Ippolo
26-09-2011, 16:43
Ciao a tutti,
faccio parte di un gruppo di fotografi e abbiamo immagazzinato un'enorme quantità di dati. Siccome ci lavoriamo e non possiamo permetterci di perdere alcuna foto, volevamo trovare un modo per immagazzinare grandi quantità di dati (per ora si parla di 12 TB di dati) in duplice copia (per evitare di perdere qualcosa per rottura improvvisa). Mi sono venute in mente alcune soluzioni.
1) Creo un piccolo sistema di storage, un NAS diciamo (oppure un DAS visto che vorrei collegarlo direttamente al pc non attraverso la rete), configurare un RAID 1 e mettere i dati lì
2) Riversare i dati che mi servono su hard disk interni (gli stessi dati su due hard disk), e una volta riempiti li metto in una busta di plastica sigillata e li metto da parte, accendendoli una volta al mese per controllare che vadano
3) Qualcuno mi ha consigliato una docking station, anche se non so bene come funzioni.
Voi cosa consigliate?
Nel caso 2, sapreste consigliarmi hard disk ad alta affidabilità?
faccio parte di un gruppo di fotografi e abbiamo immagazzinato un'enorme quantità di dati. Siccome ci lavoriamo e non possiamo permetterci di perdere alcuna foto, volevamo trovare un modo per immagazzinare grandi quantità di dati (per ora si parla di 12 TB di dati) in duplice copia (per evitare di perdere qualcosa per rottura improvvisa). Mi sono venute in mente alcune soluzioni.
1) Creo un piccolo sistema di storage, un NAS diciamo (oppure un DAS visto che vorrei collegarlo direttamente al pc non attraverso la rete), configurare un RAID 1 e mettere i dati lì
2) Riversare i dati che mi servono su hard disk interni (gli stessi dati su due hard disk), e una volta riempiti li metto in una busta di plastica sigillata e li metto da parte, accendendoli una volta al mese per controllare che vadano
3) Qualcuno mi ha consigliato una docking station, anche se non so bene come funzioni.
Voi cosa consigliate?
Nel caso 2, sapreste consigliarmi hard disk ad alta affidabilità?