PDA

View Full Version : Facebook ci osserva anche una volta sloggati?


Redazione di Hardware Upg
26-09-2011, 10:46
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/facebook-ci-osserva-anche-una-volta-sloggati_38672.html

Un'analisi mette in evidenza come, alcuni cookies di Facebook, tengano traccia dell'utente e inviino informazioni al noto social network anche dopo che un utente ha effettuato l'operazione di log-out

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheMonzOne
26-09-2011, 10:51
Per essere completamente sicuri di non inviare informazioni, di alcun tipo, a Facebook l'unico rimedio è quello di eliminare i cookies interessati dal proprio PC dopo aver effettuato l'operazione di log-out.Cosa che dovrebbe essere buona norma con qualsiasi sito, non solo con Facebook... :rolleyes:

bennonzo
26-09-2011, 11:03
su firefox uso ghostery che blocca questi dati :)
http://www.ghostery.com/about

piererentolo
26-09-2011, 11:07
Cosa che dovrebbe essere buona norma con qualsiasi sito, non solo con Facebook... :rolleyes:
A quanto pare solo io faccio pulizia ogni 2 settimane? (sempre se mi ricordo) :rolleyes:

Pozhar
26-09-2011, 11:10
insomma, niente di nuovo. :asd:

Portocala
26-09-2011, 11:11
Non cancello i cookies dal 2010 :D Ci metterei troppo a ricordarmi i vari siti che ho visto.

anac
26-09-2011, 11:16
ennesimo articolo per farsi un po di pubblicità' dato che google lo senza usare i cookies :P

MR.HOUSE 88
26-09-2011, 11:21
Hanno scoperto l'acqua calda

Consiglio
26-09-2011, 11:31
Io ormai da mesi uso solamente la navigazione in incognito.

TheMonzOne
26-09-2011, 11:37
A quanto pare solo io faccio pulizia ogni 2 settimane? (sempre se mi ricordo) :rolleyes:Basta settare il browser in modo che lo faccia in automatico, ad esempio, ogni volta che lo chiudi oppure a intervalli predefiniti. :rolleyes:

tommy781
26-09-2011, 11:41
ancora più semplice: basta non usare gli inutili social network, se avete degli amici e volete vederli muovete le gambe ed uscite di casa e per quelli che non potete vedere fisicamente...scrivetevi delle lettere! non è anacronistico il tutto, serve solo a riportare allo stato di realtà amicizie che sopravvivono solo nel mondo virtuale grazie ad un mi piace o a un commentino ogni tanto su una bacheca. sempre più pena per le nuove generazioni.

pabloski
26-09-2011, 11:57
In principio era la Gestapo, coi suoi gerarchi vestiti di nero, con tanto di croce uncinata sul braccio e tutti li potevano vedere e temere ( ed evitare volendo ).

Poi venne la Stasi, coi suoi agenti in giacca e cravatta, persone normali all'apparenza, di certo non spaventosi come i nazi, ma che stranamente erano molto più efficienti di questi ultimi.

Alla fine venne Facebook, con quelle facce che sappiamo, tutto pieno di festoni, lucine scintillanti, fighitte in tiro, ma stranamente era molto molto più spietato ed efficiente nello spiare della Gestapo e della Stasi messe insieme.

Meditate gente, meditate, il fascismo globale è già sulle nostre teste.

xxxxxxxx
26-09-2011, 11:57
ancora più semplice: basta non usare gli inutili social network, se avete degli amici e volete vederli muovete le gambe ed uscite di casa e per quelli che non potete vedere fisicamente...scrivetevi delle lettere! non è anacronistico il tutto, serve solo a riportare allo stato di realtà amicizie che sopravvivono solo nel mondo virtuale grazie ad un mi piace o a un commentino ogni tanto su una bacheca. sempre più pena per le nuove generazioni.

Dopo aver letto cosa hai scritto ho sorriso e mi son detto: Non ha tutti i torti!!

E dire che non ho mai usato nemmeno una volta Facebook, ma sono entrato in modo leggero su Google+ solo per curiosità. Cmq se vogliamo essere troppo fiscali si potrebbe nche dire:L' unico contraccettivo sicuro al 100% è " non fare l Amore" Per dire che se vogliamo non prendere virus o non essere osservati, evitiamo di connettersi su internet. :stordita:

Consiglio
26-09-2011, 12:04
Come non quotare. E in più aggiungo che esistono le mail se proprio non si ha la briga di alzare il telefono. Ormai la gente si lascia anche su facebook, cose dell'altro monte.

Fabius_c
26-09-2011, 12:20
ancora più semplice: basta non usare gli inutili social network, se avete degli amici e volete vederli muovete le gambe ed uscite di casa e per quelli che non potete vedere fisicamente...scrivetevi delle lettere! non è anacronistico il tutto, serve solo a riportare allo stato di realtà amicizie che sopravvivono solo nel mondo virtuale grazie ad un mi piace o a un commentino ogni tanto su una bacheca. sempre più pena per le nuove generazioni.


permettimi di dissentire

io ho ritrovato commilitoni di cui avevo perso le tracce da 15 anni e che per varie vicissitudini della vita di ognuno non avrei mai ritrovato.
e anche l'informazione e le opinioni che viaggiano li sopra sono un fenomenale strumento di informazione di massa.

poi è chiaro che se la maggior parte della gente lo usa in modo demenziale(i ragazzini in special modo ) si tende a demolire l'intero sistema........

predator87
26-09-2011, 12:20
ancora più semplice: basta non usare gli inutili social network, se avete degli amici e volete vederli muovete le gambe ed uscite di casa e per quelli che non potete vedere fisicamente...scrivetevi delle lettere! non è anacronistico il tutto, serve solo a riportare allo stato di realtà amicizie che sopravvivono solo nel mondo virtuale grazie ad un mi piace o a un commentino ogni tanto su una bacheca. sempre più pena per le nuove generazioni.

quoto, mai usato facebook.
e soprattutto quando voglio sentire i miei amici li chiamo o mando un sms.

Perseverance
26-09-2011, 12:24
Su faccialibro i ragazzini di mezzo mondo non fanno amicizia ma conoscenza che è ben diverso. Sono conoscenti non sono amici. La parola amicizia viene usata con un po' troppa leggerezza...

VirtualFlyer
26-09-2011, 12:26
Come non quotare. E in più aggiungo che esistono le mail se proprio non si ha la briga di alzare il telefono. Ormai la gente si lascia anche su facebook, cose dell'altro monte.

non era dell'altro mondo? :D


A parte ciò può servire o non servire, si può usare bene o male sia che serva o meno.

x.vegeth.x
26-09-2011, 12:58
ancora più semplice: basta non usare gli inutili social network, se avete degli amici e volete vederli muovete le gambe ed uscite di casa e per quelli che non potete vedere fisicamente...scrivetevi delle lettere! non è anacronistico il tutto, serve solo a riportare allo stato di realtà amicizie che sopravvivono solo nel mondo virtuale grazie ad un mi piace o a un commentino ogni tanto su una bacheca. sempre più pena per le nuove generazioni.

ho letto la discussione alla notizia solo per trovare questo commento. chiaramente non sono stato deluso, puntualissimo in prima pagina, ma questa volta, c'è da ammettere, abbastanza elaborato :O effettivamente hai ragione, la prossima volta che voglio organizzare un calcetto dal pomeriggio per la sera userò le lettere...oppure mi giro tutta la provincia di modena a piedi per vederli e metterci d'accordo di persona. sei un genio incompreso, grazie per avermi illuminato

Luca450Mhz
26-09-2011, 12:59
a mio cuggino una volta si è sloggato un polso, e finchè non è guarito diceva che qualcuno lo stava spiando


E a mia suoccera, cognatto... prima di correggere delle parole inglesi italianizzate, impariamo a scrivere bene l'italiano..
Senza offesa, per fare due risate...

Gemini77
26-09-2011, 13:04
quoto, mai usato facebook.
e soprattutto quando voglio sentire i miei amici li chiamo o mando un sms.

sono certo che qualche decina di anni fa, qualcuno disse la tua stessa identica frase in merito alla diffusione del telefonio :sofico:

Consiglio
26-09-2011, 13:12
Beh guarda io personalmente lo uso, ma più per cazzeggiare con VERI amici che frequento nella vita reale. E giusto per ricordarmi anche i compleanni\onomastici dei miei parenti che non ricordo mai buhauahau

VirtualFlyer
26-09-2011, 13:14
Beh guarda io personalmente lo uso, ma più per cazzeggiare con VERI amici che frequento nella vita reale. E giusto per ricordarmi anche i compleanni\onomastici dei miei parenti che non ricordo mai buhauahau

Sapessi quanti amici ho su fb saresti già sicuro che i 9/10 li conosco fin troppo bene :D

Luca450Mhz
26-09-2011, 13:21
prima di correggere gli altri impariamo la cultura musicale italiana... :D

http://www.musicalstore.it/TESTI%20NAZIONALI/Elio%20e%20le%20Storie%20Tese/Mio%20cuggino%20%20%20.htm

AH BEHHHHHHHH allora :)

SaggioFedeMantova
26-09-2011, 13:35
ho letto la discussione alla notizia solo per trovare questo commento. chiaramente non sono stato deluso, puntualissimo in prima pagina, ma questa volta, c'è da ammettere, abbastanza elaborato :O effettivamente hai ragione, la prossima volta che voglio organizzare un calcetto dal pomeriggio per la sera userò le lettere...oppure mi giro tutta la provincia di modena a piedi per vederli e metterci d'accordo di persona. sei un genio incompreso, grazie per avermi illuminato

Quando c'è una news riguardante facebook bisogna aprirla, scrollare ai commenti e farsi delle grasse risate!

SpaceCorpse
26-09-2011, 14:16
quoto, mai usato facebook.
e soprattutto quando voglio sentire i miei amici li chiamo o mando un sms.
Fortuna che i tuoi amici tengono il cellulare reperibile... beccarne uno farebbe partire il motore di un'astronave a propulsione di improbabilità, facendomela arrivare direttamente sotto la mia finestra.:D

E' un parto, ma usare facebook in maniera oculata si può:
- ghostery
- adblockplus (solo perchè tutta quella pubblicità che vidi la prima volta era uno stupro dei sensi)
- MAI clickare "mi piace", nemmeno quando ti invitano agli eventi (ed è sufficente un commento di presenza o meno, invece di quel dannatissimo sì-no-forse, col cavolo che tracciano in automatico la mia posizione, se la sudino!)
- aggiornamento di stato prudenti: esempio, io scelgo di aggiornare solo per diffondere notizie di censura di internet, odio verso diversi programmi, far notare quando cambiano le impostazioni della privacy e i soliti commenti ricchi di bestemmie che invitano a tornare a messenger normali.
- non tenere nulla di personale: di mio non c'è una foto, non c'è il nome originale, non c'è nessuna relazione particolare con nessuno dei pochi, conosciuti contatti. Persino la mail di iscrizione è stata creata apposta con dati falsi.

In due parole: non fare mai apparire quei dati che vengono in automatico associati a una personalità. Poi sì le chat vengono salvate, ma andare a sbirciare quelle è sempre un lavoro più pesante e che non hanno voglia di fare, non di default e al massimo se richiesto.
Il compromesso per poter reperire le dannatissime persone.:doh:

Semmai c'è da bestemmiare per la quantità di tempo che uno deve perdere per poter parlare con i suoi amici, senza essere catalogato e stuprato dalle pubblicità.:rolleyes:

Se poi volete anche evitare di entrare mai sulla pagina, c'è sempre Digsby o altri multi-im. Fisicamente sei sempre connesso, ma almeno hai una chat funzionante.

predator87
26-09-2011, 15:12
Fortuna che i tuoi amici tengono il cellulare reperibile... beccarne uno farebbe partire il motore di un'astronave a propulsione di improbabilità, facendomela arrivare direttamente sotto la mia finestra.:D

E' un parto, ma usare facebook in maniera oculata si può:
- ghostery
- adblockplus (solo perchè tutta quella pubblicità che vidi la prima volta era uno stupro dei sensi)
- MAI clickare "mi piace", nemmeno quando ti invitano agli eventi (ed è sufficente un commento di presenza o meno, invece di quel dannatissimo sì-no-forse, col cavolo che tracciano in automatico la mia posizione, se la sudino!)
- aggiornamento di stato prudenti: esempio, io scelgo di aggiornare solo per diffondere notizie di censura di internet, odio verso diversi programmi, far notare quando cambiano le impostazioni della privacy e i soliti commenti ricchi di bestemmie che invitano a tornare a messenger normali.
- non tenere nulla di personale: di mio non c'è una foto, non c'è il nome originale, non c'è nessuna relazione particolare con nessuno dei pochi, conosciuti contatti. Persino la mail di iscrizione è stata creata apposta con dati falsi.

In due parole: non fare mai apparire quei dati che vengono in automatico associati a una personalità. Poi sì le chat vengono salvate, ma andare a sbirciare quelle è sempre un lavoro più pesante e che non hanno voglia di fare, non di default e al massimo se richiesto.
Il compromesso per poter reperire le dannatissime persone.:doh:

Semmai c'è da bestemmiare per la quantità di tempo che uno deve perdere per poter parlare con i suoi amici, senza essere catalogato e stuprato dalle pubblicità.:rolleyes:

Se poi volete anche evitare di entrare mai sulla pagina, c'è sempre Digsby o altri multi-im. Fisicamente sei sempre connesso, ma almeno hai una chat funzionante.

Diciamo che non mi sembra un comportamento tanto corretto quello che ti ho sottolineato..
Comunque sta di fatto che prima di facebook, per organizzare una partita di calcetto ad esempio, cosa si utilizzava? Il telefono. Bene, lo si può fare ancora così, senza bisogno di andare ad iscriversi su facebook inserendo dati fasulli per tutelare la propria privacy.

Itacla
26-09-2011, 15:29
ancora più semplice: basta non usare gli inutili social network, se avete degli amici e volete vederli muovete le gambe ed uscite di casa e per quelli che non potete vedere fisicamente...scrivetevi delle lettere! non è anacronistico il tutto, serve solo a riportare allo stato di realtà amicizie che sopravvivono solo nel mondo virtuale grazie ad un mi piace o a un commentino ogni tanto su una bacheca. sempre più pena per le nuove generazioni.

che pena leggere ogni volta questi messaggi idioti.. :(
Proprio vero che certa gente vive di luoghi comuni e di convinzioni... iniziate ad uscire di casa voi stessi e rendetevi conto che essere su un SN non significa assolutamente non avere una vita sociale, anzi al contrario.
Spesso è proprio grazie a questi odiati SN che si riescono ad organizzare in pochi minuti uscite con amici, partite di calcetto, oppure iniziare discussioni con persone lontane o che non si conoscono bene su argomenti interessantissimi.
Il tutto senza spendere 1 centesimo in telefonate o aspettare mesi per ricevere lettere da qui all'america -.-

Essere nel 2011 e non sapere ancora distinguere gli amici della vita reale con quelli conosciuti sui SN significa davvero essere fuori dal mondo.

Nethuns
26-09-2011, 15:37
Diciamo che non mi sembra un comportamento tanto corretto quello che ti ho sottolineato..
Comunque sta di fatto che prima di facebook, per organizzare una partita di calcetto ad esempio, cosa si utilizzava? Il telefono. Bene, lo si può fare ancora così, senza bisogno di andare ad iscriversi su facebook inserendo dati fasulli per tutelare la propria privacy.

diciamo che mi pare piuttosto illegale dare dati falsi per una mail se non ricordo male...ma a parte ciò quoto il discorso del telefono :D

SimoxTa
26-09-2011, 15:41
Ogni volta che arriva una news "sulla privacy" di Facebook, leggo tutti i commenti e mi accorgo di quanto "siamo italiani" (che di questi tempi è un bruttissimo insulto ahimè). Sarà che qualcuno abbia paura di venir tracciato dal malefico Social Network pochi secondi dopo che ha scaricato l'ultimo film uscito al cinema il giorno prima? O magari perchè lo usa a lavoro? Tutti che si preoccupano di non lasciare tracce dove vanno, cosa fanno, perchè sono stati li, destando alla fine più sospetti di chi, forse per ignoranza, fa tutto alla luce del sole.
Ora in un'infrastruttura come la Rete (Internet per gli amici), potete solo avere l'illusione di non lasciare tracce, ma qualsiasi cosa facciate, compresa la scelta di "non iscrivervi" su FB, è tranquillamente rintracciabile; diventa una mera questione economica se approfondire la questione o no. E se non "navigate" suona un po' come il "tagliarsi l'arnese per far dispetto alla moglie".

A chi dice che quello che fa con FB lo si può fare tranquillamente con un SMS, suggerisco di tornare indietro di 20 anni e riformulare la frase, usando il telefono, poi andare a ritroso di altri 80 e provare con il telegramma (e via di questo passo). L'evoluzione è sempre problematica da abbracciare, ma dal mio punto di vista, se mi trovo d'accordo sulla leggerezza d'attribuzione tra il significato di "amicizia" e di "conoscenza" all'interno di un SN (d'altronde la teoria dei legami deboli parla chiaro a riguardo), reputo che sia l'uso dello strumento a determinarne il successo. Chi si iscrive su FB con un nome falso, tanto per citare quanto scritto prima, sta usando lo strumento nel modo sbagliato e stranamente è poi lo stesso che lo critica (e IMHO fa più danno del bambino che spamma le foto di lui in mutande in bagno davanti allo specchio, che in fin dei conti sputtana solo se stesso e se proprio può irritare è filtrabile dagli altri utenti).

Ora, scusate ma devo andare a organizzare una pizzata su Facebook, costa 0€ (così non faccio girare l'economia di quei maiali dei provider mobili) e ottengo un feedback più immediato. :ciapet: :oink: (se c'è qualcuno già online)

VirtualFlyer
26-09-2011, 15:44
diciamo che mi pare piuttosto illegale dare dati falsi per una mail se non ricordo male...ma a parte ciò quoto il discorso del telefono :D

Diciamo che non mi sembra un comportamento tanto corretto quello che ti ho sottolineato..
Comunque sta di fatto che prima di facebook, per organizzare una partita di calcetto ad esempio, cosa si utilizzava? Il telefono. Bene, lo si può fare ancora così, senza bisogno di andare ad iscriversi su facebook inserendo dati fasulli per tutelare la propria privacy.

Da come la so è illegale persino mettere ad esempio su steam sono maggiorenne al controllo età per PEGI. Però non volevo scriverlo per non sembrare il moralista o qualcosa del genere :D

Fortuna che i tuoi amici tengono il cellulare reperibile... beccarne uno farebbe partire il motore di un'astronave a propulsione di improbabilità, facendomela arrivare direttamente sotto la mia finestra.:D

E' un parto, ma usare facebook in maniera oculata si può:
- ghostery
- adblockplus (solo perchè tutta quella pubblicità che vidi la prima volta era uno stupro dei sensi)
- MAI clickare "mi piace", nemmeno quando ti invitano agli eventi (ed è sufficente un commento di presenza o meno, invece di quel dannatissimo sì-no-forse, col cavolo che tracciano in automatico la mia posizione, se la sudino!)
- aggiornamento di stato prudenti: esempio, io scelgo di aggiornare solo per diffondere notizie di censura di internet, odio verso diversi programmi, far notare quando cambiano le impostazioni della privacy e i soliti commenti ricchi di bestemmie che invitano a tornare a messenger normali.
- non tenere nulla di personale: di mio non c'è una foto, non c'è il nome originale, non c'è nessuna relazione particolare con nessuno dei pochi, conosciuti contatti. Persino la mail di iscrizione è stata creata apposta con dati falsi.

In due parole: non fare mai apparire quei dati che vengono in automatico associati a una personalità. Poi sì le chat vengono salvate, ma andare a sbirciare quelle è sempre un lavoro più pesante e che non hanno voglia di fare, non di default e al massimo se richiesto.
Il compromesso per poter reperire le dannatissime persone.:doh:

Semmai c'è da bestemmiare per la quantità di tempo che uno deve perdere per poter parlare con i suoi amici, senza essere catalogato e stuprato dalle pubblicità.:rolleyes:

Se poi volete anche evitare di entrare mai sulla pagina, c'è sempre Digsby o altri multi-im. Fisicamente sei sempre connesso, ma almeno hai una chat funzionante.

Francamente trovo esagerare vedere un complotto anche dove non c'è, certo magari non mettere mi piace a mille applicazioni una peggio dell'altra. Ma rifiutarsi di dare il nome, foto, farsi problemi per la chat.

Ma anche se dal mio facebook possono sapere, credo, nome, cognome, età, città e formazione e una foto. Devo ammettere che appartengo a quella minoranza di non ricercati dall'FBI e quindi non mi faccio così tanti problemi. Voglio dire, mettiamo che Coca Cola, Apple, Microsoft, 120 multinazionali cinesi, il siXtema, gli alieni, Berlusconi e chissà chi altro viene a sapere tutto questo, chissene. Mi preoccupo piuttosto di cose molto più private quanto le dico a gente che conosco. Che Xiao Lin (a caso :D) sappia come mi chiamo me ne può importare ben poco. Che magari faccia soldi grazie a me un po' di più, ma non morirò per ciò.

predator87
26-09-2011, 15:46
si infatti...

Comunque, in questo forum l'opinione altrui se discordante, non è mai rispettata. vedere un utente commentare un altro utente definendo i suoi messaggi idioti.. :rolleyes:

Rispetto coloro i quali dicono che facebook sia utile ed effettivamente lo è per chi lo sà usare correttamente. Ma personalmente, non ne sento il bisogno. In questo modo non avrò mai problemi di privacy e sentirò sempre gli amici ed i familiari telefonicamente come ho sempre fatto.

predator87
26-09-2011, 15:51
A chi dice che quello che fa con FB lo si può fare tranquillamente con un SMS, suggerisco di tornare indietro di 20 anni e riformulare la frase, usando il telefono, poi andare a ritroso di altri 80 e provare con il telegramma (e via di questo passo).

Non sono d'accordo.. Cioè secondo la tua logica gli operatori mobili e il telefono spariranno perchè tutti si sentiranno su facebook....
Và pure ad organizzare la tua pizzata, adesso la organizzo anch'io: una telefonata senza aspettare che qualcuno si connetta per avere una risposta.

Adesso scusate ma preferisco abbandonare la discussione, onde evitare inutili flame. Buona serata.

VirtualFlyer
26-09-2011, 15:53
si infatti...

Comunque, in questo forum l'opinione altrui se discordante, non è mai rispettata. vedere un utente commentare un altro utente definendo i suoi messaggi idioti.. :rolleyes:

Rispetto coloro i quali dicono che facebook sia utile ed effettivamente lo è per chi lo sà usare correttamente. Ma personalmente, non ne sento il bisogno. In questo modo non avrò mai problemi di privacy e sentirò sempre gli amici ed i familiari telefonicamente come ho sempre fatto.

Dato che hai postato sotto di me non so ti riferissi a me, quindi metto in chiaro che io non volevo fare dell'idiota a nessuno ;)

SimoxTa
26-09-2011, 16:15
Non sono d'accordo.. Cioè secondo la tua logica gli operatori mobili e il telefono spariranno perchè tutti si sentiranno su facebook....
Và pure ad organizzare la tua pizzata, adesso la organizzo anch'io: una telefonata senza aspettare che qualcuno si connetta per avere una risposta.

Adesso scusate ma preferisco abbandonare la discussione, onde evitare inutili flame. Buona serata.

E se non ti rispondono al telefono cosa fai? (Io mentre lavoro sono sempre online, ma non rispondo MAI al telefono, se qualcuno mi scrive magari riceve risposta dopo 2 ore, ma la riceve, perchè anche il solo lasciare la finestra aperta mi ricorda che mi hanno cercato).

Secondo la mia logica gli operatori dovranno adeguarsi al mezzo di comunicazione che sta ampliando di più il proprio bacino di utenza (ossia la rete). In questo momento invece ci remano contro (blocchi su VOIP e IM, soglie ridicole sui piani tariffari mobili).
Un tempo mandavi fax, ora mandi le email. Prima mandavi le raccomandate, ora mandi le PEC. Prima telefonavi, ora invece che chiamare 20 persone per una pizza mandi un messaggio su FB, chi vuole esserci ti risponde, gli altri glissano. (1 messaggio per 20 persone < 1 sms per 20 persone (che costa in €) < 20 chiamate per 20 persone (che costa in € e in tempo)

Io scrivo su FB o sugli IM in generale, perchè resta traccia che ho cercato qualcuno, che se non è urgente sono sicuro che vedrà il messaggio e se avrà tempo, voglia o altro potrà ricontattarmi (lascio a lui la scelta del mezzo, ovviamente).

Se sono moribondo sul ciglio della strada credo che il buonsenso suggerisca di usare altro :) :D

Ora buona serata, se devi telefonare a 20 persone, probabilmente sei già in ritardo se l'appuntamento è stasera ;)

Wikkle
26-09-2011, 16:16
quoto, mai usato facebook.
e soprattutto quando voglio sentire i miei amici li chiamo o mando un sms.

Fantastico!!! Cose da anni 90'! Pensa se tutti facessero come te l'informazione, quella vera, sarebbe ancora ferma alla televisione. Pensa lo spreco di soldi e soprattutto l'energia sprecata per le telefonate ed sms.

Sai che il telefono succhia una cifra di risorse rispetto l'uso di internet, vero?

E' pazzesco ci siano ancora oggi persone, presumo giovani, che vedano così i social network, e non abbiano capito l'estrema potenzialità che hanno.

Oenimora
26-09-2011, 17:36
Se devo usare Facebook, apro una nuova "scheda riservata"/"navigazione in incognito" e navigo da lì, così i biscottini non restano. Se proprio dovessi cancellare i cookies per via di FB, cancellerei i suoi, non tutti. Con Opera è facile, basta cliccare col destro e in preferenze del sito, cancellare i singoli cookie di quel sito.

Wikkle
26-09-2011, 17:59
Se devo usare Facebook, apro una nuova "scheda riservata"/"navigazione in incognito" e navigo da lì, così i biscottini non restano. Se proprio dovessi cancellare i cookies per via di FB, cancellerei i suoi, non tutti. Con Opera è facile, basta cliccare col destro e in preferenze del sito, cancellare i singoli cookie di quel sito.

con navigazione in incognito bisogna inserire email e password ogni volta oppure esiste un modo per lasciarle inserite?

perchè?

i server di facebook mica sono alimentati ad acqua, e tutti gli utenti connessi con i loro computer + router?
mi sa che come consumo siamo li
no proprio. Tempo fa avevo letto la differenza di consumi tra cellulari e modi alternativi di comunicazione (email, chat, voip) e c'era un differenza mostrusa

Wikkle
26-09-2011, 18:00
ma con un account google, invece, una svolta sloggati si è a posto?

Pozhar
26-09-2011, 18:05
ma con un account google, invece, una svolta sloggati si è a posto?

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sorridenti/148.gif

Dalla padella alla brace...

mixmax99
26-09-2011, 19:23
ma che sciocchezza. Il fatto che alterino il cookie non significa che traccino. Se andiamo in giro per il web, verranno letti solo i cookie del dominio che stiamo visitando. Il cookie e' tenuto memorizzato invece di essere cancellato perche' se facciamo un'azione sui widget (come il mi piace su un sito terzo) se cancellano il cookie dovremmo autenticarci nuovamente, mentre con il cookie sanno gia' chi siamo. Mi sembra una polemica davvero inutile e sterile.

SpaceCorpse
26-09-2011, 20:01
diciamo che mi pare piuttosto illegale dare dati falsi per una mail se non ricordo male...ma a parte ciò quoto il discorso del telefono :D
Non me ne sono mai fatta un problema, perchè per come viene trattato internet da 10 anni a questa parte sono loro che ci costringono a queste soluzioni. Limitato, censurato, tracciato e usano i nostri gusti per creare tendenze, senza pagarci di un baiocco e installando pop-up pubblicitari (ho amici a cui ho dovuto risolvere questo problema molto anni 90 :D )senza dirci un hazzo e rallentandoci il caricamento delle pagine per colpa delle normali pubblicità (il vero motivo per usare adbplus).:rolleyes:

E anche streaming e download: ci ringraziassero per tutta la pubblicità gratuita e per l'incremento incredibile che ha dato internet alla diffusione di eventi (esempio: concerti metal :D).

In due parole: io non seguirò mai una legge che non riterrò coerente con i diritti fondamentali dell'uomo, in questo caso la privacy.:rolleyes:
Io non sono catastrofista, però devo dire che non ci vuole molto per pensare alla gestapo tra FB e i nuovi algoritmi di google.
Non saremo al capolinea, ma lo scenario che vedo non mi pare molto bello.

VirtualFlyer
26-09-2011, 20:03
Non me ne sono mai fatta un problema, perchè per come viene trattato internet da 10 anni a questa parte sono loro che ci costringono a queste soluzioni. Limitato, censurato, tracciato e usano i nostri gusti per creare tendenze, senza pagarci di un baiocco e installando pop-up pubblicitari (ho amici a cui ho dovuto risolvere questo problema molto anni 90 :D )senza dirci un hazzo e rallentandoci il caricamento delle pagine per colpa delle normali pubblicità (il vero motivo per usare adbplus).:rolleyes:

E anche streaming e download: ci ringraziassero per tutta la pubblicità gratuita e per l'incremento incredibile che ha dato internet alla diffusione di eventi (esempio: concerti metal :D).

In due parole: io non seguirò mai una legge che non riterrò coerente con i diritti fondamentali dell'uomo, in questo caso la privacy.:rolleyes:
Io non sono catastrofista, però devo dire che non ci vuole molto per pensare alla gestapo tra FB e i nuovi algoritmi di google.
Non saremo al capolinea, ma lo scenario che vedo non mi pare molto bello.

Chiamale leggi scorrette se vuoi, ma sono comunque leggi e non sono leggi su cose che sei obbligato a fare, non vuoi che facebook sappia nulla di te? Non ti ci iscrivi, nessuno ti obbliga, loro ti offrono un servizio e se tu pensi che non sia giusto lo eviti, non puoi prendere quello che vuoi e lasciare quello che non vuoi.

Questo per dire che puoi fare, nei limiti della legge possibilmente, quello che vuoi, però non bisogna arrampicarsi sugli specchi.

SpaceCorpse
26-09-2011, 20:33
ho letto la discussione alla notizia solo per trovare questo commento. chiaramente non sono stato deluso, puntualissimo in prima pagina, ma questa volta, c'è da ammettere, abbastanza elaborato :O effettivamente hai ragione, la prossima volta che voglio organizzare un calcetto dal pomeriggio per la sera userò le lettere...oppure mi giro tutta la provincia di modena a piedi per vederli e metterci d'accordo di persona. sei un genio incompreso, grazie per avermi illuminato

Forse dovrei quotare le mie ultime righe, ma le semplificherò: non rispetto ciò che ritengo sleale e scorretto e a svantaggio della comunità.
Posso fare l'esempio bomba del razzismo o della fobia verso i clandestini.
:sofico:
Cose che se sono lievemente off topic, sono state (e cui tutt'ora alcuni partiti nel bel paese tentano di ridare vita) dichiarate legali.
E potrei andare avanti all'infinito, come i medici che, nonostante illegalità, consigliano l'uso di mariuana ai pazienti sotto chemio (visto che un sostituto migliore non esiste, nè ha un effetto paragonabilmente benefico). Gli si può bacchettare "ah cattivi siete illegali" ma la verità è che seguono un codice morale a vantaggio dell'essere umano, non del mercato (in questo caso delle case farmaceutiche, nell'altro di ricerche di marketing).
:rolleyes:

Ci sono titani da rispettare e altri da abbattere, perchè sono figli del danaro e della manipolazione delle masse.

A me non è mai piaciuto nè che qualcuno mi manipolasse nè che mi seguisse e spiasse.
E il "allora non usare fb" è un discorso tanto stupido quanto inutile, cui si può solo rispondere con ovvietà come "mi serve".

VirtualFlyer
26-09-2011, 20:44
Forse dovrei quotare le mie ultime righe, ma le semplificherò: non rispetto ciò che ritengo sleale e scorretto e a svantaggio della comunità.
Posso fare l'esempio bomba del razzismo o della fobia verso i clandestini.
:sofico:
Cose che se sono lievemente off topic, sono state (e cui tutt'ora alcuni partiti nel bel paese tentano di ridare vita) dichiarate legali.
E potrei andare avanti all'infinito, come i medici che, nonostante illegalità, consigliano l'uso di mariuana ai pazienti sotto chemio (visto che un sostituto migliore non esiste, nè ha un effetto paragonabilmente benefico). Gli si può bacchettare "ah cattivi siete illegali" ma la verità è che seguono un codice morale a vantaggio dell'essere umano, non del mercato (in questo caso delle case farmaceutiche, nell'altro di ricerche di marketing).
:rolleyes:

Ci sono titani da rispettare e altri da abbattere, perchè sono figli del danaro e della manipolazione delle masse.

A me non è mai piaciuto nè che qualcuno mi manipolasse nè che mi seguisse e spiasse.
E il "allora non usare fb" è un discorso tanto stupido quanto inutile, cui si può solo rispondere con ovvietà come "mi serve".

non so perchè hai quotato lui e non me, comunque ti rispondo, possiamo paragonare la chemio a fb??? Per quanto mi riguarda possiamo combattare per abbatterli, ma non fare come se non esistessero, spesso, per comodità. Sarà un discorso stupido, ma fb non è un diritto di nessuno, è un servizio offerto da Mark & co. tu puoi usufruirne, ripeto, o meno, ma non puoi decidere fino a che punto accettare quello che ti chiedono. È facile dire che "mi serve", e aggiungo, ma come piace a me, sai quante cose si potrebbero giustificare così, il fatto è che non siamo più troppo disposti, credo, ad accettare che quello che vogliamo/facciamo abbia dei risvolti che non ci piacciono, così non c'è più nemmeno da decidere, si prende quel che fa comodo e punto.

tutto ciò ovviamente senza rancore e poi la riflessione diventa di carattere più generale e non è rivolta solo o in particolare a te. ;)

blade9722
26-09-2011, 22:05
ancora più semplice: basta non usare gli inutili social network, se avete degli amici e volete vederli muovete le gambe ed uscite di casa e per quelli che non potete vedere fisicamente...scrivetevi delle lettere! non è anacronistico il tutto, serve solo a riportare allo stato di realtà amicizie che sopravvivono solo nel mondo virtuale grazie ad un mi piace o a un commentino ogni tanto su una bacheca. sempre più pena per le nuove generazioni.

Ma che bella accozzaglia di luoghi comuni....

Ma perchè le lettere? tommy781, non devi usare lettere, ma i segnali di fumo :asd: Ahhh, le nuove generazioni....

SpaceCorpse
26-09-2011, 23:51
Il punto è che come al solito è un concetto di priorità: io ne ho alcune e gli altri hanno delle altre.
La mia priorità è essere coerente col mio pensiero e non essere il soldatino di qualche legge sbagliata - e lo evidenzierò perchè sembra che si stia ignorando la polpa e l'importanza di ciò - eletta per scopi finanziari, col preciso scopo di limitarci e poterci meglio controllare.

E sì, faccio quello che posso per tentare di ripristinare l'originale concezione di internet, come uno spazio libero. Petizioni, propaganda proprio utilizzando facebook (è utile, perchè non dovrei usarlo? se avesse una migliore gestione della privacy - diciamo di tutta l'interfaccia che è pensata per scoraggiare le persone a beneficiarne, visto che il signorino "non crede nella privacy" - nonchè mi garantisse come un sito normale che, quando voglio, i dati vengono ELIMINATI, non che se li tengono per i hazzi propri, non avrei motivo di non usare il mio nome e di non pubblicare cose personali. con myspace non c'era alcun problema infatti, e nemmeno con Linkedin), mail e se il lavoro non lo impedisce, manifestazioni.

Non so come spiegarvelo meglio: non tollero che una società si faccia soldi a scapito dei miei diritti. Lo scrive la costituzione, ma loro nonostante tutte le denunce hanno quei bravi avvocati da migliaia di dollari l'ora che troveranno cavilli o seppelliranno la questione tra scartoffie.

Io non so voi ma penso che ci si debba sbattere per i propri diritti quando questi vengono negati.
Non prendiate i FB e G+ con leggerezza, qui ci girano le centinaia di milioni. Hanno ragione i francesi che ultimamente si stanno smuovendo a limitarne il potere.

Serve forse un documentario di Michael Moore per rendersi conto di questa realtà?
Intanto continuiamo ad attaccarci al debole bastone dell'illegalità, ad avere paura, a partecipare al gioco a testa bassa.;)

Freed
27-09-2011, 01:31
ho letto la discussione alla notizia solo per trovare questo commento. chiaramente non sono stato deluso, puntualissimo in prima pagina, ma questa volta, c'è da ammettere, abbastanza elaborato :O effettivamente hai ragione, la prossima volta che voglio organizzare un calcetto dal pomeriggio per la sera userò le lettere...oppure mi giro tutta la provincia di modena a piedi per vederli e metterci d'accordo di persona. sei un genio incompreso, grazie per avermi illuminato

Si infatti è noto che prima di FB la gente non si vedeva, non si parlava, non si organizzava e soprattutto allora non esisteva il calcio...

Pensa che addirittura quando non c'erano i cellulari la gente era puntuale agli appuntamenti..

Freed
27-09-2011, 01:50
In ogni caso chi trova FB tanto utile evidentemente ha amici che come lui usano in modo massiccio questo SN, quindi lo trovano comodo.

Io ne faccio uso sporadico, anzi, molto probabile che cancelli il profilo, buona parte dei miei amici non hanno FB, alcuni lo hanno e lo aprono meno di me quindi se organizzo una pizza la si mangia il mese dopo in questo modo..

Quindi come facciamo a vederci? Bhè non ci vediamo mai..oppure ci si sente per telefono: "Pizza stasera?" Ogni persona ne sente un'altra e tac, come per magia in un attimo ci si trova in 10, 15 in pizzeria..

Essi..appartengo ancora ad una di quelle generazioni che non è cresciuta col cellulare e che per vedersi chiamava gli amici da casa, sul telefono di casa...

Brightblade
27-09-2011, 08:31
Dopo 3 anni di utilizzo mi sono tolto da FB (per ora ho disattivato l'account, mi ricolleghero' piu' avanti ancora una volta x cancellarlo). Mi ha fatto piacere ricontattare certe persone che avevo perso di vista, ma dopo un po' mi sono accorto che, se avevo smesso di frequentarle, un motivo c'era e comunque sia, anche durante il periodo FB, continuavo a vedere e vedo tutt'ora solo le persone con cui ero in contatto principalmente al di fuori di FB.

oneiros
27-09-2011, 09:07
Il naso di Arturo Bejar è più lungo di quello di Pinocchio. Lo dimostra in maniera inconfutabile quello che è successo a me pochi giorni fa: la mattina ho fatto una ricerca su Internet per conoscere i prezzi delle SCOPE ELETRICHE, poi ho spento il pc e l’ho riacceso la sera per andare su Facebook. E cosa ho trovato nella prima schermata del mio profilo?

La pubblicità di 3 fabbriche di SCOPE ELETTRICHE !!!

Arturo Bejar può dire tutto quello che vuole, ma quello che è successo a me dimostra due fatti:

1). Facebook CI SPIA
2). VENDE le informazioni che si procura spiandoci

Le chiacchiere contano poco e le smentite verbali ancora meno. Un proverbio inglese dice che ai fatti si deve maggiore rispetto che a un lord.

Baboo85
27-09-2011, 09:15
ho letto la discussione alla notizia solo per trovare questo commento. chiaramente non sono stato deluso, puntualissimo in prima pagina, ma questa volta, c'è da ammettere, abbastanza elaborato :O effettivamente hai ragione, la prossima volta che voglio organizzare un calcetto dal pomeriggio per la sera userò le lettere...oppure mi giro tutta la provincia di modena a piedi per vederli e metterci d'accordo di persona. sei un genio incompreso, grazie per avermi illuminato

:asd:

- non tenere nulla di personale: di mio non c'è una foto, non c'è il nome originale, non c'è nessuna relazione particolare con nessuno dei pochi, conosciuti contatti. Persino la mail di iscrizione è stata creata apposta con dati falsi.

:doh: bravo, ottimo utilizzo di un social network.

Ogni volta che arriva una news "sulla privacy" di Facebook, leggo tutti i commenti e mi accorgo di quanto "siamo italiani" (che di questi tempi è un bruttissimo insulto ahimè). Sarà che qualcuno abbia paura di venir tracciato dal malefico Social Network pochi secondi dopo che ha scaricato l'ultimo film uscito al cinema il giorno prima? O magari perchè lo usa a lavoro? Tutti che si preoccupano di non lasciare tracce dove vanno, cosa fanno, perchè sono stati li, destando alla fine più sospetti di chi, forse per ignoranza, fa tutto alla luce del sole.
Ora in un'infrastruttura come la Rete (Internet per gli amici), potete solo avere l'illusione di non lasciare tracce, ma qualsiasi cosa facciate, compresa la scelta di "non iscrivervi" su FB, è tranquillamente rintracciabile; diventa una mera questione economica se approfondire la questione o no. E se non "navigate" suona un po' come il "tagliarsi l'arnese per far dispetto alla moglie".

A chi dice che quello che fa con FB lo si può fare tranquillamente con un SMS, suggerisco di tornare indietro di 20 anni e riformulare la frase, usando il telefono, poi andare a ritroso di altri 80 e provare con il telegramma (e via di questo passo). L'evoluzione è sempre problematica da abbracciare, ma dal mio punto di vista, se mi trovo d'accordo sulla leggerezza d'attribuzione tra il significato di "amicizia" e di "conoscenza" all'interno di un SN (d'altronde la teoria dei legami deboli parla chiaro a riguardo), reputo che sia l'uso dello strumento a determinarne il successo. Chi si iscrive su FB con un nome falso, tanto per citare quanto scritto prima, sta usando lo strumento nel modo sbagliato e stranamente è poi lo stesso che lo critica (e IMHO fa più danno del bambino che spamma le foto di lui in mutande in bagno davanti allo specchio, che in fin dei conti sputtana solo se stesso e se proprio può irritare è filtrabile dagli altri utenti).

Ora, scusate ma devo andare a organizzare una pizzata su Facebook, costa 0€ (così non faccio girare l'economia di quei maiali dei provider mobili) e ottengo un feedback più immediato. :ciapet: :oink: (se c'è qualcuno già online)

Ecco, devo organizzarla anche io ora che mi ci fai pensare. Comunque ti quoto in tutto quanto.

D'altronde anche il cellulare e' un'invenzione fantastica, ma puo' essere usato come strumento di stalking ed e' tracciabilissimo solo lasciandolo acceso.

Anche cose piu' pericolose come la fissione nucleare puo' essere utile (centrali nucleari, con tutti i pro e i contro) oppure dannosa (bombe atomiche).

L'importante non e' la scoperta/novita'/invenzione in se' ma l'uso che se ne fa.

Visto la recente news sui neutrini arrivati 60 nanosecondi prima del previsto, se l'esperimento fosse esatto e fossero possibili i viaggi nel tempo... Puo' essere un'utilissima invenzione per conoscere esattamente i fatti storici avvenuti in passato, oppure puo' essere dannosa come il modificare il passato e creare disastri.

Facebook e' utile se usato correttamente. Poi certo, la maggiorparte degli utenti sono bbk che fanno 200 foto al secondo e scrivono tutto della loro vita, spammando ovunque e senza accorgersi che chiunque sa della loro vita. Ma alla fine a chi danno fastidio? A nessuno, si danneggiano da soli.
Perche' chi non usa facebook deve sentirsi cosi' frustrato da leggere le news di una cosa che non gli interessa minimamente e poi postare ogni volta "io non uso facebook perche' sono intelligente, tornate ai piccioni viaggiatori che al massimo a fine utilita' si possono cucinare" su queste news, invece che dire "cavolo, questa storia del tracciamento, anche se io non uso facebook, e' veramente assurda, possono legalmente farlo?" o cose simili?

E poi, come gia' detto da altri, appena ci si collega ad internet e' come dire al mondo "io esisto, sono XYZ e abito qui"...

blade9722
27-09-2011, 09:22
Perche' chi non usa facebook deve sentirsi cosi' frustrato da leggere le news di una cosa che non gli interessa minimamente e poi postare ogni volta "io non uso facebook perche' sono intelligente, tornate ai piccioni viaggiatori che al massimo a fine utilita' si possono cucinare" su queste news, invece che dire "cavolo, questa storia del tracciamento, anche se io non uso facebook, e' veramente assurda, possono legalmente farlo?" o cose simili?


Interventi analoghi a questi sono presenti, cambiando il soggetto, in altre sezioni. Il denominatore comune è lo stesso: attaccare un prodotto che va per la maggiore nel tentativo di autocertificare la propria (inesistente....) superiorità rispetto alla "massa".

Ovviamente, per far questo arrivi a distorcere le finalità con cui viene utilizzato. Tranne qualche rara eccezione, credo che nessuno utilizzi FB, oppure questo forum, come sostituto della vita sociale.

oneiros
27-09-2011, 09:44
Per Baboo85 e SimoxTa:

voi polemizzate e vi dilungate sul fatto se sia giusto-conveniente-opportuno-inevitabile essere TRACCIABILI quando si usa Facebook o altro di simile. Ma, prima di polemizzare su questo, bisogna fare un’altra cosa cioè stabilire se è vero o non è vero che Facebook CI SPIA e poi VENDE le informazioni che ci ha carpito in malafede. Sì, perché il fatto è che Facebook NEGA di rubarci queste informazioni. La nostra discussione ha preso lo spunto proprio dall’articolo di HardwareUpgrade che riporta la menzogna spudorata di uno degli ingegneri di Facebook o, nel migliore dei casi, la sua ignoranza dei fatti. E i fatti sono quelli riportati nel mio post precedente. È questo il nodo della questione. Le opinioni personali su questo nodo sono interessanti, ma vengono dopo.

x.vegeth.x
27-09-2011, 09:51
Si infatti è noto che prima di FB la gente non si vedeva, non si parlava, non si organizzava e soprattutto allora non esisteva il calcio...

Pensa che addirittura quando non c'erano i cellulari la gente era puntuale agli appuntamenti..

ma che discorsi, nemmeno stessi parlando con mio nonno...hai ragione, l'innovazione è un male e si stava meglio quando si stava peggio. ma se permetti continuerò a vivere col cellulare, con facebook, e con tutte le innovazioni che la tecnologia mi metterà a disposizione nei prossimi anni. chiaramente se tu vuoi vivere in una capanna senza luce nè acqua corrente e muovendoti a cavallo sei liberissimo di farlo.

è assurdo, e dire che frequenti un forum di tecnologia :fagiano:

Per Baboo85 e SimoxTa:

voi polemizzate e vi dilungate sul fatto se sia giusto-conveniente-opportuno-inevitabile essere TRACCIABILI quando si usa Facebook o altro di simile. Ma, prima di polemizzare su questo, bisogna fare un’altra cosa cioè stabilire se è vero o non è vero che Facebook CI SPIA e poi VENDE le informazioni che ci ha carpito in malafede. Sì, perché il fatto è che Facebook NEGA di rubarci queste informazioni. La nostra discussione ha preso lo spunto proprio dall’articolo di HardwareUpgrade che riporta la menzogna spudorata di uno degli ingegneri di Facebook o, nel migliore dei casi, la sua ignoranza dei fatti. E i fatti sono quelli riportati nel mio post precedente. È questo il nodo della questione. Le opinioni personali su questo nodo sono interessanti, ma vengono dopo.

io a leggere certi commenti mi chiedo se non abbiano ognuno un organizzazione terroristica privata da nascondere :fagiano: questa assurda utopia che tutto il mondo sia in agguato per rubarmi l'idirizzo di casa o una foto è solo assurdamente ridicola :asd:

oneiros
27-09-2011, 10:37
io a leggere certi commenti mi chiedo se non abbiano ognuno un organizzazione terroristica privata da nascondere :fagiano: questa assurda utopia che tutto il mondo sia in agguato per rubarmi l'idirizzo di casa o una foto è solo assurdamente ridicola :asd:

Nessuno sta dicendo che "tutto il mondo sia in agguato per rubarmi l'indirizzo di casa o una foto". A prescindere dal fatto che io abbia o non abbia cose da nascondere, a me non sembra giusto che qualcuno tenga nota a mia insaputa di quello che faccio per poi GUADAGNARE vendendo queste informazioni. A te la cosa non dà fastidio, bene, ne prendo atto, a me invece sì. Mi sembra che sia una questione di sensibilità. La società moderna è tutta basata sul rispetto dell'individuo e della sua inviolabile sfera privata che, non a caso, qualcuno non esita a definire sacra. Del resto, accettando per buono il tuo punto di vista, si può tranquillamente concludere che si poteva vivere bene anche sotto il nazismo e lo stalinismo: bastava non avere niente da nascondere alla Gestapo o al KGB.

x.vegeth.x
27-09-2011, 10:53
Nessuno sta dicendo che "tutto il mondo sia in agguato per rubarmi l'indirizzo di casa o una foto". A prescindere dal fatto che io abbia o non abbia cose da nascondere, a me non sembra giusto che qualcuno tenga nota a mia insaputa di quello che faccio per poi GUADAGNARE vendendo queste informazioni. A te la cosa non dà fastidio, bene, ne prendo atto, a me invece sì. Mi sembra che sia una questione di sensibilità. La società moderna è tutta basata sul rispetto dell'individuo e della sua inviolabile sfera privata che, non a caso, qualcuno non esita a definire sacra. Del resto, accettando per buono il tuo punto di vista, si può tranquillamente concludere che si poteva vivere bene anche sotto il nazismo e lo stalinismo: bastava non avere niente da nascondere alla Gestapo o al KGB.

quali informazioni sarebbero rese note a tua insaputa? al massimo quelle che tu hai messo online senza controllare le impostazioni di privacy :doh:

il paragone non ha senso e non sto nemmeno a spiegarti il perchè...anzi te lo spiego pure :rolleyes: magari mi hai frainteso...

primo, ciò che intenevo dire non è "è giusto ci violino la privacy se non abbiamo nulla da nascondere", bensì "è assurdo che si sia così paranoici da credere che tutto il mondo brami segretamente per avere la MIA foto o il MIO indirizzo, a quale scopo?" :fagiano:

secondo, nei casi da te descritti il "qualcosa da nascondere" per cui si poteva essere catturati potevano essere anche idee politiche differenti, o diverso orientamento sessuale, o diversa natalità, non per forza atti criminali...evitiamo sti paragoni...

Baboo85
27-09-2011, 11:05
Per Baboo85 e SimoxTa:

voi polemizzate e vi dilungate sul fatto se sia giusto-conveniente-opportuno-inevitabile essere TRACCIABILI quando si usa Facebook o altro di simile. Ma, prima di polemizzare su questo, bisogna fare un’altra cosa cioè stabilire se è vero o non è vero che Facebook CI SPIA e poi VENDE le informazioni che ci ha carpito in malafede. Sì, perché il fatto è che Facebook NEGA di rubarci queste informazioni. La nostra discussione ha preso lo spunto proprio dall’articolo di HardwareUpgrade che riporta la menzogna spudorata di uno degli ingegneri di Facebook o, nel migliore dei casi, la sua ignoranza dei fatti. E i fatti sono quelli riportati nel mio post precedente. È questo il nodo della questione. Le opinioni personali su questo nodo sono interessanti, ma vengono dopo.

Be', mi sembra che la storia che Facebook vendeva dati dei profili a delle societa' esterne fosse vera. O forse poi non ho seguito piu' la vicenda perche' non ne avevo voglia e mi sono perso la smentita...

Che il dipendente Facebook sia all'oscuro di quello che realmente succede o che mente spudoratamente, non e' una novita'. In questo mondo succede un po' ovunque...

Pero' sai, finche' so che in facebook tutti sanno tutto di me anche se metto i permessi e' un conto, il fatto che io mi faccio altri ca**i miei su internet e i cookie di facebook sanno piu' o meno cosa faccio, mi da' molto fastidio.
Un po' come la storia dell'iPhone che tracciava e memorizzava in locale le celle delle zone dove si trovava il cell. Che cosa? Ma scherziamo? Indipendentemente dal fatto che erano tutte posizione approssimative ed era difficile risalire a dove uno era andato, se non uso il GPS/APGS cosa tracci cosa?

E soprattutto... Io voglio essere CONSAPEVOLE che uno strumento che utilizzo (sia software che hardware che qualsiasi cosa) sta tracciando quello che sto facendo / dove mi trovo. Almeno SAPERLO, che nel caso me ne posso fregare oppure posso prendere provvedimenti (come in questo caso cancellare i cookie).

Se si "intacca" la privacy di una persona, mi sembra QUANTOMENTO CORRETTO avvisarla... Secondo me e' piu' questo il problema, piuttosto che il fatto che FB traccia dove vado.

io a leggere certi commenti mi chiedo se non abbiano ognuno un organizzazione terroristica privata da nascondere :fagiano: questa assurda utopia che tutto il mondo sia in agguato per rubarmi l'idirizzo di casa o una foto è solo assurdamente ridicola :asd:

Io a leggere certe frasi....secondo me tu sei un membro di quelli che sta in agguato per rubarmi l'indirizzo di casa o una foto e stai negando per non essere scoperto :O

(scherzo ovviamente :Prrr:)

pabloski
27-09-2011, 11:48
Nessuno sta dicendo che "tutto il mondo sia in agguato per rubarmi l'indirizzo di casa o una foto". A prescindere dal fatto che io abbia o non abbia cose da nascondere, a me non sembra giusto che qualcuno tenga nota a mia insaputa di quello che faccio per poi GUADAGNARE vendendo queste informazioni. A te la cosa non dà fastidio, bene, ne prendo atto, a me invece sì. Mi sembra che sia una questione di sensibilità. La società moderna è tutta basata sul rispetto dell'individuo e della sua inviolabile sfera privata che, non a caso, qualcuno non esita a definire sacra. Del resto, accettando per buono il tuo punto di vista, si può tranquillamente concludere che si poteva vivere bene anche sotto il nazismo e lo stalinismo: bastava non avere niente da nascondere alla Gestapo o al KGB.

quoto in pieno....pure i regimi totalitari, di cui noi occidentali tanto abbiamo parlato male, dicevano "se non hai niente da nascondere, dov'è il problema?"

molti sui forum sono adolescenti, sicuramente al di sotto dei 18 anni, ancora studenti e pensano "cosa mai ho da nascondere?"

tra 10-20 anni, magari, entreranno ad esempio in politica e scopriranno che quella fotina su facebook proprio non avrebbero dovuto mai pubblicarla :D

è difficile per un essere umano valutare gli effetti a lungo termine di ogni sua azione, effetti che nel futuro potrebbero capitarti tra capo e collo

la morale, le leggi, i valori, le credenze, non restano immutate in eterno

a quanti scrivono che la violazione della privacy non è un problema, vorrei farvi riflettere su uno scenario, magari impossibile, però plausibile....

immaginate che, tra 50 anni, l'Europa occidentale sia stata conquistata dai musulmani....avremo la Sharia in vigore anche da noi e milioni di ragazzine, poi diventate donne, avranno le loro "fotine" in bella mostra su facebook

quanto impiegherebbe, secondo voi, il regime islamico europeo a fare una bella scansione di facebook e mandare a morte tutte le ragazzine che facevano le fotine?

meditate gente, meditate!!!

Baboo85
27-09-2011, 11:51
immaginate che, tra 50 anni, l'Europa occidentale sia stata conquistata dai musulmani....avremo la Sharia in vigore anche da noi e milioni di ragazzine, poi diventate donne, avranno le loro "fotine" in bella mostra su facebook

quanto impiegherebbe, secondo voi, il regime islamico europeo a fare una bella scansione di facebook e mandare a morte tutte le ragazzine che facevano le fotine?

meditate gente, meditate!!!

E magari..... succedera' nel 21 dicembre 2012..... E le ragazzine che facevano le fotine sono.... il 100% della generazione attuale.....


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


http://digilander.libero.it/baboo85/OMG.jpg


__________________________________


Sei stato un po' catastrofico eh? :D

x.vegeth.x
27-09-2011, 11:57
vi propongo anche io un altro scenario super realistico. supponiamo che un dio della morte lasci cadere nel mondo umano un death note perchè si annoia. colui che per caso lo trovasse, utilizzando facebook potrebbe procurarsi nome e foto di un sacco di persone, sarebbe la rovina del genere umano! avete ragione, facebook è il male e porterà l'umanità all'estinzione!!!

ma dico...no, non dico, non ho più parole per commentare il livello di assurdità di ciò che leggo.

(per i pochi che non coglieranno la citazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Death_Note)

da domani nessuno esca più di casa, sia mai che il nostro volto finisca per caso ripreso da una telecamera di quartiere e che tra 80 anni qualcuno utilizzi quella ripresa per nuocerci...rinchiudiamoci in casa e viviamo su internet, chiaramente collegandoci con un ip del burundi per non farci rintracciare

oneiros
27-09-2011, 12:40
quali informazioni sarebbero rese note a tua insaputa? al massimo quelle che tu hai messo online senza controllare le impostazioni di privacy :doh:

Non hai letto bene il mio post iniziale (ti invito a rileggerlo) oppure non ti sei reso conto della gravità del fatto da me denunciato. Facebook non ha reso note le informazioni contenute nel mio PROFILO. Ha fatto molto di più e di peggio:

1). E' andata a SPIARE nel mio pc i siti che avevo visitato molte ore prima di collegarmi a Facebook, vale a dire che ha spiato quello che avevo fatto AL DI FUORI DELL'AMBIENTE DI FACEBOOK. Rifletti bene su questo.

2). Ha preso e conservato nota di quanto sopra.

3). Ha venduto queste informazioni cioè cose che non erano di sua proprietà e che si era procurata subdolamente.

Se tutto questo ti sembra poco, allora non vale la pena di continuare a discutere. Io non ho altro da aggiungere.

Baboo85
27-09-2011, 13:20
vi propongo anche io un altro scenario super realistico. supponiamo che un dio della morte lasci cadere nel mondo umano un death note perchè si annoia. colui che per caso lo trovasse, utilizzando facebook potrebbe procurarsi nome e foto di un sacco di persone, sarebbe la rovina del genere umano! avete ragione, facebook è il male e porterà l'umanità all'estinzione!!!

http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20081109015758/nonciclopedia/images/6/65/Death_Note_Kira_Fugge.gif



No gente, scherzi a parte, la discussione sta un po' degenerando.

Io ripeto: la gravita' del fatto non si discute, ma ancora piu' grave e', come al solito, che gli utenti non sanno mai di queste tracciature a loro insaputa (e questo in qualsiasi ambito).

Brightblade
27-09-2011, 13:30
Quante volte su FB settavo in un certo modo certi aspetti, per scoprire che quando veniva fatto un upgrade o un cambiamento da loro, questi venivano riimpostati in altro modo... esempio, io la chat la tenevo offline, perche' non mi va di venir braccato ogni volta che mi collego, ad un certo punto e' stata introdotta una chat rinnovata e mi sono ritrovato online senza saperlo, ma lo stesso esempio potrei farlo per altri aspetti della privacy che dopo alcuni cambiamenti venivano di nuovo resi disponibili magari ad una parte di utenza per la quale avevo settato un certo tipo di privilegio o blocco... e sono anche queste cose che mi hanno fatto un po' venir a noia FB. Tutto questo per dire che non mi sorprendo di nessun comportamento tenuto ad insaputa degli utenti.

SpaceCorpse
27-09-2011, 13:37
Non hai letto bene il mio post iniziale (ti invito a rileggerlo) oppure non ti sei reso conto della gravità del fatto da me denunciato. Facebook non ha reso note le informazioni contenute nel mio PROFILO. Ha fatto molto di più e di peggio:

1). E' andata a SPIARE nel mio pc i siti che avevo visitato molte ore prima di collegarmi a Facebook, vale a dire che ha spiato quello che avevo fatto AL DI FUORI DELL'AMBIENTE DI FACEBOOK. Rifletti bene su questo.

2). Ha preso e conservato nota di quanto sopra.

3). Ha venduto queste informazioni cioè cose che non erano di sua proprietà e che si era procurata subdolamente.

Se tutto questo ti sembra poco, allora non vale la pena di continuare a discutere. Io non ho altro da aggiungere.
Quoto l'ultimo post, ma potrei quotare tutti i tuoi precedenti.;)

A me spaventa la leggerezza con cui queste nozioni vengono commentate: si parla di numeri e non di ipotesi aleatorie di spionaggio durante la guerra fredda.
Non riesco a capacitarmi della durezza della testa di chi pensa che la matematica sia un atto di fede: E' CERTEZZA.
Ergo: CI STANNO SPIANDO, non è che lo ipotizzo io o dei malati di schizofrenia. Le statistiche lo dimostrano.
:read:

Detto ciò, fatevene una ragione e organizzatevi di conseguenza. ;)

Abbandonerò la lotta per la privacy quando diventerò insicura e bisognosa di attenzioni, e non mi rimarrà altro che farmi un video mentre mi faccio il bidet, per essere sicura che tutti sappiano che me lo lavo.

blobb
27-09-2011, 13:39
ho letto la discussione alla notizia solo per trovare questo commento. chiaramente non sono stato deluso, puntualissimo in prima pagina, ma questa volta, c'è da ammettere, abbastanza elaborato :O effettivamente hai ragione, la prossima volta che voglio organizzare un calcetto dal pomeriggio per la sera userò le lettere...oppure mi giro tutta la provincia di modena a piedi per vederli e metterci d'accordo di persona. sei un genio incompreso, grazie per avermi illuminato

esistono i telefoni...... molto più semplice...

VirtualFlyer
27-09-2011, 13:42
Quoto l'ultimo post, ma potrei quotare tutti i tuoi precedenti.;)

A me spaventa la leggerezza con cui queste nozioni vengono commentate: si parla di numeri e non di ipotesi aleatorie di spionaggio durante la guerra fredda.
Non riesco a capacitarmi della durezza della testa di chi pensa che la matematica sia un atto di fede: E' CERTEZZA.
Ergo: CI STANNO SPIANDO, non è che lo ipotizzo io o dei malati di schizofrenia. Le statistiche lo dimostrano.
:read:

Detto ciò, fatevene una ragione e organizzatevi di conseguenza. ;)

Abbandonerò la lotta per la privacy quando diventerò insicura e bisognosa di attenzioni, e non mi rimarrà altro che farmi un video mentre mi faccio il bidet, per essere sicura che tutti sappiano che me lo lavo.

Te l'ho già detto, la tua privacy la puoi mantenere senza iscriverti a fb, oppure puoi lottare per essa dopo esserti iscritta a facebook o anche senza iscriverti, ma non puoi per legge (e la legge è quella, se ne evitiamo una perchè non ci sembra giusta, non vedo perchè qualcun altro non potrebbe evitarne un'altra, la legge non è soggettiva, dura lex...) prendere una parte di qui e una di lì come ti piace. Nessuno è obbligato a darti fb.

blobb
27-09-2011, 13:46
E se non ti rispondono al telefono cosa fai? (Io mentre lavoro sono sempre online, ma non rispondo MAI al telefono, se qualcuno mi scrive magari riceve risposta dopo 2 ore, ma la riceve, perchè anche il solo lasciare la finestra aperta mi ricorda che mi hanno cercato).

Secondo la mia logica gli operatori dovranno adeguarsi al mezzo di comunicazione che sta ampliando di più il proprio bacino di utenza (ossia la rete). In questo momento invece ci remano contro (blocchi su VOIP e IM, soglie ridicole sui piani tariffari mobili).
Un tempo mandavi fax, ora mandi le email. Prima mandavi le raccomandate, ora mandi le PEC. Prima telefonavi, ora invece che chiamare 20 persone per una pizza mandi un messaggio su FB, chi vuole esserci ti risponde, gli altri glissano. (1 messaggio per 20 persone < 1 sms per 20 persone (che costa in €) < 20 chiamate per 20 persone (che costa in € e in tempo)

Io scrivo su FB o sugli IM in generale, perchè resta traccia che ho cercato qualcuno, che se non è urgente sono sicuro che vedrà il messaggio e se avrà tempo, voglia o altro potrà ricontattarmi (lascio a lui la scelta del mezzo, ovviamente).

Se sono moribondo sul ciglio della strada credo che il buonsenso suggerisca di usare altro :) :D

Ora buona serata, se devi telefonare a 20 persone, probabilmente sei già in ritardo se l'appuntamento è stasera ;)

a me quando mi chiamano sul cell mi rimane o la chiamata persa o un sms ..

blobb
27-09-2011, 13:47
Fantastico!!! Cose da anni 90'! Pensa se tutti facessero come te l'informazione, quella vera, sarebbe ancora ferma alla televisione. Pensa lo spreco di soldi e soprattutto l'energia sprecata per le telefonate ed sms.

Sai che il telefono succhia una cifra di risorse rispetto l'uso di internet, vero?

E' pazzesco ci siano ancora oggi persone, presumo giovani, che vedano così i social network, e non abbiano capito l'estrema potenzialità che hanno.

la potenzialità è internet non FB

x.vegeth.x
27-09-2011, 13:48
esistono i telefoni...... molto più semplice...

molto più sempice fare telefonate incrociate tra 15-20 persone (i potenziali interessati al calcetto) piuttosto che lasciare un messaggio scritto su facebook e aspettare le adesioni? :fagiano:

blobb
27-09-2011, 13:53
quali informazioni sarebbero rese note a tua insaputa? al massimo quelle che tu hai messo online senza controllare le impostazioni di privacy :doh:

il paragone non ha senso e non sto nemmeno a spiegarti il perchè...anzi te lo spiego pure :rolleyes: magari mi hai frainteso...

primo, ciò che intenevo dire non è "è giusto ci violino la privacy se non abbiamo nulla da nascondere", bensì "è assurdo che si sia così paranoici da credere che tutto il mondo brami segretamente per avere la MIA foto o il MIO indirizzo, a quale scopo?" :fagiano:

secondo, nei casi da te descritti il "qualcosa da nascondere" per cui si poteva essere catturati potevano essere anche idee politiche differenti, o diverso orientamento sessuale, o diversa natalità, non per forza atti criminali...evitiamo sti paragoni...

io non ho niente da nascondere.. ma

1) scoccia che mi spii sopratutto a mia insaputa,
2) dato che con i miei dati, te ci fai un sacco di mld o mi remuneri o ti attacchi...

blobb
27-09-2011, 13:54
molto più sempice fare telefonate incrociate tra 15-20 persone (i potenziali interessati al calcetto) piuttosto che lasciare un messaggio scritto su facebook e aspettare le adesioni? :fagiano:

lo puoi fare benissimo tramite e mail, sms,... cosa cambia???
e poi presuppone che tutti abbiano fb....

Brengazon
27-09-2011, 14:25
E a mia suoccera, cognatto... prima di correggere delle parole inglesi italianizzate, impariamo a scrivere bene l'italiano..
Senza offesa, per fare due risate...

Non credo sia un errore da ignoranza, ma un modo di dire.
"Mio cuggino" e' una forma gergale generalmente usata come premessa alla descrizione di una leggenda metropolitana, proprio per parodiare il racconto di una persona poco istruita.




A quanto pare solo io faccio pulizia ogni 2 settimane? (sempre se mi ricordo) :rolleyes:

Io la faccio tutti i giorni, solo che non mi ricordo mai :D

SimoxTa
27-09-2011, 14:42
Boh ma se Facebook guadagna sulle informazioni che carpisce da me (che poi alla fine sono quelle che IO decido di dare, dato il libero arbitrio di usare lo strumento o meno) non vedo il problema.

La differenza rispetto al ragionamento di qualcuno è che qualsiasi cosa io faccia sulla rete (dallo scaricare il film, al guardare il porno a ciacolare su facebook) ho la consapevolezza che c'e sempre qualcuno che guarda (o che volendo può guardare), se non voglio farmi guardare, non uso la rete e uso canali alternativi sui quali avrò fatto le valutazioni di rischi/benefici (magari sbagliate ma per le quali conosco il contesto).

Se poi il risultato di questa "vendita" di informazioni è di propinarmi della pubblicità mirata (servizio al cliente finale), magari avendo recepito che mi piacciono le mutande nere e non i boxer rosa (e quindi mostrandomi solo quelle "definite interessanti"), dove sta il problema? Molto meglio che dover riempire i questionari dove mi chiedono se preferisco il rosa al nero, i boxer alle mutande e se morbidi o aderenti mentre cammino per strada (la raccolta silente in fin dei conti è paragonabile ad uno che ti fotografa per un pomeriggio intero mentre sei intento a fare shopping e alla fine della giornata tira fuori un resoconto statistico di cosa e dove hai comprato e ti suggerisce dove puoi trovare quello che ti interessa).
Inizio a pensare che questo paraculismo finisca sempre nell'elevato rischio di venir tracciati per la "pirateria" (perchè carpire informazioni con lo scopo circoscrivere la "pubblicità" sui gusti del cliente imho non è un male). Alla fine la vendita di informazioni si fa per puro marketing, non vengono di certo a rubarti la password del forum di HWU per farti il dispettino :) )

Tanto si sa che il 90% di noi (si, si anche io eh) scarica contenuti illegali e non lo fa in malafede o per causare danno a chi genera contenuti, ma semplicemente perchè per il regime fiscale a cui siamo sottoposti (e qui si potrebbe aprire una finestra grande quanto le vacanze estive) non ci consente di godere di beni, che sicuramente non sono di prima necessità, ma sopratutto per i quali non c'e più garanzia di qualità da parte del produttore (e quindi volontà di rischiare il proprio denaro per un prodotto del quale non abbiamo garanzie).

Il discorso può spaziare anche alla geolocalizzazione (magari se un giorno vi dovesse mai salvare la vita cambierete idea :) visto che oggi la triangolazione delle celle funziona in un modo analogo) e ad un'altra miriade di servizi silenti.

Se non vi piace, non lo usate, ma dato che la palla è loro, il gioco lo scelgono loro, se ci piace, ci si gioca insieme, se non ci piace o si va in un altro cortile, o si compra noi una palla oppure non si gioca a palla e si va in bici (sempre che la bici non sia di qualcun altro, sennò vale quanto prima).

My 2 cents :) .

blobb
27-09-2011, 14:52
Boh ma se Facebook guadagna sulle informazioni che carpisce da me (che poi alla fine sono quelle che IO decido di dare, dato il libero arbitrio di usare lo strumento o meno) non vedo il problema.

La differenza rispetto al ragionamento di qualcuno è che qualsiasi cosa io faccia sulla rete (dallo scaricare il film, al guardare il porno a ciacolare su facebook) ho la consapevolezza che c'e sempre qualcuno che guarda (o che volendo può guardare), se non voglio farmi guardare, non uso la rete e uso canali alternativi sui quali avrò fatto le valutazioni di rischi/benefici (magari sbagliate ma per le quali conosco il contesto).

Se poi il risultato di questa "vendita" di informazioni è di propinarmi della pubblicità mirata (servizio al cliente finale), magari avendo recepito che mi piacciono le mutande nere e non i boxer rosa (e quindi mostrandomi solo quelle "definite interessanti"), dove sta il problema? Molto meglio che dover riempire i questionari dove mi chiedono se preferisco il rosa al nero, i boxer alle mutande e se morbidi o aderenti mentre cammino per strada (la raccolta silente in fin dei conti è paragonabile ad uno che ti fotografa per un pomeriggio intero mentre sei intento a fare shopping e alla fine della giornata tira fuori un resoconto statistico di cosa e dove hai comprato e ti suggerisce dove puoi trovare quello che ti interessa).
Inizio a pensare che questo paraculismo finisca sempre nell'elevato rischio di venir tracciati per la "pirateria" (perchè carpire informazioni con lo scopo circoscrivere la "pubblicità" sui gusti del cliente imho non è un male). Alla fine la vendita di informazioni si fa per puro marketing, non vengono di certo a rubarti la password del forum di HWU per farti il dispettino :) )

Tanto si sa che il 90% di noi (si, si anche io eh) scarica contenuti illegali e non lo fa in malafede o per causare danno a chi genera contenuti, ma semplicemente perchè per il regime fiscale a cui siamo sottoposti (e qui si potrebbe aprire una finestra grande quanto le vacanze estive) non ci consente di godere di beni, che sicuramente non sono di prima necessità, ma sopratutto per i quali non c'e più garanzia di qualità da parte del produttore (e quindi volontà di rischiare il proprio denaro per un prodotto del quale non abbiamo garanzie).

Il discorso può spaziare anche alla geolocalizzazione (magari se un giorno vi dovesse mai salvare la vita cambierete idea :) visto che oggi la triangolazione delle celle funziona in un modo analogo) e ad un'altra miriade di servizi silenti.

Se non vi piace, non lo usate, ma dato che la palla è loro, il gioco lo scelgono loro, se ci piace, ci si gioca insieme, se non ci piace o si va in un altro cortile, o si compra noi una palla oppure non si gioca a palla e si va in bici (sempre che la bici non sia di qualcun altro, sennò vale quanto prima).

My 2 cents :) .

il problema nasce dal consenso e dall'essere informati....
io lo so che quando accedo su una app telefonica che geolocalizza, sanno dove sto
uguale se accedo ad un sito tramite alcuni servizi...
mi rode tanto quando lo fanno a mia insaputa e continuano a monitorarmi anche quando esco da tali servizi...
ma come si permettono...
prova a fare te una cosa del genere.. vengono ad arrestarti dopo 5 mn se ti scoprono...

poi se a voi va bene che vi spiano a vostra insaputa.....

SimoxTa
27-09-2011, 15:17
il problema nasce dal consenso e dall'essere informati....
io lo so che quando accedo su una app telefonica che geolocalizza, sanno dove sto
uguale se accedo ad un sito tramite alcuni servizi...
mi rode tanto quando lo fanno a mia insaputa e continuano a monitorarmi anche quando esco da tali servizi...
ma come si permettono...
prova a fare te una cosa del genere.. vengono ad arrestarti dopo 5 mn se ti scoprono...

poi se a voi va bene che vi spiano a vostra insaputa.....

Il problema viene fuori, appunto, quando ti/si scoprono (esattamente come succede ora perchè c'e nel mirino FB), un po' di commenti fa è stata posta la domanda su Google e sono SICURO che ce ne sono tanti altri che fanno cose analoghe, ma nel non saperlo la gente vive bene uguale e magari difende pure queste società per "ignoranza" (nel senso buono del termine, ammesso che ne esista uno). Per il resto non mi risulta che ci siano stati casi eclatanti di danni derivanti da questa politica "truffaldina", no?

Io parto dal presupposto che qualsiasi cosa faccia (sulla rete) sia "controllato" (se poi non lo è meglio) e vivo decisamente più sereno, tanto per quanto uno si ingegni, sarà l'eterna corsa tra gatto e topo IMHO...

Wikkle
27-09-2011, 15:59
la potenzialità è internet non FB

infatti ho parlato di Social Network, non di facebook

SpaceCorpse
27-09-2011, 18:34
Te l'ho già detto, la tua privacy la puoi mantenere senza iscriverti a fb, oppure puoi lottare per essa dopo esserti iscritta a facebook o anche senza iscriverti, ma non puoi per legge (e la legge è quella, se ne evitiamo una perchè non ci sembra giusta, non vedo perchè qualcun altro non potrebbe evitarne un'altra, la legge non è soggettiva, dura lex...) prendere una parte di qui e una di lì come ti piace. Nessuno è obbligato a darti fb.
http://en.wikipedia.org/wiki/Lonsdaleite
(http://en.wikipedia.org/wiki/Lonsdaleite) = tuo cranio. :D

Quindi se mai la Lega Nord prenderà il potere in Italia andrai a dare fuoco ai "negri", agli immigrati e agli zingari, perchè lo renderanno legale.
Che spasso essere come te! :asd:

Riepilogando, le leggi si possono infrangere solo se hai un sacco di soldi (facebook, google, Berlusconi), ma se sei una persona qualunque devi subirti ste monate perbeniste sui forum (che ce voi fa', il prezzo da pagare per la libera espressione, ma un giorno anche quella diventerà illegale, e allora shhh!), e guardacaso sottostare alla già presente illegalità.
Hahahahahahahahahahahahahahaha! (riassumibile con LOL)

Si potrebbe fare una cover di Ironic di Alanise Morrisette per inserirci queste boiate. :asd:
"And isn't it ironic?
Don't you think?"

VirtualFlyer
27-09-2011, 18:36
http://en.wikipedia.org/wiki/Lonsdaleite
(http://en.wikipedia.org/wiki/Lonsdaleite) = tuo cranio. :D

Quindi se mai la Lega Nord prenderà il potere in Italia andrai a dare fuoco ai "negri", agli immigrati e agli zingari, perchè lo renderanno legale.
Che spasso essere come te! :asd:

Riepilogando, le leggi si possono infrangere solo se hai un sacco di soldi (facebook, google, Berlusconi), ma se sei una persona qualunque devi subirti ste monate perbeniste sui forum (che ce voi fa', il prezzo da pagare per la libera espressione, ma un giorno anche quella diventerà illegale, e allora shhh!), e guardacaso sottostare alla già presente illegalità.
Hahahahahahahahahahahahahahaha! (riassumibile con LOL)

Si potrebbe fare una cover di Ironic di Alanise Morrisette per inserirci queste boiate. :asd:
"And isn't it ironic?
Don't you think?"
Questo è veramente troppo, finchè si discute va bene, arrivare a questo punto per me è troppo. Io chiudo qui.

!fazz
28-09-2011, 11:45
http://en.wikipedia.org/wiki/Lonsdaleite
(http://en.wikipedia.org/wiki/Lonsdaleite) = tuo cranio. :D

Quindi se mai la Lega Nord prenderà il potere in Italia andrai a dare fuoco ai "negri", agli immigrati e agli zingari, perchè lo renderanno legale.
Che spasso essere come te! :asd:

Riepilogando, le leggi si possono infrangere solo se hai un sacco di soldi (facebook, google, Berlusconi), ma se sei una persona qualunque devi subirti ste monate perbeniste sui forum (che ce voi fa', il prezzo da pagare per la libera espressione, ma un giorno anche quella diventerà illegale, e allora shhh!), e guardacaso sottostare alla già presente illegalità.
Hahahahahahahahahahahahahahaha! (riassumibile con LOL)

Si potrebbe fare una cover di Ironic di Alanise Morrisette per inserirci queste boiate. :asd:
"And isn't it ironic?
Don't you think?"

flame e politica e per di più probabile clone

addio

Wikkle
30-09-2011, 08:46
ma la storia: cliccate su "Ricezione aggiornamenti attivata" e rimuovete il segno di spunta in "commenti a mi piace" ecc... non si può impostare dalle opzioni privacy personali, senza dover chiedere ad ognuno di cliccare e fare quella spunta?