View Full Version : [Ubuntu/Xubuntu] Natty 11.04 con problemi di rete dopo tot tempo
dopo tot tempo ( circa 1h, ma la cosa è variabile ) la mia rete sotto Xubuntu ( ma me lo faceva pure peggio sotto Ubuntu ) diventa semplicemente inservibile, non funziona nulla, il network manager mi porta la connessione avvenuta ma non pingo il resto di nulla, neanche l'IP interno alla LAN del router! Tutto connesso per il network manager e tutto piantato nella realtà, risolvo solo riavviando la macchina, anche riavviare i vari servizi di rete e lo stesso network manager non serve a nulla: che faccio? Non ho la minima idea di cosa possa essere a parte qualche modulo/driver con qualche bug.
uso una connessione wireless e IP statico, il problema è al 99% di Ubuntu perché sotto Windows non da problemi, inoltre se cambio la gestione dell'IP a DHCP la mia macchina ottiene pure l'IP nuovo dal router ma io continuo a non pingare.
Puoi cominicare a scrivere modello della scheda wireless,
versione del kernel,
magari un dmesg | tail fatto dopo che hai tentato di riavviare la rete.
con lshw
*-network
description: Wireless interface
physical id: 1
bus info: usb@1:3
logical name: wlan0
capabilities: ethernet physical wireless
configuration: broadcast=yes driver=rtl8187 driverversion=2.6.38-11-generic firmware=N/A ip=--rimosso-- link=yes multicast=yes wireless=IEEE 802.11bg
con lsusb ( la scheda è interna ma montata sulla scheda madre tramite bus usb, quindi è una scheda usb )
Bus 001 Device 002: ID 0bda:8187 Realtek Semiconductor Corp. RTL8187 Wireless Adapter
uname -r
2.6.38-11-generic
la rete ancora non l'ho riavviata per questa sessione.
... vedi messaggi di errore nei log?
p.s.
per riavviarla prova questo:
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+bug/132042/comments/8
... vedi messaggi di errore nei log?
e cosa dovrei cercare?
qualche messaggio/errore quando si disconnette
in: dmesg o /var/log/messages
qualche messaggio/errore quando si disconnette
in: dmesg o /var/log/messages
guarderò, ma il problema è proprio che non si scollega, ma io non riesco neanche a pingare.
i miei problemi persistono, se avete qualche consiglio è sempre il benvenuto
banalmente:
prova a fare un ping a un sito, e tenere il terminale aperto, finche' non si disconnette
e poi vedi nei log: dmesg ecc..
banalmente:
prova a fare un ping a un sito, e tenere il terminale aperto, finche' non si disconnette
e poi vedi nei log: dmesg ecc..
ho provato, semplicemente il ping va in timeout.
non ho capito...
il ping non risponde anche quando la rete va?
p.s.
prova con un: ping 74.125.39.147
i dns vanno bene?
non ho capito...
il ping non risponde anche quando la rete va?
p.s.
prova con un: ping 74.125.39.147
i dns vanno bene?
1) esatto, ho l'IP assegnato staticamente e collegamento confermato per la scheda ( il network manager mi segnala un collegamento ancora presente )
2) ho già provato a pingare IP statici di siti esterni, ma non pinga neanche l'IP del mio router, indi per cui ci ho provato ma il responso è stato negativo e il problema sembra essere molto più generale
3) si, li uso tranquillamente
il problema non è relativo alle impostazioni di rete semplicemente perché la mia macchina naviga per 1 oretta circa e poi resta tutto formalmente collegato ma in rete non si va in nessun modo, credo proprio sia un problema di driver o di kernel, un problema nella gestione della scheda e delle sue istruzioni in poche parole.
se da un terminale lasci attivo il ping a un sito...
vedi subito quando si blocca...
e allora puoi vedere eventuali messaggi di errore: dmesg o /var/log/messages
passando dal kernel 2.6.38-11-generic al 2.6.38-8-generic la rete è un po' più reattiva, adesso vedo se anche qui si pianta, mi sa che l'unica soluzione è farsi la propria distro in casa, si perde meno tempo.
se da un terminale lasci attivo il ping a un sito...
vedi subito quando si blocca...
e allora puoi vedere eventuali messaggi di errore: dmesg o /var/log/messages
ho già risposto, comunque ping non è neanche il tool migliore per testare una rete, poggia su più software e su una risorsa esterna per fornire i suoi servizi e onestamente avrei bisogno di capirci qualcosa di univoco e basta.
Diciamo che l'uso di ping presuppone driver e kernel che non facciano i capricci come prima cosa.
rimuovendo e ricaricando il modulo dei driver dal kernel la rete ritorna a funzionare, come sospettavo è un problema o di kernel o di driver, credo che riguardi più il kernel che i driver, ma le 2 cose vanno comunque considerate insieme ...
*buntu si rivela la solita collezione di software bolliti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.