PDA

View Full Version : compatta ultrazoom-sx230, sz30mr, f550exr??


miko_s
26-09-2011, 13:24
ciao a tutti.
mi servirebbe una compatta ultrazoom per portarmela in giro nel marsupio (una bridge e' troppo grande :( ), e non so cosa prendere.
ho gia una ixus 750, e' un po' vecchiotta ma fa foto stupende usando iso 50 ed iso 100, ed ha un flash abbastanza potente.
ho anche una olympus pen che uso per quando voglio fare foto veramente buone, ma pure lei e' troppo grande (per non dire che uso le lenti manuali che pesano troppo).
della sx230 mi piace la qualita' delle foto, lo schermo touch ed il gps. il design, il grip non esistente, la bateria che si scarica subito, lcd da 230k pixel... non mi vanno giu'.
la nuova ultrazoom della olympus mi piace perche va da superwide a superzoom (25-600), ma la qualita' delle foto lascia abbastanza a desiderare. altro che 16 megapixel -.- direi che effetivamente arriviamo a metta'.
per finire sto coso della fuji, le foto fanno veramente pena, ma mettendola su exr su 8mp, sono cosi-cosi.
per ora, mi prenderei la sx230 ma non mi piace il design. la sz30mr e la fuji sono meglio, la sz30 ha pure il multirecording, per me che scatto tante foto e faccio molti filmati, sembra un ottima scelta. la fuji, beh, non so, il hdr fatto in camera sembra carino, ma la finiamo qui.
le userei soltanto durante il giorno, quindi su iso100,200, magari iso 400 se serve. per il low light ho gia olympus pen con lenti molto aperte (tipo 50mm f1.4 e 135mm f2.5, anche se sono manuali).
cosa prendereste?

letmealone
26-09-2011, 13:40
Di quelle che hai scritto tutto sommato prenderei la SX230, con poca luce sembra davvero migliore delle altre. Ho visto foto ad alti iso in cui risulta migliore pure della famosa Fuji F30... La F550 in teoria è buona, avendo il buon sensore della HS20... in pratica però c'è un' alta percentuale di queste macchine con lente decentrata che rende sfocata una parte della foto. Se come hai scritto fai foto al massimo a 400 iso, prenderei poi in seria considerazione la Panasonic TZ10 che ha un' ottima lente 25-300 e sensore simile alla eccellente TZ7... oppure aspetterei le probabili nuove TZ che avranno il sensore della FZ48 o della FZ150.

miko_s
26-09-2011, 15:10
grazie per la risposta.
beh, le panasonic non mi piaciono, ho usato la tz7,tz10 e tz20 (ho pure le foto sul pc). le ho scartate subito.

la sz30mr dicono che sia buona, ma tutti sti megapixel non mi piaciono tanto.
per ora come ora, la sx230 e' la mia prima scelta. vedro' anche le sz10 e sz20.

mi chiedo anche se vendere la lente 40-150 che ho comprato per la olympus pen, l'ho gia da 6 mesi e non so se ho scattato piu' di 100 foto usandola. per quello che l'ho pagata, potevo comodamente comprarmi una di queste compatte ultrazoom. :/

darkgrifis
26-09-2011, 21:17
della sx230 mi piace la qualita' delle foto, lo schermo touch ed il gps. il design, il grip non esistente, la bateria che si scarica subito, lcd da 230k pixel... non mi vanno giu'.


Se non sbaglio la sx230 ha un lcd da 461k pixel di 3 pollici, che non è affatto male! Non sono sicuro se ha il touch, ma magari dico una fesseria e lascio la parola ai più esperti e/o possessori della macchina :)

miko_s
27-09-2011, 19:59
si, avevi ragione. 461k. non so perche ma credevo fosse 230k.
sto ancora valutando se prendere una ultrazoom oppure una ixus :P
per la fuji dicono che sia un cesso, come dargli torto, le foto a 16MP fanno veramente pena, sia sulla fuji che sulla olympus.
peccato che abbia gia una fotocamera che fa foto straordinarie, ma ha sto "problema" del bisogno di cambiare le lenti, e poi non e' che me la porterei alle feste.
e poi per dir la verita', tutto sto zoom non mi serve. quindi opto o per una ixus nuova con lenti 24mm e schermo touch, oppure sta maledetta fuji f550exr perche fa foto abbastanza buone sui alti iso, e sembra OK per far foto per le feste. anche se, l'ixus 310HS ha l'apertura di f2.0 sui 24mm, mentre la fuji ha f3.5, sono 2 stop di differenza. sulla ixus userei iso 800 mentre sulla fuji dovrei usare iso 3200. una bella differenza.
soltanto che, i 105mm sulla ixus mi sembrano un tantino pocchi. magari fossero 135 :/
che scelte difficili cribbio :/

EDESMO
27-10-2011, 16:47
..... La F550 in teoria è buona, avendo il buon sensore della HS20... in pratica però c'è un' alta percentuale di queste macchine con lente decentrata che rende sfocata una parte della foto. ....

ho questa camera in lista di acquisto,
potresti illustrare meglio la questione che dici ... :rolleyes:

nic85
29-10-2011, 15:15
ho questa camera in lista di acquisto,
potresti illustrare meglio la questione che dici ... :rolleyes:

lascia perdere,prendi la f600exr

EDESMO
30-10-2011, 08:11
lascia perdere,prendi la f600exr

infatti sto concentrando l'attenzione sulla nuova f600exr ;)

ho letto che i problemi del fuoco dovrebbero essere stati risolti proprio con questa nuova versione
insieme ad altre piccole migliorie