PDA

View Full Version : Netbook con porta ethernet Gigabit


fabio336
24-09-2011, 22:33
Cerco un netbook da utilizzare come pc muletto

fino ad una settimana fa e per due anni, ho utilizzato un dell mini1010 con processore Atom z530.
Questo netbook altre ad avere un consumo elettrico di soli 12Watt, aveva anche un raffreddamento totalmente passivo, quindi totalmente silenzioso.
purtroppo, un fulmine se l'è portato via per sempre :(

L'unica cosa che gli mancava, era una porta ethernet gigabit.
Il netbook, verrà utlizzato 24 ore al giorno per scaricamento file dalla rete internet, deve essere silenzioso e deve avere un consumo energetico basso.

Con la porta ethernet Gigabit ce ne sono?
stavo vedendo Acer - Aspire One 522-c5dkk25_3c
alcuni negozi scrivono 1000Mbps ed altri 100Mbps:confused:

Grazie

tonyxx
25-09-2011, 15:15
L'unica cosa che gli mancava, era una porta ethernet gigabit.
perchè? credi forse che era quella a rallentare:asd:?
guarda che tra 100mb/s e 1000mb/s nella pratica non cambia assolutamente nulla...
non credo che scarichi a più di 100mb/s:D
qualunque netbook con atom single core scalda poco ed è silenzioso, ma forse sarebbe meglio linux per tenerlo acceso tutto il giorno, dato che è più stabile.

comunque i processori atom serie z sono davvero lenti... e ho un aspire one 751h con z520:(

fabio336
25-09-2011, 15:29
perchè? credi forse che era quella a rallentare:asd:?
guarda che tra 100mb/s e 1000mb/s nella pratica non cambia assolutamente nulla...
non credo che scarichi a più di 100mb/s:D
Mi serve per trasferire i file scaricati più velocemente dal netbook ad un'altro pc...

qualunque netbook con atom single core scalda poco ed è silenzioso, ma forse sarebbe meglio linux per tenerlo acceso tutto il giorno, dato che è più stabile.
comunque i processori atom serie z sono davvero lenti... e ho un aspire one 751h con z520:(
Pensa che sul netbook era installato win7 :D
per quello che ci dovevo fare, era veramente stupendo :)

tonyxx
25-09-2011, 16:34
Mi serve per trasferire i file scaricati più velocemente dal netbook ad un'altro pc...

è una cosa che ho fatto anche io ancora, ma non andava oltre 70-72mb/s, il collo di bottiglia era evidentemente l' hdd del netbook, quindi ripeto che 100mb/s sono più che sufficenti:)

il tuo netbook si bloccava ogni tanto?
no, perchè il mio con atom z520 succede abbastanza spesso con w7 o prima con xp (a causa del chipset bugato):cry:

fabio336
25-09-2011, 16:57
è una cosa che ho fatto anche io ancora, ma non andava oltre 70-72mb/s, il collo di bottiglia era evidentemente l' hdd del netbook, quindi ripeto che 100mb/s sono più che sufficenti:)
si, è vero...
questo succedeva con windows xp (probabilmente colpa dei driver)
mentre con 7 ha sempre saturato la scheda di rete ethernet ;)

12MB/s per un hard disk sono comunque pochi...
l'hard disk in lettura superava tranquillamente i 40MB/s

il tuo netbook si bloccava ogni tanto?
no, perchè il mio con atom z520 succede abbastanza spesso con w7 o prima con xp (a causa del chipset bugato):cry:

rallentamenti si... (quando aprivo troppi programmi:D )
blocchi completi del netbook, mai!

Wolfenstein
25-09-2011, 20:15
perchè? credi forse che era quella a rallentare:asd:?
guarda che tra 100mb/s e 1000mb/s nella pratica non cambia assolutamente nulla...
non credo che scarichi a più di 100mb/s:D
qualunque netbook con atom single core scalda poco ed è silenzioso, ma forse sarebbe meglio linux per tenerlo acceso tutto il giorno, dato che è più stabile.

comunque i processori atom serie z sono davvero lenti... e ho un aspire one 751h con z520:(

ti dò ragione quando parli della scheda che a quelle velocità difficilmente arriva però che linux è piu stabile di windows 7 mi pare fuori dal mondo :)

fabio336
01-10-2011, 00:14
Visto che di netbook con porta ethernet Gigabit non ne ho trovati,
avrei trovato il seguente notebook:
Asus K53U-SX071D
Processore:
AMD C Series, C50
Chipset:
AMD A50M
Memoria:
2 GB DDR3 (1x 2 GB)
Scheda Video:
ATI Mobility Radeon™ HD 6310

l'hardware mi sembra simile all'acer aspire one 522

con 250€ me lo porto a casa

Secondo voi, a consumi e rumorosità come sta messo?
:D

tonyxx
01-10-2011, 14:52
linux è piu stabile di windows 7 mi pare fuori dal mondo

te lo giuro, w7 si bloccava 2-3 volte al giorno, ubuntu 1 volta al mese!
ma è un problema di chipset, non di os in sè

tonyxx
01-10-2011, 14:56
12MB/s per un hard disk sono comunque pochi...
l'hard disk in lettura superava tranquillamente i 40MB/s
a dire il vero 70 megabit al secondo sono 9 megabyte al secondo, e poi dato che trasferivo file si guarda la velocità di scrittura, non la lettura, ho fatto taglia del file, non copia, ma il risultato comunque non cambia molto.

fabio336
01-10-2011, 18:12
a dire il vero 70 megabit al secondo sono 9 megabyte al secondo, e poi dato che trasferivo file si guarda la velocità di scrittura, non la lettura, ho fatto taglia del file, non copia, ma il risultato comunque non cambia molto.

Te lo ripeto!:rolleyes:
io saturavo tranquillamente la scheda di rete a 100Mb/s

i file li copiavo dal netbook e li portavo su un'altro pc, quindi i file li leggo!

calabar
01-10-2011, 18:35
Del resto basta fare qualche semplice calcolo: 100 Mbps sono circa 12 MBps (senza contare l'overhead), velocità abbastanza ridicola per un hard disk in trasferimento sequenziale, soprattutto se si parla di grossi file come quelli multimediali.

Mi pare ovvio quindi che in una lan gigabit la velocità di trasferimento possa migliorare notevolmente.

Ricordo anni fa, quando i primissimi portatili con scheda gigabit cominciavano a fare la loro comparsa, avevo fatto dei test a casa di un amico che ne aveva acquistato uno: la velocità di trasferimento era aumentata di circa tre volte. E con hard disk più scarsi di quelli odierni (forse da 5400rpm, ma comunque con densità dei piatti molto inferiore).

tonyxx
01-10-2011, 20:49
Te lo ripeto!
io saturavo tranquillamente la scheda di rete a 100Mb/s

i file li copiavo dal netbook e li portavo su un'altro pc, quindi i file li leggo!

ok, avete ragione, ma allora il mio hdd è davvero lento:cry: