
27-09-2011, 12:59
Ciao a tutti, sarei procinto all'acquisto di una reflex, in passato ho sempre preferito la D90 alle altre, per via della sua forma, e della sua possente carcassa, ormai la sua nascita risale a circa 4 anni fa, secondo voi è ancora una buona reflex, o negli ultimi anni sono nate macchine superiori? ( a parità di prezzi o max 100,00€ 200,00€ in piu.. )
Che scegliere Nikon o Canon, sempre sul semipro...
Grazie a tutti coloro che mi delucideranno le idee..sono alquanto confuso...
Vespalonga!!!
Ps: eventualmente dove acquistare??
alexsky8
27-09-2011, 14:18
io valuterei seriamente la Pentax k5 a seguito del recente ribasso fowa
starscream
27-09-2011, 16:32
guarda...io ho una d7000...macchina favolosa..ma per il comparto video devo ammettere che canon è superiore...certo che per quanto riguarda la parte fotografica la d7000 è favolosa..
alla fine centra poco la tecnologia..io mi sono preso la d7000, adesso che sto imparando a usarla mi rendo conto che alla fine, la fotografia non è per forza rincorsa tecnologica...per esempio, se trovassi in qualche mercatino un camera analogica a buon prezzo la prenderei di sicuro...
Comunque hai fatto una buona scelta, un corpo pro è una buona partenza.
la d90 è ancora ottima ;)
se però ci arrivi con il budget le due migliori ape-c del momento sono pentax k5 (la migliore in assoluto) e d7000 (che le è subito dietro) se vuoi nikon.
ciao e buona scelta
Vespalonga76
27-09-2011, 17:54
Grazie ragazzi siete stati molto gentili e celeri..
comunque i filmati video non mi interessano proprio, non li ho mai usati nemmeno con una misera compatta..
vediamo che fare...
Sapete dove potrei acquistare a buon prezzo, ovviamente serietà in primis?
alexsky8
27-09-2011, 18:05
ok i filmati non ti interesseranno ma la K5 è comunque la migliore fotocamera APS-C attualmente sul mercato
SuperMariano81
27-09-2011, 18:28
ok i filmati non ti interesseranno ma la K5 è comunque la migliore fotocamera APS-C attualmente sul mercato
Hai ragione, ho appena venduto il corredo canon per averla.
speriamo arrivi presto.
Miglior un par de ciufoli, argomenta invece di alimentare flame a caso.
Personalmente trovo le pentax comode come un mattone, non hanno tele sopra i 300 degni di nota (forse qualcosa di vecchio), hanno la stabilizzazione sul sensore (cosa che a me non piace).
Certo, non sto dicendo che è una brutta macchina, tutt'altro, la trovo buona ma questo non la fa di certo la migliore.
alexsky8
27-09-2011, 19:06
Hai ragione, ho appena venduto il corredo canon per averla.
speriamo arrivi presto.
.
.
.
Miglior un par de ciufoli, argomenta invece di alimentare flame a caso.
Personalmente trovo le pentax comode come un mattone, non hanno tele sopra i 300 degni di nota (forse qualcosa di vecchio), hanno la stabilizzazione sul sensore (cosa che a me non piace).
Certo, non sto dicendo che è una brutta macchina, tutt'altro, la trovo buona ma questo non la fa di certo la migliore.
certo hai ragione, la Pentax è la peggior reflex, una vera fotocamera bidone con un rapporto qualità prezzo schifoso infatti i 900€ per il kit 18-55wr garanzia fowa ne è la più lampante dimostrazione
e poi sul web ne parlano male e poi caspiterina tutti i giorni andrò per le strade con un telescopio da 1200 di focale
http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Camera-Sensor-Ratings
torgianf
27-09-2011, 19:15
certo hai ragione, la Pentax è la peggior reflex, una vera fotocamera bidone con un rapporto qualità prezzo schifoso infatti i 900€ per il kit 18-55wr garanzia fowa ne è la più lampante dimostrazione
e poi sul web ne parlano male e poi caspiterina tutti i giorni andrò per le strade con un telescopio da 1200 di focale
http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Camera-Sensor-Ratings
da un forum generalista come questo devi aspettarti il fatto che pentax ( ma anche sony e olympus ) sia la peggiore e che canon e nikon siano migliori. ho una k5, ma tutti i giorni sbavo su una vetrina che ha una favolosa 1100d al suo interno :), altro che completa tropicalizzazione
alexsky8
27-09-2011, 19:21
da un forum generalista come questo devi aspettarti il fatto che pentax ( ma anche sony e olympus ) sia la peggiore e che canon e nikon siano migliori. ho una k5, ma tutti i giorni sbavo su una vetrina che ha una favolosa 1100d al suo interno :), altro che completa tropicalizzazione
davvero allucinante, scusate l'ironia ma ne ho veramente piene le tasche di vedere prodotti buonissimi venduti a prezzi onesti e che nessuno se li fila solo perchè è Pentax
Forse perchè ho potuto osservare con i miei occhi in certe ottiche Pentax e parlo del Pentax 125 SDP (telescopi astronomici dalla qualità ottica superba) e so cosa quella azienda sa fare
torgianf
27-09-2011, 19:26
davvero allucinante, scusate l'ironia ma ne ho veramente piene le tasche di vedere prodotti buonissimi venduti a prezzi onesti e che nessuno se li fila solo perchè è Pentax
Forse perchè ho potuto osservare con i miei occhi in certe ottiche Pentax e parlo del Pentax 125 SDP (telescopi astronomici dalla qualità ottica superba) e so cosa quella azienda sa fare
mettila cosi': non compri una fotocamera dove di solito compri il prosciutto :)
alexsky8
27-09-2011, 19:28
mettila cosi': non compri una fotocamera dove di solito compri il prosciutto :)
ecco appunto stessa cosa dei PC
SuperMariano81
27-09-2011, 19:29
certo hai ragione, la Pentax è la peggior reflex, una vera fotocamera bidone con un rapporto qualità prezzo schifoso infatti i 900€ per il kit 18-55wr garanzia fowa ne è la più lampante dimostrazione
e poi sul web ne parlano male e poi caspiterina tutti i giorni andrò per le strade con un telescopio da 1200 di focale
http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Camera-Sensor-Ratings
Te la sei presa o non sai argomentare la tua precedente affermazione? :rolleyes:
Tre 300mm e 1200mm mi pare ci sia una sottile differenza.
se leggi bene non ho scritto che fa cagare, ho solo scritto di non uscire con certe affermazioni prive di un minimo commento.
alexsky8
27-09-2011, 19:32
Te la sei presa o non sai argomentare la tua precedente affermazione? :rolleyes:
se leggi bene non ho scritto che fa cagare, ho solo scritto di non uscire con certe affermazioni prive di un minimo commento.
in rete se ne parla parecchio, basta leggere e poi andare in un negozio specializzato per toccarle con mano per capire....poi ogni persona faccia pure ciò che reputa giusto fare
SuperMariano81
27-09-2011, 19:38
in rete se ne parla parecchio, basta leggere e poi andare in un negozio specializzato per toccarle con mano per capire....poi ogni persona faccia pure ciò che reputa giusto fare
Quello che vorrei farti capire è che se un utente chiede se la d90 è buona e tu gli dici che la k5 (o la 1100d secondo torgianf) sono migliori SENZA argomentare non ha un minimo di senso il tuo intervento.
Fammi capire perchè pentax è migliore, io che di pentax ne so poco.
SuperMariano81
27-09-2011, 19:43
con dpreview mi son permesso di mettere a confronto k-5 con d90 e c0n 50d (all'epoca era l'alternativa in casa canon alla d90)
vedi link (http://www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=pentax_k5&products=nikon_d90&products=canon_eos50d)
leggendo i "pro e cons" di dpreview link (http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk5/page21.asp) non mi sembrano dei contrari "gravi".
sono sempre le solite discussioni!!
supermariano81, sono d'accordo sul fatto che per ogni uso c'è una macchina migliore di un'altra, tuttavia non puoi tirare in ballo l'ergonomia!! è un parametro troppo soggettivo!! c'è gente che preferisce una d3100 ad una d3 in quanto più piccola e leggera; più ergonomica secondo i SUOI gusti.
detto questo, la k5 è la miglior aps-c sul mercato per via del rapporto qualità/prezzo molto elevato. ha una raffica elevata, gamma dinamica da paura, alti iso eccellenti per una aps-c, corpo in acciaio e magnesio completamente tropicalizzato, pentaprisma 100%, ecc...
"pecca" nell'AF in quanto la d300s e la 7d ne hanno uno più veloce (almeno dicono così), proprio per questo per un uso prettamente sportivo FORSE si presta di più una d300s/7d ma SOLO per via dell'AF (dato che come raffica siamo più o meno li).
certo se uno ha budget illimitato per un uso prettamente sportivo trovo migliore una d3 con un bel 600mm luminoso e ultrasonico, ma non è da tutti!!
è vero che pentax nel nuovo non ha tele oltre i 300, tuttavia nell'usato ci sono supertele fino a 1200mm in pentax; tra i principali ci sono FA*400 e FA*600 (due tra i migliori supertele mai costruiti); e c'è anche uno zoom: l'FA* 250-600 f5.6 anchesso ottimo.
ovviamente questi supertele non hanno prezzi abbordabili, ma non credo che i nikkor 600 li regalino.
inoltre nikon/canon ha dei "limited" a catalogo e non?? non credo, tuttavia non viene mai menzionato.
se uno non ha delle esigenze molto particolari si può dire che la k-5 sia (in questo momento) la miglior aps-c in commercio (come confermano le varie recensioni).
ciao
alexsky8
27-09-2011, 20:52
sono sempre le solite discussioni!!
supermariano81, sono d'accordo sul fatto che per ogni uso c'è una macchina migliore di un'altra, tuttavia non puoi tirare in ballo l'ergonomia!! è un parametro troppo soggettivo!! c'è gente che preferisce una d3100 ad una d3 in quanto più piccola e leggera; più ergonomica secondo i SUOI gusti.
detto questo, la k5 è la miglior aps-c sul mercato per via del rapporto qualità/prezzo molto elevato. ha una raffica elevata, gamma dinamica da paura, alti iso eccellenti per una aps-c, corpo in acciaio e magnesio completamente tropicalizzato, pentaprisma 100%, ecc...
"pecca" nell'AF in quanto la d300s e la 7d ne hanno uno più veloce (almeno dicono così), proprio per questo per un uso prettamente sportivo FORSE si presta di più una d300s/7d ma SOLO per via dell'AF (dato che come raffica siamo più o meno li).
certo se uno ha budget illimitato per un uso prettamente sportivo trovo migliore una d3 con un bel 600mm luminoso e ultrasonico, ma non è da tutti!!
è vero che pentax nel nuovo non ha tele oltre i 300, tuttavia nell'usato ci sono supertele fino a 1200mm in pentax; tra i principali ci sono FA*400 e FA*600 (due tra i migliori supertele mai costruiti); e c'è anche uno zoom: l'FA* 250-600 f5.6 anchesso ottimo.
ovviamente questi supertele non hanno prezzi abbordabili, ma non credo che i nikkor 600 li regalino.
inoltre nikon/canon ha dei "limited" a catalogo e non?? non credo, tuttavia non viene mai menzionato.
se uno non ha delle esigenze molto particolari si può dire che la k-5 sia (in questo momento) la miglior aps-c in commercio (come confermano le varie recensioni).
ciao
;)
quello che volevo dire è che Pentax ha degli ottimi obiettivi ma che per il 90% delle persone sono assolutamente fuori portata così come certi tele Canon e Nikon; per un utilizzo "medio" un 300 è già più che buono
per la qualità della macchina tu stesso (ma anche molti siti) "giustamente" stai confrontando una k5 con macchine ben più blasonate e costose, per certi versi di categoria "superiore" e sotto certi aspetti la k5 riesce persino a spuntarla, per me questo dovrebbe già essere un punto di partenza per poter iniziare quantomeno a valutare la macchina, soprattutto ai prezzi attuali
concordo con chi ti consiglia la d7000 che è più recente, ma la d90 è ancora un'ottima fotocamera.
e in ogni caso, senza togliere nulla alle concorrenti, ricordati che sia nel mercato del nuovo che nell'usato, per canon e nikon trovi di tutto, per le altre molto meno.
ciao
piazzalabomba
27-09-2011, 21:25
Ciao a tutti, sarei procinto all'acquisto di una reflex, in passato ho sempre preferito la D90 alle altre, per via della sua forma, e della sua possente carcassa, ormai la sua nascita risale a circa 4 anni fa, secondo voi è ancora una buona reflex, o negli ultimi anni sono nate macchine superiori? ( a parità di prezzi o max 100,00€ 200,00€ in piu.. )
Che scegliere Nikon o Canon, sempre sul semipro...
Grazie a tutti coloro che mi delucideranno le idee..sono alquanto confuso...
Vespalonga!!!
Ps: eventualmente dove acquistare??
è ancora buona la d90?
certo, e ci mancherebbe, oltretutto visto il prezzo che dal nuovo costa quanto l'usato. E per sole foto non rosicheresti di certo per il non avere scelto la d7000.
Poi come detto da altri, non dimentichiamoci che esistono anche Pentax e Sony (olympus non la cito per via del 4/3), che fanno semi-pro nel caso della prima anche superiori rispetto alle pariprezzo canikon e che "pagano" il sol fatto di far meno pubblicità. ;)
Vespalonga76
28-09-2011, 11:13
Visot che ho sempre avuto nikon e canon siicuramente ho gia una predisposizione al menu delle suddette, quindi optero sicuramente per la nikon d7000, ho visto un po in giro, ma chi fornisce la garanzia nital è molto piu caro rispetto agli altri, voi che mi consigliate??
E' preferibile acquistare dal rivenditore di fiducia della propria città cosi in caso di guasti ed altro posso comunque far riferimento a lui, oppure affidarsi ai tanti rivenditori on-line?Ma quale sono i serii??
Grazie ancora a tutti per la mano mostratami..
Vespalonga!!
piazzalabomba
28-09-2011, 11:35
Visot che ho sempre avuto nikon e canon siicuramente ho gia una predisposizione al menu delle suddette, quindi optero sicuramente per la nikon d7000, ho visto un po in giro, ma chi fornisce la garanzia nital è molto piu caro rispetto agli altri, voi che mi consigliate??
E' preferibile acquistare dal rivenditore di fiducia della propria città cosi in caso di guasti ed altro posso comunque far riferimento a lui, oppure affidarsi ai tanti rivenditori on-line?Ma quale sono i serii??
Grazie ancora a tutti per la mano mostratami..
Vespalonga!!
Anzitutto: molti venditori online hanno anche sede fisica, quindi siamo totalmente alla pari rispetto ai fotonegozi tradizionali. Personalmente compro solo online ormai da 4anni con gran soddisfazione (sia per tasca che per trattamento).
Buona norma è, prima di pagare, chiedere i tempi massimi entro cui si riceverà l'oggetto (più di qualche sito gioca su questo, così come su ebay) e specificare che in caso di ritardo eccessivo e irragionevole si pretenderà la restituzione dell'intero importo pagato, poiché come esplicitato prima si necessita in tempi brevi dell'oggetto.
Questo rimanendo al burocratese, poi di fotonegozi online storici affidabili (cui comunque val la pena ricordare quel di prima) posso senz'altro consigliare,
con sede in RM: [edit]
resto d'italia: [edit]
oltre ad [edit]
Per reflex Pentax può anche tornare utile chiedere nel forum pentaxiani.it, dove ci sono molti venditori fisici che nei propri negozi hanno offerte da grido.
Facendo un giro su tutti questi rivenditori è molto probabile che tu possa trovare un'offerta con garanzia italia a prezzo simile a quello trovato con garanzia ue. ;)
torgianf
28-09-2011, 13:58
Quello che vorrei farti capire è che se un utente chiede se la d90 è buona e tu gli dici che la k5 (o la 1100d secondo torgianf) sono migliori SENZA argomentare non ha un minimo di senso il tuo intervento.
Fammi capire perchè pentax è migliore, io che di pentax ne so poco.
ti pare che potrei essere serio dicendo che una 1100d e' meglio di una d90 ? piuttosto ho deto che sicuramente e' meglio di una k5 visto che e' una canon
Vespalonga76
28-09-2011, 21:58
Il [edit] è un sito affidabile??
Fenrir74
29-09-2011, 09:26
Io ho comprato da [edit] e mi sono trovato benissimo.
Per quanto riguarda la D90 se non ti interessano i video, vai tranquillo è un ottimo acquisto.
Ciao, Paolo
La nikon D90 è ancora una buona reflex? Si!
oppure affidarsi ai tanti rivenditori on-line?Ma quale sono i serii??
Questo rimanendo al burocratese, poi di fotonegozi online storici affidabili (cui comunque val la pena ricordare quel di prima) posso senz'altro consigliare,
con sede in RM: [edit]
resto d'italia: [edit]
oltre ad [edit]
Il [edit] è un sito affidabile??
Io ho comprato da [edit] e mi sono trovato benissimo.
siete un po' in troppi a non conoscere le regole del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=152&a=160
>bYeZ<
piazzalabomba
30-09-2011, 15:08
siete un po' in troppi a non conoscere le regole del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=152&a=160
>bYeZ<
per l'appunto, dopo aver ri-letto il regolamento così premurosamente linkato, mi auguro che con altrettanta premura:
mi/ci si spieghi in cosa consisterebbe la diffamazione in quel che è stato scritto in questo topic?
nei post precedenti degli utenti citati dal moderatore FreeMan mi pare evidente non si parli di rivenditori informatici, né si esprimano giudizi negativi sui rivenditori, ma si faccia ognuno il proprio link di venditori consigliati.
uncletoma
30-09-2011, 19:52
Questo:
si è deciso di vietare completamente qualsiasi discussione legata a rivenditori informatici.
Personalmente la trovo una regola assurda, ma visto che c'è la si rispetta.
Intanto esistono i PM per eventuali consigli ;)
piazzalabomba
30-09-2011, 20:05
Questo:
Personalmente la trovo una regola assurda, ma visto che c'è la si rispetta.
Intanto esistono i PM per eventuali consigli ;)
primo, qui si è parlato di rivenditori fotografici e quindi NON INFORMATICI,
secondo, non si è espresso alcun giudizio diffamatorio nei confronti di alcuno dei rivenditori fotografici segnalati,
terzo, sul forum sono già presenti numerosissimi thread e post con segnalazioni di siti di rivenditori che sono tuttora aperti e non "editati" da alcun moderatore.
Quale sia sta benedetta regola che "non è possibile segnalare un SITO", dove sia scritta e quanto davvero sia possibile applicarla discrezionalmente, ancora è da capirsi. :mbe:
techmania
30-09-2011, 21:13
per il resto se riesci a spingerti alla D7000 con 250 euro in piu...io lo farei subito adesso.
del resto come ho fatto io che ho iniziato subito con una bella D7000...
dammi retta... vai di Canon o Nikon, li hai il top ;)
Fenrir74
30-09-2011, 21:31
Boh... io ho trovato molti post in cui vengono segnalati negozi dove comprare materiale informatico.
Questo:
Personalmente la trovo una regola assurda, ma visto che c'è la si rispetta.
Intanto esistono i PM per eventuali consigli ;)
in effetti è abbastanza assurdo perchè è come andare in un bar e chidere di non parlare ne di figa, ne di calcio, ne di auto/moto!
...però sono le regole e ci adeguiamo...
hornet75
30-09-2011, 21:56
Ciao a tutti, sarei procinto all'acquisto di una reflex, in passato ho sempre preferito la D90 alle altre, per via della sua forma, e della sua possente carcassa, ormai la sua nascita risale a circa 4 anni fa, secondo voi è ancora una buona reflex, o negli ultimi anni sono nate macchine superiori? ( a parità di prezzi o max 100,00€ 200,00€ in piu.. )
Che scegliere Nikon o Canon, sempre sul semipro...
Grazie a tutti coloro che mi delucideranno le idee..sono alquanto confuso...
Vespalonga!!!
Ps: eventualmente dove acquistare??
La D90 è una buona reflex, parlo da possessore e quindi il mio giudizio può essere considerato imparziale, tuttavia mi baso su una semplice considerazione, la D90 era buona l'anno scorso quando l'ho pagata 750 euro e mediamente si attestava sui 700 euro figuriamoci adesso che sta sotto ai 600 euro.
Negli ultimi anni sono nate macchine superiori? Certo ma c'erano macchine superiori anche quando è stata presentata (27 agosto 2008) quindi per la precisione sono passati poco più di 3 anni e non 4.
Il punto non è se ci sono macchine superiori ma capire qual'è il tuo budget disponibile. Per me ai prezzi attuali la D90 è un best buy e oltretutto non stiamo parlando di un giocattolino ma di un prodotto ben dotato a livello tecnico e qualitativo.
Macchina nata sana, senza interventi successivi per correggere piccoli difetti (Non ci sono aggiornamenti firmware) cosa che non si può dire di prodotti più recenti. La cosa per me è stata determinante per l'acquisto giacchè venivo da altra reflex (D50) che non ha mai avuto aggiornamenti e che infatti si è dimostrata una roccia.
Macchina nata sana, senza interventi successivi per correggere piccoli difetti (Non ci sono aggiornamenti firmware) cosa che non si può dire di prodotti più recenti. La cosa per me è stata determinante per l'acquisto giacchè venivo da altra reflex (D50) che non ha mai avuto aggiornamenti e che infatti si è dimostrata una roccia.
Quando hanno aggiornato il firmware della D700 hanno aggiunto alcune opzioni, per esempio la possibilità di scegliere tra 5 livelli di regolazione dell'aggiornamento dell'af in modalità af-c 3d (prima erano 3), hanno aggiunto la possibilità di limitare l'iso massimo in modalità iso auto anche su i terzi di stop mentre prima si poteva regolare solo di 1 stop alla volta e altre cose che non ricordo... gli aggiornamenti non sempre servono a correggere errori, a volte servono ad aggiungere opzioni, a me piacerebbe un nuovo aggiornamento firmware che mi aggiunga ancora qualcosa...
hornet75
30-09-2011, 22:26
Quando hanno aggiornato il firmware della D700 hanno aggiunto alcune opzioni, per esempio la possibilità di scegliere tra 5 livelli di regolazione dell'aggiornamento dell'af in modalità af-c 3d (prima erano 3), hanno aggiunto la possibilità di limitare l'iso massimo in modalità iso auto anche su i terzi di stop mentre prima si poteva regolare solo di 1 stop alla volta e altre cose che non ricordo... gli aggiornamenti non sempre servono a correggere errori, a volte servono ad aggiungere opzioni, a me piacerebbe un nuovo aggiornamento firmware che mi aggiunga ancora qualcosa...
Io non ho parlato di nessun prodotto in particolare ma visto che me l'hai fatto notare queste sono i problemi corretti con l'aggiornamento firmware della D700:
Con Sì selezionato in corrispondenza di NR su pose lunghe erano stati riscontrati problemi durante le riprese con tempi di posa più lunghi di 1 sec. ma più veloci o uguali a 8 secondi. Questo problema è stato risolto.
- È stato risolto un problema che impediva di visualizzare il punto AF con la riproduzione di immagini acquisite con la ripresa in sequenza.
- Quando l'orizzonte virtuale veniva visualizzato con la ripresa nel modo treppiedi annullando poi la funzione live view, il punto AF visualizzato sul monitor non poteva essere spostato. Questo problema è stato risolto.
- Quando alcune card di memoria venivano inserite nella fotocamera, nel pannello di controllo superiore veniva visualizzato "CHA" e non era possibile scattare foto. Questo problema è stato risolto.
- Quando si utilizzava il modo di esposizione [M] nella ripresa live view tramite Camera Control Pro 2, la visualizzazione elettronica-analogica di esposizione non funzionava. Questo problema è stato risolto.
La fonte è il supporto clienti Nikon e loro definiscono i problemi risolti ovvio che nell'occasione inseriscono qualche opzione per far contento il cliente ma l'aggiornamento firmware prende spunto da problemi ripetutemente segnalati a cui porre rimedio.
Sia chiaro che reputo la D700 una gran macchina che acquisterei subito se avessi la disponibilità economica, era solo per confermare che gli aggiornamenti servono sempre a risolvere dei problemi ma nell'occasione ci infilano qualche opzione in più.
primo, qui si è parlato di rivenditori fotografici e quindi NON INFORMATICI,
le macchine fotografiche digitali sono prodotti informatici
secondo, non si è espresso alcun giudizio diffamatorio nei confronti di alcuno dei rivenditori fotografici segnalati
e nessuno ha detto che siano stati fatti MA la regola vieta a PRESCINDERE commenti sugli eshop, anche positivi
terzo, sul forum sono già presenti numerosissimi thread e post con segnalazioni di siti di rivenditori che sono tuttora aperti e non "editati" da alcun moderatore.
Boh... io ho trovato molti post in cui vengono segnalati negozi dove comprare materiale informatico.
vuol solo dire che non sono stati visti ne segnalati e che molti sono stati fatti PRIMA dell'entrata in vigore della suddetta regola e non è pensabile editarli tutti a mano. Non credo che vi si debba anche spiegare che su un forum così vasto, anzi immenso, non sia possibile vedere tutto ma questo non vuol dire che sia tutto lecito.
c'è tanta gente che non rispetta i limiti di velocità questo non vuol dire che non ci siano leggi/regole da rispettare. Se poi si vuole imitare chi infrange regole si è liberi di farlo però a costo di pagarne le conseguenze.
stessa cosa per chi polemizza pubblicamente sull'operato di un moderatore. Se le regole non vi piacciono liberi di andare a postare altrove, se postate su questo forum allora queste sono le regole e vanno rispettate. Non c'è nulla di assurdo in tutto questo, è così sul web come nella vita reale
in effetti è abbastanza assurdo perchè è come andare in un bar e chidere di non parlare ne di figa, ne di calcio, ne di auto/moto!
esempio del tutto sbagliato per una lunghissima serie di motivi e se avessi letto l'annuncio del CEO l'avresti capito evitando questa uscita che non fa che confermare che non avete la minima idea delle problematiche che esistono sul web.
e ora STOP! se volete lamentarvi mandate una mail al CEO
>bYeZ<
Sia chiaro che reputo la D700 una gran macchina che acquisterei subito se avessi la disponibilità economica, era solo per confermare che gli aggiornamenti servono sempre a risolvere dei problemi ma nell'occasione ci infilano qualche opzione in più.
..speriamo che trovino altre 6 dozzine di errori!
Mi chiedo se sia meglio acquistare una entry level nuova come la d3100 o cercare una buona occasione e prendere la d90, x quanto + "datata".
Budget sui 500 euro più o meno...voi che ne pensate?
allora se sei ragionevolmente sicuro o ti fidi dell'usato compra una d90 altrimenti vai di D3100
io a mio tempo ho preso una d5000 e non una D80 perché non sapevo cosa avrei trovato , e sono andato sul sicuro
piazzalabomba
03-10-2011, 17:06
le macchine fotografiche digitali sono prodotti informatici
e nessuno ha detto che siano stati fatti MA la regola vieta a PRESCINDERE commenti sugli eshop, anche positivi
vuol solo dire che non sono stati visti ne segnalati e che molti sono stati fatti PRIMA dell'entrata in vigore della suddetta regola e non è pensabile editarli tutti a mano. Non credo che vi si debba anche spiegare che su un forum così vasto, anzi immenso, non sia possibile vedere tutto ma questo non vuol dire che sia tutto lecito.
c'è tanta gente che non rispetta i limiti di velocità questo non vuol dire che non ci siano leggi/regole da rispettare. Se poi si vuole imitare chi infrange regole si è liberi di farlo però a costo di pagarne le conseguenze.
stessa cosa per chi polemizza pubblicamente sull'operato di un moderatore. Se le regole non vi piacciono liberi di andare a postare altrove, se postate su questo forum allora queste sono le regole e vanno rispettate. Non c'è nulla di assurdo in tutto questo, è così sul web come nella vita reale
esempio del tutto sbagliato per una lunghissima serie di motivi e se avessi letto l'annuncio del CEO l'avresti capito evitando questa uscita che non fa che confermare che non avete la minima idea delle problematiche che esistono sul web.
e ora STOP! se volete lamentarvi mandate una mail al CEO
>bYeZ<
lungi da me il voler cedere a lamenti sterili e vuoti,
tengo solo a sottolineare che una Reflex non è materiale INFORMATICO, ma ELETTRONICO, una gran differenza che sta alla base della stessa definizione dei due termini, l'uno relativo a raccolta+trattamento+trasmissione di dati, l'altro alla semplice elaborazione.
Inoltre, al link segnalato si fa riferimento a discussioni con critiche negative riguardo a rivenditori informatici ad aver generato una "norma di non discussione" di autodifesa, legittima, che però da evidentemente ancora spazio a interpretazioni differenti da quella di chi ha preso qui provvedimenti di moderazione nei confronti di un semplice elenco di rivenditori fotografici oltre che di marketplace come ebay e amazon, di risposta a un utente, per di più rispettando le regole del "regolamento" del forum (nota 2) che chiedono proprio di inserire più nomi di rivenditori. Pertanto ho provveduto, come consigliato, a mandare e-mail all'utente amministratore Paolo Corsini che presumo essere il CEO cui il mod. Freeman fa riferimento. ;)
tornando al topic, tra i due modelli indicati consiglierei senz'altro la d90, corpo decisamente più professionale e non chissà quanto obsoleto, che permetterà di esplorare tutte le potenzialità di un sistema semi-Pro (su tutte la doppia ghiera) rispetto a modelli entrylevel.
lungi da me il voler cedere a lamenti sterili e vuoti
ma è quello che stai facendo
tengo solo a sottolineare che una Reflex non è materiale INFORMATICO, ma ELETTRONICO
ma vengono venduti dagli eshop INFORMATICI quindi diventano prodotti informatici e devono sottostare alle regole del forum.. forum che è prettamente INFORMATICO e se c'è una sezione dedicata alla FOTOGRAFIA DIGITALE vuol dire che è un argomento INFORMATICO o che cmq per noi lo è e lo trattiamo nei modi descritti.
Inoltre, al link segnalato si fa riferimento a discussioni con critiche negative riguardo a rivenditori informatici.
il divieto è relativo ai commenti sugli eshop, stop. Non c'è riferimento ai soli commenti negativi e quindi si intende esteso a tutti i commenti, anche quelli positivi.. bastava leggere con attenzione le prime righe
A seguito di alcune recenti discussioni incentrate sull'azienda di ecommerce BPM-Power, che riprendono per la degenerazione dei toni da parte di alcuni utenti altri episodi verificatisi in passato, si è deciso di vietare completamente qualsiasi discussione legata a rivenditori informatici.
+
Non siamo ancora giunti a identificare con precisione se e quando aprire questa sezione; per il momento le discussioni vengono vietate in tutto il forum (con le conseguenze da regolamento per quegli utenti che apriranno comunque discussioni in barba a questo divieto)
se avessi letto il post con maggiore serenità ed obiettività avresti capito il senso del discorso invece di metterti a fare dell'inutile mirror climbing nel tentativo di darti ragione a tutti i costi e di far passare il mod come colui che non ha capito le regole che lui stesso deve far rispettare.
evidentemente ancora spazio a interpretazioni differenti da quella di chi ha preso qui provvedimenti di moderazione nei confronti di un semplice elenco di rivenditori fotografici oltre che di marketplace come ebay e amazon, di risposta a un utente, per di più rispettando le regole del "regolamento" del forum (nota 2) che chiedono proprio di inserire più nomi di rivenditori.
sono stati editati riferimenti sull'AFFIDABILITA' di alcuni rivenditori e questo rientra pienamente nel tipo di commenti che sono stati vietati. Inoltre evidenzi un'altra tua lacuna sul regolamento dato che la richiesta di mettere + link è relativa allo STESSO prodotto informatico e non al permettere una lista di eshop "consigliati"
Cosa non è consentito fare nel forum
Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.
Operando in questo modo evitiamo che i messaggi del forum diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web.
Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità diretta e/o indiretta verso particolari rivenditori informatici verrà rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore.
E' permesso inserire link a negozi informatici on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore). Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni. Chiediamo dunque agli utenti di riflettere: il nostro operato è rivolto in primis al vostro interesse.
basta leggere per capire...
avevo chiaramente detto che la questione si chiudeva con il mio intervento e che la polemica pubblica sull'operato dei moderatori è vietata dal regolamento, te ne sei infischiato e per questo vieni sospeso per 5gg .. e ovviamente ora non riprenderò il discorso in pvt perchè ti sei bruciato questa possibilità. Anche perchè ritengo che il discorso sia non chiaro ma chiarissimo, se hai dei dubbi rileggi il mio post, anche + volte :)
ero già stato + tollerante del solito ma come sempre c'è chi da un dito si prende tutto il braccio....
>bYeZ<
io ero indeciso su una d5100 o una d90 e ho optato per una d90
io ero indeciso su una d5100 o una d90 e ho optato per una d90
I sensori di D3100 e D5100 sono sicuramente superiori a quello di D90 ma quest'ultima offre molte più possibilità creative ed è più veloce da usare grazie ai numerosi tasti. Io concordo con voi, meglio D90
@Freeman e Piazzalabomba
Potreste evitare di inquinare il 3d? Siete OT, andate a litigare da un'altra parte, grazie!
@Freeman e Piazzalabomba
Potreste evitare di inquinare il 3d? Siete OT, andate a litigare da un'altra parte, grazie!
chi inquina sei solo te, io sto svolgendo il mio compito e tu stai polemizzando con esso, come sopra sospeso 5gg
>bYeZ<
lorenz082
04-10-2011, 15:23
per me è più performante la d5100. dato il migliore sensore.. ed ho scelto quella :D
le foto che escono dalla d5100 sono superiori rispetto a quelle della d90 (è non potrebbe che essere così, dato il nuovissimo sensore della 5100), tuttavia la d90 ha un corpo migliore ed è superiore per tutto il resto. inoltre la 5100 costa troppo per quello che da.
io in questo momento forse prenderei la d90 usata avendo quel budget :)
ciao
SuperMariano81
04-10-2011, 18:37
le foto che escono dalla d5100 sono superiori rispetto a quelle della d90 (è non potrebbe che essere così, dato il nuovissimo sensore della 5100)
superiori perchè le sovrapponi una all'altra? :fagiano:
suvvia dai, siamo seri, che il sensore della d5100 sia migliore è un conto ma che sforni foto superiori la vedo davvero esagerata.
uncletoma
04-10-2011, 19:33
superiori perchè le sovrapponi una all'altra? :fagiano:
suvvia dai, siamo seri, che il sensore della d5100 sia migliore è un conto ma che sforni foto superiori la vedo davvero esagerata.
Come se le belle foto le facesse il sensore e non il fotografo :)
lorenz082
04-10-2011, 20:18
le foto le fa il fotografo, innanzitutto :) , però diciamo che a parità di fotografi e obiettivi la d5100 fa meglio (di quanto poi non lo so) :) ...va detto che si può trovare la d90 nuova a prezzi interessanti, visto che se non sbaglio è uscita di produzione...ed è cmq una signora macchinetta
torgianf
04-10-2011, 20:21
Come se le belle foto le facesse il sensore e non il fotografo :)
quindi perche' prendere una reflex invece che usare un iphone ?
superiori perchè le sovrapponi una all'altra? :fagiano:
suvvia dai, siamo seri, che il sensore della d5100 sia migliore è un conto ma che sforni foto superiori la vedo davvero esagerata.
essendo un sensore di ultima generazione (il migliore aps-c) è ovvio che tiri fuori foto di maggior qualità. poi è altrettanto ovvio che le foto le fa il fotografo, ma non puoi dire che (estremizzando il concetto :) ) a parità di fotografo un sensore più prestante non restituisca immagini migliori. se così fosse perchè c'è chi usa una 5dmkII quando con una 550d potrebbe ottenere gli stessi risultati?? (secondo quanto detto da te, sempre estremizzando il concetto :) ).
PS: ripeto come sempre che un fotografo con un iphone farà sempre foto migliori di quelle che faccio io con una k5 :doh:
ciao
uncletoma
05-10-2011, 19:19
quindi perche' prendere una reflex invece che usare un iphone ?
Gianni Berengo Gardin (che odia il digitale, pertanto non userebbe mai nulla che non sia rigorosamente analogico) farebbe dei capolavori anche con in iTeleono, io e te no. O con una "compatta" (analogica, 110mm) :)
torgianf
05-10-2011, 19:32
Gianni Berengo Gardin (che odia il digitale, pertanto non userebbe mai nulla che non sia rigorosamente analogico) farebbe dei capolavori anche con in iTeleono, io e te no. O con una "compatta" (analogica, 110mm) :)
e fin qui ci siamo. ma comunque credo che lo strumento faccia la sua parte, altrimenti vedremmo fior di matrimonialisti col telefonino al posto della frufru, e non parlo di quelli improvvisati.
che poi io faccia delle foto di merda anche con una buona reflex, non c'e' alcun dubbio
alexsky8
05-10-2011, 19:59
Segnalo per gli interessati la D90 + 18-55 a 599€ in una nota catena....
uncletoma
07-10-2011, 19:54
e fin qui ci siamo. ma comunque credo che lo strumento faccia la sua parte, altrimenti vedremmo fior di matrimonialisti col telefonino al posto della frufru, e non parlo di quelli improvvisati.
che poi io faccia delle foto di merda anche con una buona reflex, non c'e' alcun dubbio
Ovvio che fa la differenza, ma a parità di bravura. Se prendi uno scalzacani e gli dai in mano la FF ultimo modello . Poi prendi uno veramente bravo e gli metti in mano la Canon G6.
Secondo te chi fa le foto migliori? :)
SuperMariano81
08-10-2011, 11:35
essendo un sensore di ultima generazione (il migliore aps-c) è ovvio che tiri fuori foto di maggior qualità. poi è altrettanto ovvio che le foto le fa il fotografo, ma non puoi dire che (estremizzando il concetto :) ) a parità di fotografo un sensore più prestante non restituisca immagini migliori. se così fosse perchè c'è chi usa una 5dmkII quando con una 550d potrebbe ottenere gli stessi risultati?? (secondo quanto detto da te, sempre estremizzando il concetto :) ).
PS: ripeto come sempre che un fotografo con un iphone farà sempre foto migliori di quelle che faccio io con una k5 :doh:
ciao
cosa vuol dire "maggiore qualità"?
cosa vuol dire "foto superiori "?
Al grido di "foto superiori" una d90 sembra che faccia cacca_foto_cacca.
La d5100 ha un sensore (e anche l'hw) più moderno, probabilmente avrà 1 stop di "vantaggio" rispetto alla d90 ma mi chiedo quanto questo influisca sulla resa finale tanto da decretare, quasi come un dogma, "foto supermegafighe".
tutto li :)
Ti giro la domanda che hai estremizzato te, d700 vs d3100 come la vedi?
Scommetto che penserai "una cazzata", difatti hai estremizzato troppo, ha più senso dire 60d vs 550d oppure, confrontando sensori diversi 50d vs 550d, o esagerando 40d vs 550d.
Beh, penso che tutta sta "profondità di differenze" elencate prima e' quanto meno esagerata, ovvio che la tecnologia va avanti, sarei cieco a definire il contrario, ma non così avanti come si vuol fare sembrare.
cosa vuol dire "maggiore qualità"?
cosa vuol dire "foto superiori "?
Al grido di "foto superiori" una d90 sembra che faccia cacca_foto_cacca.
La d5100 ha un sensore (e anche l'hw) più moderno, probabilmente avrà 1 stop di "vantaggio" rispetto alla d90 ma mi chiedo quanto questo influisca sulla resa finale tanto da decretare, quasi come un dogma, "foto supermegafighe".
tutto li :)
Ti giro la domanda che hai estremizzato te, d700 vs d3100 come la vedi?
Scommetto che penserai "una cazzata", difatti hai estremizzato troppo, ha più senso dire 60d vs 550d oppure, confrontando sensori diversi 50d vs 550d, o esagerando 40d vs 550d.
Beh, penso che tutta sta "profondità di differenze" elencate prima e' quanto meno esagerata, ovvio che la tecnologia va avanti, sarei cieco a definire il contrario, ma non così avanti come si vuol fare sembrare.
IO non ho mai detto "foto supermegafighe" riferito ad alcuna macchina (non mettermi in bocca parole che non ho detto).
tra d700 e d3100 ovviamente la 700 (ma il confronto non ha il minimo senso; io avevo fatto il paragone simile per altro scopo)
tra 60d e 550d: non cambia una fava, sono IDENTICHE
tra 50d e 550d meglio la 50d (la 550 ha troppi MP per me, che sacrificano non solo gli iso ma anche la gamma dinamica)
tra 40d e 550d direi 550d (anche se non ne sono così sicuro).
cmq il sensore della 5100 non è SOLO più moderno, è IL MIGLIOR sensore aps-c del momento (ok che non è sfruttato come sulla d7000 o come sulla k5, ma è pur sempre il migliore).
di conseguenza la 5100 tira fuori immagini "migliori" (A PARITà DI FOTOGRAFO, CONDIZIONE, LUCE.......) rispetto alla d90 (che io cmq in questo momento consiglierei ugualmente in quanto la 5100 costa troppo).
poi se non vuoi capire quello che ti dico non ci posso fare niente :) (sarò io che non mi so spiegare :p )
io cmq chiudo qui ;)
ciao e buona giornata
uncletoma
08-10-2011, 19:37
twistdh, la D90 ha alcune features che la d5100 si sogna.
Sono due macchine diverse.
La 5100 è una macchina amatoriale (lo step dopo le entry level), la d90 era la macchina amatoriale (lo step prima delle prosumer) avanzata di Nikon.
Doppia ghiera, pentaprisma invece di pentaspecchio ed altro mi fanno decisamente preferire la d90 alla d5100.
Se dovessi scegliere tra la mia d90 e, invece, la d7000... andrei a fare subito un furto in banca :)
p.s.: stante il tuo ragionamento "conta il sensore" la d5100 è meglio della d300.
Si, come no.
SuperMariano81
08-10-2011, 19:46
IO non ho mai detto "foto supermegafighe" riferito ad alcuna macchina (non mettermi in bocca parole che non ho detto).
essendo un sensore di ultima generazione (il migliore aps-c) è ovvio che tiri fuori foto di maggior qualità. poi è altrettanto ovvio che le foto le fa il fotografo, ma non puoi dire che (estremizzando il concetto ) a parità di fotografo un sensore più prestante non restituisca immagini migliori. se così fosse perchè c'è chi usa una 5dmkII quando con una 550d potrebbe ottenere gli stessi risultati?? (secondo quanto detto da te, sempre estremizzando il concetto
Yessa, ma il succo era quello ;)
tra d700 e d3100 ovviamente la 700 (ma il confronto non ha il minimo senso; io avevo fatto il paragone simile per altro scopo)
Quale? Perchè il tuo paragone, aps-c vs ff "vale" ed il mio no? :stordita:
tra 60d e 550d: non cambia una fava, sono IDENTICHE
tra 50d e 550d meglio la 50d (la 550 ha troppi MP per me, che sacrificano non solo gli iso ma anche la gamma dinamica)
tra 40d e 550d direi 550d (anche se non ne sono così sicuro).
cmq il sensore della 5100 non è SOLO più moderno, è IL MIGLIOR sensore aps-c del momento (ok che non è sfruttato come sulla d7000 o come sulla k5, ma è pur sempre il migliore).
Ok, cosa vuol dire MIGLIOR sensore? Che sia un ottimo sensore non ci piove ma voglio capire cosa vuol dire MIGLIOR, che fa "impallidire" la d90.
di conseguenza la 5100 tira fuori immagini "migliori" (A PARITà DI FOTOGRAFO, CONDIZIONE, LUCE.......) rispetto alla d90 (che io cmq in questo momento consiglierei ugualmente in quanto la 5100 costa troppo).
Quindi non sai spiegare cosa sono le immagini migliori.
Supponiamo, foto in piena luce, ISO 100 f/8 1/500 sec. la foto con la d90 è peggiore della stessa foto della d5100.
Tu quindi saresti in grado di dimostrarlo?
Te lo chiedo perchè io non lo so fare, io mi confondo.... anche in situazione critica, figurati su una situazione "facile"!
poi se non vuoi capire quello che ti dico non ci posso fare niente :) (sarò io che non mi so spiegare :p )
io cmq chiudo qui ;)
ciao e buona giornata
Ok chiudo qui anche io, amici come prima.
;)
Birretta? :D
Birretta? :D
ok, andata per la birretta :D
@uncletoma: stai tranquillo che so benissimo i pro e i contro di d90 e d5100 ;) come ho anche scritto prima io prenderei la d90 tra le due.
ciao :)
hornet75
08-10-2011, 22:35
Oggi ho voluto verificare di persona se la mia D90 è ancora una buona reflex :)
http://farm7.static.flickr.com/6096/6223338873_db3d974dfa_b.jpg
COMPLIMENTI!!
ps of topic secondo voi vale la pena vendere una d5000 cercando un offerta per una d90 im promozione ?
quanto potrebbe essere in media la differenza di prezzo ?
COMPLIMENTI!!
ps of topic secondo voi vale la pena vendere una d5000 cercando un offerta per una d90 im promozione ?
quanto potrebbe essere in media la differenza di prezzo ?
secondo me vale la pena ;)
PS: @hornet75: ma cambiala!!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.