PDA

View Full Version : Firefox Extended Support Release ogni 30 settimane


Redazione di Hardware Upg
26-09-2011, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/firefox-extended-support-release-ogni-30-settimane_38649.html

Una nuova versione di Firefox denominata Extended Support Release verrà resa disponibile ogni 30 settimane

Click sul link per visualizzare la notizia.

Akeela
26-09-2011, 08:02
Ben venga questo nuovo ritmo che ricorda un po' quello che fa Ubuntu con le LTS. Molte aziende ne saranno felice.
Alla fin fine, sembra che le aziende contano qualcosa per Mozilla :D

WarDuck
26-09-2011, 08:05
Ma usare un ciclo di mezzo e fare una sola release no?

Francamente non mi è mai piaciuta questa cosa di tenere due versioni per lo stesso prodotto (con tutte le complicazioni a livello di gestione che ne derivano).

Anche perché poi che succede? Gli sviluppatori magari si basano sulla ESR e gli utenti normali si beccano estensioni non funzionanti sulle nuove release.

User111
26-09-2011, 08:15
cioè ma arrivare alla versione 30 di firefox e vedere nemmeno una funzionante come si deve? evidentemente hanno perso tanto tempo con la 3.6:sofico:

coschizza
26-09-2011, 08:48
Ma usare un ciclo di mezzo e fare una sola release no?

Francamente non mi è mai piaciuta questa cosa di tenere due versioni per lo stesso prodotto (con tutte le complicazioni a livello di gestione che ne derivano).

Anche perché poi che succede? Gli sviluppatori magari si basano sulla ESR e gli utenti normali si beccano estensioni non funzionanti sulle nuove release.

avere piu versioni porta enormi vantaggi averne 1 sola porta il prodotto a non poter essere usato in tutti i campi e molti come me lo devono escludere proprio per questo motivo.

Con un supporto di questo tipo ha senso valutare il suo utilizzo anche a livello aziendale altrimenti in molte realtà non avrebbe senso da nessun punto vi vista come è ora nel mio caso.

Quindi ben venga

Tekwar
26-09-2011, 08:50
Google sta rovinando il mondo dello sviluppo del software con le sue nomenclature alla c****

Con Chrome siamo già alla versione 16. Solo "L' Aereo più pazzo del mondo 2" ha voluto osare di più...

:)



http://img194.imageshack.us/img194/8301/rocky38ya0.jpg

Pozhar
26-09-2011, 09:21
LOL

Bhibu
26-09-2011, 09:27
firefox e i suoi continui a aggiornamenti atti a rimuovere funzioni e tasti ha rotto le scatole, io dopo parecchi anni ho deciso di abbandonare firefox in favore di un browser decisamente più intelligente, Opera!

Markk117
26-09-2011, 09:44
unica pecca? dovrebbero smuovere i developer in modo da aggiornare e rendere compatibili le loro estensioni più velocemente.

calabar
26-09-2011, 09:51
@Bhibu
Quali tasti sarebbero stati rimossi nelle ultime release?
A me non ne manca nessuno, e in ogni caso ci vuol poco ad aggiungere quelli che servono...

Bhibu
26-09-2011, 19:22
@Bhibu
Quali tasti sarebbero stati rimossi nelle ultime release?
A me non ne manca nessuno, e in ogni caso ci vuol poco ad aggiungere quelli che servono...

adesso non ce l'ho più sul pc, ma accedere alle ultime schede chiuse è un'impresa epica, devi passare 150 manu e sottomenu, in opera c'è un tastino in alto a destra, quando chiudi e riapri un firefox dal 4 in poi perdi tutte le schede aperte, l'unico modo per farglele salvare è chiuderlo da task manager facendolo praticamente crashare!

calabar
26-09-2011, 20:12
Potevi farlo dalla cronologia, io ho un piazzato tastino apposito dalle parti della barra degli indirizzi, ma non ricordo con quale estensione l'ho aggiunto (ce n'è più d'una, sicuramente). Del resto sono le estensioni che dal mio punto di vista rendono firefox un ottimo browser.

Per quanto riguarda le schede alla riapertura, sicuramente hai mal settato il ripristino delle sessioni: io non ho assolutamente quel problema.

skak
26-09-2011, 20:13
adesso non ce l'ho più sul pc, ma accedere alle ultime schede chiuse è un'impresa epica, devi passare 150 manu e sottomenu, in opera c'è un tastino in alto a destra, quando chiudi e riapri un firefox dal 4 in poi perdi tutte le schede aperte, l'unico modo per farglele salvare è chiuderlo da task manager facendolo praticamente crashare!

Opzioni, 1a tab, 1a opzione: Quando si avvia Firefox: "mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione" ... anche io ci ho messo un po' a trovarla.. stavo pensando di disinstallarlo :muro:

Gollumnova
27-09-2011, 00:11
Sono propio gli addon a rendere Firefox un pachiderma pessante quanto flash, basta meterne due che diventa esasperante usarlo,

Siamo sinceri firefox non è piu quello di una volta, è andato a p****

Opera invece che lo ritenevo un eterno terzo dopo FF e Lunascape, adesso è diventato il NUMERO 1 !,

è velocissimo pure su linux, FF su ubuntu mi viene voglia di spacare il PC,

Poi Opera viene gia con parecchi "addon" gia instalate, bellissimi temi ancora piu belli di quelli FF, un Dial interamente personalizzabile, TAB SCOPE gia incluso, tasto per le schede chiuse ecc, cosi via,

Dovete acettarlo: oggi OPERA regna!

ziozetti
27-09-2011, 12:28
Sono propio gli addon a rendere Firefox un pachiderma pessante quanto flash, basta meterne due che diventa esasperante usarlo,

Siamo sinceri firefox non è piu quello di una volta, è andato a p****

Opera invece che lo ritenevo un eterno terzo dopo FF e Lunascape, adesso è diventato il NUMERO 1 !,

è velocissimo pure su linux, FF su ubuntu mi viene voglia di spacare il PC,

Poi Opera viene gia con parecchi "addon" gia instalate, bellissimi temi ancora piu belli di quelli FF, un Dial interamente personalizzabile, TAB SCOPE gia incluso, tasto per le schede chiuse ecc, cosi via,

Dovete acettarlo: oggi OPERA regna!
It's fanboy time! :asd:

PS: devi accettarlo: hai problemi con la GRAMMATICA!

ziozetti
27-09-2011, 12:41
adesso non ce l'ho più sul pc, ma accedere alle ultime schede chiuse è un'impresa epica, devi passare 150 manu e sottomenu, in opera c'è un tastino in alto a destra, quando chiudi e riapri un firefox dal 4 in poi perdi tutte le schede aperte, l'unico modo per farglele salvare è chiuderlo da task manager facendolo praticamente crashare!
Firefox (pulsante arancione), Cronologia, Ripristina la sessione precendente.

In alternativa esistono estensioni in merito: https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?q=session&cat=1%2C0

Bhibu
27-09-2011, 17:45
Firefox (pulsante arancione), Cronologia, Ripristina la sessione precendente.

In alternativa esistono estensioni in merito: https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?q=session&cat=1%2C0

Su opera: apri opera ed ecco le pagine lasciate aperte la volta prima
Se il prog è già aperto e vuoi ri-aprire una cosa chiusa poco prima: pulsante pagine chiuse di recente. fine!

Tutto molto più semplice!

ziozetti
27-09-2011, 21:42
Su opera: apri opera ed ecco le pagine lasciate aperte la volta prima
Se il prog è già aperto e vuoi ri-aprire una cosa chiusa poco prima: pulsante pagine chiuse di recente. fine!

Tutto molto più semplice!
Domanda senza malizia: e se non volessi le pagine della volta scorsa?

Non è semplice, è diverso.
La possibilità di personalizzazione di Firefox è immensa, a scapito ovviamente della stabilità e del consumo di risorse.
Sono due filosofie diverse, c'è chi preferisce una e chi l'altra.
Io, per esempio, non amo il client di posta e il client bittorent integrati, preferisco programmi esterni; altri preferiscono Opera proprio perché offre altri strumenti oltre al browser.

PS: è poi Opera non ha Foxtrick (http://www.ht-foxtrick.com/forum/portal.php), quindi proprio non si può utilizzare! :D

Bhibu
27-09-2011, 23:36
Domanda senza malizia: e se non volessi le pagine della volta scorsa?

Non è semplice, è diverso.
La possibilità di personalizzazione di Firefox è immensa, a scapito ovviamente della stabilità e del consumo di risorse.
Sono due filosofie diverse, c'è chi preferisce una e chi l'altra.
Io, per esempio, non amo il client di posta e il client bittorent integrati, preferisco programmi esterni; altri preferiscono Opera proprio perché offre altri strumenti oltre al browser.

PS: è poi Opera non ha Foxtrick (http://www.ht-foxtrick.com/forum/portal.php), quindi proprio non si può utilizzare! :D

Io non sopporto il dover mettere plug in per fare questo e quello! Se il programma non fa una cosa per quanto mi riguarda non la fa e basta, non mi metto a cercare roba a destra e a manca, cambio programma!

ziozetti
27-09-2011, 23:41
Io non sopporto il dover mettere plug in per fare questo e quello! Se il programma non fa una cosa per quanto mi riguarda non la fa e basta, non mi metto a cercare roba a destra e a manca, cambio programma!
E' una posizione legittima, per carità.

D'altra parte è proprio la filosofia di Firefox: c'è il minimo indispensabile ed il resto si aggiunge a piacere.
De gustibus...

PS: che poi a destra e a manca mica tanto, c'è l'apposito sito delle estensioni...