PDA

View Full Version : Modem/router Ethernet + Access Point WiFi


HAL 8600
25-09-2011, 07:28
Salve a tutti.
Vi pongo una domanda che potrà essere banale per molti, ma forse non per me... :p

Ho a disposizione un modem/router Ethernet (nello specifico, Alice Gate 2 Plus) e vorrei poter accedere ad Internet anche tramite WiFi (ad es. con lo smartphone o con il PC portatile). Perciò, vorrei procurarmi un access point WiFi (avrei adocchiato un TP-Link TL-WR340G (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR340G)) e collegarlo al router tramite cavo Ethernet per generare un segnale WiFi.

Una configurazione di rete come quella mostrata nell'immagine può funzionare?

http://i52.tinypic.com/vflaow.png

Mi basta un semplice "sì" oppure "no" + breve motivazione. Grazie in anticipo! :)

nebbia88
25-09-2011, 10:51
puo' funzionare, puoi decidere se usarlo come router wifi, oppure access point wifi + switch, a seconda di come lo colleghi (dalla LAN dell'alice gate alla porta WAN oppure LAN dell'altro).
va impostato di conseguenza.

ti puo' andar bene (quasi) qualsiasi router wifi, anche un altro adsl non usando la parte modem. lo dico perche' magari ne hai qualcuno lì in giro e non sai di poterlo usare ^^

consiglio di prendere qualcosa di più moderno pero', vista la ridicola differenza di prezzo, come un wr741nd, o almeno il wr740n (23€ spedito), la cui unica differenza è che non ha l'antenna sostituibile (che io considero una differenza importante ma dipende dalle esigenze) ;)

HAL 8600
25-09-2011, 15:51
Grazie per la risposta!

Allora, pongo un'altra domanda.
Esistono altri modi (economici, se possibile, più della soluzione da me proposta) che, dato un router/modem Ethernet, mi metta a disposizione una connessione WiFi sfruttando il router/modem stesso? Non ho particolari esigenze in termini di prestazioni: mi serve solo per potermi connettere con lo smartphone da casa.

Il Bruco
25-09-2011, 16:13
Se uno dei PC collegati via LAN all'Alice gate ha una scheda di rete WiFi lo puoi fare.
Posta il SO operativo che monta l'eventuale PC con scheda WiFi.

P.S. Se non hai PC dotati di Scheda wifi ne puoi acquistare una USB a circa 10-15 € o PCI ad un po' di più.

Dumah Brazorf
25-09-2011, 19:56
Guarda un po' le bollette del telefono e se stai ancora pagando il noleggio del router chiama il 187 e fattelo sostituire con uno wireless.

HAL 8600
26-09-2011, 06:33
Se uno dei PC collegati via LAN all'Alice gate ha una scheda di rete WiFi lo puoi fare.
Posta il SO operativo che monta l'eventuale PC con scheda WiFi.
Windows XP SP3. La scheda wireless è una Intel PRO/Wireless 3945 ABG (http://www.intel.com/products/wireless/prowireless_mobile.htm).

Guarda un po' le bollette del telefono e se stai ancora pagando il noleggio del router chiama il 187 e fattelo sostituire con uno wireless.
Proverò anche questa strada.

Aggiornamento: ho chiamato il 191 (ho un contratto business) e mi è stato riferito che la sostituzione del modem/router con la corrispondente versione WiFi è a pagamento. :nono:

Grazie!

HAL 8600
26-09-2011, 14:57
Se uno dei PC collegati via LAN all'Alice gate ha una scheda di rete WiFi lo puoi fare.

Immagino tu intenda realizzare una soluzione simile a quella spiegata qui: Build a Wireless Home Network without a Router (http://www.labnol.org/software/wireless-network-without-router/).

Il Bruco
26-09-2011, 15:15
Sul PC con WXP sp3
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
Tasto dx del mouse sulla "Connessione alla rete locale LAN"
Proprietà
Avanzate
Spunta "Consenti...." lascia spuntate le altre 2 opzioni
Dal menù a tendina scegli la "Connessione alla rete locale" collegata all'Alice Gate se hai più di una scheda di rete
OK
Ora doppio click sulla "Connessione rete senza fili"
Supporto
Devi leggere
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Chiudi

Start
Impostazioni
Pannello di controllo
"Rete e connesioni Internet"
"Connessioni di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Rete senza fili
Aggiungi
In "Nome di rete (SSID)" inserisci il nome che vuoi dare alla rete (es: Rete_mia)
Spunta "Connetti anche in assenza...."
In "Crittografia dati" scegli per ora disattivato (in seguito potrai proteggerla con chiave WEP)
OK
Nel box "Reti preferite" ti apparirà la nuova rete creata
OK
Chiudi tutto
Ora la tua rete ad HOC (es: Rete_mia) sarà visibile nell'elenco "Reti senza fili" del PC
A questo punto ci potrai collegare lo SmartPhone
Buon lavoro

Dumah Brazorf
26-09-2011, 17:16
Mah, però quando schiatta te ne danno uno nuovo wifi senza far storie... valli a capire...

HAL 8600
27-09-2011, 06:50
Sul PC con WXP sp3
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
Tasto dx del mouse sulla "Connessione alla rete locale LAN"
Proprietà
Avanzate
Spunta "Consenti...." lascia spuntate le altre 2 opzioni
Dal menù a tendina scegli la "Connessione alla rete locale" collegata all'Alice Gate se hai più di una scheda di rete
OK
Ora doppio click sulla "Connessione rete senza fili"
Supporto
Devi leggere
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Chiudi

Start
Impostazioni
Pannello di controllo
"Rete e connesioni Internet"
"Connessioni di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Rete senza fili
Aggiungi
In "Nome di rete (SSID)" inserisci il nome che vuoi dare alla rete (es: Rete_mia)
Spunta "Connetti anche in assenza...."
In "Crittografia dati" scegli per ora disattivato (in seguito potrai proteggerla con chiave WEP)
OK
Nel box "Reti preferite" ti apparirà la nuova rete creata
OK
Chiudi tutto
Ora la tua rete ad HOC (es: Rete_mia) sarà visibile nell'elenco "Reti senza fili" del PC
A questo punto ci potrai collegare lo SmartPhone
Buon lavoro

Grazie! :ave:
Proverò al più presto.

HAL 8600
27-09-2011, 20:16
Fortunatamente ho risolto il problema, essendomi procurato un modem WiFi.
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti per darmi una mano! :mano: