PDA

View Full Version : Scheda Video molto silenziosa


TheInvoker
25-09-2011, 12:17
In teoria dovrei cambiare scheda video per poter giocare con buoni settaggi ad alcuni giochi,soprattutto a quelli che usciranno in futuro dato che ora,a parte Starcraft II,non ho problemi a mettere quasi tutto al massimo

Possiedo una vecchia (come modello) ma valida 9800GT e il mio cruccio è la silenziosità.
Infatti alla scheda in questione ho cambiato il dissipatore,mettendone uno passivo=0 rumore (d'estate aggiungo una ventola che va proprio piano e si sente solo se ci si mette li con l'orecchio)

Ora vorrei aggiornare la scheda ma senza far tornare il rumore.Piuttosto preferisco andare avanti con settaggi medi e mantenere l'ambiente silenzioso.

è possibile farlo senza spendere tanto?

Pat.Jane
25-09-2011, 16:41
6850 passiva della powercolor, 140€ ti assicura un balzo di prestazioni elevatissimo rispetto alla 9800
ci metti una ventola a basso rpm se e quando serve :)

TheInvoker
25-09-2011, 18:19
quindi ci son schede che escono già passive??? come faccio a sapere quante e quali sono???

Pat.Jane
25-09-2011, 19:00
quindi ci son schede che escono già passive??? come faccio a sapere quante e quali sono???
quella che ti ho indicato io è la più potente scheda gaming passiva in commercio

per conoscere tutte le versioni proposte dalle varie marche fai come fanno tutti: visiti i siti delle case costruttrici ed usi google

TheInvoker
25-09-2011, 19:14
quella che ti ho indicato io è la più potente scheda gaming passiva in commercio

per conoscere tutte le versioni proposte dalle varie marche fai come fanno tutti: visiti i siti delle case costruttrici ed usi google

se sai cosa cercare.......e se sai i produttori;la fai facile
Ovviamente dopo che mi hai detto "powercolor" sono andato sul sito e ho capito che quelle passive sono della serie scs e infatti mi stavo chiedendo se potesse andare bene anche la 6750,che sarà sicuramente meglio di quella che ho adesso e costa un bel po meno.

Però per il resto non so niente.....

Pat.Jane
25-09-2011, 21:01
se sai cosa cercare.......e se sai i produttori;la fai facile
Ovviamente dopo che mi hai detto "powercolor" sono andato sul sito e ho capito che quelle passive sono della serie scs e infatti mi stavo chiedendo se potesse andare bene anche la 6750,che sarà sicuramente meglio di quella che ho adesso e costa un bel po meno.

Però per il resto non so niente.....
"faccio facile" :rolleyes:
scusami te se mi è passata per la testa la folle idea che un utente iscritto da 4 anni su hardwareupgrade, il più grosso sito italiano sull'informatica, sapesse usare un motore di ricerca o sapesse cliccare sul catalogo di un qualsiasi negozio di informatica online, vedere quali sono i 5-6 maggiori produttori di vga (in 4 anni mai sentite Gigabyte, MSI, Asus, Sapphire etc etc? ... mah) e poi andare sui rispettivi siti per vederne i cataloghi, sono operazioni da pochi secondi l'una, ma a quanto pare creano problemi

comunque ti risparmio la fatica dato che sono particolarmente buono e gentile, le schede passive più potenti in commercio sono nell'ordine (decrescente):

6850 (powercolor)
6770 (gigabyte)
gts450 (Sparkle con ddr5, Asus con ddr3)
6750 (gigabyte, Powercolor, Club3d)

forse sono prodotte versioni passive anche da altri marchi, ma queste sono le più diffuse e si trovano facilmente

poi chiedi quale possa andar bene ... beh non hai ancora detto il dato fondamentale in fatto di prestazioni delle vga ... che risoluzione ha il tuo monitor?

TheInvoker
25-09-2011, 21:12
io conosco ati e nvidia come marche per le schede video....e pure Matrox dai,ma non so se sia una marca specifica per qualcosa o se magari fa schede video per hobby e basta.

tutte le altre sottodiciture le avrò sentite ma non le conosco...certo Radeon è molto famosa,Asus pensavo facesse schede madre così come MSI (ne avevo una)

Posso essere iscritto anche da 10 anni però se vado a chiedere una cosa sugli Apple non so una cippa lo stesso.....tu conosci tutto di tutte le sezioni del forum?

Pat.Jane
25-09-2011, 21:18
.
poi chiedi quale possa andar bene ... beh non hai ancora detto il dato fondamentale in fatto di prestazioni delle vga ... che risoluzione ha il tuo monitor?

TheInvoker
25-09-2011, 22:44
1680x1050

Allora,mi sono informato su quelle che hai citato e ho tirato già i dati tecnici più diffusi,quindi penso siano quelli più rilevanti

La mia scheda,Point of View 9800GT
Core Clock 600MHz
Memory Clock 1800MHz
Memory Type 512 DDR3
Memory Interface 256 bit

Sparkle 450GTS
Core Clock 789 MHz
Memory Clock 3760 MHz
Memory Type 1024 GDDR5
Memory Interface 128 bit

Powercolor HD6850
Core Clock 775 MHz
Memory Clock 1000 MHz
Memory Type 1024 GDDR5
Memory Interface 256 bit

Gigabyte HD6770
Core Clock 850MHz
Memory Clock 4800MHz
Memory Type 1024 GDDR5
Memory Interface 128 bit

HD6750
Core Clock 700 MHz
Memory Clock 1150 (Powercolor)/4600 (Gigabyte) MHz
Memory Type 1024 GDDR5
Memory Interface 128 bit

Ci son 2 cose che mi son frullate subito in mente:
1-Quale sarà la voce più importante?
2-Come mai tutta sta differenza nella voce Memory Clock della stessa scheda tra 2 produttori diversi?Forse non è così importante?

Pat.Jane
26-09-2011, 10:54
Ci son 2 cose che mi son frullate subito in mente:
1-Quale sarà la voce più importante?
l'unica voce FONDAMENTALE è la GPU: 6850, 6770 etc
la gerarchia prestazionale te l''ho già scritta sopra in ordine decrescente

per 1680x1050 vanno bene anche 6770 e 6750 se come dicevi prima non ti interessa avere il massimo delle prestazioni con tutti i giochi, fermo restando che per moltissimi titoli soprattutto la 6770 e gts450 bastano per giocare alla grande a quella risoluzione
2-Come mai tutta sta differenza nella voce Memory Clock della stessa scheda tra 2 produttori diversi?Forse non è così importante?le differenze a livello pratico sono minime, una manciata di Mhz si riflette fra differenze prestazionali dell'1-2%, tutta la differenza la fa la gpu

TheInvoker
26-09-2011, 11:21
tutta la differenza la fa la gpu

che sarebbe?

cmq in futuro prenderò sicuramente un monitor full hd anche se mi interessa sfruttarlo soprattutto per i film. i giochi mi basta che siano fluidi.

Pat.Jane
26-09-2011, 11:32
che sarebbe?
il processore della scheda video
l'unica voce FONDAMENTALE è la GPU: 6850, 6770 etc

TheInvoker
26-09-2011, 11:50
il processore della scheda video

ah proprio il nome del modello.

Pat.Jane
26-09-2011, 12:54
ah proprio il nome del modello.
no, quello è il nome della gpu che viene usata su quella scheda grafica, non il modello

ogni costruttore di schede grafiche poi può fare vari modelli con la stessa gpu, con componentistica diversa (dissipatori, quantità e tipo di ram etc..)

ad esempio prendi un produttore come la citata Powercolor:
produce vari modelli con gpu 6850
6850 SCS3 (quella passiva)
6850 Single Slot (versione ribassata singolo slot pci)
6850 "normale", con caratteristiche reference
6850 PCS+ (versione OC di serie)

TheInvoker
09-11-2011, 20:06
Negli ultimi giorni ho cercato un po' qualcosa

Ma possibile che la 6850 sia spessa quasi 7CM!!!! occupa troppo spazio......
inoltre queste schede non hanno mai bisogno di ventola aggiuntiva nemmeno quando si gioca vero? altrimenti lo spazio si riduce drasticamente
Dovrei rinunciare alla scheda video

Adesso il dissipatore passivo mi va verso l'alto quindi non ho problemi
come in questa foto (non è il mio ma è uguale)
http://lanoc.org/reviews/wp-content/uploads/admin/2008/06/p1030180.jpg

antopar
09-11-2011, 20:12
Ciao, mi sembra strano che non ti entri una scheda video anche con la ventola!

TheInvoker
09-11-2011, 20:19
Ciao, mi sembra strano che non ti entri una scheda video anche con la ventola!

beh se sono 7 cm di spessore no!! sotto ho altre schede ....
Per la verità una sola,quella audio però è 2 slot sotto,quindi forse forse ci starebbe la scheda video e basta,ma aggiungere una ventola è impensabile

blackandecker
10-11-2011, 16:19
beh se sono 7 cm di spessore no!! sotto ho altre schede ....
Per la verità una sola,quella audio però è 2 slot sotto,quindi forse forse ci starebbe la scheda video e basta,ma aggiungere una ventola è impensabile

Scusa la domanda.... ma che case e scheda madre hai?

Se la scheda audio è due slot più sotto, qual è di preciso il problema?

--- Scheda video---
--- Slot vuoto----
--- Slot vuoto----
--- Scheda Audio----

E' così?
Montando una vga con solo dissipatore passivo, probabilmente occupi due slot, arrivando così:

---Scheda video---
---Scheda video---
---Slot vuoto---
---Scheda audio---

Le vga moderne sono tutte almeno dual slot, ci sono quelle ovviamente costruite in modo da occupare un solo slot, ma scordati il dissipatore passivo in queste.

TheInvoker
10-11-2011, 16:42
Scusa la domanda.... ma che case e scheda madre hai?

Se la scheda audio è due slot più sotto, qual è di preciso il problema?

--- Scheda video---
--- Slot vuoto----
--- Slot vuoto----
--- Scheda Audio----

E' così?
Montando una vga con solo dissipatore passivo, probabilmente occupi due slot, arrivando così:

---Scheda video---
---Scheda video---
---Slot vuoto---
---Scheda audio---

Le vga moderne sono tutte almeno dual slot, ci sono quelle ovviamente costruite in modo da occupare un solo slot, ma scordati il dissipatore passivo in queste.

per case e scheda madre precisi ti rispondo stasera.....adesso sono in ufficio e so solo che sono asrock/xion
Cmq la scheda madre è pacco...voglio dire,mi serviva solo uno slot e ne ho 2.Ovvero uno in + del necessario.

quindi capisci che

PCI-E
slot
slot (occupato da X-Fi)

Il mio dubbio era sul fatto che a 2 slot di distanza (dove chiaramente il secondo è occupato...non 2 in mezzo liberi) ho meno dei 6,8cm dichiarati per la powercolor...ma molto meno.Saranno 4/5cm
La scheda doppio slot la potrei anche metter visto che uno libero sotto c'è,ma:
deve occupare uno slot solo
deve fare tutto da sola perchè cmq non potrei aggiungere ventole data la mancanza di spazio.

se vedi sopra ho messo il link del mio thermalright.....praticamente gira attorno alla scheda e sta sopra così sotto non mi occupa niente.

poi magari metto pure una foto del pc interno

blackandecker
10-11-2011, 17:18
Ho visto ora, la Powercolor HD6850 SCS3 (con dissi passivo) occupa ben 3 slots, cioè effettivi 2 e qualcosa, ma comunque sul terzo non potresti montare nulla.

Mi pare abbastanza comprensibile, non essendoci la ventola è normale che ci sia un dissipatore così immenso.
A questo punto ti conviene cercare qualcosa di meno potente, oppure una vga con ventole molto silenziose, so che ci sono ma costano mediamente di più.

TheInvoker
10-11-2011, 17:24
già la 6770 dovrebbe andare bene se non c'è la necessità di montare ventole.

Inoltre ho pure cercato dissipatori passivi a parte,da montare su queste schede...ma ho trovato solo questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8671
a cui non potrei cmq montare ventole,che su certe schede sono invece consigliate.
Purtroppo tipo il mio non ne ho visti

blackandecker
10-11-2011, 18:20
Aspetta, ma mi è venuto in mente....a che risoluzione giochi?

TheInvoker
10-11-2011, 18:55
Aspetta, ma mi è venuto in mente....a che risoluzione giochi?

1680x1050
non ho fullHD

blackandecker
10-11-2011, 19:34
1680x1050
non ho fullHD

Con la HD 6770 giocheresti discretamente bene, dettagli medio-alti, a molti giochi.
Se il silenzio per te è molto più importante delle prestazioni, mi pare ci siano versioni della HD 6670 senza ventole e senza dissipatori imponenti, però in quel caso significa dettagli medi a molti giochi, bassi a quelli più recenti.

TheInvoker
10-11-2011, 21:53
Con la HD 6770 giocheresti discretamente bene, dettagli medio-alti, a molti giochi.
Se il silenzio per te è molto più importante delle prestazioni, mi pare ci siano versioni della HD 6670 senza ventole e senza dissipatori imponenti, però in quel caso significa dettagli medi a molti giochi, bassi a quelli più recenti.

no va bhe .... avrei anche preso la 6850 pur essendo leggermente fuori budget ma chi se ne frega quindi la 6770 va bene,non vado sotto.
Il problema è:
-ok così ci sta...ma non posso mettere ventole;ce la farà da solo il dissipatore passivo?
Ti dico che con la mia 9800GT il dissipatore passivo da solo me la lascia a 60°.Con una ventola (che va al minimo e non sento proprio) sta sui 39/40.
Addirittura aprendo Starcraft II mi è arrivata al max a 43°!
Certo le impostazioni sono basse,altrimenti mi si blocca quando ci son troppe animazioni.

troppotardi
11-11-2011, 11:10
.... le schede passive più potenti in commercio sono nell'ordine (decrescente):
6850 (powercolor)
6770 (gigabyte)
gts450 (Sparkle con ddr5, Asus con ddr3)
6750 (gigabyte, Powercolor, Club3d)
....
ManyThnks :cool:

blackandecker
11-11-2011, 11:34
no va bhe .... avrei anche preso la 6850 pur essendo leggermente fuori budget ma chi se ne frega quindi la 6770 va bene,non vado sotto.
Il problema è:
-ok così ci sta...ma non posso mettere ventole;ce la farà da solo il dissipatore passivo?
Ti dico che con la mia 9800GT il dissipatore passivo da solo me la lascia a 60°.Con una ventola (che va al minimo e non sento proprio) sta sui 39/40.
Addirittura aprendo Starcraft II mi è arrivata al max a 43°!
Certo le impostazioni sono basse,altrimenti mi si blocca quando ci son troppe animazioni.

Mmmmh hai un impianto dolby surround collegato al computer? Se non l'hai, la scheda audio potresti anche toglierla... l'audio integrato delle schede madri è di buonissima qualità da anni ormai.

Puoi comunque mettere una ventola sul case, in corrispondenza della vga (se il tuo case lo permette..ma anche se non lo permette puoi sempre agire d'ingegno), una di quelle ultrasilenziose, e impostarla al minimo con qualche software (mi viene in mente speedfan, ma son sicuro che ce ne siano di altri e più efficienti).

O addirittura comprare un controller di ventole (usato anche 15 euro), e piazzarne tipo 4 all'interno del case, collegarle al controller e monitorare le temperature..quando giochi aumenti i giri, quando stai in idle o fai attività percui le temperature di cpu e vga sono buone, le metti al minimo o le spegni dal controller.

TheInvoker
11-11-2011, 13:09
Mmmmh hai un impianto dolby surround collegato al computer? Se non l'hai, la scheda audio potresti anche toglierla... l'audio integrato delle schede madri è di buonissima qualità da anni ormai.

Puoi comunque mettere una ventola sul case, in corrispondenza della vga (se il tuo case lo permette..ma anche se non lo permette puoi sempre agire d'ingegno), una di quelle ultrasilenziose, e impostarla al minimo con qualche software (mi viene in mente speedfan, ma son sicuro che ce ne siano di altri e più efficienti).

O addirittura comprare un controller di ventole (usato anche 15 euro), e piazzarne tipo 4 all'interno del case, collegarle al controller e monitorare le temperature..quando giochi aumenti i giri, quando stai in idle o fai attività percui le temperature di cpu e vga sono buone, le metti al minimo o le spegni dal controller.

Si ho un 5.1.
Ho provato già in passato ad utilizzzare quelli integrati nelle chede madri ma la qualità è diversa.Le Creative X-Fi hanno il Crystalizer a cui ormai mi sono abituato.
Parlare di montare ventole a destra e manca non mi pare il caso,semplicemente perchè sarebbero delle soluzioni di ripiego nel caso vedessi che la scheda nuova non ce la fa da sola (il dissipatore passiivo intendo).Io invece vorrei proprio evitare di comprarla se non ce la fa...piuttosto lascio tutto così com'è.

blackandecker
11-11-2011, 17:41
Si ho un 5.1.
Ho provato già in passato ad utilizzzare quelli integrati nelle chede madri ma la qualità è diversa.Le Creative X-Fi hanno il Crystalizer a cui ormai mi sono abituato.
Parlare di montare ventole a destra e manca non mi pare il caso,semplicemente perchè sarebbero delle soluzioni di ripiego nel caso vedessi che la scheda nuova non ce la fa da sola (il dissipatore passiivo intendo).Io invece vorrei proprio evitare di comprarla se non ce la fa...piuttosto lascio tutto così com'è.

Si, se hai il 5.1 meglio le dedicate ;)

Beh.... se producono le vga passive, vuol dire che le fanno in modo da non riscaldare troppo nemmeno in full, però molto dipende appunto anche dalla qualità del case e dall'aria che gira.
Come mai niente ventole? Se puoi regolarle o addirittura spegnerle con un controller.... quando giochi le accendi al massimo, quando fai altro le metti al minimo e non le senti.
Purtroppo se hai bisogno di silenzio e anche di una discreta potenza bisogna arrivare a dei compromessi.

TheInvoker
11-11-2011, 17:48
Si, se hai il 5.1 meglio le dedicate ;)

Beh.... se producono le vga passive, vuol dire che le fanno in modo da non riscaldare troppo nemmeno in full, però molto dipende appunto anche dalla qualità del case e dall'aria che gira.
Come mai niente ventole? Se puoi regolarle o addirittura spegnerle con un controller.... quando giochi le accendi al massimo, quando fai altro le metti al minimo e non le senti.
Purtroppo se hai bisogno di silenzio e anche di una discreta potenza bisogna arrivare a dei compromessi.

ma io ero a postissimo così come potenza/silenzio
Ma andando aventi i tempi,la potenza dieventa sempre minore e bisogna aggiornare
Pensavo di trovare una soluzione aggiornata della situazione che ho io adesso

blackandecker
11-11-2011, 18:36
ma io ero a postissimo così come potenza/silenzio
Ma andando aventi i tempi,la potenza dieventa sempre minore e bisogna aggiornare
Pensavo di trovare una soluzione aggiornata della situazione che ho io adesso

Vedendo le caratteristiche della HD 6770 passiva, viene raccomandato comunque uno spazio di due slot e mezzo (leggi: 3 slot), per permettere la dissipazione ed evitare che le temperature salgano troppo.
Comunque in alcune reviews sparse per il web, si parla di 70-75 gradi di picco in load ma, specificano, con un case ben areato e con una ventola laterale (silenziosa) che butta aria sulla vga.

TheInvoker
11-11-2011, 18:41
ok quindi sono fregato in ogni caso
insomma è impossibile avere un pc silenzioso senza mettere dentro roba enorme

blackandecker
11-11-2011, 18:49
ok quindi sono fregato in ogni caso
insomma è impossibile avere un pc silenzioso senza mettere dentro roba enorme

E' possibile invece, se piazzi delle ventole qua e là ;)

TheInvoker
11-11-2011, 18:53
E' possibile invece, se piazzi delle ventole qua e là ;)

ma le ho già...davanti e dietro....
Lateralmente non posso.A parte che lo tengo aperto sempre per far passare + aria.
Infatti se lo chiudo le temperature si alzano di circa 7-8 gradi per tutto

il case è
http://hardware.no/tester/kabinett/xion_2_blackpearl/1.jpg
la ventola laterale è piccola ed è meglio lasciare aperto.
devo dire che così sto ben al di sotto delle temperature critiche
scheda video 40
processore 32
hard disk 31
però appunto la scheda video senza la ventola va fino a 60 nonostante le ventole del case.

blackandecker
11-11-2011, 18:55
ma le ho già...davanti e dietro....
Lateralmente non posso.A parte che lo tengo aperto sempre per far passare + aria.
Infatti se lo chiudo le temperature si alzano di circa 7-8 gradi per tutto

il case è
http://hardware.no/tester/kabinett/xion_2_blackpearl/1.jpg
la ventola laterale è piccola ed è meglio lasciare aperto.
devo dire che così sto ben al di sotto delle temperature critiche
scheda video 40
processore 32
hard disk 31
però appunto la scheda video senza la ventola va fino a 60 nonostante le ventole del case.

Non saprei più cosa dire :asd: ho esaurito le idee!

TheInvoker
11-11-2011, 18:59
bhe ma infatti siamo arrivati a destinazione....
in realtà non saprò mai se sta scheda può andare senza valvola dedicata finchè non la provo e sinceramente non ci spendo quei soldi rischiando,anche perchè costa come la 6850 ma è inferiore come prestazioni.

Inoltre se mi dici che consigliano di lasciare spazio......proprio non posso
toccherà farlo quando cambierò anche la scheda madre,prendendone una con + slot

TheInvoker
16-11-2011, 12:34
Grande notizia però non so se c'è da fidarsi......
In questa pagina (http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=30&id=176), in fondo c'è un file PDF (http://www.thermalright.com/layout/system/file.php?code=1e397c68rJ1LRD5gGeDhviR%2BGHxb6gnv23ahI0JPQn44bepu3QMgk2n6J0K3634OLOJZZbG85RWcun%2Fp40Rl%2FL8eSididlkuefYR%2FOSzqGGQyr4%2FH7kjK%2F6LshkWBfusZULyptRBlUIvCFyT1lmt7%2BUsPkoldQO9v3J9) con le compatibilità
Nelle schede compatibili c'è pure la HD6850 che quindi potrei prendere liscia nella versione single slot e poi montarle il mio dissipatore.

Quello che mi preoccupa è che invece nella pagina http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/vga_page/hr-03gt_mcl.htm le compatibilità si fermano alla HD5970

E il sito è sempre Thermalright.com!

Inoltre con un semplice kit di montaggio diverso potrebbe divenire compatibile anche con le GTX;mi si aprono nuovi scenari (in base ai prezzi...)

troppotardi
19-11-2011, 17:09
6850 (powercolor)
6770 (gigabyte)
gts450 (Sparkle con ddr5, Asus con ddr3)
6750 (gigabyte, Powercolor, Club3d)
forse sono prodotte versioni passive anche da altri marchi, ma queste sono le più diffuse e si trovano facilmente

Di nvidia oltre la gts450 c'è altro di più potente passivo?

:cool:

troppotardi
30-11-2011, 15:03
:cool:

TheInvoker
30-11-2011, 15:18
:cool:

purtroppo io non so aiutarti. Dopo aver scoperto di poter utilizzare il mio dissipatore anche su alcune nuove schede,non mi son + informato.

se conosci i costruttori prova a vedere sui loro siti.....ma perchè vuoi Nvidia per forza?

troppotardi
03-12-2011, 14:44
Nvidia perchè con cuda gira meglio Premiere!

:cool: