Guybrush1989
26-09-2011, 20:46
Salve a tutti,
volevo un consiglio (non il codice, naturalmente) su come proseguire per fare quanto segue.
Praticamente, arrivo in una pagina jsp da una servlet in cui popolo un menù a tendina con dei valori ottenuti da query.
Ora, ogni qualvolta cambio il valore contenuto in tale menù a tendina, altri 2 menù a tendina dovranno essere popolati in base ad una query su DB.
Il primo menù a tendina non si trova in un form.
Il mio pensiero era praticamente questo:
creo un form fittizio, sfrutto l'evento javascript "onchange" sul primo menù a tendina per invocare un metodo javascript che fa il submit del form fittizio;
sul form fittizio imposto l'evento "onsubmit" in modo che faccia il redirect sulla servlet passandogli un parametro nascosto (chiamiamolo OP) e, utilizzando un if sul "request.getParameter("OP")", invoco un metodo "slave" che effettua la query e mi ritorna un array di resultset (che è stato precedentemente definito).
Dopodichè effettuo il forward sulla pagina jsp.
A questo punto il mio dubbio è questo: da dove riprenderà il programma l'esecuzione? Dalla testa della pagina o dal form fittizio?
Immagino che al 99% sia la seconda soluzione, ed a quel punto popolerei, con uno scriptlet, i menù a tendina che mi servono.
E' corretto come ragionamento?
Ah, dimenticavo...come potrei fare a tenere nascosti i 2 menù a tendina fino a quando non viene effettuata la scelta dal primo?
Vi ringrazio molto, Fabio.
volevo un consiglio (non il codice, naturalmente) su come proseguire per fare quanto segue.
Praticamente, arrivo in una pagina jsp da una servlet in cui popolo un menù a tendina con dei valori ottenuti da query.
Ora, ogni qualvolta cambio il valore contenuto in tale menù a tendina, altri 2 menù a tendina dovranno essere popolati in base ad una query su DB.
Il primo menù a tendina non si trova in un form.
Il mio pensiero era praticamente questo:
creo un form fittizio, sfrutto l'evento javascript "onchange" sul primo menù a tendina per invocare un metodo javascript che fa il submit del form fittizio;
sul form fittizio imposto l'evento "onsubmit" in modo che faccia il redirect sulla servlet passandogli un parametro nascosto (chiamiamolo OP) e, utilizzando un if sul "request.getParameter("OP")", invoco un metodo "slave" che effettua la query e mi ritorna un array di resultset (che è stato precedentemente definito).
Dopodichè effettuo il forward sulla pagina jsp.
A questo punto il mio dubbio è questo: da dove riprenderà il programma l'esecuzione? Dalla testa della pagina o dal form fittizio?
Immagino che al 99% sia la seconda soluzione, ed a quel punto popolerei, con uno scriptlet, i menù a tendina che mi servono.
E' corretto come ragionamento?
Ah, dimenticavo...come potrei fare a tenere nascosti i 2 menù a tendina fino a quando non viene effettuata la scelta dal primo?
Vi ringrazio molto, Fabio.