Fulviuz
27-09-2011, 11:17
Salve a tutti, ultimamente ho riparato il mio vecchio monitor lcd packard-bell che aveva un problema nella presa dell'alimentazione (era un po' allentato il pezzo interno).
Durante lo smontaggio ho inavvertitamente rotto uno dei due connettori delle lampade e l'ho riparato alla meno peggio.
Andando a provare il monitor questo si accende (led blu > arriva segnale), ma resta acceso un secondo per poi spegnersi.
Guardando con un una lampada verso lo schermo, l'immagine è presente (i pixel sono disegnati a schermo perfettamente) quindi il problema è nelle lampade.
L'illuminazione si riattiva completamente e totalmente (quindi lo schermo è -visibile-) ogni qualvolta che apporto una modifica alla risoluzione e alla frequenza o se lo accendo/spengo, quindi c'è un qualche timeout legato alle lampade.
Ora io prima di riaprirlo volevo sapere se è possibile che il problema dello spegnimento lampade sia dato da:
- poli lampade invertiti (entrambe? mi par strano, non vorrei invertire e poi creare più danni)
- altro che non ne ho idea... :muro:
EDIT:
sul pannello ci sono 2 coppie di fili che vanno alla scheda "madre" del monitor quindi supponevo fossero per 2 lampade diverse, invece a quanto pare probabilmente è che serve più energia per illuminare e quindi si spegne (ho provato a togliere la coppia di fili "danneggiata" e il problema è sempre uguale)
Quindi mi servirebbe reperire un connettore del tipo lampada>scheda monitor
http://img8.imageshack.us/img8/3843/n09161.jpg
http://www.htfitalia.it/IMG/lcd_panel/info/rimuovere_pannello_lcd/7.jpg
Durante lo smontaggio ho inavvertitamente rotto uno dei due connettori delle lampade e l'ho riparato alla meno peggio.
Andando a provare il monitor questo si accende (led blu > arriva segnale), ma resta acceso un secondo per poi spegnersi.
Guardando con un una lampada verso lo schermo, l'immagine è presente (i pixel sono disegnati a schermo perfettamente) quindi il problema è nelle lampade.
L'illuminazione si riattiva completamente e totalmente (quindi lo schermo è -visibile-) ogni qualvolta che apporto una modifica alla risoluzione e alla frequenza o se lo accendo/spengo, quindi c'è un qualche timeout legato alle lampade.
Ora io prima di riaprirlo volevo sapere se è possibile che il problema dello spegnimento lampade sia dato da:
- poli lampade invertiti (entrambe? mi par strano, non vorrei invertire e poi creare più danni)
- altro che non ne ho idea... :muro:
EDIT:
sul pannello ci sono 2 coppie di fili che vanno alla scheda "madre" del monitor quindi supponevo fossero per 2 lampade diverse, invece a quanto pare probabilmente è che serve più energia per illuminare e quindi si spegne (ho provato a togliere la coppia di fili "danneggiata" e il problema è sempre uguale)
Quindi mi servirebbe reperire un connettore del tipo lampada>scheda monitor
http://img8.imageshack.us/img8/3843/n09161.jpg
http://www.htfitalia.it/IMG/lcd_panel/info/rimuovere_pannello_lcd/7.jpg