PDA

View Full Version : Obiettivo nikon! Ma quale?


soldi$magari
25-09-2011, 00:03
Salve a tutti sono da circa tre anni un neofita nel campo delle reflex e della fotografia! ho cominciato con una d60 2 anni e mezzo fa e adesso sono felicemente possessore di una d90 con 18-55vr!

avrei voglia di scoprire altri mondi con prospettive diverse! avvicinarmi di piu hai dettagli, tutto questo lo volevo fare con un nuovo obiettivo!

da qualsiasi parte, negozio, pensiero, post, forum ecc ecc che leggo in giro la maggior parte delle volte viene detto o chiesto "quanti soldi hai da spendere"!!!

volevo chiedere se stando su delle cifre normali (dai 100 ai 200 euro) si potevano avere lo stesso buone soddisfazioni!

ovviamente sto parlando di qualcosa che superi il 18-55vr!

avevo visto in giro una lente versatile come il 18-200vr!
sarebbe una buona spesa? sarebbe una lente che va a sostituirsi con una molteplice varietà di lenti, giusto?

e del 24-120vr che mi dite, e del 18-105vr che mi dite!
il 18-70.... ecc ecc!

vedete voi se riuscute a convincermi meglio su tutta la confusione che ho in testa!

potrei avvicinarmi anche ad una lente non vr? quali sono i rischi per un neofita???


vabbè la smetto che sennò vado avanti con milioni di domande!

grazie per chi vorrà darmi una risposta esauriente!

saluti!

SuperMariano81
25-09-2011, 07:11
dopo due anni e mezzo e NON hai ancora capito quali sono i limiti del 18-55 è inutile comperare un obeittivo letteralmente a caso.
idem per il discorso "lente non vr"

aspetta di avere voglia di qualcos'altro (grandangolo? tele? macro? fisso luminoso?) e di avere qualche soldo in più.

soldi$magari
25-09-2011, 11:50
vedo che subito ci siamo capiti!
il 18-55 non è stata una lente voluta a caso, è semplicemente una lente che si trovava nel kit! per due anni io ho utilizzato quella!
NO CHE IO NON sapessi che limiti aveva, i miei unici limiti sono i soldi!

quindi con questo volevo solo chiedere se ci fosse un'obiettivo meglio di quelli descritto sopra!

E ovvio che viene tutto rapportato hai soldi! ma ho visto scatti favolosi anche fatti con un samsung galaxy s2 tanto per intenderci!

per me la fotografia rimane passione e un modo di esprimermi!

ci vogliono solo soldi per fare questo?

X-ICEMAN
25-09-2011, 14:02
come già detto nell'altro thread poi chiuso, con quel budget la scelta migliore è un 35mm f 1.8

soldi$magari
25-09-2011, 14:04
un 35mm o un 50??
f1,8 o 1,4?

il budget lo si puo anche far alzare se la spesa sarebbe piu alta di al max 100 euro! ovvio non di 500!

X-ICEMAN
25-09-2011, 16:56
semplice guarda da lightroom o similari i metadati dei tuoi scatti fatti in questi anni, guarda a che lunghezze scatti più spesso ( se più vicino a 50 o 35mm ) e scegli l'obiettivo di conseguenza


il 50 1.4 sta sopra i 300
il 35 1.8 sta nel tuo budget senza problemi

io starei più sul 35 su dx

manicomic
25-09-2011, 17:58
Tutti quelli elencati sono superiori al 18-55 vr, poco per quanto riguarda la qualità molto per quanto riguarda la versatilità.
Sicuramente la scelta ideale per un tuttofare è il 16-85, sinceramente eviterei lenti non stabilizzate, è un accessorio utilissimo specie quando si tratta di lenti poco luminose, se per te è un dettaglio trascurabile prendi il 18-70 si trova usato a 150 euro e non ha paragone come rapporto qualità/prezzo.

lorenz082
26-09-2011, 08:42
Salve a tutti sono da circa tre anni un neofita nel campo delle reflex e della fotografia! ho cominciato con una d60 2 anni e mezzo fa e adesso sono felicemente possessore di una d90 con 18-55vr!

avrei voglia di scoprire altri mondi con prospettive diverse! avvicinarmi di piu hai dettagli, tutto questo lo volevo fare con un nuovo obiettivo!

da qualsiasi parte, negozio, pensiero, post, forum ecc ecc che leggo in giro la maggior parte delle volte viene detto o chiesto "quanti soldi hai da spendere"!!!

volevo chiedere se stando su delle cifre normali (dai 100 ai 200 euro) si potevano avere lo stesso buone soddisfazioni!

ovviamente sto parlando di qualcosa che superi il 18-55vr!

avevo visto in giro una lente versatile come il 18-200vr!
sarebbe una buona spesa? sarebbe una lente che va a sostituirsi con una molteplice varietà di lenti, giusto?

e del 24-120vr che mi dite, e del 18-105vr che mi dite!
il 18-70.... ecc ecc!

vedete voi se riuscute a convincermi meglio su tutta la confusione che ho in testa!

potrei avvicinarmi anche ad una lente non vr? quali sono i rischi per un neofita???


vabbè la smetto che sennò vado avanti con milioni di domande!

grazie per chi vorrà darmi una risposta esauriente!

saluti!

premesso che non sono un esperto, però che tipo di foto fai? da lì capisci che obiettivo prendere...cmq visto che usi il grandangolo ti consiglierei il 16-85 VRII (che io sto per prendere)...costa un po' però ho letto belle cose e le opinioni in giro non son da meno...se invece vuoi più versatilià il 24-120 (VR o VRII, non ricordo) è ottimo, ma essendo un FX (se è quello che ho capito) costa parecchio (oppure lo prendi usato per risparmiare)...sennò il 18-105 VR, che leggevo essere un buon obiettivo a prezzo onesto (vicino ai tuoi budget).

SuperMariano81
26-09-2011, 10:03
vedo che subito ci siamo capiti!
il 18-55 non è stata una lente voluta a caso, è semplicemente una lente che si trovava nel kit! per due anni io ho utilizzato quella!
NO CHE IO NON sapessi che limiti aveva, i miei unici limiti sono i soldi!

quindi con questo volevo solo chiedere se ci fosse un'obiettivo meglio di quelli descritto sopra!

E ovvio che viene tutto rapportato hai soldi! ma ho visto scatti favolosi anche fatti con un samsung galaxy s2 tanto per intenderci!

per me la fotografia rimane passione e un modo di esprimermi!

ci vogliono solo soldi per fare questo?
sbagliatissimo.

il limite non devono essere i soldi, il limite o meglio il paletto di partenza, deve essere il tipo di foto che vuoi fare, e quando mi elenchi 4-5 lenti che tra loro centrano davvero poco significa che stai buttando i soldi, che non sai quello che vuoi fare.

dici che un samsung galaxy fa foto più belle della tua reflex, il "problema" non è nella tua reflex ma in te che, probabilmente, non sai sfruttare al meglio.
uno smartphone (buono non dico mica il contrario) non dovrebbe fare foto più fighe di una reflex, almeno non in tutti i casi.

più che comperare un obiettivo compera un libro di fotografia.


PS: il 35 f/1.8 che ti hanno suggerito va benone, è un ottica favolosa (per quello che costa) ma te chiedi un 18-105 o un 18-200 o altro e probabilmente il 35 rischia di rimanere in un cassetto.

Pessimismo
26-09-2011, 10:17
io direi che potresti investire 50€ nei primi 2 manuali per la fotografia digitale di Scott Kelby:D :D