View Full Version : [CANON] Grandangolo per discoteca
markmn89
25-09-2011, 17:12
Ciao a tutti! ho un grande dubbio. vorrei prendermi un obiettivo grandangolare per scattare foto in discoteca. Avevo visto un po' di obiettivi tra i quali:
- Canon 17-40 f4L;
- Canon 10-22 f3.5-5.6;
- Sigma 10-20 f4-5.6;
- Sigma 12-24 f/4.5-5.6;
- Tokina 11-16 f2.8;
Qualcuno sa darmi qualche consiglio a riguardo?
grazie in anticipo!
Crisa...
25-09-2011, 17:44
perchè grandangolo?? :-o
markmn89
25-09-2011, 17:52
perchè grandangolo?? :-o
xke è sempre pieno, e per scattare a gruppi di persone non ce la si fa anche con un 28 :D
krotone2
25-09-2011, 19:09
11-16 tokina. A 2.8 è gia nitidissimo!
markmn89
25-09-2011, 19:16
11-16 tokina. A 2.8 è gia nitidissimo!
quanto costa? 1 rene? :D
io ero + orientato verso il 17-40L visto la qualità costruttiva del obiettivo ecc ecc! :D
krotone2
25-09-2011, 19:19
si trova sui 600caffè. Non so i prezzi dei canon. Io lo uso in interni e ne sono soddisfattissimo, non distorce tantissimo e a TA è usabilissimo.
zulutown
26-09-2011, 08:04
io con i 18-55 IS mi son sempre trovato benissimo.
markmn89
26-09-2011, 09:38
io con i 18-55 IS mi son sempre trovato benissimo.
io lo sto usando ora ma non mi da foto nitidissime. :help:
zulutown
26-09-2011, 09:43
io lo sto usando ora ma non mi da foto nitidissime. :help:
Sicuro non sia del mosso?
La nitidezza del 18-55 IS è buona. Non ha certo la nitidezza di certi fissi, ma si difende e poi non mi pare che per foto in discoteca scattate ad alti iso la nitidezza sia così essenziale.
SuperMariano81
26-09-2011, 10:00
non puoi paragonare un 10-20 ad un 17-40 i risultati che ottieni sono comunque diversi :stordita:
hai tenuto conto della deformazione del grandangolo?
in ogni caso io dico 11-16 ed eventualmente un flash.
il 18-55is cmq non è che fa così schifo, anzi!
io lo sto usando ora ma non mi da foto nitidissime. :help:
Sicuro sia il 18-55 IS?
L'ho avuto e se aveva dei difetti la nitidezza non era uno di questi, anche photozone nella recensione dice: "la capacità di risoluzione del Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS è a dir poco stupefacente", magari sei abituato a ottiche decisamente migliori o forse ti è capitato un esemplare sfortunato...
zulutown
26-09-2011, 10:47
non puoi paragonare un 10-20 ad un 17-40 i risultati che ottieni sono comunque diversi :stordita:
hai tenuto conto della deformazione del grandangolo?
in ogni caso io dico 11-16 ed eventualmente un flash.
il 18-55is cmq non è che fa così schifo, anzi!
Senza flash in discoteca non vai da nessuna parte
markmn89
26-09-2011, 13:06
Sicuro non sia del mosso?
La nitidezza del 18-55 IS è buona. Non ha certo la nitidezza di certi fissi, ma si difende e poi non mi pare che per foto in discoteca scattate ad alti iso la nitidezza sia così essenziale.
non puoi paragonare un 10-20 ad un 17-40 i risultati che ottieni sono comunque diversi :stordita:
hai tenuto conto della deformazione del grandangolo?
in ogni caso io dico 11-16 ed eventualmente un flash.
il 18-55is cmq non è che fa così schifo, anzi!
Sicuro sia il 18-55 IS?
L'ho avuto e se aveva dei difetti la nitidezza non era uno di questi, anche photozone nella recensione dice: "la capacità di risoluzione del Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS è a dir poco stupefacente", magari sei abituato a ottiche decisamente migliori o forse ti è capitato un esemplare sfortunato...
A questo punto che flash mi consigliate? spendendo circa 100-150€
zulutown
26-09-2011, 13:53
A questo punto che flash mi consigliate? spendendo circa 100-150€
non ho capito perchè parti con spendere 600 euro per ottica e poi vuoi far economia sul flash.
io per il flash ho lo speedlite 430 EX II pagato nuovo 210 euro
poi ho comprato a 22 euro, 12 batterie ricaricabili eneloop 1900mah (le migliori), se usi ricaricabili del cavolo ti passa in fretta la voglia di usare il flash
e un ricaricabatterie maha da 50 euro.
il flash ti cambia modo di lavorare e ti consente di far cose che nessuna ottica ti consente a un prezzo molto competitivo.. con meno di 300 euro ci compri un'ottica mediocre.. mentre con quella cifra hai tutto quello che serve per il flash.
SuperMariano81
26-09-2011, 14:24
Concordo con zulutown, oltre ad un buon flash ci vogliono PILE buone.
che tengano una buona carica (in numero di scatti) e che si ricarichino in fretta, io quest'anno ho preso 5 confezioni (20 pile) di sanyo (che sono le cuginette delle eneloop) + caricabatterie tosto, ho speso diversi soldini ma mi hanno permesso di fare ottime foto a cerimonie.
Flash uso un canon 430exII ed un metz 48-1, il primo preso nuovo e pagato un sacco (in negozio, sigh) il secondo preso usato a 150.
Con circa 300 euro ti porti a casa un buon flash, una ventina di pile ed un caricabatterie serio.
non ci hai detto se usi un 18-55 o un 18-55is
markmn89
26-09-2011, 14:34
Concordo con zulutown, oltre ad un buon flash ci vogliono PILE buone.
che tengano una buona carica (in numero di scatti) e che si ricarichino in fretta, io quest'anno ho preso 5 confezioni (20 pile) di sanyo (che sono le cuginette delle eneloop) + caricabatterie tosto, ho speso diversi soldini ma mi hanno permesso di fare ottime foto a cerimonie.
Flash uso un canon 430exII ed un metz 48-1, il primo preso nuovo e pagato un sacco (in negozio, sigh) il secondo preso usato a 150.
Con circa 300 euro ti porti a casa un buon flash, una ventina di pile ed un caricabatterie serio.
non ci hai detto se usi un 18-55 o un 18-55is
uso il 18-55 is.
cmq consigliatemi voi il dafarsi, siete + esperti di me :)
attualmente uso una 450D (la 50D la devo mandare in assistenza).
come obiettivi ho il 18-55is e 28-135is
zulutown
26-09-2011, 15:06
uso il 18-55 is.
cmq consigliatemi voi il dafarsi, siete + esperti di me :)
attualmente uso una 450D (la 50D la devo mandare in assistenza).
come obiettivi ho il 18-55is e 28-135is
trova qualcuno che ti faccia provare un flash esterno, usandolo di "rimbalzo" vedrai come ti cambia le possibilità dal punto di vista della luce, così decidi se vuoi ottica o flash è scelta tua.
Dal mio punto di vista specialmente per quello che tu vuoi fare (foto in disco) il flash esterno è d'obbligo.
Se a quel punto lo ritieni valido, la soluzione che ti propongo è quella da circa 300 euro di spesa che ho scritto sopra.
sigma 10-20
nissin di866 + diffusore(OBBLIGATORIO)
e sei apposto
p.s. è molto più importante il flash che l'obbiettivo nelle foto in discoteca
markmn89
26-09-2011, 18:10
ma ora il Speedlite 430 EX II non viene sui 200-250euro?
SuperMariano81
26-09-2011, 18:23
ma ora il Speedlite 430 EX II non viene sui 200-250euro?
213,00EUR in negozio fidato.
ma ora il Speedlite 430 EX II non viene sui 200-250euro?
a quel prezzo ti compri il nissin che è decisamente più completo(equivale diciamo al 580ex II), persone che conosco che hanno scelto il canon 450ex al posto del nissin di866 si son pentite..un discorso diverso è se puoi permetterti il top di gamma canon
SuperMariano81
26-09-2011, 19:19
a quel prezzo ti compri il nissin che è decisamente più completo(equivale diciamo al 580ex II), persone che conosco che hanno scelto il canon 450ex al posto del nissin di866 si son pentite..un discorso diverso è se puoi permetterti il top di gamma canon
io avevo preso il 430exII, ora l'ho girato alla mia ragazza ed uso il metz-48 che è un filo migliore.
Il nissin non è male, e te lo dice uno che fino a qualche tempo fa era contrario ai flash non originali :D
markmn89
26-09-2011, 20:27
io avevo preso il 430exII, ora l'ho girato alla mia ragazza ed uso il metz-48 che è un filo migliore.
Il nissin non è male, e te lo dice uno che fino a qualche tempo fa era contrario ai flash non originali :D
quindi mariano cosa prendo? :D
Metz o Canon?
SuperMariano81
26-09-2011, 20:35
quindi mariano cosa prendo? :D
Metz o Canon?
quello che trovi a meno come prezzo, alla fine caschi in piedi con entrambi i prodotti.
a parità di prezzo il metz è superiore, MA del canon hai la garanzia che funziona sul 100% delle macchine canon.....
valuta anche dei triggerotti cinesi da 40 euro per fare qualche foto col flash fuori dalla slitta.
markmn89
26-09-2011, 21:10
quello che trovi a meno come prezzo, alla fine caschi in piedi con entrambi i prodotti.
a parità di prezzo il metz è superiore, MA del canon hai la garanzia che funziona sul 100% delle macchine canon.....
valuta anche dei triggerotti cinesi da 40 euro per fare qualche foto col flash fuori dalla slitta.
ero più orientato anche io sul canon, mi sa che opterò per quello!
zulutown
27-09-2011, 08:23
facendo i dovuti scongiuri, un amico che ha comprato lo yongnuo ha smesso di funzionare dopo 1 mese.. idem per un altro amico con il nissin
per ora il mio speedlite continua a funzionare da un anno.. sarò stato fortunato io..
facendo i dovuti scongiuri, un amico che ha comprato lo yongnuo ha smesso di funzionare dopo 1 mese.. idem per un altro amico con il nissin
per ora il mio speedlite continua a funzionare da un anno.. sarò stato fortunato io..
il mio nissin funziona ancora dopo che si è bevuto numerosi drink e pioggia in un anno scarso
markmn89
27-09-2011, 11:55
ma in sostanza cosa cambia dal canon 430 al nissin che dite voi?
zulutown
27-09-2011, 12:01
ma in sostanza cosa cambia dal canon 430 al nissin che dite voi?
generalmente i flash non canon/nikon, offrono di più a prezzo minore.
io personalmente ho preferito la sicurezza "psicologica" di comprare qualcosa canon.
markmn89
30-09-2011, 17:13
domandone: meglio il 430 nuovo o il 580 usato(senza garanzia) a stesso prezzo?
markmn89
20-10-2011, 17:32
a breve dovrebbe arrivare il 430 EX II
però sono sempre dubbioso sul obiettivo. qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa?
avevo visto il 17-85 is, ma in giro ho letto che puo avere problemi di autofocus!
zulutown
20-10-2011, 18:34
a breve dovrebbe arrivare il 430 EX II
però sono sempre dubbioso sul obiettivo. qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa?
avevo visto il 17-85 is, ma in giro ho letto che puo avere problemi di autofocus!
in discoteca fai tutto con il 18-55
85kimeruccio
22-10-2011, 07:55
io sarò controcorrente.
samyang fish + flash + ring adapter.
markmn89
22-10-2011, 12:41
io sarò controcorrente.
samyang fish + flash + ring adapter.
scusa l'ignoranza. ma che è il ring adapter?
85kimeruccio
22-10-2011, 14:21
un adattatore che rende i flash a slitta dei ring flash.
markmn89
09-11-2011, 19:14
alla fine ho seguito i vostri consigli e ho preso il 430 EX II :D
cmq vedendo un po' in giro dei fotografi in disco, ho visto che puntano il flash verso l'alto e hanno attaccato perpendicolarmente un "foglio" (o qualcosa di simile).
qualcuno mi può dare qualche dritta? :)
alla fine ho seguito i vostri consigli e ho preso il 430 EX II :D
cmq vedendo un po' in giro dei fotografi in disco, ho visto che puntano il flash verso l'alto e hanno attaccato perpendicolarmente un "foglio" (o qualcosa di simile).
qualcuno mi può dare qualche dritta? :)
Quel "foglio" dovrebbe essere incluso anche nel 430exII, estraibile a slitta sopra il faro. Prova a controllare.
markmn89
10-11-2011, 12:36
Quel "foglio" dovrebbe essere incluso anche nel 430exII, estraibile a slitta sopra il faro. Prova a controllare.
no ok, quello ce l'ho anche io..io dicevo proprio un'altra cosa
io vorrei capire cosa te ne fai di scattare in discoteca con una reflex con un flash :fagiano:
perchè:
1. senza flash non ci fai niente
2. portarsi una reflex in discoteca per motivi che non siano di lavoro mi pare un po' assurdo
3. con un flash singolo ci fai foto segnaletiche, e qui cade il senso di portarsi la reflex
markmn89
13-11-2011, 03:59
io vorrei capire cosa te ne fai di scattare in discoteca con una reflex con un flash :fagiano:
perchè:
1. senza flash non ci fai niente
2. portarsi una reflex in discoteca per motivi che non siano di lavoro mi pare un po' assurdo
3. con un flash singolo ci fai foto segnaletiche, e qui cade il senso di portarsi la reflex
1. si senza flash i risultati erano inferiori agli attuali.
2. ci lavoro, quindi me la devo portare ;)
3. foto segnaletiche? :confused:
1. si senza flash i risultati erano inferiori agli attuali.
2. ci lavoro, quindi me la devo portare ;)
3. foto segnaletiche? :confused:
con una sola fonte di luce frontale avrai solo foto piatte stile foto segnaletica, a meno che non ti porti dietro un aiutante con un secondo flash in wireless
poi dipende dai risultati che si vogliono ottenere
markmn89
13-11-2011, 12:55
con una sola fonte di luce frontale avrai solo foto piatte stile foto segnaletica, a meno che non ti porti dietro un aiutante con un secondo flash in wireless
poi dipende dai risultati che si vogliono ottenere
con il flash in seconda tendina si riescono a sfruttare anche le luci ambientali. al limite dopo ti posto una foto ;)
con il flash in seconda tendina si riescono a sfruttare anche le luci ambientali. al limite dopo ti posto una foto ;)
lo so benissimo (coi flash ci lavoro) ma il risultato non è comunque soddisfacente sinceramente, poi se uno vuole solamente foto documentative è un conto, ma se si vuole fare qualcosa di serio è indispensabile avere almeno un'altra fonte di illuminazione
per questo non capisco che senso abbia fare foto in discoteca, evidentemente non riesco a figurarmi per che tipo di lavoro possano servire se non solo per documentare quanta gente è presente forse
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.