PDA

View Full Version : Downgrade da Win 7 a Win XP su nuovissimo Asus N73SV


ToberGab
25-09-2011, 08:02
Salve a Tutti,
come indicato nel titolo ho da pochissimo acquistato un portatile Asus N73SV.

Su questo portatile di ultima generazione è ovviamente installato Win 7.

Purtroppo ho recentemente riscontrato numerosi problemi tra Win 7 ed i software che uso per lavoro e che per motivi economici non posso aggiornare, almeno per il momento.

L'unica soluzione è quindi installare al più presto Win XP sull'Asus N73SV.

E' possibile secondo Voi?

Il link con le caratteristihe di tale notebook è il seguente:

http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N73SV/#specifications

In passato ho già fatto alcuni downgrade con nLite e tutto è filato liscio.

Non vorrei però dovermi fermare nel lavoro in caso di problemi di downgrade già noti con questo portatile.

Fatemi sapere e grazie in anticipo.

A presto

demy74
26-09-2011, 08:39
Salve a Tutti,
come indicato nel titolo ho da pochissimo acquistato un portatile Asus N73SV.

Su questo portatile di ultima generazione è ovviamente installato Win 7.

Purtroppo ho recentemente riscontrato numerosi problemi tra Win 7 ed i software che uso per lavoro e che per motivi economici non posso aggiornare, almeno per il momento.

L'unica soluzione è quindi installare al più presto Win XP sull'Asus N73SV.

E' possibile secondo Voi?

Il link con le caratteristihe di tale notebook è il seguente:

http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N73SV/#specifications

In passato ho già fatto alcuni downgrade con nLite e tutto è filato liscio.

Non vorrei però dovermi fermare nel lavoro in caso di problemi di downgrade già noti con questo portatile.

Fatemi sapere e grazie in anticipo.

A presto
Ciao, io possiedo un Asus X53SV con processore Intel Core i7 Sandy Bridge e per i tuoi stessi motivi ho dovuto installare Windows XP a 32bit. Le prime difficoltà che ho incontrato sono state nel recupero dei driver, infatti quelli presenti sul sito dell'Asus e dichiarati come driver per XP non venivano riconosciuti in alcun modo, come se fossero completamente sballati. Alla fine non sono riuscito ad installare tutto (la cam si vede al contrario, il lettore di schede non è riconosciuto, 1 GB di RAM non viene visto per via del sistema a 32bit, il touchpad funziona come pad generico non multitouch, delle 2 schede grafiche sono riuscito ad installare solo quella integrata nel processore, per la Nvidia GT540 pare proprio che i driver per XP non esistano...) e addirittura per la scheda wifi sono riuscito a fargli accettare i driver per Vista. Alla fine sono riuscito a farlo andare per il lavoro che mi interessa svolgere. Unico fastidioso problema sono le temperature, rispetto a Windows 7 lavora mediamente a 8 / 10 gradi in più a causa della non ottimale gestione del processore da parte di XP.

ToberGab
26-09-2011, 08:59
Davvero mille grazie Demy74...

Un vero disastro come immaginavo...uff...

Speriamo che altri del forum abbiano avuto più fortuna e che possano consigliarci...altrimenti a questo punto dovrò mettermi a risparmiare per aggiornare i software che uso per lavoro...vista la crisi non sarà facile!

Grazie ancora Demy74 e buona giornata.

andy45
26-09-2011, 14:13
Usare windows xp virtualizzato? Non puoi usare l'xp mode perchè hai seven home premium, cmq puoi sempre usare virtualbox.

ToberGab
26-09-2011, 14:48
Grazie Andy45,
Ti potresti spiegare un po' meglio?

Oppure dirmi dove posso trovare informazioni in merito...

Io ho Win 7 Home...

A presto e grazie mille

andy45
26-09-2011, 14:58
Invece di installare fisicamente xp sul portatile lo installi su un pc virtuale, usando virtualbox, se il programma che devi usare non è troppo esoso di risorse dovrebbe essere una buona soluzione.
Questa è una guida molto rapida a come si crea una macchina virtuale:
http://www.valent-blog.eu/2007/06/30/virtualbox-140/

ToberGab
26-09-2011, 15:07
Ottimo, davvero mille grazie...

Ma l'XP mode in che versione di Win 7 lo trovo? Nella Professional?

Eventualmente, infatti, senza creare un pc virtuale, potrei acquistare una versione più opportuna di Win 7...

Super grazie, mi stai salvando la vita ! ! !

tonyxx
26-09-2011, 15:12
installa xp in dual boot, facile no?
perchè usare le pesanti macchine virtuali o privarsi completamente di w7?
con il dual boot hai 2 os da scegliere al accensione, e i dati sono accessibili si da w7 che xp, facile no?;)

andy45
26-09-2011, 15:15
L'xp mode può essere usato da seven professional, enterprise ed ultimate...cmq va scaricato a parte, non è gia preinstallato, ovviamente questo è un non problema :).

ToberGab
26-09-2011, 15:17
Si ok...ma il problema è che con Win XP non si trovano tutti i driver per il modello di portatile in discussione...come aveva specificato Demy74...

Quindi non credo che scegliendo Win XP all'avvio tutto si risolva...anzi...

ToberGab
26-09-2011, 15:19
Ottimo Andy45...farò come mi hai detto...

Grazie a tutti...Vi farò sapere com'è andata ! ! !

andy45
26-09-2011, 15:32
Ottimo Andy45...farò come mi hai detto...

Grazie a tutti...Vi farò sapere com'è andata ! ! !

Cmq prima di spendere soldi per una nuova licenza di seven ti consiglio di provare se il programma che devi usare digerisce le macchine virtuali, virtualbox è gratuito ed il disco di xp a quanto ho capito gia lo hai quindi provare non ti costa nulla :).

RuKa
26-09-2011, 15:34
installa xp in dual boot, facile no?
perchè usare le pesanti macchine virtuali o privarsi completamente di w7?
con il dual boot hai 2 os da scegliere al accensione, e i dati sono accessibili si da w7 che xp, facile no?;)

Forse perchè installare un dual boot win7/xp è una cosa ridicola?
Tralasciando il fatto che trovare i driver sarebbe un terno al lotto,con la potenza che si ritrova andare ad usare una macchina virtuale con windows xp girerà esattamente come fosse nativa.
Inoltre manterrebbe attivi entrambi i sistemi operativi contemporaneamente,switchando tra uno e l'altro a seconda delle esigenze.
Un dual boot può andar bene dovendo gestire sistemi operativi contemporaneamente diversi (win/osx/linux) e forse neanche in quel caso spesso è conveniente ;)

ToberGab
26-09-2011, 15:35
Cmq prima di spendere soldi per una nuova licenza di seven ti consiglio di provare se il programma che devi usare digerisce le macchine virtuali, virtualbox è gratuito ed il disco di xp a quanto ho capito gia lo hai quindi provare non ti costa nulla :).

Sì infatti...prima provo a non spendere soldi...poi vedrò...

Grazie di nuovo