PDA

View Full Version : HP E' DA EVITARE?


Nome
26-09-2011, 13:39
UN ESEMPIO:
HP - DV6-3155SL a euro 499 (Phenom II Dual Core N620, RAM 8GB, ATI Radeon HD 5650 da un GB dedicata). Altri modelli di altre marche (DELL o ASUS ad esempio) con le medesime caratteristiche costano sensibilmente di più, perché?

COSA NON VA IN HP?
Ho letto che ad agosto HP ha annunciato la propria uscita dal mercato dei PC. E' un rischio comprarne uno adesso perché mancherà l'assistenza? Se sì, per quali motivi?
Oppure ci sono motivi (non rilevabili attraverso l'elenco delle caratteristiche dell'hardware; come ad esempio quello del "fischio") per cui già negli ultimi anni sarebbe stato meglio evitare questo marchio?

Insomma: E' UN RISCHIO OGGI COMPRARE UN HP?

tommy781
26-09-2011, 20:44
questo è il problema dei siti di informatica...la gente non sa neanche cosa sia uno spin-off e le news non si soffermano a spiegare nulla che non faccia bip. la divisione pc di HP, è probabile che inizi ad agire in modo separato dal resto della società, con la fondazione di un'azienda apposita ma è una questione puramente finanziaria, di fatto i pc e l'assistenza resteranno gli stessi così come la produzione. purtroppo parecchia gente su forum e blog ha detto che hp è finita...senza sapere di cosa parlava.

wgator
26-09-2011, 21:09
Io tenderei a sconsigliare HP perchè la serie Pavillion dv6xx (ma anche altri modelli) di 4, 3, 2 anni fa' ha avuto una serie di problemi incredibile. Il guaio è che in molti casi erano guasti irreparabili.
Ora HP, deve dimostrare almeno 2 anni di affidabilità, se vuole riconquistare la mia fiducia

taz81
27-09-2011, 09:09
UN ESEMPIO:
HP - DV6-3155SL a euro 499 (Phenom II Dual Core N620, RAM 8GB, ATI Radeon HD 5650 da un GB dedicata). Altri modelli di altre marche (DELL o ASUS ad esempio) con le medesime caratteristiche costano sensibilmente di più, perché?

COSA NON VA IN HP?
Ho letto che ad agosto HP ha annunciato la propria uscita dal mercato dei PC. E' un rischio comprarne uno adesso perché mancherà l'assistenza? Se sì, per quali motivi?
Oppure ci sono motivi (non rilevabili attraverso l'elenco delle caratteristiche dell'hardware; come ad esempio quello del "fischio") per cui già negli ultimi anni sarebbe stato meglio evitare questo marchio?

Insomma: E' UN RISCHIO OGGI COMPRARE UN HP?

ho trovato il tuo stesso notebook, ma versione con 4 gb sottocosto da expert a 349 euro...io fossi in te lo prenderei al volo!
l'offerta parte da settimana prox

Nome
27-09-2011, 14:14
Grazie a tutti per le risposte!

HP è uno dei maggiori produttori mondiali.
ti senti più garantito a comprare i PC che fanno loro o quelli che fa ciccio il pizzettaro?

Ciccio il pizzettaro non l'avevo preso in considerazione! ;) (Non a caso come alternative ho citato marche - Dell e Asus - che dovrebbero essere migliori o comunque non peggiori di HP).

questo è il problema dei siti di informatica...la gente non sa neanche cosa sia uno spin-off e le news non si soffermano a spiegare nulla che non faccia bip. la divisione pc di HP, è probabile che inizi ad agire in modo separato dal resto della società, con la fondazione di un'azienda apposita ma è una questione puramente finanziaria, di fatto i pc e l'assistenza resteranno gli stessi così come la produzione. purtroppo parecchia gente su forum e blog ha detto che hp è finita...senza sapere di cosa parlava.

A dire il vero quello non è solo un problema dei siti di informatica, ma del giornalismo pseudo-specializzato in genere. Grazie a voi per le precisazioni!

Io tenderei a sconsigliare HP perchè la serie Pavillion dv6xx (ma anche altri modelli) di 4, 3, 2 anni fa' ha avuto una serie di problemi incredibile. Il guaio è che in molti casi erano guasti irreparabili.
Ora HP, deve dimostrare almeno 2 anni di affidabilità, se vuole riconquistare la mia fiducia

Grazie era proprio il tipo di parere che cercavo: nell'incertezza preferisco prendere un PC meno "rischioso".

ho trovato il tuo stesso notebook, ma versione con 4 gb sottocosto da expert a 349 euro...io fossi in te lo prenderei al volo!
l'offerta parte da settimana prox

Grazie della soffiata :). Ma dimmi, tu lo prenderesti perché (sintetizzo) te ne freghi dei rischi e il rapporto componentistica/prezzo è buono? Oppure perché secondo te tutto ciò che si dice di male su HP è trascurabile e/o non veritiero?

Nome
27-09-2011, 14:19
In particolare ho letto del surriscaldamento della serie PAVILLON. Dato che io userei quel portatile (collegandolo allo schermo della TV) quasi esclusivamente per vedere canali TV e film in streaming, mi sconsigliate questa serie?

glukosio
28-09-2011, 13:48
io ho avuto 2 portatili pavilion di varie annate, e l'unico problema riscontrato fino ad ora è il calore emesso! se hai freddo, d'inverno ti aiuta, mentre d'estate preferisco usare una tavola sumerica! D: ... come detto prima, nessun'altro problema c'è, anche il prezzo è in linea, dipende dai negozi ma potresti anche trovare ottimi sottocosti!

!marco!
28-09-2011, 16:28
molti dei problemi avuti da hp sono imputabili ai chip nvidia montati (serie dv1000-dv2000-dv6000-dv9000) che erano fallati e hanno dato problemi anche a tutti gli altri produttori...

io ho un dv4000 e anche se lo uso poco è tutt'ora un ottimo pc...
il problema del riscaldamento esagerato può essere un problema comune ai notebook consumer di fascia bassa-media visto l'eccessivo uso di plastiche ed ad una dissipazione non delle migliori ma pulendo regolarmente le feritoie si dovrebbe in parte ovviare...

giusto anche che chi ne è rimasto scottato o chi ne ha sentite tante diffidi...

ti consiglio di cercare in rete recensioni ed opinioni, poi valuta tu...

ps: se l'utilizzi che ne devi fare è principalmente media center valuta anche l'acquisto di qualcos'altro tipo un minipc assemblato, ecc...

wgator
28-09-2011, 17:18
Posso fare una casistica guasti degli HP serie dv (vari modelli AMD e Intel) installati in alcuni nostri uffici. Dieci macchine di circa 3 anni fa'

3 sono saltate le motherboard dopo circa 2 anni e mezzo circa. Resi dall'assistenza HP come non riparabili

1 si sono bruciate le lampade del monitor dopo circa 23 mesi (rattoppato io) cambiato anche il masterizzatore

2 si è rotto il cavo flat che unisce il monitor alla motherboard (rattoppato io) e cambiato masterizzatore

1 si è rotto l'hard disk dopo 11 mesi, cambiato io a mie spese, cambiato anche masterizzatore

Tutti, ma proprio tutti hanno completamente "perso" la batteria, in tempi compresi tra 9 mesi e 1 anno e 6 mesi

Se volete, posso anche dirvi i modelli esatti, in archivio ho tutte le fatture di acquisto con le date

Ovviamente non sono molto soddisfatto del marchio, anche perchè i Dell ed i Toshiba di quello stesso periodo, vanno ancora, addirittura il Dell di 3 anni e passa fa' ha ancora la batteria perfettamente efficiente ed il Toshiba, per quanto duri poco, la batteria va ancora.