PDA

View Full Version : rete non identificata


roberto21
26-09-2011, 18:34
Credo sia un problema citato spesso, ma...
Un amico ha un compaq, Vista hp, con scheda atheros 5007bg, e modem router dlink dsl-2680. Il problema è questo:
il laptop, connesso via cavo, si connette indicando "rete privata" rete-1, accesso locale e internet: tutto OK.
connessione wireless: il laptop si connette al router (wpa2-aes), riconosce la rete (rete RetDlink, potenza segnale eccellente), ma poi resta lì con "identificazione in corso" e alla fine "rete non identificata - rete pubblica, accesso solo locale".
Da ipconfig i valori per la connessione sembrano corretti:

indirizzo IP 192.168.1.5 (preferenziale)
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dns server 192.168.1.1

Il fatto è che, spulciando qua e là su internet (il problema sembra essere comune) ho cercato di aiutarlo tentando le varie manovre suggerite, senza alcun esito:

reset router
clic su X rossa e procedure diagnostiche windows
Cambio canale radio
assegnazione manuale indirizzo, mask, gateway e dns server
assegnazione manuale dei suddetti nella "configurazione alternativa"
cancellazione rete e sua ricreazione nel pannello "gestione reti wireless"
modifica router da 811b/g/n a 811b/g solamente
disattivazione firewall
...altre prove che non ricordo.

si aggiunga che il mio laptop (win7, normalmente connesso ad un sitecom) i connette immediatamente senza problemi al dlink; il compaq del mio amico si connette immediatamente alio sitecom.

Prima che impazzisca, qualcuno sa o immagina che cosa manca?
Grazie
Roberto

Salvosballos
26-09-2011, 22:33
Credo sia un problema citato spesso, ma...
Un amico ha un compaq, Vista hp, con scheda atheros 5007bg, e modem router dlink dsl-2680. Il problema è questo:
il laptop, connesso via cavo, si connette indicando "rete privata" rete-1, accesso locale e internet: tutto OK.
connessione wireless: il laptop si connette al router (wpa2-aes), riconosce la rete (rete RetDlink, potenza segnale eccellente), ma poi resta lì con "identificazione in corso" e alla fine "rete non identificata - rete pubblica, accesso solo locale".
Da ipconfig i valori per la connessione sembrano corretti:

indirizzo IP 192.168.1.5 (preferenziale)
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dns server 192.168.1.1

Il fatto è che, spulciando qua e là su internet (il problema sembra essere comune) ho cercato di aiutarlo tentando le varie manovre suggerite, senza alcun esito:

reset router
clic su X rossa e procedure diagnostiche windows
Cambio canale radio
assegnazione manuale indirizzo, mask, gateway e dns server
assegnazione manuale dei suddetti nella "configurazione alternativa"
cancellazione rete e sua ricreazione nel pannello "gestione reti wireless"
modifica router da 811b/g/n a 811b/g solamente
disattivazione firewall
...altre prove che non ricordo.

si aggiunga che il mio laptop (win7, normalmente connesso ad un sitecom) i connette immediatamente senza problemi al dlink; il compaq del mio amico si connette immediatamente alio sitecom.

Prima che impazzisca, qualcuno sa o immagina che cosa manca?
Grazie
Roberto
prova ad impostare ottieni automaticamente nella scheda wireless e vediamo se il router assegna il dhcp!!

nebbia88
27-09-2011, 08:16
indirizzo IP 192.168.1.5 (preferenziale)
.
.
.
assegnazione manuale indirizzo, mask, gateway e dns server
.
.
.
prova ad impostare ottieni automaticamente nella scheda wireless e vediamo se il router assegna il dhcp!!
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:


io proverei un altro O.S. (una distribuzione linux live recente qualsiasi..) così escludi contemporaneamente sia il router sia un problema hw della scheda wifi (dubito).

altre schede di rete attive? posta l'ipconfig /all completo

roberto21
27-09-2011, 13:04
Il dhcp nel router è sicuramente attivo, e prima di fare la prova con i settaggi manuali dell' ipv4 avevo lasciato tutto com'era (cioè, prendi tutto automaticamente). I valori dell'ipconfig sono appunto quelli indicati, che sono poi quelli che ho impostato a mano nela prova successiva.

Cambiare S.O? Certo, come rimedio finale buttare via Vista e installare almeno Win7 sarebbe una soluzione, ma prima di costringere il mio amico a simili rimedi drastici volevo cercare di capire che cosa ?&%$ stia succedendo.
Appena posso, cercherò di postare l'intero output di ipconfig (sono a casa mia, non del mio amico).
Grazie mille dell'interessamento.

Ps: il fatto che lui nin abbia nessun valore per "connection specific dns suffix" (mentre noto che io p.es. ho il valore "sitecom") significa qualcosa? Scusate l'ignoranza...

nebbia88
27-09-2011, 13:19
Ps: il fatto che lui nin abbia nessun valore per "connection specific dns suffix" (mentre noto che io p.es. ho il valore "sitecom") significa qualcosa? Scusate l'ignoranza...
no non centra nulla ;)

Salvosballos
27-09-2011, 18:05
ok dhcp abilitato te dici... mmm
scusami se l imposti manualmente assegna gli ip manualmente e vedi se il Gateway lo pinghi...

roberto21
27-09-2011, 18:33
Stai dicendo di dare tutto a mano in proprietà ipv4, lasciare dhcp abilitato sul router e provare a fare ping 192.168.1.1? OK, ci proverò. Purtroppo, devo interrompere le prove per qualche giorno (viaggio di lavoro), appena torno ci provo e vi faccio sapere. Per intanto, grazie ancora
Roberto

ps l'osservazione è intriguing, perchè mi sembra di ricordare (ma non ci metto la mano sul fuoco) che nel corso delle prove, anche se la connessione pc-router sembrava ok (router connesso), non si riusciva ad entrare nel router con il browser. Ma forse non c'entra niente.

Salvosballos
27-09-2011, 18:50
Stai dicendo di dare tutto a mano in proprietà ipv4, lasciare dhcp abilitato sul router e provare a fare ping 192.168.1.1? OK, ci proverò. Purtroppo, devo interrompere le prove per qualche giorno (viaggio di lavoro), appena torno ci provo e vi faccio sapere. Per intanto, grazie ancora
Roberto

ps l'osservazione è intriguing, perchè mi sembra di ricordare (ma non ci metto la mano sul fuoco) che nel corso delle prove, anche se la connessione pc-router sembrava ok (router connesso), non si riusciva ad entrare nel router con il browser. Ma forse non c'entra niente.

certo puoi impostare manualmente anche se il router rilascia il dhcp ;)