PDA

View Full Version : PILA SCHEDA MADRE


enza190000
27-09-2011, 10:00
Buongiorno a tutti,
alcuni giorni fa ho acquistato un pc di seconda mano, inizialmente la cosa più strana (e che lo è tutt'ora) è che il pc si avvia da solo senza che premi qualche pulsante, basta che metto la spina nella corrente e si avvia. Ma a parte ciò il problema più grave e che all'inizio in fase di caricamento il pc mi da la seguente scritta:

•CMOS Checksum Bad
Se premo F2 entro nel bios
Se premo F1 carica i valori predefiniti

Siccome capisco qualcosina dei pc, ho provveduto ad aprirlo e sostituire la pila che era una 2032. La cosa piu strana e che quando sostituisco la pila, il pc si accende normalmente poi se lo spengo e lo voglio riaccendere non si avvia.. Non dà segni di vita nonostante ci sia corrente, in quanto si accende il mouse. Ho provato anche a modificare il verso della pila ma in questo caso nemmeno al primo riavvio si accende il pc. Quindi la pila è inserita correttamente. Inoltre dopo aver sostituito la pila sono anche entrata nel bios a modificare i valori che tra l'altro solo la data e l'ora sono riportate male! C'è qualcuno che possa aiutarmi a capire il problema? Succede qualcosa se rimango il pc senza pila? Inoltre vorrei provare a resettare il bios sul JUMPER che si trova sulla scheda madre. Ma devo farlo con la pila inserita?Dopo devo entrare nel bios e modificare qualche valore? Spero che mi darete qualche diritta :D :D grazie a tutti

marchigiano
27-09-2011, 14:19
stacca la spina, metti in reset il jumper del cmos per una decina di secondi, rimettilo in posizione normale poi riattacca la spina e accendi

entra nel bios e inizia a settare i valori corretti per l'hardware che hai

la pila mettila dal verso giusto e non la toccare più che probabilmente era buona anche la vecchia, la mia dopo 7 anni ancora è buona...

l'avvio all'inserimento della spina è una normale funzione del bios, basta disabilitarla

enza190000
28-09-2011, 13:32
Ciao, per prima cosa ti ringrazio per la tua risposta, sei stato molto gentile. Però non ho capito questo punto quando scrivi " entra nel bios e inizia a settare i valori corretti per l'hardware che hai " cioè questi valori dove li devo mettere? e quali sono? Inoltre a quale voce nel bios devo disabilitare la funzione dell'avvio automatico del pc? Grazie

marchigiano
28-09-2011, 13:38
e che ne so? :D cambiano da modello a modello, dovresti almeno dirmi che mobo e cpu hai. altrimenti metti su auto se c'è l'opzione

enza190000
29-09-2011, 15:43
Ciao finalmente ho risolto il problema.Premetto che prima di fare il procedimento della pila ho eseguito questa procedura:
sono entrata nel bios e in
"BOOT SETTING CONFIGURATION" alla voce "BOOTUP NUM-LOCK" ho messo "OFF". Nella speranza che il pc non si avviasse più da solo.
Poi ho spento il pc e ho messo la pila nuova,ho fatto il reset del bios, ho acceso il pc e sono entrata nel bios, i valori erano sempre gli stessi e ho dovuto aggiustare solo la data e l'ora.Ho spento e riacceso* il pc e funziona tutto normale, però appena accendo il pc non esce più nessuna schermata nera dove caricava i dati ma esce subito la schermata di caricamento di xp. E normale o c'è qualche problema?Non vorrei aver casusato un altro problema a modificare BOTTUP NUM-LOCK

PS:
*Credo che la vecchia pila davvero non funzionasse più, e la pila che ho messo ora, stava nel verso giusto. Se il pc dopo messo la pila nuova non si avviava più era perchè io sbagliavo a premere il tasto di accensione sul pc :doh: :doh:

frolloccone75
29-09-2011, 16:03
Alla fine le soluzioni più semplici e ovvie sono le migliori :D

marchigiano
29-09-2011, 19:53
Ciao finalmente ho risolto il problema.Premetto che prima di fare il procedimento della pila ho eseguito questa procedura:
sono entrata nel bios e in
"BOOT SETTING CONFIGURATION" alla voce "BOOTUP NUM-LOCK" ho messo "OFF". Nella speranza che il pc non si avviasse più da solo.
Poi ho spento il pc e ho messo la pila nuova,ho fatto il reset del bios, ho acceso il pc e sono entrata nel bios, i valori erano sempre gli stessi e ho dovuto aggiustare solo la data e l'ora.Ho spento e riacceso* il pc e funziona tutto normale, però appena accendo il pc non esce più nessuna schermata nera dove caricava i dati ma esce subito la schermata di caricamento di xp. E normale o c'è qualche problema?Non vorrei aver casusato un altro problema a modificare BOTTUP NUM-LOCK

PS:
*Credo che la vecchia pila davvero non funzionasse più, e la pila che ho messo ora, stava nel verso giusto. Se il pc dopo messo la pila nuova non si avviava più era perchè io sbagliavo a premere il tasto di accensione sul pc :doh: :doh:

bootup numlock serve solo a attivare il tastierino numerico della tastiera all'accensione

la funzione che dici te dovrebbe chiamarsi una roba tipo restore on power loss o simile, si dovrebbe essere resettata quando hai fatto il clear cmos come pure la funzione che mostra i dati di avvio

anche questa per ripristinarla dovresti cercare qualcosa tipo quick boot o show logo ecc...

enza190000
30-09-2011, 14:51
Ciao,il problema sembrava essere risolto, tutta la giornata di ieri il pc funzionava benissimo, stamattina l' ho acceso e mi ha dato una schermata nero con un errore in cui diceva che dalla cartella di Windows mancava o era danneggiato il file System. Mi chiedeva di reinstallare Windows. E di premere R alla schermata iniziale. Il punto era che non ho più accesso al bios e di conseguenza non ce nessuna schermata iniziale, almeno che non tolgo la pila, in modo tale che all'accensione mi dice di premere F1 o F2,(premo F2 entro, nel bios) cambio la sequenza del boot, mettendo al 1° posto il CD e formatto! Adesso va di nuovo tutto come prima, ma all inizio non ho più la schermata nera dove si caricano tutti i dati, ma appena accendo il pc esce direttamente il logo di XP mentre carica! Io voglio solo sapere come mai non mi esce la schermata che mi permette di entrare nel bios? Questa pila mi sta portando solo problemi. Ma se rimango il pc senza questa pila che succede? Inoltre nel mio bios non ce nessun delle 2 opzioni che mi hai descritto "sopra" per far caricare la schermata iniziale.
La scheda madre se puo servire è KBNF6G-VSTA oppure vai a quest'indirizzo e la vedi http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=k8nf6g-vsta

serfon
30-09-2011, 15:17
Ciao,il problema sembrava essere risolto, tutta la giornata di ieri il pc funzionava benissimo, stamattina l' ho acceso e mi ha dato una schermata nero con un errore in cui diceva che dalla cartella di Windows mancava o era danneggiato il file System. Mi chiedeva di reinstallare Windows. E di premere R alla schermata iniziale. Il punto era che non ho più accesso al bios e di conseguenza non ce nessuna schermata iniziale, almeno che non tolgo la pila, in modo tale che all'accensione mi dice di premere F1 o F2,(premo F2 entro, nel bios) cambio la sequenza del boot, mettendo al 1° posto il CD e formatto! Adesso va di nuovo tutto come prima, ma all inizio non ho più la schermata nera dove si caricano tutti i dati, ma appena accendo il pc esce direttamente il logo di XP mentre carica! Io voglio solo sapere come mai non mi esce la schermata che mi permette di entrare nel bios? Questa pila mi sta portando solo problemi. Ma se rimango il pc senza questa pila che succede? Inoltre nel mio bios non ce nessun delle 2 opzioni che mi hai descritto "sopra" per far caricare la schermata iniziale.
La scheda madre se puo servire è KBNF6G-VSTA oppure vai a quest'indirizzo e la vedi http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=k8nf6g-vsta

il fatto che non vedi la schermata d'inizio significa solo che tutto è settato e quindi il sistema non perde tempo a cercare l'hardware è il tuo monitor che perde tempo a sincronizzarsi non c'è da preoccuparsi per quanto riguarda la batteria se la togli ogni volta che accenderai il pc dovrai regolare l'ora e i settaggi del bios quindi è meglio se la tieni messa per regolare il bios al meglio entrandoci cerca la voce load optimezed default poi salvi le impostazioni e non preoccuparti se non vedi la schermata iniziale

marchigiano
30-09-2011, 20:29
La scheda madre se puo servire è KBNF6G-VSTA oppure vai a quest'indirizzo e la vedi http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=k8nf6g-vsta

ohhhh ora si che si ragiona

vai nel bios, poi advanced, poi acpi configuration

restore on ac/power loss ti fa accendere il computer automaticamente quando attacchi la spina

la funzione della visualizzazione dei dati d'avvio non la vedo, ci sono altre voci che non compaiono nel manuale? qualcosa tipo quick power on self test o POST o show logo on startup...