View Full Version : Casa nuova e scarsa qualità del segnale wifi..
MatteoSpy
27-09-2011, 07:13
ciao a tutti,
Qualche giorno fa è venuta fastweb a montarmi l'hag wifi.
Inizialmente ho pensato di fare una rete lan perché ho bisogno di internet sia nella mia stanzetta (imac) che nel soggiorno (xbox 360).
Tra la mia stanzetta e l'hub ci sono 3 muri, spesso perdo il segnale wifi e mi disconnetto da internet.
A collegarmi tramite wifi dal soggiorno non ho ancora provato perché devo ancora comprarmi l'antenna wifi per la xbox 360.
Esiste qualche amplificatore per amplificare il wifi??
O mi conviene armarmi di molta pazienza e molti mt di cavo e fare una rete lan?
grazie a tutti!
MatteoSpy
27-09-2011, 07:34
Ho provato a cambiare il canale di trasmissione e portarlo sul 9.
Il segnale sembra migliorato...:eek:
Non consideratemi come fissatone..
il wifi fa male al cervello? meglio farne a meno se si può?? (LAN)
Non consideratemi come fissatone..
il wifi fa male al cervello? meglio farne a meno se si può?? (LAN)
Per me fanno peggio i telefonini, che fra l'altro si usano a 2 cm. dal cervello.....
Jammed_Death
27-09-2011, 11:20
Ho provato a cambiare il canale di trasmissione e portarlo sul 9.
Il segnale sembra migliorato...:eek:
Non consideratemi come fissatone..
il wifi fa male al cervello? meglio farne a meno se si può?? (LAN)
forse hai altri dispositivi wifi che interferiscono e quindi sul canale 9 (meno utilizzato) vai meglio
da quello che diceva il mio prof il danno causato non è tanto dal wifi quanto dal calore emesso dalle radiazioni elettromagnetiche (e non ti spaventare per sta parola :asd:)
per questo (sempre citando lui) il cell fa più male, perchè mentre si usa lo si tiene attaccato al cervello e il calore si sente parecchio (come tenuto in tasca vicino allo scroto)
un router wifi emette calore ma tenuto a 1-2 metri di distanza non si sente più
ultimamente escono storie di gente sensibile alle wifi e simili ma non ci sono prove reali e per quanto mi riguarda sono pari ai vari sensitivi che sentono presenze nelle case...senza contare l'isteria
f......
ultimamente escono storie di gente sensibile alle wifi e simili ma non ci sono prove reali e per quanto mi riguarda sono pari ai vari sensitivi che sentono presenze nelle case...senza contare l'isteria
....o l'osteria........:D
MatteoSpy
27-09-2011, 12:27
forse hai altri dispositivi wifi che interferiscono e quindi sul canale 9 (meno utilizzato) vai meglio
da quello che diceva il mio prof il danno causato non è tanto dal wifi quanto dal calore emesso dalle radiazioni elettromagnetiche (e non ti spaventare per sta parola :asd:)
per questo (sempre citando lui) il cell fa più male, perchè mentre si usa lo si tiene attaccato al cervello e il calore si sente parecchio (come tenuto in tasca vicino allo scroto)
un router wifi emette calore ma tenuto a 1-2 metri di distanza non si sente più
ultimamente escono storie di gente sensibile alle wifi e simili ma non ci sono prove reali e per quanto mi riguarda sono pari ai vari sensitivi che sentono presenze nelle case...senza contare l'isteria
grazie per la risposta...
il router si trova in una stanza (studio) dove staremo raramente..
quello che mi preoccupava sono gli apparecchi! computer,xbox..ecc
cmq mi hai tranquillizzato! :fagiano:
grazie!
MatteoSpy
28-09-2011, 08:36
sul canale 9 il segnale sembrava migliorato..ma oggi sto riavendo problemi!
consigli? :mc:
gd350turbo
28-09-2011, 08:43
La lan è sempre la soluzione migliore...
Nonostante io abbia quello che ritengo un signor router, che mi permette di agganciare la portante piena del 802.11n ho cablato tutta la casa con un bel cavo cat6, in quanto la lan è sempre più affidabile, ed una matassa di cavo ed un pò di connettori, hanno un costo di poche decine di euro, più o meno simile al costo di un buon access point...
MatteoSpy
28-09-2011, 08:48
una matassa di cavo di 50 mt cat 6 o 7 è facile da reperire nei negozi elettrici?? è vero che i connettori placcati oro hanno più conducibilità?
grazie mille!
PS: provo a cercare sulla baia?
RiccardoSoli
28-09-2011, 09:55
forse hai altri dispositivi wifi che interferiscono e quindi sul canale 9 (meno utilizzato) vai meglio
da quello che diceva il mio prof il danno causato non è tanto dal wifi quanto dal calore emesso dalle radiazioni elettromagnetiche (e non ti spaventare per sta parola :asd:)
per questo (sempre citando lui) il cell fa più male, perchè mentre si usa lo si tiene attaccato al cervello e il calore si sente parecchio (come tenuto in tasca vicino allo scroto)
un router wifi emette calore ma tenuto a 1-2 metri di distanza non si sente più
ultimamente escono storie di gente sensibile alle wifi e simili ma non ci sono prove reali e per quanto mi riguarda sono pari ai vari sensitivi che sentono presenze nelle case...senza contare l'isteria
Sono un po' OT, ma vorrei rispondere. Perchè o non hai capito benissimo cosa spiegava il prof o non è stato molto preciso.
Vero: non esiste un danno reale diretto dalle radiazioni elettromagnetiche entro certi limiti. Ma tutte le volte che un atomo è interessato da un campo questo acquista energia, che poi va a tradursi in calore. Detto in parole povere.
Se quindi non è la radiazione in sè che causa una malattia (leucemia, tumore...), è però abbastanza accertato che l'aumento del calore in certe zone può aiutare o accelerare l'insorgere della malattia. Il problema di fondo è che grosso modo tutti i campi elettromagnetici fanno male e più sono forti più sono dannosi. Un segnale elettrico a frequenze molto alte (cellulari, WiFi...) genera campi elettromagnetici molto forti, anche se a volte su distanze molto brevi.
Il cellulare fa "più male" se tenuto vicino alla testa perchè ha un campo elettromagnetico fortissimo sulle brevi distanze: usare un auricolare col filo dovrebbe ridurre l'esposizione e anche il rischio. Stessa cosa per un trasmettitore WiFi.
Però non esistono degli studi che possono dare dei limiti e delle regole chiare e incontrovertibili, quindi sta sempre al buon senso della gente.
Per tornare OT: la linea Ethernet cablata è più stabile, non può essere usata a sbafo dal vicino, non produce elettrosmog. Però ha un costo aggiuntivo e per di più vanno fatti girare cavi per la casa.
Ciao!
Jammed_Death
28-09-2011, 09:58
Sono un po' OT, ma vorrei rispondere. Perchè o non hai capito benissimo cosa spiegava il prof o non è stato molto preciso.
Vero: non esiste un danno reale diretto dalle radiazioni elettromagnetiche entro certi limiti. Ma tutte le volte che un atomo è interessato da un campo questo acquista energia, che poi va a tradursi in calore. Detto in parole povere.
Se quindi non è la radiazione in sè che causa una malattia (leucemia, tumore...), è però abbastanza accertato che l'aumento del calore in certe zone può aiutare o accelerare l'insorgere della malattia. Il problema di fondo è che grosso modo tutti i campi elettromagnetici fanno male e più sono forti più sono dannosi. Un segnale elettrico a frequenze molto alte (cellulari, WiFi...) genera campi elettromagnetici molto forti, anche se a volte su distanze molto brevi.
Il cellulare fa "più male" se tenuto vicino alla testa perchè ha un campo elettromagnetico fortissimo sulle brevi distanze: usare un auricolare col filo dovrebbe ridurre l'esposizione e anche il rischio. Stessa cosa per un trasmettitore WiFi.
Però non esistono degli studi che possono dare dei limiti e delle regole chiare e incontrovertibili, quindi sta sempre al buon senso della gente.
diciamo che non sono stato chiaro io spiegandolo, il succo del discorso del prof era quello...era una lezione di 3 anni fa :asd:
concordo con tutto quello che hai scritto :)
gd350turbo
28-09-2011, 10:17
Nei negozi non ho idea, io l'ho presa su internet da lucustech
Io ho preso quello schermato, (stp o sftp) ma essendo più difficile da assemblare ed inoltre richiede connettori schermati, se non sei molto esperto, puoi optare sul quello normale (utp)
I connettori, prendi dei cat5e/6 e sei a posto
una matassa di cavo di 50 mt cat 6 o 7 è facile da reperire nei negozi elettrici?? è vero che i connettori placcati oro hanno più conducibilità?
grazie mille!
PS: provo a cercare sulla baia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.