View Full Version : Cerco una reflex per lavorare
NeoGeo999
26-09-2011, 16:53
Mi rivolgo a voli per un consiglio e vi espongo la situazione:
Devo realizzare dei servizi fotografici per alcune aziende e non posso presentarmi con la mia canon vecchia di 6 anni...
Ho necessità di una ottima reflex per fotografare in maniera ottimale i locali interni e l'esterno di varie fabbriche e uffici.
In oltre ho anche la necessita di realizzare filmati fullhd di buona qualità sempre di ambienti interni ed esterni.
E' molto importante che l'apparecchiatura abbia un aspetto professionale agli occhi dei clienti.
In oltre vorrei un consiglio per un obbiettivo con un buon grandangolo e un ottima luminosità, lo zoom invece mi interessa poco.
Il mio problema è il budget, al momento sono senza lavoro e per poter guadagnare devo prima acquistare tutto.
Quindi riassumendo, macchina con aspetto professionale, obbiettivo luminoso e adatto agli interni, possibilità di ripresa fullhd.
Non vorrei spendere oltre i 1000€ per il tutto.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto :)
manicomic
26-09-2011, 17:33
Non esiste una macchina + lente con queste caratteristiche al prezzo indicato da te.
NeoGeo999
26-09-2011, 17:50
Ok, immaginavo fosse una richiesta utopica...
Mi potete prospettare quanto dovrò spendere?
Ad occhio con una D7000 e un 17-70 2.8/4.5 (Sigma) con 1400€ te la cavi...
per l'aaspetto "professionale" ti basta una reflex, per i video la canon 550D o 600D van più che bene, per il grandangolo "luminoso" puoi vedere il tokina 11-16/2,8 ...ma se ti basta un grandangolo normale anche il semplice tamron 17-50/2,8 va benissimo...ci metti un treppiede e sei a posto
...e se compri usato ti avanza forse pure qualche euro
manicomic
26-09-2011, 19:32
Tutto dipende da varie questioni.
Cosa intendi per aspetto professionale.
Cosa per ottica luminosa.
Che focale ti interessa usare.
Compri nuovo o usato?
Parliamo del nuovo
Dal mio punto di vista le entry level non hanno un aspetto professionale, dovresti andare minimo su una macchina di medio livello come ti è stato detto d7000 di Nikon Canon 60D, Pentax k5.
Già con queste macchine ti sei mangiato quasi interamente il tuo budget.
Meglio ancora sarebbe una full frame Nikon d700 o superiore (parliamo di aspetto professionale).
Per quanto riguarda le foto in interni suppongo che ti serva uno zoom ultragrandangolare come il sigma 10-20 che non è affatto luminoso (ma di ultragrandangoli luminosi non ce ne sono molti ed il costo è proibitivo).
Suppongo ancora che potresti avere bisogno anche di uno zoom medio di qualità... e qui il discorso è infinito, si va dal 16-85 Nikon (15-85 per Canon, 17-70 per Pentax, 16-80 per Sony) tutte ottime lenti ma nessuna di questa è anche luminosa un pò meglio Pentax e Sony.
Oppure potresti optare per un 24-70 f2.8 magari di marca compatibile.
Potrebbe essere utile un fisso ultraluminoso per situazioni in cui devi obbligatoriamente scattare senza l'ausilio del flash.
Altre alternative sono i vari 17-50, 16-50 e dintorni f2.8.
Suppongo anche che ti serva almeno un flash, anche solo per emergenze (e qui bisognerebbe vedere con quali caratteristiche).
Ovviamente ti servirà un trepiedi ed un telecomando per lo scatto remoto.
Non sapendo cosa dovrai esattamente fotografare, quanto verrai pagato e per chi lavorerai non riesco a scendere maggiormente nel dettaglio.
Sull'usato il discorso è infinito, se il problema è solo apparire trovi macchine pro a prezzi accessibili però non avresti le funzioni video.
torgianf
26-09-2011, 19:51
Mi rivolgo a voli per un consiglio e vi espongo la situazione:
Devo realizzare dei servizi fotografici per alcune aziende e non posso presentarmi con la mia canon vecchia di 6 anni...
Ho necessità di una ottima reflex per fotografare in maniera ottimale i locali interni e l'esterno di varie fabbriche e uffici.
In oltre ho anche la necessita di realizzare filmati fullhd di buona qualità sempre di ambienti interni ed esterni.
E' molto importante che l'apparecchiatura abbia un aspetto professionale agli occhi dei clienti.
In oltre vorrei un consiglio per un obbiettivo con un buon grandangolo e un ottima luminosità, lo zoom invece mi interessa poco.
Il mio problema è il budget, al momento sono senza lavoro e per poter guadagnare devo prima acquistare tutto.
Quindi riassumendo, macchina con aspetto professionale, obbiettivo luminoso e adatto agli interni, possibilità di ripresa fullhd.
Non vorrei spendere oltre i 1000€ per il tutto.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto :)
k5 + 16/45. una delle migliori aps c in commercio e un ottimo grandangolo 24mm. il tutto si porta via attorno proprio intorno ai 1000
Daniel80
26-09-2011, 20:51
Sony SLT-a77
Video ad altissima qualità e caratteristiche tecniche da Macchia professionale a 900€ circa...
shar-kali-sharri
28-09-2011, 15:37
Devo dire che è parecchio buffo.
In pratica ti hanno incaricato per un servizio di design e architettura. Tipologia fotografica altamente problematica dove la foto fatta da chi è alla prime armi e quella fatta da un professionista sono agli antipodi (per chi sa guardare alle fotografie).
Ho pensato "non ha esperienza ma magari è un talento". Poi leggo che in sostanza non hai nulla e che hai quantomeno la speranza che con 1000 euro si possano scattare foto d'interni e ad edifici adirittura OTTIMALI. (Con quella cifra, di professionale ti compri treppiede più testa). Il che denota una certa ingenuità (lo dico senza nessuna intenzione di provocare ;) ).
Non so che cosa sia un aspetto professionale. Ma visto e considerato che il lavoro è stato assegnato a te dubito che chi ha commissionato il lavoro sia in grado di riconoscere la professionalità (senza offesa ovviamente).
Mi sento pertanto di quotare Zyrquel.
SuperMariano81
28-09-2011, 15:49
Devo dire che è parecchio buffo.
In pratica ti hanno incaricato per un servizio di design e architettura. Tipologia fotografica altamente problematica dove la foto fatta da chi è alla prime armi e quella fatta da un professionista sono agli antipodi (per chi sa guardare alle fotografie).
Ho pensato "non ha esperienza ma magari è un talento". Poi leggo che in sostanza non hai nulla e che hai quantomeno la speranza che con 1000 euro si possano scattare foto d'interni e ad edifici adirittura OTTIMALI. (Con quella cifra, di professionale ti compri treppiede più testa). Il che denota una certa ingenuità (lo dico senza nessuna intenzione di provocare ;) ).
Non so che cosa sia un aspetto professionale. Ma visto e considerato che il lavoro è stato assegnato a te dubito che chi ha commissionato il lavoro sia in grado di riconoscere la professionalità (senza offesa ovviamente).
Mi sento pertanto di quotare Zyrquel.
Mi trovo ad essere d'accordo con quest'analisi, in particolare la parte in bold, ovviamente senza offendere nessuno
Non so che cosa sia un aspetto professionale. Ma visto e considerato che il lavoro è stato assegnato a te dubito che chi ha commissionato il lavoro sia in grado di riconoscere la professionalità (senza offesa ovviamente)
esattamente quello che intendevo io :)
e se proprio si vuole esagerare con l'apparenza si compra a una medioformato russa a pellicola da due spiccioli come ad esempio la kiev88 [ copia dell'hasselblad 1000 ]
http://www.russianplaza.com/images/Salut%20Kiev%206%2060%2088/Kiev88_1.jpg
poi le foto "vere" si scattano cmq con la digitale affermando che sono solo scatti di prova per non sprecare la "preziosa" pellicola [ e per i video ovviamente ] :read:
cmq non è detto che il cliente [ anzi i clienti ] non sappia cosa sia la professionalità...è possibile che voglia solo risparmare un sacco di soldi ;)
Per le caratteristiche che citi non si scappa..5dII e 16-35 f2.8..ma credo che anche usati siamo sui 3.000 complessivi.
Oppure nikon d7000 + grandangolo..d300s?
Entrambe non sono full frame.
Di full frame c'è la d700 ma non fa i filmati..
NeoGeo999
04-10-2011, 11:16
Grazie per tutte le vostre risposte.
Voglio spiegare a shar-kali-sharri perchè sono sto incaricato di questo lavoro.
Finora ho sempre fotografato per passione, ho studiato fotografia per 5 anni ma non ho mai avuto la possibilità di lavorare come fotografo.
Adesso mi si è presentata la possibilità di fare della mia passione un lavoro.
Sono certo che i risultati non saranno assolutamente professionali, ma nemmeno il compenso che mi è stato auspicato lo sarà.
Non mi è stato richiesto di fare elaborate fotografie d'architettura ma solo di documentare gli interni di alcuni uffici e stabilimenti in una qualità tale da poter essere stampati in formato A4 al filo, senza sfigurare su una brochure riservata agli investitori.
In oltre mi è stato richiesto di realizzare un breve filmato che ritragga le principali attività dell azienda.
Ciò che fotograferò e riprenderò sarà poi ritoccato e montato da me, che lo ho fatto di lavoro per 6 anni in un agenzia pubblicitaria.
Quando ho scritto, grandangolo "luminoso" intendevo che mi deve consentire di riprendere in ambienti non particolarmente luminosi (uffici).
Finora sotto vostro consiglio ho adocchiato la Pentax K-5 che mi sembra il giusto compromesso.
Mi resta il dubbio su la qualità di ripresa video...
Raghnar-The coWolf-
04-10-2011, 11:28
Hai studiato fotografia?
Bene allora semplicemente dicci cosa intendi per luminoso e cosa intendi per grand'angolo, un ufficio e fabbrica potrebbe necessitare di un F/2.8 oppure non avere necessità particolari e compensare con gli ISO (A4 non è particolarmente demanding da questo punto di vista), le riprese che vuoi fare possono necessitare di un ultragrand'angolo (17mm equivalenti) oppure avere sufficienza un grand'angolare spinto (tipo 24mm) oppure puoi farti bastare un 28mm per un grand'angolare classico.
Il Tokin 11-16mm F/2.8 è un ottimo obiettivo per queste esigenze, copre dall'ultragrand'angolo al grand'angolo più "classico", ma ha un prezzo superiore ai 500 nuovo.
Il normale hai bisogno del 50mm equivalenti oppure preferiresti un 80mm equivalenti per spingere di più sulla pdc e comprimere di più i piani?
Nel primo caso Nikon offre un 35mm F/1.8 a poco prezzo, nel secondo caso credo che sia Canon il cavallo su cui puntare se vuoi andare al risparmio con un 50mm F/1.8 molto economico e performante.
Ci sta che non hai la più pallida idea di cosa offre il mercato e a quanto, ma vediamo di capitalizzare questo studio, poi la competenza negli shop online ce la mettiamo noi...
La K5 credo venga un po' di più del tuo budget se ci attacchi i 2 obiettivi che ti servono. Però ha dalla sua un 14mm (21mm equivalenti al formato 35mm) F/2.8 fisso molto buono e poco sopra/sotto i 300, ma il normale puoi rivolgerti ai FA 50mm sul mercato dell'usato F/1.8 e F/1.4, ma sul nuovo sono costosetti le versioni per il digitale (molto, molto buone) il DA 50 F/1.4 qualcosa meno di 500, e il Limited 43 F/1.8 (molto buono, e molto compatto e molto costoso, credo sopra i 700) altrimenti il più economico e nuovo 35mm F/2.4 (attorno ai 200), non molto luminoso ma performante.
Valuta anche l'acquisto di un flash eserno, è fondamentale, specialmente se è comandabile da remoto.
Infine: non ti preoccupare di come appari (comunque con la K5 e un pentax limited, che sono compatti, è una delle accoppiate più performanti ma fai meno scena del fotografo della domenica con 400D+BG+vecchio e grosso obiettivo usato+flash esterno da due soldi), preoccupati di come appariranno le tue foto.
L'ambiente industriale non è un matrimonio, non ti devi fare largo fra i parenti della sposa dicendo "Io, l'uomo con la fotocamera grande e pesante, sono il fotografo, fatevi da parte che il vostro kit reflex non vi autorizza a stare nel mezzo dei miei cannoni", anche se la tua macchina sta nel palmo di una mano a nessuno fregherà un tubo, anzi potrai infilarla in posti dove non era possibile e permetterti foto che non avresti potuto fare con attrezzatura più ingombrante.
Fai un sopralluogo, anche con la compattina, che puoi usare come esposimetro e per vedere cosa ti serve in termini di luminosità e caratteristiche.
SuperMariano81
04-10-2011, 11:41
qual'è la tua "canon vecchia di 6 anni" ? una 20d farebbe un ottimo lavoro, magari col tokina 11-16 ed un buon cavalletto.
Io ti dico solo di stare attento alle linee cadenti con gli ultragrandangolari... soprattutto per le foto agli edifici. L'ideale sarebbe un'ottica ts... ma il budget non lo permette.
alexsky8
04-10-2011, 12:06
k5 + 16/45. una delle migliori aps c in commercio e un ottimo grandangolo 24mm. il tutto si porta via attorno proprio intorno ai 1000
quoto, ad oggi la scelta migliore in assoluto proprio in relazione al prezzo
NeoGeo999
04-10-2011, 12:09
La mia vecchietta è una 350D e malgrado faccia ancora foto più che accettabili ha quasi 70.000 scatti all attivo e l'AF comincia a dare seri segni di cedimento in condizioni di luce non ottimali.
Per il grandangolo credo dovrebbero essere adeguati 24mm, necessari più per la parte video che quella fotografica.
Per le foto posso cercare inquadrature strategiche ma non nei video.
Del resto già 50mm dovrebbero bastare...
Il budget adesso è circa 2000€
Ottima l'idea del sopralluogo, in settimana mi organizzo e faccio un giro.
In ogni caso ora i tempi stringono, devo decidere e comprare entro il 15...
alexsky8
04-10-2011, 12:20
La mia vecchietta è una 350D e malgrado faccia ancora foto più che accettabili ha quasi 70.000 scatti all attivo e l'AF comincia a dare seri segni di cedimento in condizioni di luce non ottimali.
Per il grandangolo credo dovrebbero essere adeguati 24mm, necessari più per la parte video che quella fotografica.
Per le foto posso cercare inquadrature strategiche ma non nei video.
Del resto già 50mm dovrebbero bastare...
Il budget adesso è circa 2000€
Ottima l'idea del sopralluogo, in settimana mi organizzo e faccio un giro.
In ogni caso ora i tempi stringono, devo decidere e comprare entro il 15...
sempre k5 con un bel limited
http://www.pentaxfoto.it/it/group/113/lenses.html
le F.F. non sono alla tua portata e comunque ti garantisco che la K5 a livello qualitativo non è poi molto lontana, certe lenti Pentax poi sono eccezionali
Raghnar-The coWolf-
04-10-2011, 12:41
Ah, io pensavo fosse una compattina... Che obiettivi hai per la 350D?
Ti consiglierei comunque di restare in Canon, almeno lo zoom base ce l'hai, puoi usare la 350D come secondo corpo, e Canon rimane un riferimento per la qualità video.
Dalla 550D in avanti tutto va bene, la 600D ha il display basculante.
Se il budget lo permette la 60D potrebbe essere un'ottima scelta con un AF più performante e la doppia ghiera (ma finchè fai foto di questo tipo non serve a granchè) e il pentaprisma.
Se ti bastano 24mm, hai molte opzioni. Con il validissimo 11-16 hai comunque la copertura dei 24 e puoi sbizzarrirti e apertura ad F/2.8 consente luoghi poco illuminati (anche se ovviamente, il miglior modo, se riprendi ambienti interni senza persone, quindi statici, rimane un cavalletto, indispensabile!) e di giocare un minimo con la pdc...
Io vendo un Sigma 15-30, molto come microcontrasto e resa dell'immagine, ma è un F/3.5-4.5, e non so quanto sia indicato ai tuoi usi. Il vantaggio è che rimane utilizzabile su full frame. E' molto ingombrante (lo vendo per quello), per me è fortemente negativo, ma il Sigmone fin'ora persino gli ingressi gratis in discoteca mi ha garantito per la scena che fa :asd:
Per il resto in Canon e Nikon non ci sono fissi grand'angolari che coprono i 15mm (necessari per avere 24mm equivalenti), ci sono solo zoom ultrangrand'agolari (Sigma 10-20, Canon 10-22) oppure normali (Canon 15-85, Nikon 16-85) e la cosa che si avvicina di più al fisso è il Tokina stesso.
Per il normale ti puoi rivolgere al canon 50mm F/1.8 (molto economico, sotto i 100 euro, nitido ma con AF molto scarso), canon 50mm F/1.4 (abbastanza economico, attorno ai 250-300, af rapido) o Sigma 50mm F/1.4 (il migliore 50mm in circolazione, sopra i 400, abb. grosso e pesante) che coprono 80mm equivalenti, oppure per stare più corto il Sigma 30mm F/1.4 (50mm equivalenti, attorno ai 300 scarsi).
Il vantaggio di Canon è che è relativamente facile montare ottiche Vintage, quindi se hai vecchi residuati da qualche parte on tutta probabilità li puoi riciclare (comprarle dato i tempi stringenti non so quanto ti convenga), e che è molto reperibile come marca.
Pentax ha dalla sua le ottiche che ti ho già elencato, ma potrebbe non essere semplicissimo recuperarle prima del 15.
Ricorda di aggiungere in corredo un cavalletto e se riesci almeno un flash.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.