PDA

View Full Version : Microsoft Windows 8 e le personalizzazioni salvate nel live ID


Redazione di Hardware Upg
27-09-2011, 08:45
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-8-e-le-personalizzazioni-salvate-nel-live-id_38688.html

La possibilità di legare al proprio profilo Windows live ID le personalizzazioni del sistema operativo è una delle nuove funzioni che sarà presente in Windows 8

Click sul link per visualizzare la notizia.

riporto
27-09-2011, 09:23
Sempre più convinto che mi terrò 7 per mooolti anni.

illidan2000
27-09-2011, 09:24
e così finì la privacy...

gomax
27-09-2011, 09:29
E' il Cloud bellezza, o si ama o si odia :asd:

Ciao

x.vegeth.x
27-09-2011, 09:41
questo si che è figo, ho 2 pc che formatto spesso e ogni volta una delle rotture di zebedei maggiore è proprio il reimpostare l'os come l'ho personalizzato io!

tirare fuori la privacy anche in questa news non l'ho proprio capito :fagiano:

WarDuck
27-09-2011, 09:47
Puoi scegliere se fare un account normale o uno Live, per cui non c'è problema ;).

Il cloud di 8 si preannuncia un'ottima cosa, è l'interfaccia grafica onestamente che mi lascia molto perplesso.

illidan2000
27-09-2011, 10:03
questo si che è figo, ho 2 pc che formatto spesso e ogni volta una delle rotture di zebedei maggiore è proprio il reimpostare l'os come l'ho personalizzato io!

tirare fuori la privacy anche in questa news non l'ho proprio capito :fagiano:
beh, se devi dimostrare la tua identità... i tuoi dati ce li hanno loro!
Puoi scegliere se fare un account normale o uno Live, per cui non c'è problema ;).

Il cloud di 8 si preannuncia un'ottima cosa, è l'interfaccia grafica onestamente che mi lascia molto perplesso.

si, avevo intuito la cosa dell'account offline, così come esiste per i giochi. Penso che il 90% degli utenti lo utilizzerà...

beppe90
27-09-2011, 10:12
e così finì la privacy...

Ragazzi non soffermiamoci sempre sui soliti luoghi comuni, andate oltre, pensate al lato tecnologico in sè...bisogna ammettere che poter avere ovunque i propri dati e le PROPRIE PERSONALIZZAZIONI PROPRIO COME SE FOSSE IL NOSTRO PC attraverso un servizio di cloud gestito da Microsoft è sicuramente un ottimo servizio e cmq secondo me molto più sicuro dei vari servizi cloud di terze parti...Insomma Microsoft sta cercando di rifarsi agli occhi di molti e dai diamogli una possibilità infondo con 7 ha fatto un bel lavoro.

peg1987
27-09-2011, 10:16
La cosa può essere interessante ed il fatto che sia facoltativa lo è ancora di più...
Poi privacy...anche android assoccia le tue app al tuo account e-mail, e non mi sembra che nessuno si sia mai lamentato della privacy.
Alla fine w8 fa la stessa cosa, solo in un ambito un po' più generale.

La cosa ha del potenziale, anche se a me, non interessa.

Cappej
27-09-2011, 10:37
a me piace sempre di più!...
Finalmente cattubo XP!... un degno successore!
ma soprattutto... qualcosa di INNOVATIVO!
(che possa piacere o non piacere... questo è un altro discorso...è come il pesce-cane, il pesce-gatto e il pesce-ratto...)

MA... a quando i monitor TOUCHSCREEN !?

peg1987
27-09-2011, 10:51
a me piace sempre di più!...
Finalmente cattubo XP!... un degno successore!
ma soprattutto... qualcosa di INNOVATIVO!
(che possa piacere o non piacere... questo è un altro discorso...è come il pesce-cane, il pesce-gatto e il pesce-ratto...)

MA... a quando i monitor TOUCHSCREEN !?

Ce ne sono già diversi...però tu lo compreresti per un pc desktop?
Usare la tastiera su monitor è davvero scomodo (con monitor in verticale) quindi dovresti avere una tastiera fisica. Ma se hai la tastiera fisica vuole dire che devi sempre tenere le braccia tese per arrivare sul monitor!

Io per esempio non lo vorrei mai...lo ho già sul notebook e basta e avanza!

*Pegasus-DVD*
27-09-2011, 11:02
Ottimo !! grandissima e bellissima idea!!!
:D

cosi formattare non è piu palloso :D (forse)

x.vegeth.x
27-09-2011, 11:03
un degno successore di xp lo è già 7...

Utonto_n°1
27-09-2011, 11:21
prima di formattare colleghi al cloud il PC, sincronizzi, poi formatti e riavvii... lui si sincronizza e in automatico ritorni ad avere la tua configurazione (logicamente i dati tutti in una partizione dedicata)
Io non lo vedo male come backup di configurazione in caso di formattazione, poi per il resto non mi serve, quindi lo lascerei sempre sconnesso.

illidan2000
27-09-2011, 11:33
prima di formattare colleghi al cloud il PC, sincronizzi, poi formatti e riavvii... lui si sincronizza e in automatico ritorni ad avere la tua configurazione (logicamente i dati tutti in una partizione dedicata)
Io non lo vedo male come backup di configurazione in caso di formattazione, poi per il resto non mi serve, quindi lo lascerei sempre sconnesso.

è ovvio che ognuno possa avere una opinione e delle esigenze differenti.
quello che hai scritto, per me, è del tutto inutile. non vedo proprio quali siano queste impostazioni. provo ad immaginarle.

- ip statico della scheda di rete
- nome del pc e dell'utente
- sfondo del desktop
- risoluzione dello schermo (è quella max supportata, e ad ogni modo va reinstallato il driver)

x.vegeth.x
27-09-2011, 11:47
è ovvio che ognuno possa avere una opinione e delle esigenze differenti.
quello che hai scritto, per me, è del tutto inutile. non vedo proprio quali siano queste impostazioni. provo ad immaginarle.

- ip statico della scheda di rete
- nome del pc e dell'utente
- sfondo del desktop
- risoluzione dello schermo (è quella max supportata, e ad ogni modo va reinstallato il driver)

intanto è un primo passo, che lascia ben sperare che il servizio venga integrato man mano con tutte le applicazioni. comunque mi vengono in mente diverse cose che ogni volta è seccante dover reimpostare, oltre quelle che hai detto:

impostazioni relative al boot
impostazioni varie di office (sopratutto outlook)
impostazioni driver nvidia
disattivazione uac
impostazioni icone della barra delle applicazioni
impostazioni di firefox
segnalibri di firefox
alcune modifiche al registro per il funzionamento ottimale dell'ssd
impostazioni varie di tutti i client di chat (e li ho quasi tutti)
reimpostare le macro della tastiera X6 (un lavoraccio!)
impostazioni della stampante

e mi sto scordando sicuramente molto altro...

certo non sono lavoroni, ma tutti assieme rendono il format un esperienza davvero stressante!

insomma non parliamo di una rivoluzione, ma come feature l'apprezzo senz'altro :)

ezio
27-09-2011, 11:57
disattivazione uac
Sarebbe opportuno abituarsi all'uso di UAC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909

diabolik1981
27-09-2011, 15:32
Concordo e sottoscrivo al 3000% le parole di Ezio.

dnarod
27-09-2011, 15:52
chi ha bisogno dell uac generalmente non è nemmeno capace di shuttarlo...per gli altri si puo anche fare a meno della rottura imho...per i tanti altri che stanno in mezzo alle due categorie: poverelli. personalmente preferirei non usare piu un pc piuttosto che abilitare uac :|

ezio
27-09-2011, 16:19
chi ha bisogno dell uac generalmente non è nemmeno capace di shuttarlo...per gli altri si puo anche fare a meno della rottura imho...per i tanti altri che stanno in mezzo alle due categorie: poverelli. personalmente preferirei non usare piu un pc piuttosto che abilitare uac :|
Ma non si tratta di essere esperti o meno, si tratta di capirne la reale efficacia: non aumenta la sicurezza solo perchè chiede conferma quando un processo tenta di operare con privilegi elevati, è un sistema che agisce molto più in profondità. Questo articolo spiega già molto: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.06.uac.aspx
E nel thread linkato prima trovate anche altre interessanti informazioni.

Insomma non fermatevi alla sola finestrella di conferma, c'è ben altro sotto ed è un peccato non sfruttare un utile strumento di sicurezza.

illidan2000
27-09-2011, 16:57
intanto è un primo passo, che lascia ben sperare che il servizio venga integrato man mano con tutte le applicazioni. comunque mi vengono in mente diverse cose che ogni volta è seccante dover reimpostare, oltre quelle che hai detto:

impostazioni relative al boot
impostazioni varie di office (sopratutto outlook)
impostazioni driver nvidia
disattivazione uac
impostazioni icone della barra delle applicazioni
impostazioni di firefox
segnalibri di firefox
alcune modifiche al registro per il funzionamento ottimale dell'ssd
impostazioni varie di tutti i client di chat (e li ho quasi tutti)
reimpostare le macro della tastiera X6 (un lavoraccio!)
impostazioni della stampante

e mi sto scordando sicuramente molto altro...

certo non sono lavoroni, ma tutti assieme rendono il format un esperienza davvero stressante!

insomma non parliamo di una rivoluzione, ma come feature l'apprezzo senz'altro :)

sono tutte cose che non puoi fare dopo un format (a parte forse voci di registro per ssd o l'uac), poichè richiedono l'installazione di altri programmi che sicuramente non sono forniti insieme a windows 8. quello che dici te è fattibile con un (ormai banale) backup di sistema, che fra l'altro io non faccio, poiché preferisco reinstallare tutto da capo

Io l'uac lo tengo attivato a lavoro, ma è disabilitato a casa, poiché non mi importa nulla se becco virus, mi rubano/cancellano dati, poiché non ce ne sono di importanti...

x.vegeth.x
27-09-2011, 17:18
sono tutte cose che non puoi fare dopo un format (a parte forse voci di registro per ssd o l'uac), poichè richiedono l'installazione di altri programmi che sicuramente non sono forniti insieme a windows 8. quello che dici te è fattibile con un (ormai banale) backup di sistema, che fra l'altro io non faccio, poiché preferisco reinstallare tutto da capo

Io l'uac lo tengo attivato a lavoro, ma è disabilitato a casa, poiché non mi importa nulla se becco virus, mi rubano/cancellano dati, poiché non ce ne sono di importanti...

beh, non vedo perchè la sincronizzazione delle impostazioni non possa pertitre dopo che ho reinstallato il software. il backup sarebbe da fare individualmente per ogni applicazione se questa lo permette, e in effetti lo faccio, ma vuoi mettere con l'avere il programma che si autosincronizza con le impostazioni che ho salvato su un server una volta installato? ripeto, sicuramente non stravolgerà la mia vita, ma certamente è una feature che può fare comodo

Sajiuuk Kaar
27-09-2011, 18:39
Fra un po' anche il sistema operativo girerà sui loro server ed il pc lo dovrò lasciare da loro per poterlo usare >.>
Già capito che mi terrò seven >.>

Non potremmo tornare alla stra- vecchia versione di msn che aveva le conversazioni p2p direct? che bisogno c'era di farle passare per i server microsoft rallentando il passaggio dei file, il rate delle videochiamate e delle chiamate normali?

Già quella è stata una CAGATA PAZZESCA (fantozzi docet)