eroedelsilenzio
26-09-2011, 11:57
Saluto tutti sperando di aver azzeccato la sezione.
Espongo il problema: ho per le mani un Acer Aspire 5520 con il seguente problema: si accende regolarmente (quindi tutto ok lato alimentazione), ma subito dopo lo splash screen iniziale, compare una schermata in stile MS-DOS con il solo cursore che lampeggia velocemente in alto a sinistra.
Se provo a entrare nel BIOS, la macchina sembra che non abbia alcun problema: la data e l'ora sono perfettamente riconosciute e mi muovo tra le varie voci senza alcun problema. Se addirittura ne modifico una e salvo, la scelta viene conservata al successivo riavvio.
Descrivo le prove fatte in modo che possiate farvi un'idea.
- Il problema si verifica qualsiasi sia il dispositivo di boot scelto per l'avvio;
- si verifica sia in batteria che sotto corrente di rete;
- si verifica anche staccando Hard Disk, una delle due ram (non importa quale, anche invertendole il risultato non cambia... anzi le ho proprio sostituite rispetto al problema iniziale), lettore cd, scheda wi-fi, scheda bluetooth e ho staccato la batteria tampone. Nessuna di queste mosse ha sortito effetti.
Secondo me se riuscissi a resettare il CMOS avrei qualche possibilità in più di risolvere... ma non ho idea di come fare onestamente.
Avreste dei suggerimenti?
Grazie mille in anticipo!
Espongo il problema: ho per le mani un Acer Aspire 5520 con il seguente problema: si accende regolarmente (quindi tutto ok lato alimentazione), ma subito dopo lo splash screen iniziale, compare una schermata in stile MS-DOS con il solo cursore che lampeggia velocemente in alto a sinistra.
Se provo a entrare nel BIOS, la macchina sembra che non abbia alcun problema: la data e l'ora sono perfettamente riconosciute e mi muovo tra le varie voci senza alcun problema. Se addirittura ne modifico una e salvo, la scelta viene conservata al successivo riavvio.
Descrivo le prove fatte in modo che possiate farvi un'idea.
- Il problema si verifica qualsiasi sia il dispositivo di boot scelto per l'avvio;
- si verifica sia in batteria che sotto corrente di rete;
- si verifica anche staccando Hard Disk, una delle due ram (non importa quale, anche invertendole il risultato non cambia... anzi le ho proprio sostituite rispetto al problema iniziale), lettore cd, scheda wi-fi, scheda bluetooth e ho staccato la batteria tampone. Nessuna di queste mosse ha sortito effetti.
Secondo me se riuscissi a resettare il CMOS avrei qualche possibilità in più di risolvere... ma non ho idea di come fare onestamente.
Avreste dei suggerimenti?
Grazie mille in anticipo!