PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Western Digital MyPassport Essential SE 1TB USB 3.0


Gigi Ventosa
24-09-2011, 22:59
Ho notato che non esiste una discussione generale su quest'unità a disco esterna; l'ho acquistata e sottoposta ad alcuni test, che vorrei pubblicare.

I test sono stati eseguiti con porte USB 2.0, quindi chiunque sia in grado di eseguire test su USB 3.0 è il benvenuto! Ovviamente sono benvenuti anche tutti coloro che vogliono semplicemente partecipare alla discussione e dare il loro contributo o fare domande.

I test sono stati eseguiti su un computer basato su processore Intel Core2Quad 2600 MHz, 4 GB di RAM, interfaccia USB 2.0, sistema operativo Windows 7 edizione a 64 bit.

L'installazione è stata abbastanza semplice: collegando il disco al computer tramite l'apposito cavo USB 3.0 due dei tre driver sono stati installati automaticamente dal sistema operativo; il terzo, "WD SES Device", è stato installato manualmente, i relativi file sono disponibili nel percorso "\Extras\WD SES Device Driver" della stessa unità a disco. In alternativa eseguendo l'applicativo "WD SmartWare" nella cartella principale del disco, e negando il consenso all'installazione dell'utility il driver viene installato automaticamente.

La documentazione in italiano è disponibile sotto forma di file PDF nella cartella "\User Manuals\My Passport Essential\ITA" dell'unità a disco. Nel manuale utente però si tralascia di specificare che in luogo del cavo di collegamento in dotazione, fornito di un connettore standard micro USB 3.0, è possibile utilizzare un cavo con connettore micro USB 2.0; in questo caso però, collegando l'unità a disco ad una porta USB 3.0, le prestazioni risulteranno degradate.

Nella cartella principale del disco è presente anche "WD Quick Formatter", un programma di utilità per formattare il disco. Prima della formattazione è opportuno salvare il contenuto del disco su un altro supporto di memorizzazione non volatile.

La prima prova di velocità è stata eseguita con ATTO Disk Benchmark ver. 2.46: con i parametri predefiniti (total length 256 MB, direct I/O, overlapped I/O, queue depth 4): come si nota dalla figura seguente, a partire dal transfer size di 64 kB e fino al limite massimo, pari a 8 MB, il grafico mostra un andamento praticamente costante delle velocità di trasferimento dati in lettura (circa 34 MB/s) e in scrittura (poco meno di 27 MB/s).

http://img707.imageshack.us/img707/3792/wdmypassportessentialse.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/wdmypassportessentialse.jpg/)
Nota: la lettera di drive originariamente era F

Le successive prove di velocità sono state eseguite con CrystalDiskMark, ver. 3.0.1 x64, prima con una dimensione di 100 MB, poi di 1000 MB.
Con 100 MB i risultati sono i seguenti:
Sequential Read : 34.128 MB/s
Sequential Write : 26.462 MB/s
Random Read 512KB : 22.606 MB/s
Random Write 512KB : 25.625 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.497 MB/s [ 121.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 1.184 MB/s [ 289.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.499 MB/s [ 121.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 1.195 MB/s [ 291.7 IOPS]

Con 1000 MB i risultati sono i seguenti:
Sequential Read : 34.569 MB/s
Sequential Write : 26.838 MB/s
Random Read 512KB : 21.713 MB/s
Random Write 512KB : 25.734 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.512 MB/s [ 124.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.853 MB/s [ 208.3 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.503 MB/s [ 122.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.906 MB/s [ 221.3 IOPS]

Per quanto riguarda la temperatura raggiunta dal dispositivo, dopo un uso intensivo e prolungato (tutti i test sopra riportati più un'operazione di copia in scrittura di quasi 30 GB) l'unità a disco al tatto è apparsa soltanto tiepida.

Durante il funzionamento l'unità a disco emette vibrazioni chiaramente percepibili appoggiando la mano sull'unità stessa; tali vibrazioni non si trasferiscono però in modo percettibile alla superficie di appoggio dell'unità (tavola di legno).

Spazio ora ai vostri commenti, suggerimenti, richieste.............. ecc. ecc.................